PDA

View Full Version : GeForce 8x e Asus 4x


ziobudda
03-03-2003, 19:38
Ciao ragazzi, ho una scheda madre ASUS a7v333 RAID con supporto AGP 4x. Volevo cambiare la scheda video, e pensavo ad una GeForce 440 TVout, ma ho letto (sempre qui) che la TVout di questa scheda lascia a desiderare. Allora pensavo di prendere un modello piu' evoluto e ho pensato ad una GeForce 4200 sempre TVout. Problema: questa scheda video utilizza l'AGP 8x, ma la mia scheda madre solamente un 4x.

Avro' problemi ???

Grazie e buon Linux a tutti.

Ah, funziona sotto linux ?

ciao

Athlon
03-03-2003, 22:45
i livelli di AGP sono tutti compatibili uno con l'altro e tra l'altro le performace non cambiano passando da AGP1x ad AGP8x poiche' la connessione AGP e' nata per permettere un rapido accesso alla memoria di sistema una volta esaurita la memoria integrata nella scheda video ... questa condizione pero' con le moderne schede dotate di 32 o piu' MB di ram non si verifica mai.


Per quanto riguarda Linux so che nVidia rilascia dei driver binari closed source ma non ho idea di quanto evoluti siano , anzi dubito che l'uscita TV sia abilitabile

Athlon
03-03-2003, 22:51
dimenticavo ... benvenuto nel Forum e complimenti per il portale ... un giorno o l'altro anche io voglio diventare linuxiano

Athlon
03-03-2003, 23:02
dimenticavo ancora ... ti sposto da Generale a Schede Video

ziobudda
04-03-2003, 07:53
Originally posted by "Athlon"

i livelli di AGP sono tutti compatibili uno con l'altro e tra l'altro le performace non cambiano passando da AGP1x ad AGP8x poiche' la connessione AGP e' nata per permettere un rapido accesso alla memoria di sistema una volta esaurita la memoria integrata nella scheda video ... questa condizione pero' con le moderne schede dotate di 32 o piu' MB di ram non si verifica mai.


Scusa la domanda banale, ma è da un po' che non faccio piu' il rivenditore di HW quindi sono un po' indietro con le sigle: questo vale anche per il passaggio da 8x a 4x ?

Originally posted by "Athlon"


Per quanto riguarda Linux so che nVidia rilascia dei driver binari closed source ma non ho idea di quanto evoluti siano , anzi dubito che l'uscita TV sia abilitabile

Su questo non avevo riflettuto. Una alternativa a questa scheda video ?

Grazie e ciao.

ziobudda
04-03-2003, 07:54
Originally posted by "Athlon"

dimenticavo ... benvenuto nel Forum e complimenti per il portale ... un giorno o l'altro anche io voglio diventare linuxiano

Quando vuoi :)

ziobudda
04-03-2003, 07:59
Originally posted by "Athlon"

dimenticavo ancora ... ti sposto da Generale a Schede Video

Argh. Scusa, non avevo visto questo forum. Che pirla che sono...
ciao e scusa ancora.

Athlon
04-03-2003, 09:08
Originally posted by "ziobudda"



Scusa la domanda banale, ma è da un po' che non faccio piu' il rivenditore di HW quindi sono un po' indietro con le sigle: questo vale anche per il passaggio da 8x a 4x ?

Su questo non avevo riflettuto. Una alternativa a questa scheda video ?

Grazie e ciao.


i vari livelli non sono null' altro che un multiplex dei segnali ,1x vuol dire che viene trasferito un singolo dato per ciclo di clock , 2x,4x,8x significa che in un singolo ciclo vengono trasmessi rispttivamente 2,4 o 8 bit.
Il "piccolo" limite dell' AGP e' che in condizioni normali non ci sono dati da trasmettere ;).

Athlon
04-03-2003, 09:20
ho fatto una breve ricerca ma non capendo quesi nulla di linux non so se ho trovato le cose giuste...

How-to per usare il TV-out di schede "refernce nVidia"
http://www.linuxhardware.org/article.pl?sid=01/05/29/2147241&mode=thread
http://www.khensu.org/unlocked/tvout.html
http://sourceforge.net/projects/nv-tv-out/

Tv-out su schede Matrox
http://www.netnode.de/howto/matrox-fb.html

alcuni pacchetti tar.gz per schede ATI vecchio tipo (obsolete Mach64)
http://www.retinalburn.net/linux/tvout-patches/

a giudicare dalla quantita' di informazioni raccolte direi che le schede nVidia sono le piu' supportate

Athlon
04-03-2003, 09:23
rettifico ... anche ATI sembra ad un buon punto

http://www.ati.com/support/faq/linux.html