View Full Version : Per chi ha MSI K3T Ultra2
Facendo come scritto nel sito MSI per aggiornare il Bios alla rev. 5.7 non succede nulla, ovvero, faccio il boot da fd lancio il comando amifl827 a6380vms.570, si apre una schermata in cui mi dà una sfilza di errori e non succede nulla. Dove sbaglio?
Grazie.
Azz, ma nessuno ha sta mobo e nessuno ha mai fatto l'aggiornamento? :cry: :cry:
Originally posted by "shingo"
Azz, ma nessuno ha sta mobo e nessuno ha mai fatto l'aggiornamento? :cry: :cry:
Ho appena aggiornato la mia KT3 Ultra2 con il bios 5.7 e tutto ha funzionato correttamente. :)
Ho utilizzato un dischetto di boot scaricato da
http://www.hellasystems.de/ftp/Utilities/BootDisk/DrDos70/drdflash.exe
Su questo dischetto ho copiato il file del bios e l'eseguibile per l'aggiornamento (quelli che hai usato anche tu).
Alla ripartenza dopo l'aggiornamento avrai una segnalazione di errore, entra nel setup con F1 e carica i valori di default della scheda. Fai ripartire, e poi rientra nel bios e imposta tutto come preferisci.
Ciao, fammi sapere se ti sono stato d'aiuto.
Arruffato
05-03-2003, 09:50
Io ho aggiornato una KT3 Ultra ARU che praticamente è la stessa cosa. Prima di tutto che sistema operativo hai? Sai, vero, che con 2000/XP la procedura è diversa?
Si potrebbe anche obiettare che se non hai problemi potresti anche non aggiornarlo il bios, tuttavia nel caso specifico il nuovo bios aggiunge il supporto per le DDR400, che potrebbe essere una caratteristica interessante.
Come la procedura è diversa??? Non basta avere un fd di boot con su il prg per flashare ed il file?
Riscarica il bios, perché il primo giorno avevano messo on-line una versione dell'AMI Flash che non funzionava, ora l'hanno corretto (ma se usavi l'AMI flash del bios 5.6 andava perfettamente, io ho fatto così) ;)
sidbicius
05-03-2003, 16:29
qualcuno mi sa spiegare a cosa serve la nuova funzione
CPU HALT COMMAND DETECTION ???
Arruffato
05-03-2003, 17:19
Originally posted by "shingo"
Come la procedura è diversa??? Non basta avere un fd di boot con su il prg per flashare ed il file?
Pensavo utilizzassi la procedura suggerita da MSI (mettere utility e bios nel HDD o nella RAM a seconda del SO), ovvio che puoi benissimo usare il sistema del dischetto.
Allora, l'aggiornamento è fatto, mancava un parametro nella linea di comando (certo che sul sito MSI potevano spiegarlo meglio......). Quello che non riesco a fare è questo: se io imposto il bus a 133 mi permette di settare la freq. delle Ram, se imposto i 166Mhz mi forza le ram a HCLK+33 e non c'è verso di schiodarlo da li. Avendo io solo delle PC2700.....
sidbicius
05-03-2003, 19:58
Dai 166mhz in su il sistema ti riconosce le memorie solo come pc2700 (333)
Va bene, ma perchè mi setta di default la freq. delle mem come HCLK+33, cioè 200Mhz senza poter modificare l'impostazione???
sidbicius
05-03-2003, 22:24
A dire il vero non so perchè il sistema imposta le ram in questa
maniera, ti posso dire che io utilizzando il fsb a 166mhz e utilizzando
delle pc2700 lui imposta le memorie come HCLK+33 ma le vede a
333mhz.
A me invece manco parte il PC e mi tocca ogni volta resettare il Bios....
sidbicius
05-03-2003, 22:44
Che procio hai, toro o palomino, te lo domando perchè e il solito
problema che faceva anche a me con il palomino prima che gli
sbloccassi i moltiplicatori.
Se hai un toro invece non dovresti avere problemi.
p.s mi sai per caso dire che serve la nuova funzione implementata
nel bios vers. 5.70 CPU HALT COMMAND DETECTION.
lucifaro
05-03-2003, 23:38
Raga io ho aggiornato il bios e mettendo a 166 il bus la ram me la setta in
HCLK non in HCLK+33.
Qualcuno sa cos'è CPU HALT COMMAND DETECTION.
Ma è vero che supporta anche le DDR400?
PaolinoB
15-04-2003, 16:23
ciao! volevo sapere se i problemi sulle memorie li avete risolti in quanto mi trovo anche io nella stessa situazione e non so come fare :) a parte alzare il bus a 150mhz ;)
ciauz
lucifaro
15-04-2003, 16:29
Ciao anch'io ho problemi con le ram ogni tanto non si accende il PC come se non fossero inserite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.