View Full Version : Abit KT7A-Raid rev 1.0 e Athlon Xp Thoro
Mi sapete dire se la suddetta scheda madre supporta i thorelli? poi è vero che la rev 1.0 è sfigata x quanto riguarda l'oc del bus e arriva max a 146/147 di solito?
Ciao!
alphacygni
05-03-2003, 09:55
Sicuramente l'unico modo x saperlo e' provarla... visto che ufficialmente nessuna sotto la rev. 1.3 supporta gli XP Palomino, io ad es. ho usato con successo un XP su una 1.2, e per il Thoro vale lo stesso... e ricordati che il molti oltre 12,5x non va, perche' anche l'ultima verisone di bios, non supportando ufficialmente quaesta mobo le cpu XP, non permette di superare tale limite!
Ho letto di parecchia gente che usa gli xp palomino sulla 1.0, quindi x quelli nn ci sono problemi, ma x i thoro nn so!
Ciao,
su: alt.comp.periphs.mainboard.abit (una board specifica per mobo abit) ho visto più di un messaggio su KT7A e Thoro, ed un paio di messaggi che ho letto riguardavano proprio versioni prima della 1.3 (se non sbaglio erano delle 1.0), li ho letti apposta perchè incuriosito, sapevo che sulle prime KT7A sono stati installati dei Palomino, ma il Thor mi aveva davvero incuriosito...
Per quello che ho capito è PROBABILE che tutto vada bene ma non è assicurato...rimane il fatto che il FSB non può salire di molto oltre i 133 (dipende dalla tua ram), quindi dato che il molti si ferma a <12,5 è inutile provare Thoro di frequenza elevata, al massimo un 2200+ se sei davvero fortunato....
E, a proposito di bus, SC82, 147mhz su una mobo con SDRAM ti sembrano "solo 147"?? Io con della ram ottima (Mushkin) avevo ottenuto 150 e mi sembrava di essere in paradiso...
ciao
147MHz (in genere limite massimo delle rev. 1.0) di bus è poco se confrontato a quanto arrivano le rev. successive, a partire già dalla 1.1 con la quale nn è così difficile salire fino a 155, 160 addirittura x la 1.3.
Il "solo 147" si riferiva a quello ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.