View Full Version : Consiglio acquisto notebook ...... Urgente!!! :-)
luna-moon
04-03-2003, 00:20
Ciao a tutti!
Sono nuova di questo forum e sto scrivendo x chiedere un consiglio sull'acquisto di un nuovo portatile .... ehm, mi servirebbe averlo già nella prox settimana :)
Sinceramente non me ne intendo molto (anzi x niente;-)) xciò ho urgente bisogno di qualcuno che mi dia una mano a scegliere un modello adeguato alle mie esigenze :-)
Cerco un computer buono x lo studio ed il tempo libero (niente giochi ma tanto internet), che sia adatto ad un imminente uso di Autocad (studio ingegneria), con uno schermo di almeno 14"-15", un processore veloce, una porta infrarossi x il collegamento cel e ...... non so cos'altro ;)
Stasera, nel mio primo giro x negozi, ho visto il Compaq Presario 2510 EA, 2 suoi fratellini "minori", un Fujitsu Siemens P4 1.7 Ghz ed un paio di modelli Acer di cui non ricordo molto;-) ..... comunque nessun colpo di fulmine da suggerire un acquisto immediato :p
Su quale dovrei orientarmi? Avete altre alternative? Potrei trovare qualcosa sotto i 1500-1600 euro o non è nemmeno il caso di pensarci?;-)
Grazie a chiunque voglia rispondermi e consigliarmi :cool:
Un saluto a tutti:) Gabriella
per l'uso che ti serve ne hai si scelte ... fai così prova ad andare nei siti che vedono online: pcbook.it, eprice.it, mediaworld.it, mrprice.it, hwsistemi.it, ecc... e vedi quali rispettano il budget ... posti qui la lista e poi ti consiglio .... Grazie!
luna-moon
04-03-2003, 21:56
Ciao mbico, grazie x avermi risposto :)
Ti dico subito che dal mio nuovo giretto pomeridiano e dai consigli dei negozianti ho + o meno individuato le caratteristiche tecniche corrispondenti al mio pc "ideale" (purtroppo nulla al di sotto dei 1600 euro visto che vorrei fosse un acquisto "durevole" nel tempo....almeno x quanto possibile;-)) e, tra quelli immediatamente disponibili, ci sarebbero il già citato Compaq Presario 2510 EA e l'Acer Aspire 1406LC. Li conosci? Cosa ne pensi?
Nei centri da me visitati il prezzo dell'ultimo è maggiore rispetto al primo (1.869 euro contro 1.699) sebbene siano molto simili come caratteristiche tecniche ... le differenze tangibili da me riscontrate sono l'assenza del floppy nel Compaq e di una porta infrarossi nell'Acer, oltre ad una variazione nella Ram (384 contro 512) e nelle dimensioni (poco) ..... questi particolari mi farebbero propendere x il primo, tu cosa mi consigli? Con una scheda tecnica analoga hai altri modelli da suggerire? (ammesso che li trovi già disponibili visto che ho una certa urgenza)
Ti riporto la scheda del Compaq x evitare di farti ulteriormente perder tempo nelle ricerche:
Processore tipo: INTEL Pentium 4 Frequenza processore: 2400 MHZ Memoria cache: 512 KB Memoria RAM: 384 MB Memoria RAM, massima espandibilità: 1024 MB Memoria RAM tipo: moduli DDR 266 standard Capacità hard disk drive: 30 GB topFloppy disk drive: non incluso Tipo schermo: matrice attiva TFT Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL Uscita video: si Scheda video: Scheda grafica ATI Mobility Radeon integrata 64 MB di mem video shared Memoria video (RAM-video): 64 MB Altoparlanti integrati: si Porte in uscita (tipo e numero): 1 x VGA, 3 x USB, 1 x porta infrarossi, 1 x porta parallela, 1 x connettore per replicatore di porta, 1 x PS/2, 1 x RJ11, 1 x RJ45, 1 x TV S-video, 1 x IEEE 1394, uscita cuffie, ingresso microfono Porta infrarossi (IRDA): si Modem: PSTN interno Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS Scheda rete integrata (LAN): si, 10/100 Mbps Slot PCMCIA (numero e tipo): 1 tipo II Tastiera (tipo): Tastiera completa a 88 tasti, 5 pulsanti one-touch Dispositivo di puntamento: Touch-pad Microfono integrato: no Webcam integrata (telecamera): no Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion) Sistema operativo: Windows XP Home Edition Software a corredo: Microsoft Word 2002, Microsoft Works 7.0, Microsoft Internet Explorer 6.0, Outlook Express, Adobe Acrobat Reader 5.0, Symantec Norton AntiVirus 2002 (90 gg di aggionramento live), InterVideo WinDVD, Microsoft Windows Media Player Certificazioni di sicurezza e qualità: marcatura CE Docking station: si, opzionale Dimensioni in cm (LxAxP): 32.9 x 4.1 x 27.2 cm Peso: 3.3 KG
Grazie ancora x la tua cortesia :)
Gabriella
Io ti consiglio di dare una guardata anche alla serie N800v di Compaq con P4-M, ha una durata della batteria sulle 4 ore, oppure se non devi fare Cad 3D particolarmente impegnativo ti posso consigliare un Compaq come il mio, ha la scheda video integrata e non ha la porta infrarossi ma io ci faccio piu' o meno quello che ci devi fare tu e va alla grande con 4 ore di durata della batteria.
Poi se hai sempre una presa di corrente vicina il problema del processore mobile e' secondario.
Originally posted by "luna-moon"
Ciao a tutti!
Sono nuova di questo forum e sto scrivendo x chiedere un consiglio sull'acquisto di un nuovo portatile .... ehm, mi servirebbe averlo già nella prox settimana :)
Sinceramente non me ne intendo molto (anzi x niente;-)) xciò ho urgente bisogno di qualcuno che mi dia una mano a scegliere un modello adeguato alle mie esigenze :-)
Cerco un computer buono x lo studio ed il tempo libero (niente giochi ma tanto internet), che sia adatto ad un imminente uso di Autocad (studio ingegneria), con uno schermo di almeno 14"-15", un processore veloce, una porta infrarossi x il collegamento cel e ...... non so cos'altro ;)
Stasera, nel mio primo giro x negozi, ho visto il Compaq Presario 2510 EA, 2 suoi fratellini "minori", un Fujitsu Siemens P4 1.7 Ghz ed un paio di modelli Acer di cui non ricordo molto;-) ..... comunque nessun colpo di fulmine da suggerire un acquisto immediato :p
Su quale dovrei orientarmi? Avete altre alternative? Potrei trovare qualcosa sotto i 1500-1600 euro o non è nemmeno il caso di pensarci?;-)
Grazie a chiunque voglia rispondermi e consigliarmi :cool:
Un saluto a tutti:) Gabriella
Che tipo di ingegneria studi?
Se fai uso di cad per l'edilizia io ti consiglio vivamente un display da 15" con risoluzione almeno sxga (1248x1024), ancora meglio sxga+ 1400x1050 oppure 1600x1200.
luna-moon
04-03-2003, 22:57
Zac ..... seguirò il tuo consiglio dando un'occhiata alla serie che mi hai indicato, ma spiegami un po' meglio cos'è il processore mobile visto che sono veramente ignorantella in materia;-)
Teod ..... studio ingegneria x l'ambiente ed il territorio quindi molto "vicina" ad edile da alcuni punti di vista. Per l'uso professionale del pc ci vorrà ancora un bel po', ma sono pienamente d'accordo sullo schermo che preferisco abbastanza ampio ..... 15" di sicuro :)
roland .... sono di Cosenza e non penso di avere molto a che fare con architettura tecnica :p
Grazie anche a voi x i vostri interventi :-)
Originally posted by "luna-moon"
Zac ..... seguirò il tuo consiglio dando un'occhiata alla serie che mi hai indicato, ma spiegami un po' meglio cos'è il processore mobile visto che sono veramente ignorantella in materia;-)
Teod ..... studio ingegneria x l'ambiente ed il territorio quindi molto "vicina" ad edile da alcuni punti di vista. Per l'uso professionale del pc ci vorrà ancora un bel po', ma sono pienamente d'accordo sullo schermo che preferisco abbastanza ampio ..... 15" di sicuro :)
Grazie anche a voi x i vostri interventi :-)
Il processore mobile (Pentium 4-M o AMD AthlonXP Mobile) ti permette di avere autonomie elevate perché consuma meno energia rispetto ad un processore normale, però costa di più e al massimo lo trovi a 2.4GHz, mentre trovi Pentium 4 anche a 2.8GHz non mobile.
Se studi ingegneria del territorio penso che avrai a che fare con mappe di terreni e città... io sono appena uscito da un esame di Tecnica Urbanistica e ti consiglio vivamente uno schermo ad alta risoluzione.... ti cambia la vita! Lavorare con file di Piani Regolatori da 60MB non è facile su un 15" a 1024x768... parlo per esperienza, infatti ora ho uno schermo a 1400x1050 con cui lavoro molto meglio.
Ciao
luna-moon
04-03-2003, 23:20
Teod .... i notebook che ho visto finora (ne ho parlato già precedentemente) hanno lo schermo con una risoluzione max di 1024x768 ..... sai consigliarmi qualche modello con un display a risoluzione migliore? I prezzi salgono di molto? Al massimo provvederò in futuro con uno schermo "da casa" + adeguato alle esigenze che mi hai descritto.
Grazie anche x le delucidazioni sul processore mobile .... ehm, il fatto che costi di + mi fa protendere x l'uso della corrente elettrica ;)
Originally posted by "luna-moon"
Teod .... i notebook che ho visto finora (ne ho parlato già precedentemente) hanno lo schermo con una risoluzione max di 1024x768 ..... sai consigliarmi qualche modello con un display a risoluzione migliore? I prezzi salgono di molto? Al massimo provvederò in futuro con uno schermo "da casa" + adeguato alle esigenze che mi hai descritto.
Grazie anche x le delucidazioni sul processore mobile .... ehm, il fatto che costi di + mi fa protendere x l'uso della corrente elettrica ;)
Ci sono dei Toshiba, dei Compaq e degli Asus (che non ti consiglio), ma di queste marche non ricordo i modelli; altrimenti ci sono il Dell Inspiron 5100 con processore non mobile fino a 2.8GHz e schermo da 15" fino a 1400x1050 (con questo puoi stare nel budget), oppure i più completi e costosi (dai 1800€ ivati in su mi pare) Inspiron 8200 con processore Mobile fino a 2.4GHz e schermo da 15" fino a 1600x1200.
Ciao
luna-moon
04-03-2003, 23:35
Domani darò una nuova occhiata nei negozi cercando anche i modelli che mi hai consigliato :-) ..... purtroppo ho la limitazione di averne bisogno al + presto quindi posso rifarmi solo a quelli già presenti presso i vari centri.
Grazie ancora x il tuo contributo ed i preziosi consigli :-)
Ciao:-) Gabriella
luna-moon
05-03-2003, 23:07
Cosa ne pensate degli Asus? Oggi mi hanno consigliato un nuovo modello L3562T che allo stesso prezzo del Compaq 2510 mi offre un HD di 10Gb in + (quindi 40) ed anche il "fatidico" floppy disk drive.
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa (positiva o negativa che sia ;)) su questo notebook?
Grazie sin da ora x la vostra disponibilà :)
Gabriella
Ciao, io ti dico la mia....
Io studio ing elettronica, e per quanto mi riguarda ho optato per l' HP Pavilion ze4288, venduto a 1599€ da Computer Disc@unt...
Ha un Athlon mobile da 2200+, 512M di ram, hd da 30G Masterizzatore diplay da 15 con risoluzione 1024x768 (anche a me sembrano pochini, ma non posso spendere di + quindi mi accontento)
Per quanto riguarda i compaq ti consiglio il 2120EA, è praticamente uguale al pavilion ma con Athlon 2000+ e 256M di ram
Il 2510 non ha la porta seriale (a me serve parecchio per interfacciamenti vari) ed ha 256M di ram (ho telefonato a compaq e mi hanno confermato l'errore nel sito) e costa un poco di +
Gli Asus te li sconsiglio, poichè il display può visualizzare 256K colori (dal sito Asus) contro i 16,7M degli altri, quindi se lavori a colori pensaci.
Spero di esserti stato utile... In bocca al lupo...
p.s. io ho preferito aspettare è prendere una macchina che rispettasse le mie esigenze, invece di aver fretta e prendere un pc disponibile e scendere a compromessi.
ilbimbodeoro
06-03-2003, 10:20
io con il mio l3820 asus vedo a 1400 x 1050 a 16,7 milioni di colori.... non so voi...
Io il tuo portatile non l'ho mai visto, quindi posso sbagliare :D
Ma se guardi le specifiche sul sito Asus http://notebook.asus.it/nb/l3/l3_specifiche.htm ti rendi conto che parla di "1400x1050/ 256k Hi-color (6 bit interface)" quindi se vado a cercare un prodotto e guardo le specifiche sul sito.... :sofico:
Anche quelli di Asus sbagliano a fare le pagine web come quelli di compaq? Siamo messi bene! :D
Io faccio Ingegneria Edile/Architettura a Bologna, tu dove studi?
Per il Compaq ti posso dire che a risoluzione maggiore di 1024X768 c'e' il Compaq N800v pero' rispetto al mio costa di listino 450€ in piu', ha comunque tante cose che possono servire, lo schermo lavorando in Cad un po' piu' risoluzione puo' servire pero' allo stesso tempo rimpicciolisci le varie icone e scritte negli altri programmi.
Dipende molto da come ti trovi meglio, il problema e' provarlo prima di acquistare, magari prova a vedere su qualche portatile in universita', comunque qualsiasi scelta farai tranquilla che quello che devi fare per l'universita' e all'inizio nel mondo del lavoro riuscirai a farlo tranquillamente, poi magari per qualche lavoro perderai un po' di temnpo in piu' rispetto a un portatile piu' potente, oppure farai un po' piu' fatica per a visualizzare le carte pero' sono cose che si superano.
Un consiglio che ti posso dare e' non rinunciare al processore mobile se non lo usi prettamente attaccato alla corrente perche' e' tristissimo vedere la caccia alla presa di corrente che c'e' all'universita' a Bologna.
Per questo sono felicissimo dle mio portatile che mi fa quasi 4 ore di lavoro nell'uso normale e la maggior parte delle volte mi permette di farmi i cavoli miei e lavorare tranquillamente anche quando le prese di corrente sono occupate!
ilbimbodeoro
06-03-2003, 13:26
bò non saprei però ti dico che ora sto con il portatile acceso a 16,7 milioni a 32 bit 1400 x 1050 quindi non saprei che dirti...... se qualcuno riesce a fare chiarezza su questo "mistero" :D :D
luna-moon
07-03-2003, 22:03
Grazie ai nuovi entrati nella discussione x tutti i consigli e le esperienze personali riportate :) Adesso che ho un po' + di tempo x pensarci(l'"emergenza" x cui mi serviva si è "placata" visto che ho già superato l'esame senza;-)), cercherò di fare come falessi valutando attentamente le cose e trovando il pc + adatto alle mie esigenze possibilmente senza spendere una fortuna;)
Grazie ancora a tutti e ..... buona serata!! :cool:
Gabriella
Ps: x zac .... vivo e studio a Cosenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.