View Full Version : A7V8X - Bios 1011 definitivo AGP Aperture size. Problemi
jmpcrunch
03-03-2003, 11:39
Salve, avevo installato il bios 1011 beta 3 e ho deciso di aggiornarlo alla versione definitiva.. Tutto a posto, fino a quando settando i parametri dell AGP cosa scopro?? AGP aperture size max 32 MB!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bus AGP settato in automatico a 8X e temp più alte della norma..
Allora installo il 1012 beta 3.. stessa cosa..
Ora considerando che ho 512 MB ram Corsair XMS e una 9700 pro e che fino alla vers 1011 beta 3 avevo Aperture size max 1024 MB mi chiedo: ma questi come li fanno i bios???
rmarango
03-03-2003, 11:47
Originally posted by "jmpcrunch"
Salve, avevo installato il bios 1011 beta 3 e ho deciso di aggiornarlo alla versione definitiva.. Tutto a posto, fino a quando settando i parametri dell AGP cosa scopro?? AGP aperture size max 32 MB!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bus AGP settato in automatico a 8X e temp più alte della norma..
Allora installo il 1012 beta 3.. stessa cosa..
Ora considerando che ho 512 MB ram Corsair XMS e una 9700 pro e che fino alla vers 1011 beta 3 avevo Aperture size max 1024 MB mi chiedo: ma questi come li fanno i bios???
Ti conviene lasciare l'1010 (o ancor meglio 1009) se non hai un Barton, il problema dell'aperture size era stato gia' riscontrato da un altro poster del forum.
Gli ultimi bios servono solo per il supporto ai Barton.
Ciao
Anch'io ho avuto i tuoi problemi.
A te il pc come va?
I bios mettevano anche a me il molti agp bloccato e la massima apertura agp a 32mb, senza risolvere i problemi di crash in 3d e le temperature che sono sballate comunque.
Io intato avrei deciso di farmi cambiare la mobo (che ha 15 gg) con un p4pe (il negoziante mi ha detto che non ci sono probelmi), anche se sono indeciso.
jmpcrunch
03-03-2003, 12:55
io ti consiglierei di cambiare marca.....Io sto aspettando la rev 1.2 della ABIT NF7-S. Una marca che è una sicurezza. Che poi tu decida di passare ad Intel o restare su AMD, io ti consiglio sempre ABIT..
Ciao
Cmq con il 1011 beta 3 il problema non c'è.. Ma io dico che succede all'ASUS si supportano i Barton e si manda a quel paese il resto?? Ma perchè rendono disponibili sti bios senza testarli bene??
Asus= supporto tecnico da schifo, sito web che non va, ftp da piangere, prodotto costoso, poco performante... come sono coduto in basso...meglio la mia vecchi ECS K7S5A (sono 3 mesi che la rimpiango in attesa di sta benedetta abit)
:muro:
In effetti anch'io sono rimasto deluso dalla asus.
Prenderei la p4pe perchè il negozio dove la cambio ha solo asus o peggio.
jmpcrunch
03-03-2003, 13:14
io cercherei di venderla ad un pvt anche perdendoci un pò...
la tengo giusto perchè la devo usare in un secondo pc..
rmarango
03-03-2003, 13:43
Originally posted by "jmpcrunch"
io ti consiglierei di cambiare marca.....Io sto aspettando la rev 1.2 della ABIT NF7-S. Una marca che è una sicurezza. Che poi tu decida di passare ad Intel o restare su AMD, io ti consiglio sempre ABIT..
Ciao
Cmq con il 1011 beta 3 il problema non c'è.. Ma io dico che succede all'ASUS si supportano i Barton e si manda a quel paese il resto?? Ma perchè rendono disponibili sti bios senza testarli bene??
Asus= supporto tecnico da schifo, sito web che non va, ftp da piangere, prodotto costoso, poco performante... come sono coduto in basso...meglio la mia vecchi ECS K7S5A (sono 3 mesi che la rimpiango in attesa di sta benedetta abit)
:muro:
Non mi sembra un gran consiglio il tuo... leggi questo thread sulla NF7-s 1.2:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=407016
Poi per gli altri punti sulle tue lamentele con asus ti ho gia risposto qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=407704
...ma aggiungo che confrontare l'a7v8x con la ecs e' come confrontare una mercedes super accessoriata con un utilitaria.
p.s. Per il supporto tecnico il sito ftp che uso senza problemi e' quello della casa madre taiwanese FTP: ftp.asus.com.tw/pub/ASUS.
Il sito web mi risulta ok, e di recente hanno fatto anche un restyling.
Ciao
non e' che nel bios hai settato la modalita' turbo?
perche' cosi' facendo carica della opzioni predefinite per ottimizzare il sistema
manamana
03-03-2003, 14:13
scusate ma la ricerca in forum non funziona, e' dunque possibile risolvere il problema dell'agp 8x (fisso) e agp aperture size a 32 (fisso)?
Ho riscontrato insuperabili problemi di compatibilita' con la Ati9700 pro per cui per ora l'unico modo di viaggiare stabile e' NON installare i Via driver AGP ma volevo provare a dwngradare l'agp (4x/2x)....
edit:se uso pwstrip il sistema si impalla....
rmarango
03-03-2003, 15:02
Originally posted by "manamana"
scusate ma la ricerca in forum non funziona, e' dunque possibile risolvere il problema dell'agp 8x (fisso) e agp aperture size a 32 (fisso)?
Ho riscontrato insuperabili problemi di compatibilita' con la Ati9700 pro per cui per ora l'unico modo di viaggiare stabile e' NON installare i Via driver AGP ma volevo provare a dwngradare l'agp (4x/2x)....
edit:se uso pwstrip il sistema si impalla....
Il problema dell'aperture e 8x lo risolvi flashando il bios 1009.
Ecco un estratto del messaggio di un poster:
sono riuscito a flashare la 1009...!
l'agp apeture size me lo fa settare quanto voglio...
la mem me la vede a 333 e a 166x12 parte
avevo su la 1011...o era flashata male oppure era una ciofeca
Ciao
jmpcrunch
03-03-2003, 15:41
Per quanto riguarda i problemi di ABIT è un problema comune a tutte le NForce.
Ti sembra logico che facciano dei bios che da una versione in poi bloccano l'AGP aperture size ????
Addirittura tornare indietro al 1009 (cioè quello con problemi di temperatura)!!!!!!!!!
Il sito taiwanese della ASUS è una ciofeca.... vai nella sez download e prova a scaricare.
Prova ad utilizzare il servizio NETQ on line...
Cerca la A7V8X tra le FAQ
Guarda a quando si fermano le FAQ...
E' tutto...anzi è niente
rmarango
03-03-2003, 17:18
Originally posted by "jmpcrunch"
Per quanto riguarda i problemi di ABIT è un problema comune a tutte le NForce.
Ti sembra logico che facciano dei bios che da una versione in poi bloccano l'AGP aperture size ????
Addirittura tornare indietro al 1009 (cioè quello con problemi di temperatura)!!!!!!!!!
Il sito taiwanese della ASUS è una ciofeca.... vai nella sez download e prova a scaricare.
Prova ad utilizzare il servizio NETQ on line...
Cerca la A7V8X tra le FAQ
Guarda a quando si fermano le FAQ...
E' tutto...anzi è niente
Invece l'1009 e' quello che da le temperature piu' affidabili rispetto alle misure da diodo del core.
Dall'1010 in poi hanno ritoccato le temperature verso il basso per adeguarsi a standard di schede con rilevamenti da termistore.
Io riesco ad usare senza problemi il servizio ftp della casa madre, e netq lo vedevo senza problemi fino a qualche giorno fa'.
Saluti
manamana
03-03-2003, 17:52
mmm non riesco a dwgradare il bios ne da update che da flash dos....
jmpcrunch
03-03-2003, 17:54
netq a me non va...l'ftp europeo è lento...sarà un problema mio allora......
ciao saluti
rmarango
03-03-2003, 18:50
Originally posted by "manamana"
mmm non riesco a dwgradare il bios ne da update che da flash dos....
Usa il metodo alt+f2 , e' descritto in dettaglio nel manuale, cmq devi darlo all'avvio del p.c. , poi segui le schermate.
Devi usare un floppy con il bios gia' precaricato e dare solo il nome del bios (senza A: ).
E' un metodo rapido ed indolore, assicurati che il floppy sia in buono stato.
Ciao
rmarango
03-03-2003, 18:52
Originally posted by "jmpcrunch"
netq a me non va...l'ftp europeo è lento...sarà un problema mio allora......
ciao saluti
Prova questo link per l'ftp :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/kt400/a7v8x/
Su netq hai ragione, anch'io ho dei problemi a visualizzare la pagina.
Ma fino a poco tempo fa' andava...puoi provare www.amdforums.com e www.amdboard.com in alternativa.
Ciao
rmarango
04-03-2003, 07:47
Siete riusciti a flashare?
Fatemi sapere
Ciao
jmpcrunch
04-03-2003, 10:23
io flasho normalmente senza problemi...ti ripeto la cosa che mi lascia sconcertato e che l'ultimo bios ufficiale non possa essere utilizzato da tutti... E' un problema solo per chi ha le 9700/9700 Pro o è un problema generalizzato??
rmarango
04-03-2003, 11:08
Originally posted by "jmpcrunch"
io flasho normalmente senza problemi...ti ripeto la cosa che mi lascia sconcertato e che l'ultimo bios ufficiale non possa essere utilizzato da tutti... E' un problema solo per chi ha le 9700/9700 Pro o è un problema generalizzato??
Penso sia un problema di quella versione bios in generale.
In teoria dovrebbe servire solo ai possessori dei barton leggendo l'history del bios preso da qui :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/idx/a7/
ecco un estratto del file A7v8x.idx dalla 1009 in poi (non riporto l'history record completo che e' cmq presente in A7V8x.idx) :
<<version> 1009
<release-date> 11/07/2002
<path> \pub\ASUS\mb\socka\kt400\av8x4m09.zip
<description>
1. Remove bug 5702 LAN(Gigabit LAN) fail to function after AC power loss.
<~description>
<~version>
<version> 1010
<release-date> 11/18/2002
<path> \pub\ASUS\mb\socka\kt400\av8x4m10.zip
<description>
1. Calibrate the reading of CPU temperature in hardware monitor.
<~description>
<~version>
<version> 1011
<release-date> 01/30/2003
<path> \pub\ASUS\mb\socka\kt400\av8x4m11.zip
<description>
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
E'interessante una visita al sito citato nell'ultima riga per correlare CPU e versione bios richiesta.
cmq una tirata di orecchie ad asus in questo caso e' d'obbligo :D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.