View Full Version : Secondo voi,un Athlon XP2000+ Thoro A....
...sbloccato di serie (l'ho verificato), che non riesce a reggere un incremento di 7 Mhz di bus (139 MAX) e ventilato bene, con dicitura:
AXDA2000DKT3C
RIRGA0235DPMW
e che vediamo in questa foto:
http://space.virgilio.it/
[email protected]/appo/cpu.jpg
fino a quanto potrebbe reggere innalzandone il moltiplicatore oltre i 12.5X ? Purtroppo non posso farlo in quanto essendo la mia scheda madre equippagiata con un KT133A non supporta numeri maggiori in configurazione manuale (in automatico dovrebbe riconoscere fino all'XP2600).Magari se sapessi che potrebbe andare veloce potrei anche pensare di cambiare sk madre!!! Esagerato?
Altra domanda.
Essendo sbloccato, ho provato allora a declockarlo impostandone il moltip. a 11X:11*133=1463 Mhz.
Il mio esperimento pero' consisteva nel fatto che dato che la cpu in questione riusciva a "viaggiare" ai suoi 1672 Mhz nominali, perché non avrebbe dovuto ugualmente raggiungere la medesima frequenza ma con moltiplicatore a 11 e bus a 152 (152*11=1672) ???
Il fatto è che neanche mettendo il bus semplicemente a 145 (1595 Mhz) il sistema andava in boot. Forse è winXP che rompe le scatole? Di solito con Win98 riesco a fare meglio ma con questa cpu non ho potuto provare!
Ultima cosa: le ultime quattro lettere della riga:
RIRGA0235 DPMW
che cosa indicano????
Ciao a tutti!!!!!
:p
La sigla del processore non è delle migliori, farai fatica a prendere i 2ghz (dovrai usare vcore intorno ai 2v). I numeri dopo la sigla indicano l'anno e la settimana di produzione (nel tuo caso l'anno è il 2002 e la settimana è la 35°).
Per il boot puo essere colpa della ram (magari hai delle pc2100 quindi certificate a 133mhz).
Per quanto riguarda la questione del molti con quel processore massimo puoi impostare 12.5 su qualsiasi mobo, se vuoi i molti piu alti devi modificare la disposizione dei bridge l3 direttamente sul processore.
OK.
Intendevo pero' le ultime 4 lettere, non quelle dopo RIRGA:
RIRGA0235 DPMW
Vorrei sapere csa significa:
DPMW
Il resto lo so.
<Per il boot puo essere colpa della ram (magari hai delle pc2100 quindi certificate a 133mhz). >
Impiego ram SDRM 133Mhz abbastanza spinte ma nulla di eccezionale.
Magari provo ad alzare a 3 il CAS invece di 2...
<Per quanto riguarda la questione del molti con quel processore massimo puoi impostare 12.5 su qualsiasi mobo, se vuoi i molti piu alti devi modificare la disposizione dei bridge l3 direttamente sul processore>
La CPU è SBLOCCATA (l'ho verificato).
Per questo mi ero fatto quell'idea di abbassare il moltiplicatore e alzare il bus!!!!
Posso chiederti una cosa (non arrabiarti!);ma hai letto con attenzione quello che ho scritto?
Comunque,grazie della risposta.
Che ne pensi ora di rispondere alle mie???
PS:ho un alimentatore da 400W
High Speed
05-03-2003, 13:59
vai a fare del bene...
High Speed
05-03-2003, 14:00
vai a fare del bene...
Originally posted by "High Speed"
vai a fare del bene...
Si infatti :rolleyes:
Impiego ram SDRM 133Mhz abbastanza spinte ma nulla di eccezionale.
Magari provo ad alzare a 3 il CAS invece di 2...
E tu con delle semplici sdram 133mhz pretendi che funzioni a 150di bus o a 145, almeno hai alzato il vdimm?
La CPU è SBLOCCATA (l'ho verificato).
Per questo mi ero fatto quell'idea di abbassare il moltiplicatore e alzare il bus!!!!
Ma i post in rilievo li leggi? Guarda che lo so molto meglio di te che è sbloccato non c'e bisogno che lo testi, i thoro fino al 2000 (sia A che B) sono gia sbloccati di fabbrica con molti impostabile fino a Max 12.5, e questo non succede per caso ma perche in quei processori l'ultimo l3 è chiuso a differenza degli altri (quindi dal 2100 in su) in cui è aperto e difatti il moltiplicatore con mobo kt400 e nforce2 e impostabile anche oltre i 12.5
Posso chiederti una cosa (non arrabiarti!);ma hai letto con attenzione quello che ho scritto?
Comunque,grazie della risposta.
Io pos li leggo e cerco anche di aiutare ma se questo non e gradito OK Adios....
<...i thoro fino al 2000 (sia A che B) sono gia sbloccati di fabbrica con molti impostabile fino a Max 12.5, e questo non succede per caso ma perche in quei processori l'ultimo l3 è chiuso a differenza degli altri (quindi dal 2100 in su) in cui è aperto e difatti il moltiplicatore con mobo kt400 e nforce2 e impostabile anche oltre i 12.5...>
Se guardi la foto del mio XP, l'ultimo L3 non è aperto?
Mi sa che sto facendo confusione....
E poi, insomma:
la vogliamo smettere o no di prendersela se uno fa una domanda come la mia!
Ho solo chiesto se avevi letto il mio post per il semplice fatto che avevndo chiesto cosa significassero le ultime quattro cifre e avendo visto che mi avevi risposto riferendoti ai numeri indicanti la data di produzione della cpu, avevo supposto che avessi letto con fretta quanto da me esposto!
UFF...sta diventando una fatica postare sui forum!!!!!
Insomma: con le memorie che mi ritrovo poco o nulla posso fare col bus, giusto?
Non c'è un modo per evitare che la ram segua la frequenza impostata dalla cpu? (Nforce eclusi...)
Se ti sei arrabbiato mi dispiace, non volevo assolutamente offenderti.
Se te la sei presa, ti devo un arrabbiatura!
:)
Se guardi la foto del mio XP, l'ultimo L3 non è aperto?
Mi sa che sto facendo confusione....
L'immagine non si vede, e comunque la disposizione dei tui l3 deve essere cosi --|||
E poi, insomma:
la vogliamo smettere o no di prendersela se uno fa una domanda come la mia!
Ho solo chiesto se avevi letto il mio post per il semplice fatto che avevndo chiesto cosa significassero le ultime quattro cifre e avendo visto che mi avevi risposto riferendoti ai numeri indicanti la data di produzione della cpu, avevo supposto che avessi letto con fretta quanto da me esposto!
Se leggevo con fretta manco ti rispondevo
Comunque visto che praticamente ti interessa l'overclok potevi postare direttamente la, seconda cosa hanno invetato il tasto quote, usalo
...davvero non si vede la foto? Io la vedo tranquillamente!
Comunque no, non sono aperti, sono così:
- - : : :
Non ho mai usato il tasto quote e mi sono sempre chiesto a cosa servisse.
A dir la verità non ho postato in quella sezione perché pensavo di non riuiscire a fare nulla con questa cpu.
Resta il fatto:
cosa vogliono dire le lettere:
DPMW
E poi:
posso mandare la cpu ad es. a 166 e la ram a 133?(Riperto:Nforce escluso)
Inoltre:
mi sa che con questa cpu oltre al guadagno di 15 °c di meno rispetto all'altro athlon non ho nulla....
Ola
davvero non si vede la foto? Io la vedo tranquillamente!
Comunque no, non sono aperti, sono così:
- - : : :
Io non la vedo, fai cosi mandamela a questo indirizzo
[email protected]
Resta il fatto:
cosa vogliono dire le lettere:
DPMW
Sinceramente non so, dovrei informarmi.
E poi:
posso mandare la cpu ad es. a 166 e la ram a 133?(Riperto:Nforce escluso)
Che io sappia no, comunqur ricordati che tu non hai neanche il divisore a 1/5 quindi a 166 saresti abbondantemente fuori specifica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.