PDA

View Full Version : XBOX come lettore DivX?


Soul Reaver
05-03-2003, 15:12
Ciao a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta.
Sto per rifarmi il salotto e penso di prendermi un bel TV 16:9 32" 100Hz.
Al posto del lettore DVD volevo qualcosa in grado di leggere tutto.
Trascurando x ora il Kiss, che costa e non mi convince, le alternative sono due.
O mi faccio una Divx Machine assemblando un pc con pezzi di recupero, oppure mi prendo una XboX, che a quanto ho sentito legge anche i DivX.
La usere solo x questo, in quanto per giocare uso solo il pc.
Sapete dirmi se l' XBox funziona bene come lettore, se legge tutti i formati, che qualità ha e se supporta anche l'audio AC3?
Qualche info insomma, perchè io di console non so nulla.
Per ora vi iringrazio.
Ciao. :)

Tapiro Mannaro
05-03-2003, 18:14
In teoria l'x-box li legge...ma se vuoi la compatibilità e tutto il resto ti consiglio di sicuro una DivX machine...
Il kiss lascialo proprio perdere......

diegoserf
05-03-2003, 23:53
io ti consiglio una ps2moddata,legge di tutto e di più:
dvd
dvd+-r
divx
uscita audio digitale dolbydigital dts ;)

Soul Reaver
06-03-2003, 00:11
Originally posted by "diegoserf"

io ti consiglio una ps2moddata,legge di tutto e di più:
dvd
dvd+-r
divx
uscita audio digitale dolbydigital dts ;)

meglio dell'Xbox?

Raul
06-03-2003, 09:14
Originally posted by "Soul Reaver"



meglio dell'Xbox?

Assolutamente NO !
Ho sia PS2 che XBOX e come lettore divx non c'è paragone l'XBOX media player legge qualsiasi cosa mentre quello per ps2 ha molti limiti di codec audio e video. Inoltre sulla PS2 se i divx hanno un alto bitrate nella visualizzazione si vedono degli scatti, cosa che non accade sulla XBOX.
Quindi il mio consiglio è XBOX.

Spero di esserti stato utile
Ciao

Tapiro Mannaro
06-03-2003, 09:38
Senza contare che i film con l'x-box li puoi scaricare direttamente sull'hard-disk...

Soul Reaver
06-03-2003, 12:52
Originally posted by "Raul"



Assolutamente NO !
Ho sia PS2 che XBOX e come lettore divx non c'è paragone l'XBOX media player legge qualsiasi cosa mentre quello per ps2 ha molti limiti di codec audio e video. Inoltre sulla PS2 se i divx hanno un alto bitrate nella visualizzazione si vedono degli scatti, cosa che non accade sulla XBOX.
Quindi il mio consiglio è XBOX.

Spero di esserti stato utile
Ciao

Quindi tu da possessore di ps2, xbox e PC, escludendo la ps2, mi consigli un pc di recupero dedicato o xbox?

MarcoM
06-03-2003, 16:59
Originally posted by "Tapiro Mannaro"

In teoria l'x-box li legge...ma se vuoi la compatibilità e tutto il resto ti consiglio di sicuro una DivX machine...
Il kiss lascialo proprio perdere......

Perché lasciar perdere il Kiss? Io ce l'ho e funziona perfettamente. Ottimo con i DVD e legge tranqullamente (e molto bene!) sia i DIVX che gli XVID (oltre che mp3, SVCD e cd con immagini jpg). E poi è aggiornabile (come firmware e codec) via cd, scaricando gli aggiornamenti da Internet.

Soul Reaver
06-03-2003, 17:14
Sarebbe bello vederne uno... hai speso attorno ai 380 vero?

MarcoM
06-03-2003, 23:12
Sì, intorno ai 400 €. Anch'io non avevo molta fiducia, all'inizio, ma poi ho letto alcune ottime recensioni sia su riviste che su Internet ed ho deciso di cambiare il mio vecchio (si fa per dire... aveva meno di un anno) player DVD. Dato che di professione partecipo alla gestione di due sale cinmatografiche della mia città, per me è essenziale poter vedere in anteprima i film nuovi già usciti sul mercato estero, per cui scarico spesso film in DiVX o XViD, ma sul PC ne ho una visione troppo limitata. Molto meglio vederli direttamente sul TV di casa (Panasonic widescreen 100 Hz) grazie al Kiss 450. Tra l'altro è pure progressive scan. Peccato che il mio TV non lo sia...

spyro70
06-03-2003, 23:26
Io consiglio X-BOX perchè ho visto come lavora e devo dire che è impressionante. Mio fratello ha fatto diverse prove e non ci sono mai stati problemi.

Per il KISS ho una voglia matta di vedere come si vede...Marco sul serio si vedono bene sti divx sul KISS? Giura ;)

Soul Reaver
07-03-2003, 07:27
Buono... e per quanto rigurda qualità audio e video non ha nulla da invidiare a un lettore dvd classico?

MarcoM
07-03-2003, 18:48
Originally posted by "spyro70"

Per il KISS ho una voglia matta di vedere come si vede...Marco sul serio si vedono bene sti divx sul KISS? Giura ;)

Si vedono bene, se sono di buona qualità (ovvaimente non tutti quelli che si scaricano sono di buona qualità). Il problema che ci può essere è quello del formato: in genere un divx ha un formato che non riempie completamente un 16:9, per cui restano un po' di bande nere sopra e sotto (con alcuni anche di fianco). Se però hai un TV che adatta automaticamente l'immagine alle dimensioni dello schermo (come il mio), il problema diventa meno fastidioso. Il Kiss possiede anche una funzione di zoom che, pur perdendo un po' in qualità dell'immagine, consente di riempire completamente lo schermo (perdendo però un po' d'immagine ai bordi se il formato è il 2.35:1 anamorfico). Ricordo anche che i Divx devono essere codificati con codec dalla versione 4 in poi, per cui quelle codificate con versioni precedenti non vengono riconosciute. per codec più nuovi occorre invece aspettare gli aggiornamenti del firmware che vengono messi a disposizione periodicamente sul sito del produttore.
Altra cosa: se il divx ha l'audio in mp3, il Kiss lo legge tranquillamente.

Alex23
07-03-2003, 20:34
Originally posted by "MarcoM"



Si vedono bene, se sono di buona qualità (ovvaimente non tutti quelli che si scaricano sono di buona qualità). Il problema che ci può essere è quello del formato: in genere un divx ha un formato che non riempie completamente un 16:9, per cui restano un po' di bande nere sopra e sotto (con alcuni anche di fianco). Se però hai un TV che adatta automaticamente l'immagine alle dimensioni dello schermo (come il mio), il problema diventa meno fastidioso. Il Kiss possiede anche una funzione di zoom che, pur perdendo un po' in qualità dell'immagine, consente di riempire completamente lo schermo (perdendo però un po' d'immagine ai bordi se il formato è il 2.35:1 anamorfico). Ricordo anche che i Divx devono essere codificati con codec dalla versione 4 in poi, per cui quelle codificate con versioni precedenti non vengono riconosciute. per codec più nuovi occorre invece aspettare gli aggiornamenti del firmware che vengono messi a disposizione periodicamente sul sito del produttore.
Altra cosa: se il divx ha l'audio in mp3, il Kiss lo legge tranquillamente.

Il tuo Kiss è ottimo! L'ho visto all'opera da un amico
(ho visto ilsignoredeglianelli le2toééi e la mummia il
ritorno) e mi ha fatto davvero un ottima impressione.
Sai se legge anche i DivX copiati in un DVD????

ByeZ!
ALEX23
:D

MarcoM
07-03-2003, 21:37
Sul manuale c'è scritto che riconosce i DVD-RW, ma non so dirti se sia vero perchè non ne possiedo nessuno, così come non possiedo nessun altro tipo di DVD masterizzato. Comunque il lettore DVD del Kiss è un lettore Toshiba SD-M1612 o SD-M1712 IDE da PC per cui ciò che sono in grado di leggere tali lettori, è in grado di leggere anche il Kiss 450. Eventualmente c'è la possibilità di aggiornare il firmware del lettore DVD, smontandolo dal Kiss, montandolo sul PC ed eseguendo l'aggiornamento.