PDA

View Full Version : Inspiron 8200 e SXGA+: recedere o no?


gipas
03-03-2003, 23:45
Salve a tutti ragazzi, come qualcuno di voi sa, ho da poco acquistato un Inspiron 8200 con display SXGA+ (1400x1050), convinto dai pareri entusiasti dei possessori presenti quì sul forum.

Il portatile mi è stato consegnato mercoledì 26/02 e l'ho potuto usare per un paio d'ore solo domenica, perchè ero preso da altri impegni.

Trovo il portatile veramente valido, il display è molto bello e nitido, l'unico problema è che io utilizzarei prevalentemente il notebook per sviluppare e per la redazione di documentazione tecnica, quindi non è destinato alla grafica nè tantomeno ai giochi, al massimo posso vederci qualche film in DVD. Per il poco tempo che l'ho utilizzato ho potuto constatare, contrariamente a quanti mi avessereo assicurato il contrario, che il testo risulta abbastanza difficile da leggre, anche settando i caratteri grandi di windows. Ho provato a ridurre la risoluzione a 1024x768: effettivamente la Radeon 9000 fa un buon lavoro ma la qualità è comunque inferiore ad un 15" XGA nativo e credo che per l'uso che devo farne io la XGA sia più che sufficiente. Lo smoothvision doveva essere settato, almeno così ho fatto nelle proprietà avanzate dello schermo. Oggi ho aperto un 3d in cui chiedevo se qualcuno sapeva di eventuali benefici ottenibili con i nuovi drivere/bios per la radeon 9000 ma nessuna risposta.

La domanda che mi pongo ed a cui vi chiedo di contribuire è questa: mi conviene secondo voi esercitare il diritto di recesso, visto che sono ancora intempo per farlo, a favore di un notebook 15" XGA? Avevo pensato ad un Ibm Thinkpad: lo trovo spettacolare; rinuncerei alla Radeon ma ottereri sicuramente una macchina di qualità superiore (contrariamente a chi critica la qualità costruttiva dell'Inspiron, credo che sia allineato alla concorrenza, magari perfettibile ma non così criticabile; d'altra parte Ibm non ha paragoni in quanto a qualità dei componenti/materiali); il tutto mi costerebbe circa 250 €: che ne dite?

C'è qualcuno con lo stesso mio problema (risoluzione SXGA+ inadeguata per uso editing) che ha risolto diversamente?

Grazie a tutti.

gipas ;)

PS
sono nell'indecisione, anche perchè questa settimana non ho potuto portare con me il Notebook, così sono costretto ad appellarmi a chi ha attualmente il notebook sotto mano; inoltre la linea dell'Inspiron a me piace particolarmente e mi spiace in ogni caso separarmene.

everest
04-03-2003, 00:11
Ciao Gipas, come ben sai avevo fatto l'ordine di acquisto dell'Inspiron 8200, e proprio dopo aver letto le tue impressioni ho deciso di sospendere il tutto: anche per me è troppo importante poter utilizzare una risoluzione accettabile. Se non l'hai già fatto, leggiti questo articolo http://www.mobiletrax.com/im/20020823.html, ti chiarirà molti dubbi. Per parte mia, non so ancora che macchina prenderò, ma voglio guardarmi bene attorno, e non escludo un notebook Mac, che - dalle specifiche - mi sembra consenta di utilizzare risoluzioni anche di 800x600 e addirittura 640x480 senza decadimenti. In bocca al lupo!

ilnave
04-03-2003, 00:12
considera che mi sembra che col diritto di recesso le spese di spedizione non ti vengono restituite le spese di spedizione, ed inoltre i soldi ti vengono restituiti a 30 giorni

gipas
04-03-2003, 00:13
Originally posted by "everest"

Ciao Gipas, come ben sai avevo fatto l'ordine di acquisto dell'Inspiron 8200, e proprio dopo aver letto le tue impressioni ho deciso di sospendere il tutto: anche per me è troppo importante poter utilizzare una risoluzione accettabile. Se non l'hai già fatto, leggiti questo articolo http://www.mobiletrax.com/im/20020823.html, ti chiarirà molti dubbi. Per parte mia, non so ancora che macchina prenderò, ma voglio guardarmi bene attorno, e non escludo un notebook Mac, che - dalle specifiche - mi sembra consenta di utilizzare risoluzioni anche di 800x600 e addirittura 640x480 senza decadimenti. In bocca al lupo!

Ok, avevo già letto: devo decidere se recedere o meno; se dovessi farlo mi orienterò su un Thinkpad R40.

ciao.

gipas :)

gipas
04-03-2003, 00:18
Originally posted by "ilnave"

considera che mi sembra che col diritto di recesso le spese di spedizione non ti vengono restituite le spese di spedizione, ed inoltre i soldi ti vengono restituiti a 30 giorni

Lo so, perderei 96€ (80€ + iva) e devo apsettare 30 gg: comunque molto meglio di buttarne 2000 € per un notebook poco fruibile.

Tengo comunque a precisare che è un'opzione che sto considerando, non è detto che decida di recedere. Stasera ho visto il dipspaly del notebook 15" XGA di un mio collega: è più leggibile ma rispetto al mio sgrana parecchio. Per quanto riguarda il cambio: se dovessi orinetarmi su un "qualsiasi" XGA, sarei disposto a tenermi l'Inspiron ed a lavorare con la XGA interpolata, trattandosi di thinkpad, solo disposto a rinunciare all'Inspiron :cry: ; Il thinkpad credo sia di un'altro pianeta. (IMHO)

gipas :)

everest
04-03-2003, 13:48
Hai valutato questa macchina Geo? Mi pare davvero molto buona e ha una risoluzione XGA. Ci sto facendo un pensierino...

gipas
04-03-2003, 21:55
Originally posted by "everest"

Hai valutato questa macchina Geo? Mi pare davvero molto buona e ha una risoluzione XGA. Ci sto facendo un pensierino...

Ciao, trattandosi di notebook preferisco andare sukke marche più consociute; recedo dall'Inspiron (ma non ancora decido) solo per IBM.

gipas :)

Psychnology
06-03-2003, 19:46
Ciao, capisco il tuo problema.
Prima di decidere ti direi di provare con il software liquidview che puoi scaricare dal sito www.portrait.com. Serve ad ingrandire i caratteri di windows meglio di quanto tu possa fare con le regolazioni messe a disposizione dal sistema operativo.
Per la navigazione in Internet non tutte le pagine rispondono dinamicamente, ma con il browser Opera puoi zoomare le pagine.
Se provi fammi sapere
ciao

gipas
06-03-2003, 20:59
Originally posted by "Psychnology"

Ciao, capisco il tuo problema.
Prima di decidere ti direi di provare con il software liquidview che puoi scaricare dal sito www.portrait.com. Serve ad ingrandire i caratteri di windows meglio di quanto tu possa fare con le regolazioni messe a disposizione dal sistema operativo.
Per la navigazione in Internet non tutte le pagine rispondono dinamicamente, ma con il browser Opera puoi zoomare le pagine.
Se provi fammi sapere
ciao

Ok, grazie per la dritta: tempo permettendo proverò.

gipas

gipas
08-03-2003, 01:50
ragazzi mi sa che me lo tengo: stasera appena rientrato, ho preso il portatile, gli ho settato i caratteri grandi, lo stesso ho fatto per IExplorer (per quest'ultimo ho aggiunto una chiave al registry di windows) e tutto sommato il computer è utilizzabile.

Sulle caratteristiche del Notebook non si discute: grande Inspiron!

gipas ;)

icest0rm
08-03-2003, 07:52
ecco io ho preso l'n800v con display a 14" e non 15" SXGa+ anche per post come questo e adesso dici che va bene??? :p :p :p

gipas
08-03-2003, 08:18
Originally posted by "icest0rm"

ecco io ho preso l'n800v con display a 14" e non 15" SXGa+ anche per post come questo e adesso dici che va bene??? :p :p :p

Ciao, confermo che la SXGA+ (1400x1050) non è il massimo per chi, come me, col notebook deve svilupparci, me ntre per la grafica è sicuramente più indicata.
Se tornasssi indietro opterei sicuramente per la XGA, ma non ho voglia di stare a fare la trafila per il diritto di recesso ed aspettare 30 gg pere il riaccredito dei soldi, poi ricomprare un'altro notebook ed aspettare ancora (quindi se ne passerà in totale almeno 1 mese e 1/2). Ho detto che la SXGA+ è accettabile ma non ottimale: per quanto riguarda il tuo notebook, penso sia una buona scelta, magari, anche se dici non servirti, avrei preso un combo CDRW-DVD all'occorrenza sempre pronto all'uso (IMHO).

ciao.

gipas

icest0rm
08-03-2003, 08:27
Originally posted by "gipas"

Ciao, confermo che la SXGA+ (1400x1050) non è il massimo per chi, come me, col notebook deve svilupparci, me ntre per la grafica è sicuramente più indicata.
ah ok :)

Ho detto che la SXGA+ è accettabile ma non ottimale: per quanto riguarda il tuo notebook, penso sia una buona scelta, magari, anche se dici non servirti, avrei preso un combo CDRW-DVD all'occorrenza sempre pronto all'uso (IMHO).
beh se avessi voluto il CD-RW avrei dovuto prendere quello con la SXGA+...veniva 250 euro in più...e poi il cd-rw era solo un 8x...
boh...beh non vedo l'ora arrivi così potrò vedere se mi conquista o mi fa rimpiangere il 15" :D

Giullo
08-03-2003, 12:07
Originally posted by "gipas"



Ciao, confermo che la SXGA+ (1400x1050) non è il massimo per chi, come me, col notebook deve svilupparci, me ntre per la grafica è sicuramente più indicata.


scusa ma cosa intendi per sviluppare? io sono un programmatore e ti posso assicurare che qualsiasi programma beneficia della possibilità di tenere più palette aperte sullo schermo (sql server, cvs, flash mx, web matrix etc. etc.) poi se i caratteri per te sono proprio piccoli è un altro discorso ... io penso che sia solo questione di abitudine, ho un nb con 15" a 1400*1050 e quando (come adesso) uso il desktop (che ha un lcd 15" a 1024) mi sembra veramente 'na schifezza! sgrana una vita!!!

ciao, giullo

gipas
08-03-2003, 13:39
Originally posted by "Giullo"



scusa ma cosa intendi per sviluppare? io sono un programmatore e ti posso assicurare che qualsiasi programma beneficia della possibilità di tenere più palette aperte sullo schermo (sql server, cvs, flash mx, web matrix etc. etc.) poi se i caratteri per te sono proprio piccoli è un altro discorso ... io penso che sia solo questione di abitudine, ho un nb con 15" a 1400*1050 e quando (come adesso) uso il desktop (che ha un lcd 15" a 1024) mi sembra veramente 'na schifezza! sgrana una vita!!!

ciao, giullo

Ciao solitamente lavoro con database Oracle e relativi strumenti: mi occupo di Worklflow, ed il Builder della Oracle non dovrebbe consentire di scalare i DPI (uso il condizionale perchè fimora, lavorando con un desktop con CRT da 17" a 1024x768 nno mi sono mai posto il problema): per il codice utilizzo TOAD e non ho problemi a cambiare i font: l'unico problema si presenta nella navigazione internet (che uso non solo per diletta ma anche per la cosultazione di forum/siti tecnici).

Certamente la resa grafica dell SXGA+ non è paragonabile alla XGA che effettivamente sgrana, e si nota, come dici tu, soprattutto dopo aver provato la differenza.

Ciao.

gipas ;)

gipas
08-03-2003, 13:59
Originally posted by "icest0rm"


beh se avessi voluto il CD-RW avrei dovuto prendere quello con la SXGA+...veniva 250 euro in più...e poi il cd-rw era solo un 8x...
boh...beh non vedo l'ora arrivi così potrò vedere se mi conquista o mi fa rimpiangere il 15" :D

Non voglio farti venire rimorsi o dubbi: personalmente sarei andato su un 15 " XGA perchè lo preferisco comunque al 14", capisco che nel caso dell'Evo N800v la scelta era obbligata ma in casa Compaq, c'era anche la serie 1020 o 1050 (ora non ricordo quale monta i P4 Mobile); per il discorso Combo CDRW-DVD: secondo me è fondamentale che ci sia: non so se lavori o studi, ma nel mio caso, mi capita spesso di incontrare colleghi/amici consulenti con materiale importante da consultare ed un backup al volo diventa fondamentale.

Tu potresti non avere di queste esgenze ed allora va bene così.

Ciao.

gipas ;)

icest0rm
08-03-2003, 14:15
Originally posted by "gipas"

Non voglio farti venire rimorsi o dubbi: personalmente sarei andato su un 15 " XGA perchè lo preferisco comunque al 14"
io invece se avessi dovuto prendere il 15" avrei preso l'SXGA+...almeno non sgrana...il 14" spero non sgrani a 1024x768...boh...poi il 15" aveva lati positivi e negativi e non sapevo decidermi...certo era sicuramente un ottimo schermo...ma il peso del notebook aumentava di mezzo chilo...i caratteri rischiavano di essere troppo piccoli per i miei gusti....se avessi voluto provare un gioco avrei dovuto abbassare tutto a 1024*768 perdendo in qualità dell'immagine...boh spero di aver fatto la scelta giusta...vedremo... :rolleyes:

capisco che nel caso dell'Evo N800v la scelta era obbligata ma in casa Compaq, c'era anche la serie 1020 o 1050 (ora non ricordo quale monta i P4 Mobile);
la serie 1020 o 1050, come tutte quelle nuove in casa Compaq, non le ho prese in considerazione perchè hanno tutti la scheda video a memoria condivisa...



per il discorso Combo CDRW-DVD: secondo me è fondamentale che ci sia: non so se lavori o studi, ma nel mio caso, mi capita spesso di incontrare colleghi/amici consulenti con materiale importante da consultare ed un backup al volo diventa fondamentale.
io studio e faccio il pendolare perchè ho l'uni a 20 km da casa...quini non sentivo tutta l'esigenza di un cd-rw...poi se mi servisse in futuro potrei ripiegare su una soluzione esterna su usb 2.0 (l'Iomega 40x12x48x viene 130 euro ora...quello di serie del Compaq era un 8x8x24x :rolleyes: )

gipas
08-03-2003, 14:22
Originally posted by "icest0rm"


io invece se avessi dovuto prendere il 15" avrei preso l'SXGA+...almeno non sgrana...il 14" spero non sgrani a 1024x768...boh...poi il 15" aveva lati positivi e negativi e non sapevo decidermi...certo era sicuramente un ottimo schermo...ma il peso del notebook aumentava di mezzo chilo...i caratteri rischiavano di essere troppo piccoli per i miei gusti....se avessi voluto provare un gioco avrei dovuto abbassare tutto a 1024*768 perdendo in qualità dell'immagine...boh spero di aver fatto la scelta giusta...vedremo... :rolleyes:


la serie 1020 o 1050, come tutte quelle nuove in casa Compaq, non le ho prese in considerazione perchè hanno tutti la scheda video a memoria condivisa...




io studio e faccio il pendolare perchè ho l'uni a 20 km da casa...quini non sentivo tutta l'esigenza di un cd-rw...poi se mi servisse in futuro potrei ripiegare su una soluzione esterna su usb 2.0 (l'Iomega 40x12x48x viene 130 euro ora...quello di serie del Compaq era un 8x8x24x :rolleyes: )

Ok, vedo che la tua scelta è stata ben ponderata per cui non resta che aspettare l'arrivo del notebook e godertelo.

Ciao.

gipas :)

icest0rm
08-03-2003, 14:30
Originally posted by "gipas"

Ok, vedo che la tua scelta è stata ben ponderata per cui non resta che aspettare l'arrivo del notebook e godertelo.

L'unico aspetto che un pò mi frena del 14" è che ho paura, essendo che l'n800v viene prodotto sia in versioen da 14 che da 15 e ha sempre la stessa dimensione, che nel 14 tra il display e la fine del "coperchio" ci passino 2 cm di plastica...oggi ho visto un presario 900 con schermo da 14 e aveva questo particolare sgradevole...cosa che uno con monitor da 15 non ha essendo che il display è molto più vicino al bordo...
certo è un particolare irrisorio e che non conta nulla...però il mio occhio vuole anche lui la sua parte...
beh a questo punto aspettiamo lunedi/martedi e poi vedremo :)

ilnave
08-03-2003, 18:34
ice: il 14 a 1024 non sgrana, e te lo dico avendolo sul laptop e confrontandolo col 15 a 1024 del desktop, che invece sgrana .

Ho un acer serie 63x che sullo stesso chassis può essere equipaggiato con diplay da 14 e da 15, come accade per l' evo:
evidentemente il bordo di plastica è pià spesso col monitor più piccolo, ma la cosa non credo disturbi più di tanto. Certo il bordo sottile è più elegante, ma alla fine ti sei comprato uno strumento per lavorare (e studiare) e non un oggetto di moda e design.

Psychnology
08-03-2003, 21:16
Per ice:
il bordo c'è, e chi se ne frega!
comunque non è vero che la differenza sia di mezzo chilo, pesano quasi lo stesso.

gipas
09-03-2003, 00:21
Originally posted by "Psychnology"

Per ice:
il bordo c'è, e chi se ne frega!
comunque non è vero che la differenza sia di mezzo chilo, pesano quasi lo stesso.

Anche a me la differenza di 1/2 kg sembra esagerata: + realisticamente la differenza sarà al max un paio di etti e nno credo che possano cambiare la vita.

gipas :)

gipas
09-03-2003, 00:25
Ah, dimenticavo: sicuramente il 14 " sgrana meno di un 15 " in XGA ma io avrei scelto sicuramente quest'ultimo perchè in un 15 " l'ergonomia di utilizzo è sicuramente superiore ed avere dei caratteri più visibili aiutano a salvaguardare la vista (IMHO), inoltre se non sei un grafico chi se ne frega della definizione delle immagini e poi una volta abituati col 15 " non ci fai più caso alle immagini sgranate.

Ormai il Notebook l'hai acquistato per cui queste considerazioni sono forse superflue.

gipas ;)

icest0rm
09-03-2003, 01:22
Originally posted by "ilnave"

Ho un acer serie 63x che sullo stesso chassis può essere equipaggiato con diplay da 14 e da 15, come accade per l' evo:
evidentemente il bordo di plastica è pià spesso col monitor più piccolo, ma la cosa non credo disturbi più di tanto. Certo il bordo sottile è più elegante, ma alla fine ti sei comprato uno strumento per lavorare (e studiare) e non un oggetto di moda e design.

Si sicuramente...non è un particolare di grande rilevanza...però aveva un aspetto molto più, come hai detto tu, elegante quello da 15"...pazienza...poi ora mi hanno detto che l'800v col 15" ha il case in magnesio, col 14" no...questo mi pare strano..non dovrebbe essere lo stesso il chassis?

ilnave
09-03-2003, 05:31
sul sito compaq usa si legge che....

http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/11077_na/11077_na.HTML

Mobile Intel Pentium 4 processors – up to 2.2 GHz
15-inch XGA and SXGA+ or 14.1-inch XGA display
Magnesium enclosure on models with 15-inch panels.
Configurations as light as 5.6 lb/2.54 kg (14-inch panel) and 1.4 in/3.5 cm thin
256 MB DDR SDRAM (266 MHz), upgradeable to 1024 MB
Up to 60 GB – 5400 rpm SMART hard drives

quindi sì, è vero probabilmente quello che dici sul magnesio.

icest0rm
09-03-2003, 08:38
Originally posted by "ilnave"

quindi sì, è vero probabilmente quello che dici sul magnesio.

ma cavolo :(

megachip
09-03-2003, 09:04
Concordo con quanto detto da ilnave, anche il Toshi 1410-303 14" si differenzia con il 2410-303 per avere il bordo in plastica del TFT leggermente + grande. Stiamo parlando di 2,5 cm di diagonale di differenza che si traducono in un bordo leggermente + grande e non di qualcosa di abbominevole.
Il 14" a 1024x768 è + nitido del 15" a pari risoluzione ma, a mio avviso è preferibile perdere qualcosa in definizione e vedere quello che è sul display più che non riuscire a leggere i caratteri con risoluzione 1600x1200 ma "intuirli" ... come già detto in altri post!!! :p

X Gipas
L'8200 è una buona macchina, potente ma con risoluzione a 1600x1200.
A mio avviso, se ancora puoi, ti conviene recedere.
Per il futuro ... segui i consigli del Forum (non tutti ti hanno consigliato quella risoluzione, ricordi?) ma vai a vedere di persona prodotti analoghi (ovviamente, nel caso specifico non prodotti Dell) ... quello che ai + può sembrare ottimo potrebbe risultare personalmente insufficiente.
Più volte ho asserito che è difficile leggere i caratteri e le icone del CAD a 1600x1200, molti hanno espresso pareri contrari ma altri hanno concordato ... tutti hanno espresso solo una propria opinione che deve assolutamente trovare riscontro in un tuo personale giudizio.
In bocca al lupo.
;)

icest0rm
09-03-2003, 09:10
Originally posted by "megachip"

Concordo con quanto detto da ilnave, anche il Toshi 1410-303 14" si differenzia con il 2410-303 per avere il bordo in plastica del TFT leggermente + grande. Stiamo parlando di 2,5 cm di diagonale di differenza che si traducono in un bordo leggermente + grande e non di qualcosa di abbominevole.
Il 14" a 1024x768 è + nitido del 15" a pari risoluzione ma, a mio avviso è preferibile perdere qualcosa in definizione e vedere quello che è sul display più che non riuscire a leggere i caratteri con risoluzione 1600x1200 ma "intuirli" ... come già detto in altri post!!! :p
ok ma tra 14" a 1024x768 e 15" a 1400*1050 (e non 1600)?
certo che anche il discorso del case non in magnesio..mi sto pentendo sempre di più prima ancora di aver visto il portatile...boh :rolleyes:

X Gipas
L'8200 è una buona macchina, potente ma con risoluzione a 1600x1200.
A mio avviso, se ancora puoi, ti conviene recedere.[/quote]
scusa ma lui non lo ha preso a 1400*1050?
Perchè ce l'hai su con i 1600? ;)

megachip
09-03-2003, 09:20
Originally posted by "icest0rm"


scusa ma lui non lo ha preso a 1400*1050?
Perchè ce l'hai su con i 1600? ;)

:p :p :p ... perchè mi sono appena svegliato ed ero convinto di aver scritto 1400x1050 ... tra l'altro ancora accettabile su un 15" (migliore definizione ma caratteri troppo piccoli) ma non per me ;)
Il 1600*1200 lo ritengo inaccettabile su un 15" ... stesso discorso di cui sopra su un 16".
Scusate la confusione di prima ma sto iniziando a carburare ora con un buon caffè.
Aggiungo solo un'altra cosa già detta in precedenti post ... cerchiamo di stare ad almeno 40 cm. dallo schermo, tutto si vede in maniera diversa! :rolleyes:
Buona domenica a tutti ;)

gipas
09-03-2003, 09:35
Originally posted by "megachip"



:p :p :p ... perchè mi sono appena svegliato ed ero convinto di aver scritto 1400x1050 ... tra l'altro ancora accettabile su un 15" (migliore definizione ma caratteri troppo piccoli) ma non per me ;)
Il 1600*1200 lo ritengo inaccettabile su un 15" ... stesso discorso di cui sopra su un 16".
Scusate la confusione di prima ma sto iniziando a carburare ora con un buon caffè.
Aggiungo solo un'altra cosa già detta in precedenti post ... cerchiamo di stare ad almeno 40 cm. dallo schermo, tutto si vede in maniera diversa! :rolleyes:
Buona domenica a tutti ;)

In effetti io ho un Inspiron SXGA+: come detto più volte, mi sono reso conto che facendo vari settaggi, la visualizzazione è accettabile, l'unico problema può essere su alcune pagine internete ce non sentono il settaggio dei caratteri. In definitiva la SXGA+ è un buon compromesso, ma chi il portatile deve usarlo per lo sviluppo di applicazioni nno grafiche è preferibile scelga la XGA.

Per quanto riuarda i consigli che mi hai dato: hai ragione, ma sai io vivio in una zona d'italia a bassa densità tecnologica e per di più ho comparto il portatile quando ero a casa con l'influenza (quindi soggetto a visita fiscale) e non era facile trovare qualcuno con un Notebook SXGA: ho telefonato ad un consulente esterno che collabora con la mia azienda (questo può interessare ad icest0rm), ha un evo N800v 15 SXGA+, è una persona di 60 anni e mi ha detto di strovarsi bene con la risoluzione per cui mi sono lasciato andare (oltre naturalmente ai consigli raccolti qui sul forum). Ora penso di tenermelo: in fondo ci si lavora bene e dovrei fare una trafila per il recesso difficile da seguire perchè a causa del mio lavoro, non sono mai a casa se non ne weekend, e poi dovrei aspettare circa un paio di mesi prima di avere il nuovo portatile: in quel periodo sarà in viaggio (di nozze :cool: ) ed al portatile non starò nemmeno pensando. Insomma ti ho esposto quello che normalmente non si dice sui forum tecnici: a volte le scelte sono influenzate da motivazioni di carattere puramente privato e non solo tecnico.

Ciao.

gipas ;)

megachip
09-03-2003, 10:03
Originally posted by "gipas"



In effetti io ho un Inspiron SXGA+: come detto più volte, mi sono reso conto che facendo vari settaggi, la visualizzazione è accettabile, l'unico problema può essere su alcune pagine internete ce non sentono il settaggio dei caratteri. In definitiva la SXGA+ è un buon compromesso, ma chi il portatile deve usarlo per lo sviluppo di applicazioni nno grafiche è preferibile scelga la XGA.

Per quanto riuarda i consigli che mi hai dato: hai ragione, ma sai io vivio in una zona d'italia a bassa densità tecnologica e per di più ho comparto il portatile quando ero a casa con l'influenza (quindi soggetto a visita fiscale) e non era facile trovare qualcuno con un Notebook SXGA: ho telefonato ad un consulente esterno che collabora con la mia azienda (questo può interessare ad icest0rm), ha un evo N800v 15 SXGA+, è una persona di 60 anni e mi ha detto di strovarsi bene con la risoluzione per cui mi sono lasciato andare (oltre naturalmente ai consigli raccolti qui sul forum). Ora penso di tenermelo: in fondo ci si lavora bene e dovrei fare una trafila per il recesso difficile da seguire perchè a causa del mio lavoro, non sono mai a casa se non ne weekend, e poi dovrei aspettare circa un paio di mesi prima di avere il nuovo portatile: in quel periodo sarà in viaggio (di nozze :cool: ) ed al portatile non starò nemmeno pensando. Insomma ti ho esposto quello che normalmente non si dice sui forum tecnici: a volte le scelte sono influenzate da motivazioni di carattere puramente privato e non solo tecnico.

Ciao.

gipas ;)



Passata l'influenza??? Azz ... quest'anno è stata bruttina davvero.
Mi rendo perfettamente conto delle difficoltà che si incontrano per poter vedere dal vivo alcuni oggetti, i negozi spesso ne sono sprovvisti perchè lavorano senza magazzino o con lo stesso ridotto al minimo. :(
Come già ti dissi, credo che se ti ostini a tenere tutto in default per un po' forse riesci a farci l'abitudine.
Sia in win che in i.e. i caratteri si possono settare + grandi quindi problemi nella navigazione dei siti non dovresti trovarne nemmeno su quanti fanno uso smodato e generalizzato dei caratteri a 8 (scelta molto discutibile del webmaster) a mio avviso giustificato solo per quelle diciture che ci debbono essere ma lette solo se proprio si vuole! :p
Per gli altri usi spesso è possibile settare le visualizzazioni.
In fin dei conti con un 1400x1050 un tentativo lo farei anch'io ma solo se dettato da una scelta obbligata legata ad altre caratteristiche del note indispensabili ed irruninciabili. :rolleyes:
Il 15" a 1600x1200 prorpio non è per me. :p
Sinceri auguroni per il tuo matrimonio
:D :) ;) :p

icest0rm
09-03-2003, 10:46
Originally posted by "Psychnology"

comunque non è vero che la differenza sia di mezzo chilo, pesano quasi lo stesso.

beh io ti ho riportato i valori che ci sono nel sito della Compaq
2.47kg per il 14" [con light-saver]
2.92kg per il 15" [allora questo deve essere senza light-saver?!?]
sono 450 grammi...non so che dirti...

Originally posted by "megachip"

Mi rendo perfettamente conto delle difficoltà che si incontrano per poter vedere dal vivo alcuni oggetti, i negozi spesso ne sono sprovvisti perchè lavorano senza magazzino o con lo stesso ridotto al minimo.
stesso problema..io l'800v non l'ho visto da nessuna parte...ho visto il 2825EA che è identico è mi è piaciuto...l'SXGA+ però mi pareva che facesse i caratteri troppo piccoli, mi dava un pò fastidio (certo l'ho visto 10 min si e no e in quel giorno che avevo la vista affaticata)...
purtroppo anche il negozio dove l'ho ordinato non ha magazzino...li ordina direttamente dal fornitore su richiesta...quindi a sto punto che ho ordinato il 14" non posso dire no rimandaglielo indietro e fammi arrivare il 15" dopo che mi fa anche lo sconto sul prezzo perchè è un amico :rolleyes:

ilnave
09-03-2003, 14:34
anche io sono dell' idea che il solo monitor cambi il peso di un paio di etti.
Gli altri 2 etti ( o poco più) saranno il risparmio dovuto al weight saver al posto dell' unita ottica.

ice, credo che ti debba mettere il cuore in pace: hai comunuqe preso un buon prodotto, e chi se ne frega se non ha il magnesio. Hai deciso di risparmiare 250 € e l' hai fatto, ora goditi quello che arriva.

icest0rm
09-03-2003, 15:07
Originally posted by "ilnave"

anche io sono dell' idea che il solo monitor cambi il peso di un paio di etti.
Gli altri 2 etti ( o poco più) saranno il risparmio dovuto al weight saver al posto dell' unita ottica.
si credo di si perchè poi ho visto che il 15" dicevano 2.62kg con weight-saver in un sito...

Originally posted by "ilnave"

ice, credo che ti debba mettere il cuore in pace: hai comunuqe preso un buon prodotto, e chi se ne frega se non ha il magnesio. Hai deciso di risparmiare 250 € e l' hai fatto, ora goditi quello che arriva.
eh penso proprio di si...comunque strana quella cosa del magnesio...non l'ho trovata scritta in nessun altro sito della Compaq boh (vabbè che lasciano a desiderare...provate a vedere la scheda tecnica dell'n800v in compaq.co.uk...dicono che ha il chipset via kn133 e altrè amenità...roba da sbarco...ma chi li fa i siti?)
vabbè dai appena lo vedrò trarrò i miei giudizi :)
in fondo con quei 250€ devo ancora prenderci la borsa, il mouse ottico e un banco da 512ddr crucial ;)

ilnave
09-03-2003, 15:12
....e un banco da 512ddr crucial

Fammi la cortesia, quando concludi con crucial ci fai sapere le spese esatte che hai avuto? tipo sdognanamenti i iva o altro....

grazie

icest0rm
09-03-2003, 16:01
Originally posted by "ilnave"

Fammi la cortesia, quando concludi con crucial ci fai sapere le spese esatte che hai avuto? tipo sdognanamenti i iva o altro....

certo...comunque visto che l'Inghilterra è nell'UE (grazie per avermi illuminato :p) per le leggi del Mercato Unico (vedi qui (http://citizens.eu.int/it/it/gf/bg/en/giindex.htm))
si paga l'IVA del paese d'origine del bene e non si pagano sdoganamenti...
infatti qui (http://citizens.eu.int/it/it/gf/bg/en/gi/66/giitem.htm) potete vedere che:

Per quanto concerne la vendita a distanza, quando inviate l'ordinazione a una società sita in un altro Stato membro, l'IVA è compresa nel prezzo e la merce arriverà direttamente a casa vostra. Non vi sarà quindi nessuna formalità doganale da espletare.

ilnave
09-03-2003, 16:25
ottimo link, grazie!

icest0rm
09-03-2003, 16:39
Originally posted by "ilnave"

ottimo link, grazie!

:D

Psychnology
09-03-2003, 20:09
Per Ice.
Il magnesio viene impiegato per il coperchio del 15 pollici e non per quello del 14 perche se usassero la plastica il notebook aumenterebbe troppo in spessore e peso. Inoltre il 15 pollici è potenzialmente più delicato e questo giustifica il tipo di protezione. il coperchio del evo è sottile a differenza di altri modelli come i toshiba e i sony che sono spessissimi. se l'avessero fatto di plastica con quello spessore si romperebbe appena ci cade su una matita. Il resto del corpo del pc è identico.

Psychnology
09-03-2003, 20:12
I siti Hp e Compaq fanno schifo!!!

gipas
09-03-2003, 22:29
Originally posted by "megachip"





Passata l'influenza??? Azz ... quest'anno è stata bruttina davvero.
Mi rendo perfettamente conto delle difficoltà che si incontrano per poter vedere dal vivo alcuni oggetti, i negozi spesso ne sono sprovvisti perchè lavorano senza magazzino o con lo stesso ridotto al minimo. :(
Come già ti dissi, credo che se ti ostini a tenere tutto in default per un po' forse riesci a farci l'abitudine.
Sia in win che in i.e. i caratteri si possono settare + grandi quindi problemi nella navigazione dei siti non dovresti trovarne nemmeno su quanti fanno uso smodato e generalizzato dei caratteri a 8 (scelta molto discutibile del webmaster) a mio avviso giustificato solo per quelle diciture che ci debbono essere ma lette solo se proprio si vuole! :p
Per gli altri usi spesso è possibile settare le visualizzazioni.
In fin dei conti con un 1400x1050 un tentativo lo farei anch'io ma solo se dettato da una scelta obbligata legata ad altre caratteristiche del note indispensabili ed irruninciabili. :rolleyes:
Il 15" a 1600x1200 prorpio non è per me. :p
Sinceri auguroni per il tuo matrimonio
:D :) ;) :p

Grazie mille per gli auguri.

Ciao ;)

icest0rm
09-03-2003, 22:39
Originally posted by "Psychnology"

Per Ice.
Il magnesio viene impiegato per il coperchio del 15 pollici e non per quello del 14 perche se usassero la plastica il notebook aumenterebbe troppo in spessore e peso. Inoltre il 15 pollici è potenzialmente più delicato e questo giustifica il tipo di protezione. il coperchio del evo è sottile a differenza di altri modelli come i toshiba e i sony che sono spessissimi. se l'avessero fatto di plastica con quello spessore si romperebbe appena ci cade su una matita. Il resto del corpo del pc è identico.

capito...ma allora il 14" col coperchio in plastica com'è? tanto più plasticoso? boh...perchè non me le avete dette prima tutte ste cose che prendevo il 15" :rolleyes: (ma perchè non so mai accontentarmi di quello che ho... :muro:)
dai dai che magari domani sboccia l'amore lo stesso ;)

gipas
10-03-2003, 22:42
Ragazzi, mi sono assuefatto alla SXGA+: oggi ho portato il Notebook a lavoro (era il suo primo giorno quindi emozionato :D ), ho installato tutti i tools e settato i caratteri e le opzioni in modo da migliorare la visualizzazione; devo dire che ci si lavora veramente bene, contrariamente a quanto credessi, forse la XGA è leggermente più riposante ma la definizione delle immagini con la SXGA+ è veramente soddisfacente, tanto che mi è capitato di dover lavorare per 5 minuti col desktop con dispaly da 17" CRT e tutto mi sembrava meno nitido.

Oggi sono andato sul sito DELL: ho visto che l'inspiron 8200 non è più a listino, l'hanno sostituito coll'8500 che a parte le usb 2.0 non mi attira sotto nessun punto di vista. Ritengo l'Inspiron 8200 un'ottima macchina, forse perfettibile dal punto di vista della qualità dei materiali (ma sotto questo apsetto molte altre marche sono criticabili): c'è la possibilità che domani eserciti comunque il diritto di recesso, per un IBM Thinkpad 15" si, ma non XGA come avevo pensato all'inizio, bensi SXGA+, lo faccio solo perchè i thinkpad sono molto robusti e qualitativamente anni luce dagli altri notebook (sono molto materiale e mi piacciono le cose spartane e robuste). Posso dire però che più ci lavoro e più mi trovo bene con l'Isnpiron e con gran dolore me ne libererò (non è detto che non possa ripensarci), inoltre trovo la tastiera veramente fantastica (ma il mio giudizio non può essere obiettivo visto che è il mio primo notebook).

Vediamo come andrà a finire: tra l'altro ho un parente che lavora in IBM e non è detto che non possa spuntare un bello sconticino-dipendente :D .

gipas ;)

PS
Per la cronaca, il mio Inspiron ha 0 dead-pixel