PDA

View Full Version : Epson 830 Photo ???


tcianca
03-03-2003, 16:33
Ho appena ordinato una epson 830 photo per stampare le mie foto digitali da 5Mpixel in formato A4.
Che ne pensate della scelta ???
Qualcuno ha esperienza con i settaggi della suddetta stampante ???

GRAZIE

franco112
05-03-2003, 09:44
interessa anche a me sapere qualcosa di piu' su questa stampante che almeno dalle recensioni di CHIP sembra essere buona per le foto amatoriali, se qualcuno ce l'ha mi piacerebbe sapere le sue impressioni........

Dalthany
05-03-2003, 12:00
Io l'ho presa ad ottobre
mi trovo molto bene, ho stampato parecchie foto fatte con la mia Olympus C 300, la qualità è decisamente buona

franco112
05-03-2003, 12:02
per curiosità con le cartucce come siamo, è economica o...

Dalthany
05-03-2003, 12:18
Non male
la cartuccia colore originale si trova a 23€ e da ottobre l'ho cambiata a febbraio stampando 2 o 3 foto la settimana, in formato 10x15 e 12x16

FreeMan
05-03-2003, 23:35
la 830 è un mio acquisto imminente.. ho già usato la 810 che ha la stessa meccanica, testina e cartucce: OTTIMA... stampe davvero indistinguibili da quelle sviluppate dal fotografo :cool:

per le cartucce compatibili e ricariche vi segnalo

www.producers.it

www.tecnitron.it

provate sulla 1520 hanno dato risultati ottimi, c'è da provare con una stampante PHOTO

:)

>bYeZ<

sauzer80
07-03-2003, 09:34
Originally posted by "FreeMan"

la 830 è un mio acquisto imminente.. ho già usato la 810 che ha la stessa meccanica, testina e cartucce: OTTIMA... stampe davvero indistinguibili da quelle sviluppate dal fotografo :cool:

per le cartucce compatibili e ricariche vi segnalo

www.producers.it

www.tecnitron.it

provate sulla 1520 hanno dato risultati ottimi, c'è da provare con una stampante PHOTO

:)

>bYeZ<

La Epson 830 stampa le foto senza bordo???
L'ho trovata 129 € è buono come prezzo?

FreeMan
07-03-2003, 12:59
Certo.. come la 810.. il prezzo è il suo... anzi qualcosa meno.. consiglio? prendila! :D

>bYeZ<

tcianca
10-03-2003, 13:15
Presa!!
Come impostare i driver volendo stampare con photoshop su carta Epson A4 premium alla massima qualità???

Qualcuno mi ha consigliato di usare il profilo ICM.

Altri consigli ???

tcianca
11-03-2003, 00:46
up

tcianca
15-04-2003, 01:06
Mi hanno appena riportato la mia epson 830 da un intervento tecnico al centro assistenza, ma il problema e' peggiorato: stampa malissimo come se quasi tutti gli ugelli fossero tappati.

Che devo fare ??? Ha circa 2 mesi di vita: vi risulta che posso chiederne la sostituzione o come comportarsi ???

Mi sento preso in giro EPSON !!!


Grazie per i vostri consigli
________________________

FreeMan
15-04-2003, 01:22
Iom l'ho presa una settimana fà.. PERFETTA.. ma la carta conta molto.. avevo della carta fotografica FERRANIA ma i risultati erano deludenti.. ora ho provato una carta EPSON e sembrano uscite dal fotografo.. :cool:

purtroppo hai beccato un esemplare mal riuscito..capita

ho avut/usato parecchie espon e devo dire che mi sono sempre traovato + ke bene (C70, 810, 830, 1160, 1290, 1520, 3000)

>bYeZ<

tcianca
15-04-2003, 01:50
Che sfiga... che mi consigli di fare ???

FreeMan
15-04-2003, 02:02
Io parlerei che chi te l'ha ventuta/riparata.. se anzi l'intervento è stato peggioratico farei sentire le mie (cioè tue :p ) ragioni e chiedere una sostituzione

>bYeZ<

Photomaster
15-04-2003, 07:25
Originally posted by "tcianca"

Mi hanno appena riportato la mia epson 830 da un intervento tecnico al centro assistenza, ma il problema e' peggiorato: stampa malissimo come se quasi tutti gli ugelli fossero tappati.

Che devo fare ??? Ha circa 2 mesi di vita: vi risulta che posso chiederne la sostituzione o come comportarsi ???

Mi sento preso in giro EPSON !!!


Grazie per i vostri consigli
________________________

Vorrei spendere due parole sul discorso stampanti; da parecchio tempo collaboro con un negozio di cartucce e ricariche e capita spesso di fare un po' d'assistenza, premetto che sono sempre stato un "epsoniano" convinto, ebbene tutta la foga per l'alta qualità Epson se ne sta svanendo con il tempo. Su dieci stampanti guaste indovinate un po'? 9 sicuramente epson, i difetti sono sempre gli stessi, intasamento degli ugelli.
Premetto che in negozio siamo a conoscenza dei più svariati escamotage per pulirli e abbiamo pure kit di pulizia ma nel 70% dei casi non serve.
La ricarica a siringa inoltre non sempre da risultati positivi (ovviamente parlo prendendo in esame un gruppo di utenti misto nel quale c'è il vecchietto appassionato ma anche il supertecnico).
Oltre allo sbattimento del tempo perso nel tentativo alle volte vano di ripristinarle, mi piange il cuore veder buttate via stampanti praticamente nuove.
Il centro assistenza inoltre (nella mia zona almeno) nel caso di stampante con ugelli otturati in garanzia, testa l'inchiostro utilizzato con un reagente chimico onde scoprire se è stato fatto uso di inchiostri compatibili, in questo caso risponde cicca!
Tale giochetto non sarebbe legale in quanto l'inchiostro se non cromaticamente dovrebbe avere le stesse caratteristiche, in realtà nell'inchiostro epson ci mettono un "lubrificante" che evita l'intasamento.
Vi anticipo che ho sempre accreditato i guasti alle epson ad incuria dei proprietari, ultimamente però me la sono presa nel c... pure io che l'ho sempre trattata da dea.
Vi do ancora alcuni dati statistici
- la epson 950 consuma più inchiostro di tutte in assoluto! (lexmark escluse)
- le stampanti epson photo esacromatiche si guastano raramente
- in due anni ho visto 2 canon guaste
- non mi hanno mai portato un HP
Spero di essere stato utile e non avervi annoiato!

P.S. Le foto fatele stampare in laboratorio, tra carta inchiostri e sbattimenti in finale costa meno, in più durano molto più a lungo. (Parere strettamente personale)

tcianca
15-04-2003, 11:42
Originally posted by "FreeMan"

Io parlerei che chi te l'ha ventuta/riparata.. se anzi l'intervento è stato peggioratico farei sentire le mie (cioè tue :p ) ragioni e chiedere una sostituzione

>bYeZ<

Ho appena parlato col centro assistenza che vorrebbe gli riportassi la stampante perdendo cosi' altre 2 mattinate nel traffico e probabilmente altro inchiostro (mi hanno quasi finito la cartuccia colore !!!!!!) :confused:

Ho provato poi a chiedere la sostituzione all'hot line commerciale Epson, ma mi hanno risposto che e' prevista la sostituzione solo entro un mese dall'acquisto e la mia stampante ne ha quasi due...

Una sola riflessione: MAI PIU' EPSON IN VITA MIA. GIURO !!!

Bye

FreeMan
15-04-2003, 13:58
Originally posted by "tcianca"

Una sola riflessione: MAI PIU' EPSON IN VITA MIA. GIURO !!!

bene

>bYeZ<

quinx
15-04-2003, 14:05
Visto che si parla di Epson dico anche la mia.
Ho da quasi due anni (forse un pò meno) una 890 con la quale ho stampato moltissimi 20x30. Perfetta, mai un problema. Ogni tanto pulizia degli ugelli (specie se non la usi da un pò) e sempre perfetta.
Ho da poco anche una 900. Divina.
Un mio amico ha una 830. Perfetta.

In ufficio ho una HP 950. Perfetta anche lei, ma come qualità è meglio la 890. Non la paragono alla 900 perchè quest'ultima di nuova generazione.

Che dire... speriamo continui così.

FreeMan
15-04-2003, 14:11
Purtroppo a chi capita il pezzo sfigato spesso ha quella reazione .. è capitato anche a me con altri prodotti di marca.. c'è poca da cercare di convincerli (convincerli poi chisà perchè).. quindi lascio perdere dicendo solo che poteva capitare con qualunuqe altra marca e che epson cmq rimane uno dei machi top del settore..

;)

>bYeZ<

br@in-M@d
15-04-2003, 18:21
anche io ho la 810 da 2 anni e nessun problema fino a ieri ma nn per la stampante....
ho anche una canon 4300 che uso per i testi e una hp che mi hanno regalato ma guando provo a stampare la stampa nn parte e nella finestra delle stampanti mi dice stampa interrotta che può essere??


scusate le ripetizioni :D :D

Maxx68
15-04-2003, 19:45
Io ho la 810 ed un mio amico la 830. Differenze in termini di qualità di stampa non ne abbiamo proprio trovate.
Sono assolutamente identiche, anche se Epson dichiara per la 830 una risoluzione doppia.
Hanno qualità di stampa tra le più elevate per stampanti ink-jet, ma sempre inferiori a quelle ottenibili dal centro di stampa di un fotografo.
Non è assolutamente vero che le foto fatte dalle 810/830 hanno la stessa qualità di quelle stampate da un fotografo.

FreeMan
15-04-2003, 20:00
la risoluzione "doppia" della 830 è solamente ottenuta tramite i driver di stampa..la risoluzione reale è cmq 2880x720 come la 810...

ovviamente la stampa dal fotografo è migliore cioò non toglie che cmq ci si possano ottenere stampe fotografiche degne di questo nome... e cmq la diff con le stampe professionali le devi andae a cercare e cmq guardando la foto da vicino..cosa che fanno tutti appena gli dici che è stampata in casa.. cosa che non fanno se la credono una stampa classica fatta dal fotografo... è istintivo..ma sbagliato...

>bYeZ<

br@in-M@d
15-04-2003, 20:14
quindi teoricamente attraverso software si potrebbe avere una 810@830??

the log
15-04-2003, 21:01
Le stampanti, almeno qualche anno fa adesso con la crisi informatica e il boom dei consumabili compatibili non saprei, le vendono praticamente a costo di produzione lucrando poi su cartucce e carte. Mi ricordo che tempo fa HP con le stampanti regalava uno screen saver con un pesciolino, più stampavi e meglio stava. Se non stampavi schiattava... scopo dell'operazione "simpatia" era l'incentivare l'uso e il consumo di carta e inchiosto. Di HP rotte in vita mia ne ho viste pochissime, possiedo ancora umn paio di 550 comprate nel 95, una delle prime a getto a colori, e funzionano divinamente. In contemporanea di Epson che dopo meno di un anno di vita iniziano ad avere seri problemi di qualità di stampa ne ho viste a vagonate, compresa una color 580 che e' qui davanti a me. Presa perchè in offerta, con dentro 2 cartucce nere e una colore mi è costata meno che prendere solo le cartucce per la vecchia HP :D
Per il discorso prezzi se con una cartuccia da 25 euro stampate 50 foto vengono 0.50 euro a foto, piu' costo della carta piu' costo della stampante più costo del vostro tempo. In laboratorio mi pare che con mezz'euro a foto ve la cavate, senza costi aggiuntivi, e avete qualità migliore.
Differenze di durata nel tempo non so, io ho stampe del 95-96 su carte buone ( e non parlo della decantata carta premium extra lusso da stampanti che spesso è un bidone venduto a peso d'oro ma di carte prese in tipografia ) e sono ancora brillanti come il primo giorno. La stampante fotografica a casa può essere giustificata, insieme alla digitale, solo se vi divertite a fare foto zozze della vostra donna ( o uomo, non si sa mai ), altrimenti il laboratorio secondo me è vincente per prezzo qualità e perdita di tempo

izutsu
15-04-2003, 21:29
Originally posted by "the log"

Di HP rotte in vita mia ne ho viste pochissime, possiedo ancora umn paio di 550 comprate nel 95, una delle prime a getto a colori, e funzionano divinamente.

La mitica 550c! Anche io ne ho una e se non fosse per l'alimentatore (perso qualche mese fa, non rotto :)) funzionerebbe ancora benissimo :) in compenso la mia Epson SC740 deve essere collegata all'alimentazione e accesa per poi essere scollegata e ricollegata all'alòimentazione in modo da farle fare il setup... e su parallela raramente ha funzionato... mistero... almeno stampa bene :)

FreeMan
15-04-2003, 21:43
Originally posted by "br@in-M@d"

quindi teoricamente attraverso software si potrebbe avere una 810@830??

forse.. ma tanto la qualità è quella... non c'è diff tra la 810 e la 830

>bYeZ<

br@in-M@d
15-04-2003, 21:51
si ma si ha l'illusione di un miglioramento :D :D

quinx
15-04-2003, 22:03
ahh dimenticavo... ho in casa, oltre alle Epson 890 e 900, anche una HP 840 C, con la quale stampo tutto ciò che non contiene immagini. Le Epson le uso solo per stampe di foto o di materiale grafico. Perfetta anche lei.

Quindi concudendo, come diceva free man, a volte è questione di culo (o di sfiga).

(mi gratto mentre lo srivo) :D

FreeMan
15-04-2003, 22:26
Una sgrattata se permetti me la dà anche io..SGRAT SGRAT. .:D

>bYeZ<

br@in-M@d
16-04-2003, 11:56
Originally posted by "br@in-M@d"

anche io ho la 810 da 2 anni e nessun problema fino a ieri ma nn per la stampante....
ho anche una canon 4300 che uso per i testi e una hp che mi hanno regalato ma guando provo a stampare la stampa nn parte e nella finestra delle stampanti mi dice stampa interrotta che può essere??


scusate le ripetizioni :D :D


mi aiutate ???? :cry: :cry: :cry:

FreeMan
16-04-2003, 12:09
+ ke dirti di reinstalalre i driver che vuoi che ti diciamo? se le altre stampanti funzionano bene escluderei problemi di porta o di cavo..

>bYeZ<

br@in-M@d
16-04-2003, 12:31
no nn funziona nessuna la canon è su parallela le altre usb

FreeMan
16-04-2003, 12:42
problemi di USB allora... cmq reinstallare la stampane male non fà e poi eventulamente rimuovere le porte usb dall'elenco delle perfigferiche e fargliele rilevare al successivo riavvio

le porte usb non fuinzionano con nessun'altra periferica USB?

la 810 cmq ha anche la porta parallela... volendo...

>bYeZ<

br@in-M@d
16-04-2003, 13:03
scusa mi sono spiegato male ho riprovato a reinstallare i driver ma nn mi funzione neanche la canon ( che è su parallela )

FreeMan
16-04-2003, 13:43
ah

cioè non ti funziona nessuna stampante con nessun tipo di collegamento???

oh bella... una gita a Lourdes??? :D:p

controlla i settaggi della porta parallela.. sulle porte usb c'è poco da settare

certo che un prob del genere così di botto è strano...

>bYeZ<

br@in-M@d
16-04-2003, 17:42
ma ci farò un passo :D
cmq nn so + che fare so che facendo il formattone risolverei ma ora nn ho tempo e voglia nn so + che fare come ho un po di tempo cerco di risolvere e se riesco ti informo..










......ave o maria piena di grazia........... pregate con me!!!! :D

Maxx68
16-04-2003, 20:51
freeman sono d'accordo al 100% con te!
Solo se si sa che la stampa arriva da una stampante anzichè da un fotografo ci si mette a guardarla bene.

zimboart
17-04-2003, 06:30
dico anche io la mia!

ho da + di un anno e mezzo la 810 e ne sono + che soddisfatto !

devo dire che la meccanica vista cosi fa veramente schifo! però non mi ha mai dato problemi
per quanto riguarda le cartucce ....solo esclusivamente originali (si sa se usi quelle commerciali rovini tutto)...un mio amico ne ha due su una ci ha montato gli inchiostri commerciali poi abbiamo stampato la stessa foto ....risultato la resa dei colori fa veramente cagare.....

ho fatto anche prove con canon e hp ma non mi hanno soddisfatto!

mi dispiace dirlo ma la epson è riuscita a costruire stampanti con qualita meccanica veramente scrausa ma che da risultati di stampa + che buoni

alkio85
22-02-2008, 14:51
Dopo i primi mesi di utilizzo in cui tutto era perfetto , alla 3 o 4 ricarica trovo gli ugelli tutti tappati... Pulizia e qualcuni si stappa, pulizia e qualcun'altro si stappa, alla 6° pulizia di fila avevo finito l'inchiostro appena ricaricato... al che ri-ricarico e ripulisco.

Alla fine son riuscito a farla andare ma che faticaccia.
Dopo 1 settimana di fermo assoluto stessa situazioe di prima. Ma me la son cavata con meno pulizie.

Insomma a lato pratico con sti inchiostri non originali è uno skifo !!! Si intasano subito.

PS: volevo una stampate con testine fisse per poter risparmiare sulle ricariche, infatti se ricarico troppo le cartucce hp le testine che sono su cartuccia dopo un po' si rovinano e stampa male. (niente hp quindi)

Per utilizzo con cartucce originale consiglio vivamente la epson che come qualità è un passo avanti a HP (con canon siamo lì lì), se però è vostra intenzione fare ricariche abbandonate ogni speranza.

M@n
22-02-2008, 15:24
caspita, questa e' archeologia forumistica :D

AarnMunro
22-02-2008, 15:28
caspita, questa e' archeologia forumistica :D

Comunque io ho ancora la 830 Epson, è ancora una bomba! Certo che se non la usi per un mese...si intasa!


Potrei proporre un modulino GPS da mettere sulla stampante? :D

alkio85
22-02-2008, 16:11
Dopo i primi mesi di utilizzo in cui tutto era perfetto , alla 3 o 4 ricarica trovo gli ugelli tutti tappati... Pulizia e qualcuni si stappa, pulizia e qualcun'altro si stappa, alla 6° pulizia di fila avevo finito l'inchiostro appena ricaricato... al che ri-ricarico e ripulisco.

Alla fine son riuscito a farla andare ma che faticaccia.
Dopo 1 settimana di fermo assoluto stessa situazioe di prima. Ma me la son cavata con meno pulizie.

Insomma a lato pratico con sti inchiostri non originali è uno skifo !!! Si intasano subito.

PS: volevo una stampate con testine fisse per poter risparmiare sulle ricariche, infatti se ricarico troppo le cartucce hp le testine che sono su cartuccia dopo un po' si rovinano e stampa male. (niente hp quindi)

Per utilizzo con cartucce originale consiglio vivamente la epson che come qualità è un passo avanti a HP (con canon siamo lì lì), se però è vostra intenzione fare ricariche abbandonate ogni speranza.

M@n
22-02-2008, 16:38
Comunque io ho ancora la 830 Epson, è ancora una bomba! Certo che se non la usi per un mese...si intasa!


Potrei proporre un modulino GPS da mettere sulla stampante? :D

OT
ma dove e' finito questo 3d?
Fine OT

alkio85
23-02-2008, 13:28
il problema è che utlimamente la ho usata spesso, e ho trovato i colori che andavano come pareva a loro.... stampo la prova ugelli e il giallo non va', pulisco e ristampo, il giallo fa' tutto meno 3 o 4 righe.
Pulisco e ristampo, il giallo è peggiorato di molto !! E fa solo 4 o 5 righe !!
Al che mi girano le palle, com'è possiile che se prima mi stampava quasi tutto ora mi stampa quasi nulla ? [non è la prima volta che capita... lo ha già fatto spesso e con altri colori]
Ripulisco altri 2 o 3 volte facendo le prove di stampa, alla fine il giallo è rimasto ad andare male e il nero si è messo ad andare male pure lui !!! Insomma se priam andava com'è che ora non va' ? Come han fatto a topparsi gli ugelli mentre la usavo ?? Dai è impossibile... pensando a qualche errore software ho riavviato e cambiato porta usb, ma non è cambiato nulla...

Al che ieri mattina ho smontato tutto, e ho messo il gruppo testine in acqua calda. E poi ho asciugato con aria comrpessa. Risualtato ? Non stampa più un cazzo. Non scende più colore, al che ho visto che per capillarità il colore esce dagli ugelli per cui ho preso dello scottex bagnato e lo ho appoggiato agli ugelli .
E' uscito rosa e azzurro fotografico e un filo di nero. Pulizia testine e ancora stampa di prova, ora stampa un po' e male sia rosa che azzurro, mentre del resto non si vede una forca. Solo ogni tanto a random mi fa' anche qualche spruzzo di nero....

Oggi pome supermercato e piglio una canon , ste epson stampan da dio ma si spaccan sempre !! Anche la vecchi stylus color 1440 ha avuto problemi simili, fino a rompere uno spuntone della tstina (quello che fora le cartucce e piglia colore)

giomff
04-03-2008, 18:18
.



Si trova ancora a volerla comprare la 830 U .... ???




.

ftigli
05-03-2008, 23:44
dopo anni e anni di epsonismo convinto, detti l'ottima stylus photo 750 a mia sorella e presi 3 esacromatiche in offerta, a 99 euro, 2 anni fa.. le altre erano per parenti..
li' comincio' la tragedia. Se non stampavi per 7 o 8 gg, la stampa successiva era sempre viziata dagli ugelli. A forza di far pulizia le cartucce le bevevano come spugne.
Risultato : dopo un anno di dannazione, sono state GETTATE NEL CASSONETTO tutte e 3 in tempi differenti.
Presa una HP8250. Meccanicamente e' un altro passo, perfetta. Le cartucce sono 6 anch'esse, costano pochissimo (7.5 euro le orginali da Euronics) durano una eternità rispetto alla Epson.
Spero che altri modelli epson siano migliori della fregatura che abbiamo preso, altrimenti non capisco come esista questa marca oggi.
Un ex epsoniano convinto..