PDA

View Full Version : meglio HD Wester Digital o Maxtor


karloss
03-03-2003, 23:38
devo prendere un disco fisso da 30 o 40 Gb
è meglio Maxtor o Western Digatal ?

lasa
04-03-2003, 11:21
Wdigital

karloss
04-03-2003, 11:32
Originally posted by "lasa"

Wdigital

perche ?

lasa
04-03-2003, 11:52
Solo per esperienza personale. Nel senso che ho un WD da 60gb da 1 anno che funziona bene, no problemi ed è silenzioso. Magari altri hanno avuto problemi con i Wdigital.....

dexterxx
04-03-2003, 17:29
Originally posted by "karloss"

devo prendere un disco fisso da 30 o 40 Gb
è meglio Maxtor o Western Digatal ?

Ti consiglio anche io i WD.... se non altro se (sgrat) ti si rompe...cambiano subito ;)

karloss
04-03-2003, 18:26
Originally posted by "dexterxx"



Ti consiglio anche io i WD.... se non altro se (sgrat) ti si rompe...cambiano subito ;)

bella roba... che me lo cambiano se si rompe mi fa piacere.... ma tutto sommato forse è piu' importante che non si rompa mai... a costo di essere un pelo meno performante... che ne dite ?

MM
04-03-2003, 22:13
Per i dischi che non si rompono mai, bisogna aspettare ancora un po'..... ;)

dexterxx
04-03-2003, 23:23
Originally posted by "karloss"



bella roba... che me lo cambiano se si rompe mi fa piacere.... ma tutto sommato forse è piu' importante che non si rompa mai... a costo di essere un pelo meno performante... che ne dite ?

Come ti ha già risp anche MM...i dischi "che NON si rompono MAI" non esistono purtroppo...e non sperarci nemmeno...
considerato ciò....preferisci che in caso di problemi te lo cambino e subito...oppure che ti facciano spendere soldi di spedizione....perdere un casino di tempo..aspettare...e poi ti fan storie per non sostituirtelo??vedi tu :D

Supersubway
05-03-2003, 00:55
se devi fare un raid... sicuramente maxtor

wilson
05-03-2003, 01:22
dammi un buon motivo x dirmi che i maxtor in raid vanno bene,ed inoltre quali modelli?

karloss
05-03-2003, 09:32
Originally posted by "MM"

Per i dischi che non si rompono mai, bisogna aspettare ancora un po'..... ;)

ok, gia' lo sapevo.... intendevo dire che se una marca vanta una minore percentuale di rotture scelgo quella !

esistono statistiche ?

Supersubway
05-03-2003, 09:52
Perchè ho avuto un sistema 0+1 su promise con 4 WD da 80gb e solo per fare il detect ci voleva un minuto, cosa che si ripete con 2 WD da 180GB. Con i maxtor si risolve in 4 secondi.
Senza contare i problemi che danno i WD nel rebuildare nel caso di failure. Naturalmente provata sulla mia pelle. E anche con gli high point, non solo con i promise. E' una situazione dichiarata dalla stessa promise.

MM
05-03-2003, 14:47
Originally posted by "karloss"



ok, gia' lo sapevo.... intendevo dire che se una marca vanta una minore percentuale di rotture scelgo quella !

esistono statistiche ?

In tutta onestà: ultimamente stanno diminuendo i casi di rotture e da quello che leggo si tratta di dischi con una certa età
Segnalazione di rotture ce ne sono, ma generalmente dopo poco tempo: giorni o addirittura ore
Qualcuno si lamenta di questo, ma in realtà è la situazione migliore: quella che mi permette di sostituire senza rischiare troppo
La rottura dei dischi durante il primo periodo di vita è un fatto fisiologico, è sempre esistito, anche se con minore frequenza

Le statistiche, di fatto, non esistono e non credo siano possibili: tieni conto che un fattore infinitesimale nella fase costruttiva, può determinare una serie di dischi fragili, senza per questo condannare un certo modello
Inoltre, volendo fare una statistica, bisognerebbe sempre rapportarsi al numero dei dispositivi venduti

Sintesi: i dischi costano poco (rispetto a 5 anni fa) e per contro sono meno affidabili. Sulla carta sono più affidabili i modelli per i quali il costruttore fornisce garanzia più lunga

Supersubway
05-03-2003, 16:36
non sono convinto che i dischi di oggi siano più fragili... li rompevo anni fa, li rompo ora :eek:

Biohunter
05-03-2003, 16:38
wd ;)

rispetto ai maxtor di oggi ke sono dei mollettoni...specie la serie diamondmax plus9 :rolleyes:

karloss
05-03-2003, 16:54
Originally posted by "Biohunter"

wd ;)

rispetto ai maxtor di oggi ke sono dei mollettoni...specie la serie diamondmax plus9 :rolleyes:

cosa intendi per mollettoni ?

Biohunter
05-03-2003, 19:00
Originally posted by "karloss"



cosa intendi per mollettoni ?

sono lenti....prendi ad esempio il dx740 è + veloce del diamondmax plus9 ma + vekkio come modello...

poi il 60 gb della maxtor è quello ke fa + pena ma si parlava di un nuovo firmware ke avrebbe risolto questo problema....

cmq... http://www.hwupgrade.it/articoli/803/index.html

c'è un articolo a riguardo...perkè non guardarlo? ;)

ByeZ

karloss
05-03-2003, 19:43
a questo punto comprero' un WD...

Biohunter
05-03-2003, 20:02
Originally posted by "karloss"

a questo punto comprero' un WD...

saggia decisione ;)

karloss
08-03-2003, 16:55
stavo per comprare il western digital WD400JB da 40 Gb (WD Caviar 7200 ):

Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 8 MB
Buffer To Disk 591.0 Mbits/s (Max)
Read Seek Time (Average) 8.9 ms
Write Seek Time (Average) 10.9 ms (average)
Track-To-Track Seek Time 2.0 ms (average)
Full Stroke Seek 21.0 ms (average)
Average Latency 4.2 ms (nominal)
Mode 5 Ultra ATA 100.0 MB/s

ATTENZIONE ! va solo a ATA 100 ! !

è sempre meglio di un Maxtor ata133 ?

icoborg
08-03-2003, 17:26
lata 133 conta come lagp8x

karloss
08-03-2003, 17:44
Originally posted by "icoborg"

lata 133 conta come lagp8x

cioe ?

sto esaminando il sito della WD. non ci sono dischi ata133 ! ? !

giruz
08-03-2003, 18:04
Originally posted by "karloss"



cioe ?

sto esaminando il sito della WD. non ci sono dischi ata133 ! ? !

Cioe': NULLA!

Io ho un nuovo Maxtor 80gb e devo dire che e' piu' silenzioso e veloce del precedente da 40gb.

ciao

giruz