PDA

View Full Version : Problemi assurdi di acquisizione analogica!


XeXe
04-03-2003, 10:44
Ciao! Ho un problema di acquisizione e x prima cosa mando le specifiche di sistema:

Thunderbird 1.33gh su asus a7a266 512mb ram ddr266 audio: creative extigy hdd: 1 maxtor80gb ata133 8mb di cache (primario con 2 part 1 da 60gb x video benchmark di vdub: 27mb/s) e un quantum fireball 30gb ata100. Scheda video: Matrox g450 etv OS: winxp pro SP1
Tutti i driver (ide, mobo,... inclusi) aggiornati.
Acuqisisco da Hi8 (videocamera canon).
con Virual Dub (o il PCVCR in boundle)

Problema: se acquisisco 384*288 AVI YUY2 non compresso nessun problema, pochissimi frames persi buona qualità, crea files leggibili da tutti i programmi.

Ora però con l'hdd maxtor vorrei acquisire in FULL YUY2 (704*576) perchè poi ci lavoro parecchio e non posso perdere qualità

Qualunque programma usi mi acquisisce normalmente il video senza o quasi frames persi ma se poi lo apro con un qualunque player (anche vdub stesso) mi appare un fortissimo effetto a pettine (penso sia interlacciamento) e audio e video sono scattosi. (ho già provato a deinterlacciare sia in acquisizione che in rendering). La cosa strana è che se apro il file con premiere sui singoli frame non si nota l'interlacciamento e mi sembrano di una qualità perfetta! Se poi lo codifico in MPEG (tipo con CCE o altro) L'interlacciamento sparisce e l'audio e il video non scattano più e tutti sono contenti... solo che vorrei lavorare sugli avi non compressi!!! :muro: Ho qualche speranza di farlo con il mio sistema?
Ripeto che con 384*288 non ho nessun problema se non che la qualità non è proprio il massimo!

Luka Tortuga
05-03-2003, 09:38
Se aquisisci a *x288 il problema dell'interallacciamento non si pone in quanto acquisisci solo uno dei due frame. Se invece utilizzi *x576 i due frame te li devi portare dietro fino a che non comprimi nel formato finale; in questa fase il programma si occuperà di miscelare i due frame in modo da eliminare l'effetto pettine.

XeXe
05-03-2003, 12:07
Grazie x la risposta! :)
solo un problema ulteriore:ho usato un casino di soft x il deinterlacciamento...
ho provato anche a codificare subito il file acquisito con CCE
nel primo caso all'effetto pettine si sotituisce una scia dei frames precedenti, rendendo le immagini in movimento incomprensibili (ho usato avisynth decomp, telecine, fielddeinterlace, deinterlace di vdub, deinterlace di premiere, tutti con lo stesso effetto)
con cce invece anche il finale è venuto con l'effetto a pettine!!!
SE mi dai una mano ti ringrazio!
Ciao

Luka Tortuga
05-03-2003, 13:43
Se il tuo scopo finale è riversare su vhs non devi preoccuparti, quando visioni il filmato su un tv provvede lui a sistemare le cose, visto che lui funziona proprio gestendo i due semiquadri. Al contrario se desideri poi rivederli su pc dipende con quale programma li comprimi; io uso Tmpgenc e settando il flag "deinterlace double" e come sorgente "interlace" il risultato è molto buono. Per i problemi che hai denunciato tu devi provare a selezionare "Field b" in luogo di a nell'apposita casella.

Io poi comprimo in mpg2 2 pass VBR 1000, 5000, 6000 bps, ci mette un po' ma il risultato è egregio.

XeXe
05-03-2003, 16:11
Hei grazie mille!!!
Ho proato Tmpgenc , con l'opzione che mi hai indicato l'effetto di blur rimane ma con l'op odd and even (field) l'interlacciamento sparisce senza blur! devo solo verificare se questa cosa cancella alcuni campi e quindi mi fa perdere qualità oppure se effettivamente va bene, poi con un 2 pass a vbr alta la perdita di qualità è trascurabile.... una cosa sola tmp genc è freeware? pensavo di si, invece mi da solo 30 giorni disp!!!
Grazie ancora!
Ciao!
PS: se hai qualche info sull'opzione che ti ho detto me la comunichi? thanx
[/quote]

XeXe
05-03-2003, 16:15
PPS: non sai x caso se esiste un programma che faccia la stessa cosa senza xò comprimere in mpeg ma lasciando tutto in avi non compresso?
tipo un plugin di avs o ancora meglio un programma tipo tmpgenc solo x gli avi??

Grazie ancora

Luka Tortuga
05-03-2003, 16:28
Scusami ma sono al lavoro e mi hanno preso in una riunione, se non ti spiace ne parliamo domani

ciao

XeXe
05-03-2003, 16:36
Nusna fretta, anzi grazie ancora, intanto smanizzo un po' con il tmpgenc e vedo i risultati!
Buona riunione!

Luka Tortuga
06-03-2003, 09:22
Rieccomi


Allora, Tmpgenc e freeware, quello che non è free è il codec Mpeg2, comunque a questo link http://web.tiscali.it/benis/dvd/mpeg/mpeg.htm trovi tutte le informazioni in merito (scusa se non sono più preciso ma non ricordo dove sono le istruzioni e questo sito è molto vasto).

Non conosco programmi che miscelino i due semiquadri senza comprimere, comunque non capisco perchè lo vuoi fare, tu fai tutto ciò che vuoi in avi così com'è e quindi senza perdite di qualità, tanto alla fine dovrai pur comprimere il file, mica ti puoi portare appresso giga e giga per pochi minuti di filmato...

XeXe
06-03-2003, 10:10
Si hai ragione, effettivamente posso fare tutto il linear editing che voglio sugli avi interlacciati e poi deinterlacciarli nel rendering finale, non dvorebbe produrre problemi troppo grossi!
usando huffuv effettivamente riesco ad acquisire file non troppo grossi ma di qualità identica ai non compressi che sono anche più maneggevoli in un programma tipo premiere o after effects, quindi lavoro x bene su quelli e poi comprimo, mi sembra abbastanza logico, l'unico peccato forse è per le preview degli effetti che mi rimangono interlacciate, ma non penso sia tanto problematica come cosa, risolverò!

Grazie mille x l'aiuto! alla prox!