PDA

View Full Version : epox8rda+ vers.1.1 a3


ciospo
05-03-2003, 06:35
salve ragazzi da un paio di giorni anche io faccio parte degli epoxiani ho voluto aprire un nuovo treand perchè in quelli indicati mi sembra che ci sia una grande confusione, come dicevo ho una epox 8rda+ vers.1.1 A3 insieme ad un amd athlon xp1800 thoro, due banchi da 256 corsair xms3200, waterblock su cpu, dissipatore con ventola su southbridg dissipatore passivo su northbridg ed i seguenti settaggi
vcore 1,65
vdimm 2,77
180x11= 1989.3
ram 6.2.2.2
temp. cpu 35
mainboard 30
bios ultimo con modifica corsair xms
oltre non riesco a salire, ma questo potrebbe anche andare bene solo che ho lasciato acceso il pc tutta la notte per scaricare la mattina ho notato che aveva fatto un riavvio quindi penso che ci sia stato un problema qualcuno mi saprebbe dire come impostare al meglio i settaggi per trovare un compromesso tra una frequenza alta ed un rock solid? un'altra cosa sul southbridg cambiando il dissi ho messo uno in rame con ventola solo che è stato incollato con nastro biadesivo che ho trovato nella confezione la cosa strana è la pasta come faccio a metterla? bisogna metterla o va bene il nastro biadesivo?potrebbe essere stato quello il problema del riavvio?
perfavore rispondetemi e scusatemi se ho aperto un altro treand

ciospo
06-03-2003, 08:07
ma!! che bisogna pagare per avere una risposta?

Ciesko
06-03-2003, 08:28
prova ad alzare il vdimm, 2,9V

Maurizio Cassano
06-03-2003, 11:48
Alza il Vdim a 2,9 (non preoccuparti, le ram saranno cmq freddissime) e alza il vcore a 1,75.
Così dovresti salire, facci sapere.

Maurizio.

P.S.: prova anche con un banco solo, di solito si sale di più così.

alphacygni
06-03-2003, 11:58
Il vcore della CPU potresti pure alzarlo un pochino...
Alza i timing della RAM a 6-3-3-2, io ad esempio cone le mie twinmos ho molta piu' instabilita' con 5-2-2-2.5 che con 5-3-3-2, anzi direi che nel primo caso se mi va bene finisco il boot ma poi mi si riavvia per qualche motivo mentre nel secondo ci lavoro tranquillamente e ci finisco sia 3dmark che superPI.
Poi magari prova ad abbassare altri valori...
Per il dissi, se ho capito bene dovrebbe essere quello del kit Vantec, io lo ho messo sul NB ma senza ricorrere all'adesivo... che necessita ce n'era? meglio la classica pasta e i due perni in plastica per fissarla ai fori....

ciospo
06-03-2003, 12:46
per alpha i perni in plastica del termalteck non corrispondono con quelli della scheda ecco perchè ho messo il nsatro biadesivo però ho paura che non conudca bene il calore la vdimm è 2.9 ed il vcore 1,80 con questo timming 5.2.2.2 con questo no riesco ad andare oltre 190x11

gord0n
06-03-2003, 12:51
ma il 1800+ e thoro A o B ?
raffredda meglio il NB e prova a salire ancora un po di vcore

lubga
06-03-2003, 12:52
ma hai messo il dissi passivo sul NB e quello attivo sul SB? Dovevi fare l'opposto... hai messo una ventola sopra la zna mosfet? Se i banchi di ram non sono identici sarà dura farli salire bene... provane uno per volta.

ciospo
06-03-2003, 19:29
ho messo il dissi con ventola dove prima c'era il dissi passivo mentre il dissi passivo l'ho messo dove non c'era nulla è giusto? la zona mosfet non è raffreddata e i due banchi sono identici xms 3200 da 256, il 1800 è un thoro step b