PDA

View Full Version : k7s5a o k7s6a?


Tedturb0
04-03-2003, 20:43
quale delle 2 consigliate per 1700 thoro e DDR?

la prima da quanto ho capito puo essere modificata in qualsiasi modo o quasi :)

della seconda non so nulla...

Tedturb0
05-03-2003, 09:13
up :(

NtBIG
05-03-2003, 09:31
io ho la k7s5a, l'unica modifica che mi sono sentito di fare è mettere il bios per overclock, mi risulta che con saldatore e affini si può fare anche altro, ma preferisco non rischiare!!
mi trovo comunque bene, basta disabilitare l'audio perchè quello integrato è penoso!
lèaltra mobo invece non la conosco, quindi non ti so dire nulla!
ciao

Dumah Brazorf
05-03-2003, 10:32
Ma no ma no! :) Se parti subito con le DDR buttati sulla k7s6a, in quanto il chip Sis745 di cui è dotata è + performante del Sis735 montato sulla k7s5a.
Inoltre hai la possibilità di overclockare subito senza dover fare modifiche hardware che ti invaliderebbero la garanzia della mobo: moltiplicatore selezionabile via jumper (fino a 12,5 purtroppo, per andare oltre dovrai agire sul processore, come per la k7s5a), fsb selezionabile fino a 150MHz e se hai culo sotto windows ci può scappare anche il 166, vcore modificabile dal bios.
Inoltre non corri il rischio di incorrere nell'ormai tristemente famoso CMOS Checksum Bad che infesta alcune k7s5a. Prevenire è meglio che curare.
Ciao.

Tedturb0
05-03-2003, 11:31
ah!
pero' vedevo ceh sulla 5a si puo fare una modifica chipset che aumenta le performance del 5% e che praticamente le livella aquello del 745...

giusto?
tra l'altro pago la 5a con lan come la 6a...

comunque non da problemi? voglio dire di fatto come stabilità etc 735 e 745 sono uguali?

slipknot2002
05-03-2003, 11:33
Se parti già con l'idea delle ddr buttati a pesce sulla k7s6a, non vale la pena prendere una k7s5a, io l'ho presa per riciclare la ram, altrimenti avrei preso la 6a.

^Scapello
05-03-2003, 20:11
Io ho un k7s5a e un problemino...dall'altra sera quando spengo il pc lui si riaccende automaticamente come se avessi resettato...quanlcuno può aiutarmi?

Tedturb0
21-03-2003, 15:41
ma la 6a risolve molti dei "problemi" della 5a?
E Visto che ha il bios "overcloccabile" di fabbrica, ci si puo modificare anceh il vcore?

il sis 745 è cosi' tanto piu veloce del 735?

ps sulla 5a e bios Cheepo ho visto che supporta una modalità 200/33/200
memoria pci cpu
in teoria quindi ci potrei mettere le DDR400 e mandarlo a 200 di bus senza toccare il pci.
perchè dicono tutti che non si puo? fonde il 735?

elypepe
22-03-2003, 11:28
Originally posted by "^Scapello"

Io ho un k7s5a e un problemino...dall'altra sera quando spengo il pc lui si riaccende automaticamente come se avessi resettato...quanlcuno può aiutarmi?
hai win XP? ho leto kè sia 1 problem hardware, cerca su microzoz o altrove gli aggiornamenti

Dumah Brazorf
22-03-2003, 11:55
Originally posted by "Tedturb0"

ma la 6a risolve molti dei "problemi" della 5a?
E Visto che ha il bios "overcloccabile" di fabbrica, ci si puo modificare anceh il vcore?

il sis 745 è cosi' tanto piu veloce del 735?

ps sulla 5a e bios Cheepo ho visto che supporta una modalità 200/33/200
memoria pci cpu
in teoria quindi ci potrei mettere le DDR400 e mandarlo a 200 di bus senza toccare il pci.
perchè dicono tutti che non si puo? fonde il 735?

Come ho già detto la 6a permette di modificare il vcore da bios, mentre per la 5a non è possibile. Il Sis745 è + avanzato del Sis735, ma risparmiare 10€ (il costo di una scheda di rete) per poi rischiare di sputtanare la mobo per una modifica hardware che livellerebbe le prestazioni mal riuscita (e che cmq invalida la garanzia) mi sembra stupido.
Sia la 5a che la 6a non superano i 150 di bus (tranne trucchetto da windows per i 166MHz, ma la percentuale di riuscita è bassa). Il fatto che ci sia l'opzione per i 200 non significa che ci possa arrivare, potevano metterci anche MILLEMILA che tanto era uguale. Se lo imposti da bios semplicemente non parte e ti tocca resettare il Cmos.
Ciao.

^Scapello
22-03-2003, 12:26
Scusami elypepe mi spieghi cosa centra winxp con i problemi hardware? E poi di che aggiornamenti parli? Ho già il service pack di winxp...bios aggiornato...agp aggiornato...addirittura il calendario aggiornato:-)

kikbond
22-03-2003, 12:33
Originally posted by "Tedturb0"

ah!
pero' vedevo ceh sulla 5a si puo fare una modifica chipset che aumenta le performance del 5% e che praticamente le livella aquello del 745...

giusto?
tra l'altro pago la 5a con lan come la 6a...

comunque non da problemi? voglio dire di fatto come stabilità etc 735 e 745 sono uguali?

e come si fa sta mod??

recoil
22-03-2003, 13:06
chi ha il Sis mi può dire come va? è tanto per curiosità...
perché quando ho preso la mia K7VTA3 l'ho fatto anche per avere il KT333 al posto del Sis che avrei trovato invece sulla k7s6a proprio perché mi avevano consigliato il chipset VIA dicendo che era apprezzabilmente più veloce.
è vero?

kikbond
22-03-2003, 13:18
io mi trovo bene..vedi sign..

Alex23
22-03-2003, 14:41
Il SiS745 ha il supporto ufficiale per ram PC2700
e ha tre slot per le ram, perciò a meno che non
debba riciclare ram sdr buttati sulla ottima K76SA!

Ho giusto trovato un piccolo "compare" tra
chipset a parità ( + o - ) di ram, cpu e s.video
con Quake III Arena... L'ho allegato!!
(il SiS745 è decisamente più performante!!!)+

ByeZ!
ALEX23
:D

Tedturb0
22-03-2003, 19:21
ma la 6a, col 745, non supportano ufficialmente le ddr 333? cioè le PC2700?
che vanno a 166mhz?
e allora perchè non posso superare i 150 nemmeno colla 6a?

Alex23
22-03-2003, 21:51
Originally posted by "Tedturb0"

ma la 6a, col 745, non supportano ufficialmente le ddr 333? cioè le PC2700?
che vanno a 166mhz?
e allora perchè non posso superare i 150 nemmeno colla 6a?

Una cosa è il bus, una cosa sono le memorie...

Tieni presente che nella modalità 133/166 se
il bus è a 150MHz le memorie lavorano a ben
183MHz (366 contando il fatto che sono DDR...)
e magari non reggono!!

ByeZ!
ALEX23
:D

Tedturb0
22-03-2003, 21:57
scusa ma non riesco a seguirti:
attualmente sulla k7s5a ho settato l'fsb a 133/133 e con speedfan leggo
CPU/PCI/RAM 133/33/133

ora: se montassi ddr pc 2700 (166mhz) sulla k7s6a, e impostassi 166/166, perchè l'fsb
dovrebbe andare max a 150?

Alex23
22-03-2003, 22:11
Originally posted by "Tedturb0"

scusa ma non riesco a seguirti:
attualmente sulla k7s5a ho settato l'fsb a 133/133 e con speedfan leggo
CPU/PCI/RAM 133/33/133

ora: se montassi ddr pc 2700 (166mhz) sulla k7s6a, e impostassi 166/166, perchè l'fsb
dovrebbe andare max a 150?

Impostando 166/166 dovrebbe, dico "dovrebbe" andare...
Non so se il SiS745 è in grado di tenere il bus a 166MHz!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

elypepe
23-03-2003, 15:16
Originally posted by "^Scapello"

Scusami elypepe mi spieghi cosa centra winxp con i problemi hardware? E poi di che aggiornamenti parli? Ho già il service pack di winxp...bios aggiornato...agp aggiornato...addirittura il calendario aggiornato:-)
scusa ho sbagliato volevo dire software :cry: , cmq se hai gli aggiornamenti non so dirti altro, le avevo letto su 1 sito quei problem.

bimbumbay
23-03-2003, 15:23
Qualcuno ha un link dove spiega bene la modifica hardware sulla K7S5A, ne ho trovati alcuni ma non fa vedere schemi non riesco a capirlo.

XP1700+@2400+
23-03-2003, 15:35
Ma sono entrambe mobo vecchissime...non puoi passare ad una ECS L7VTA ? In fondo costa 80€, ma ha il KT400 4USB2 LAN etc etc più feature di overclock!

Saluti