PDA

View Full Version : Versioni P4!!!


PKK
04-03-2003, 14:35
Come faccio a riconoscere va versionep4 step C1 dalle altre???
Mi aiutate a capire anche che differenza cè tra questa versione e le altre?!
Il mio interesse,come avrete intuito,non è solo per conoscenza ma anche perchè sto per comprare un P4 ;)

zaccgio
04-03-2003, 14:57
Bhe anch'io volevo chiedere la stessa cosa.
Ho comprato un p42,4b boxed (sulla scatola c'era scritto proprio p4,2,4b).
Il voltaggio di default è 1,525.
Ma è b come c'è scritto sulla scatola oppure c1?

PKK
04-03-2003, 15:37
Il voltaggio di default 1,525 è la versione C1 ,hai avuto bel culo!!!

zaccgio
04-03-2003, 16:11
Originally posted by "PKK"

Il voltaggio di default 1,525 è la versione C1 ,hai avuto bel culo!!!
A parte il prezzo 159+iva, ma perchè sulla scatola c'è scritto 2,4b?

PKK
04-03-2003, 16:21
guarda sul sito intel e confronta le caratteristiche del tuo con quelle del sito.

ftp://download.intel.com/design/Pentium4/specupdt/24919933.pdf

questo link dovrebbe essere quello giusto,guarda le varie tabelle e trovi pure la tua cpu!!! fammi sapere!!!

JamesWT
04-03-2003, 16:54
Originally posted by "zaccgio"


A parte il prezzo 159+iva, ma perchè sulla scatola c'è scritto 2,4b?

b è il modello cioè northwood 533mhz ci bus

Solo il 2400 esiste con la B

non sta a significare minimamente lo step B o C1


http://217.59.162.54/p420/cpu.jpg

sul link della INTEL http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=483&CorSpd=ALL&SysBusSpd=ALL&PkgType=ALL trovi per ogni processore la sigla e i vari dati senza scomodarsi di leggersi il PDF :P

PEr esempio sulla scatola dei boxed per fuori leggendo la sigla puoi notare sigle del tipo SL6DV SL6EF ecc

SL6DV vuol dire STEP C1 :sofico:

zaccgio
04-03-2003, 17:12
Ok, allora oggi appena arrivo a casa faccio il controllo.
In effetti non mi sono segnato le sigle della cpu, ho visto solo che era a 1,525v. Oggi lo smonto e vedo (se non riesco a vederlo dalla scatola).
L'unica cosa strana è la temperatura (secondo me troppo alta).

JamesWT
04-03-2003, 17:16
con case aperto dovresti stare massimo a 44 gradi in full load a frequenza e vcore di default con dissi INTEL cioè 48 49 segnati dalla tua ASUS

Ovviamente devi farli un po' di rodaggio 30 minuti in FULL LOAD continui in modo che si "sciolga" un po' la pasta originale del dissipatore

PKK
04-03-2003, 21:24
:confused: Scusate ma ancora però io non ho capito in cosa sia meglio la versione C1 :cry:

project00
04-03-2003, 21:58
Originally posted by "PKK"

:confused: Scusate ma ancora però io non ho capito in cosa sia meglio la versione C1 :cry: E' l ultimo (per ora) processo produttivo che ha introdotto intel sui suoi P4 questo significa che mentre i primi P4 facevano fatica a salire di clock questi ultimi avendo un sistema produttivo piu affinato salgono molto meglio....

MEDi0MAN
04-03-2003, 22:43
a parità di clock il C1 da circa il 10% di prestazioni in + rispetto lo step precedente

si overclocka parecchio :cool:

P.S per verificare lo step del vostro procio scaricate Cpu-Z da http://www.cpuid.com/ (160KB)
http://www.cpuid.com/pics/P475.gif
da parecchie info sul vostro procio compreso lo step

Bye :)

cionci
05-03-2003, 11:40
Originally posted by "JamesWT"


INTEL MC'01

Vuol dire STEP C1
INTEL MC'01 è il copyright del marchio ;)
Si vede che è C1 dal Vcore a 1.525...

PKK
05-03-2003, 12:20
In commercio dovrebbero esserci ormai solo i STEP C1 dato che è già un pò che sono usciti o sbaglio? certo è bene sapere riconoscere le versioni per evitare una chiamiamola fregatura!!!!!

limaxamil
05-03-2003, 20:40
Sul mio p4 2.400 ho notato che il voltaggio e' 1,472, ho preso la fregatura?

MEDi0MAN
05-03-2003, 22:46
Originally posted by "limaxamil"

Sul mio p4 2.400 ho notato che il voltaggio e' 1,472, ho preso la fregatura?

se volevi un C1 no, perchè hai un C1...

limaxamil
05-03-2003, 23:40
Ti ringrazio.

OverClocK79®
06-03-2003, 00:34
Originally posted by "cionci"


INTEL MC'01 è il copyright del marchio ;)
Si vede che è C1 dal Vcore a 1.525...

LOL
infatti.......

per vedere se è C1 o meno devi sapere la sigla......
quella coperta dalla scritta fluctuslab

BYEZZZZZZZZZZZZ

cionci
06-03-2003, 08:17
Oppure come dicevo, basta vedere il voltaggio...

cionci
06-03-2003, 08:19
Originally posted by "limaxamil"

Sul mio p4 2.400 ho notato che il voltaggio e' 1,472, ho preso la fregatura?
Dai una controllata al tuo alimentatore, perchè sembra un po' in ginocchio... Dovrebbe darti 1,525 Volt...
Comunque è un C1 come vedi scritto su CPU-Z

Spank
06-03-2003, 12:34
Originally posted by "limaxamil"

Sul mio p4 2.400 ho notato che il voltaggio e' 1,472, ho preso la fregatura?

no, la tua mobo downvolta di default ^_^
(o hai settato 1.500 nel bios e l'alimentatore eroga voltaggio leggermente inferiore) ;)

axleco
06-03-2003, 12:50
Non credo che sia automatico trovare p4 step c1 adesso: stavo per prendere un p4 2.0a di dicembre (come da scatola) poi ho lasciato perdere perche' ho scoperto che era b0

PKK
06-03-2003, 12:54
Oggi o domani vado a confermare acquisto del P4 2400 e cosa più importante che sia ordinata la versione C1 1,525 V.!!!!!
Ho visto sul sito dell'intel che ci sono pure versioni sempre C1 a "voltaggio multiplo" ne sapete qualcosa??

limaxamil
07-03-2003, 13:04
Ciao, scusate se non ho potuto rispondere prima, il mio p4 e' montato su una ottima (secondo me) abit be7-raid alimentata da un Qtec da 350 watt preso circa una settimana fa, strano e che mi dia v1.472 . No overclock tutto in default.

project00
07-03-2003, 22:23
Originally posted by "PKK"

Ho visto sul sito dell'intel che ci sono pure versioni sempre C1 a "voltaggio multiplo" ne sapete qualcosa??Up... interessa anche a me....

JamesWT
07-03-2003, 23:04
Originally posted by "limaxamil"

Sul mio p4 2.400 ho notato che il voltaggio e' 1,472, ho preso la fregatura?

CPUZ su molte schede madri sbaglia e legge il voltaggio AGP invece che quello del vcore

Hai per caso una Epox PEA+?

limaxamil
08-03-2003, 00:14
No, come ho gia' scritto la mia mb e' una abit be-7 raid.

Crimson
12-03-2003, 19:19
Scusete...
Non mi ricordo chi aveva scritto due sigle, dicendo che praticamente che una C1 e l'altra no...
Mi sa che si era sbagliato ( o chje non la inteva così...).
Io ho l'altra sigla ed è un C1...
Va a 1.525 di default, tutti i programmiche dovrebbero dare dati sul processore mi dicono che è un C1, e anche sul sito della Intel ho controllato e dice che è un C1...
però in overclock mi asciuga ancora...
Ke palle...
Ciao

cionci
13-03-2003, 02:53
Se vi interessa: http://www.overclockers.com/tips00308/

JamesWT
13-03-2003, 09:39
NOn male però leggendo bene articolo, e link sul forum non tutti i PIV 2400 SL6RZ salgono a 3300mhz con voltaggio di default o anche meno .. molti devono dare 1,6 volt

Dal PDF della INTEL http://developer.intel.com/design/pcn/Processors/D0102780.pdf devo leggerlo meglio cmq se non sbaglio i SL6RZ sono dei SL6DV rinominati se non sbaglio....

JamesWT
13-03-2003, 09:52
Cmq c'è anche da dire che visto che si riferisco non al voltaggio impostato nel bios ma quello letto dalla scheda madre bisognerebbe fare alcune precisazioni:

Sulla Epox PEA+ e GEA+ impostando 1,525 nel bios ci si ritrova un valore letto dalla scheda madre di 1,488 (e non è questione di alimentatore) e con questo valore si arriva fino a 3,06 Ghz con uno STEP C1 SL6DV ...

JamesWT
13-03-2003, 10:09
Altra cosa oltre alla sigla SL6RZ bisogna che anche l'ulteriore sigla sottostante inizi con L e non con altre lettere
Esempio:
PENTIUM IV
2.4GHZ/512/533
SLDRZ Malaysia
L304AA387-1023

Per il voltaggio be a 2.4 può andare anche a 1.475 a detta di INTEL

Per quanto riguarda i 3,3 Ghz core default bisogna vedere se si riferisce al voltaggio impostato da BIOS o letto dalla scheda madre

CPUZ leggi il voltaggio AGP e non il VCORE almeno sulle schede EPOX PEA+ e GEA+

http://forum.oc-forums.com/vb/showthread.php?s=e7cf38785db85c3929481125f8e8af13&threadid=171166&perpage=50&highlight=SL6RZ&pagenumber=3
Se leggete bene una volta dice 1,5 volt un'altra volta 1,55 volt ecc
io dico solo L :sofico: L :rolleyes:

Here are most of the SL6RZ Serial Numbers I've come across...

L244B302 - 1285 Malaysia (Probably one of the better performer, for 3 ghz needed 1.44 bios volts.)

L304A387 - 1023 Malaysia (Right up there in terms of o/c, for 3 ghz needed 1.475 volts.)

3252A129 - 0661 Costa Rica (Azn seems to be doing fine with this one, 3.2+ @ default.

7304A552 - 1041 Phillipines (Some guy on the Asus board had this one, it took 1.75 to hit 3.2, but did do 3ghz at default.)

Q304A585 - 0471 Malaysia (Hit 3 ghz but anymore = BSOD)

JamesWT
13-03-2003, 10:13
Ora mi iscrivo io:D:D gli faccio vedere io chi sono gli ITALIANI :sofico:

HIIHIHHI preparatevi alle risate

JamesWT
13-03-2003, 11:32
Sto aspettando che mi attivino l'account (pensa te lo fanno in manuale :rolleyes: )

Cmq intanto ho preparato lo screenshot da mandarli :sofico: (massima frequenza con il minimo voltaggio)

PIV
2400GHZ/512/533/1.525
SLD6V MALAY
L2488027-1469

http://www.hwplanet.com/articoli/James/mercatino/2400@3333_1488v.jpg

awe
20-05-2003, 21:48
Originally posted by "JamesWT"

Altra cosa oltre alla sigla SL6RZ bisogna che anche l'ulteriore sigla sottostante inizi con L e non con altre lettere
Esempio:
PENTIUM IV
2.4GHZ/512/533
SLDRZ Malaysia
L304AA387-1023
[/b]

Scusa quale cifre indicano la settimana di produzione di produzione
io ho la sigla così L****A***-**** ?

VI ringrazio
awe

Maurizio XP
21-05-2003, 00:36
Ho un 2400 SL6E6 su mobo ic7.

Che vuol dire? (cmq è un C1)

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL6E6&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

E' un 1800?

Di fatti al primo boot mi ha fatto 1800mhz... :confused:

awe
21-05-2003, 00:56
No non centra nulla il primo boot lo fa a 1.8 basta che vai nel bios e gli dai l'ok per il riconoscimento del Procione :D

Ho trovato tutto per la sigla :D il pratica il primo numero dopo la L (alcuni anno il 7) e l'anno mentre le altre due (la 3 e la 4) sono la settimana di produzione.

Saluti
awe

awe
21-05-2003, 00:58
Originally posted by "Maurizio XP"

Ho un 2400 SL6E6 su mobo ic7.

Che vuol dire? (cmq è un C1)

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL6E6&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

E' un 1800?

Di fatti al primo boot mi ha fatto 1800mhz... :confused:

Occhio perchè quella sigla è una sigla dei P4 1.8Ghz e non dei P4 2.4.
Controlla bene di aver letto bene ;)

Saluti
awe

Maurizio XP
21-05-2003, 01:49
Avete ragione, la mia sigla è SL6EF.

Ha bootato a 1800 perchè aveva il bus a 400 ;)


Cmq il procio è lui, com'è?
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL6EF&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

Maurizio XP
21-05-2003, 12:37
up, allora com'è?

awe
21-05-2003, 13:00
devi provarlo :D ogni procio fa storia a se. Io ho avuto due Sl6RZ e uno non voleva saperne di funzionare a 3000Mhz L'altro va tranquillo a 3258Mhz :D

La sigla sembra buona.

Saluti
awe

Crimson
21-05-2003, 14:08
Io prima avevo un SL6EF della 43sett che sopra i 3ghz non andava...
Quelo che ho adesso (uguale in tutto e per tutto, solo che è della 47sett) arriva a 3.16ghz a vcore standard........ :D
Che storia!

Ciao ciao

awe
21-05-2003, 16:14
quindi la settimana di produzione conta ?

awe

Crimson
21-05-2003, 18:59
A quello che ho capito più recenti sono e meglio è... (kn generale)...
Poi in realtà conta solo un fattore...
Ciao ciao

Maurizio XP
21-05-2003, 19:32
il (_|_)[/siz] !!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif