PDA

View Full Version : Cambio ventola nell'alimentatore


MartiniG.
03-03-2003, 11:14
Ho un maxpower da 350W ver. 2.03
volevo cambiare la ventola, adesso fa troppo casino, e volevo sapere quale mi consigliate e sopratutto le caratteristiche

ciao

AndreaFx
03-03-2003, 11:25
La ventola è una 8x8 vero?? La vuoi luminosa o normale??
Cmq le caratteristiche + importanti x le ventole sono la portata d'aria e il rumore. Basta che ne prendi una con rumore che non superi i 35db (30/33 sarebbe l'ideale) ed una discreta portata d'aria sui 32/35 cfm per avere un buon risultato con pochissimo rumore

Ciauz

MartiniG.
03-03-2003, 11:49
Originally posted by "AndreaFx"

La ventola è una 8x8 vero?? La vuoi luminosa o normale??
Cmq le caratteristiche + importanti x le ventole sono la portata d'aria e il rumore. Basta che ne prendi una con rumore che non superi i 35db (30/33 sarebbe l'ideale) ed una discreta portata d'aria sui 32/35 cfm per avere un buon risultato con pochissimo rumore

Ciauz

grazie per la risposta

si è una 8x8 e la vorrei normale (non luminosa), tu mi puoi consigliare marca e tipo?

ciao

AndreaFx
03-03-2003, 12:29
I principali parametri te li ho detti, ora una marca vale + o - l'altra!! Vai in un negozio di pc o elettronica e chiedi una ventola con le specifiche che ti ho detto. Posso consigliarti qualche rivenditore on-line ma la spedizione costa + della ventola :eek:

Ciauz

Loutenr1
03-03-2003, 14:55
Prova questa...

YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent

Alimentazione: Molex 3 pin
Velocità: 1850 rpm
Portata aria: 47 m³/h
Rumorosità: 20 dBa
Dimensioni: 80x80x25 mm
Consumo: 0,84 Watt

La trovi su deepoverclock :o

MartiniG.
03-03-2003, 15:18
Originally posted by "AndreaFx"

I principali parametri te li ho detti, ora una marca vale + o - l'altra!! Vai in un negozio di pc o elettronica e chiedi una ventola con le specifiche che ti ho detto. Posso consigliarti qualche rivenditore on-line ma la spedizione costa + della ventola :eek:

Ciauz

ok, grazie la proverò

p.s.
hai fatto la modifica software per 9500@9700 pro?
addirittura hanno inserito l'articolo su pcprofessionale!!!!

ciao

AndreaFx
03-03-2003, 15:20
Originally posted by "MartiniG."




hai fatto la modifica software per 9500@9700 pro?
addirittura hanno inserito l'articolo su pcprofessionale!!!!

ciao

Si prima software...........poi visto che non voglio aggiornare ogni volta i driver+patch l'ho fatta hardware :D

Ciauz

MartiniG.
03-03-2003, 15:21
Originally posted by "Loutenr1"

Prova questa...

YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent

Alimentazione: Molex 3 pin
Velocità: 1850 rpm
Portata aria: 47 m³/h
Rumorosità: 20 dBa
Dimensioni: 80x80x25 mm
Consumo: 0,84 Watt

La trovi su deepoverclock :o

mi ispira molto quel "silent" il problema è il "molex 3 pin" penso siano tre cavi, cioè io nell'alimentatore ho due cavi e non tre.

ciao

Loutenr1
03-03-2003, 15:28
molex 3 pin è l'attacco standard delle ventole alla mobo, quindi con controllo tachimetrico. Se hai due soli fili vuol dire che non avrai tale controllo, visto che nell'ali non serve ;)

MartiniG.
03-03-2003, 15:51
Originally posted by "Loutenr1"

molex 3 pin è l'attacco standard delle ventole alla mobo, quindi con controllo tachimetrico. Se hai due soli fili vuol dire che non avrai tale controllo, visto che nell'ali non serve ;)

rapido, conciso e risolutivo
:D

grazie

Jimmy3Dita
03-03-2003, 17:27
ragassi occhio a cambiare le ventole a cuor leggero, se il flusso d'aria e' insufficiente si cuoce tutto!
Se vuoi fare una cosa saggia, metti una ventola termocontrollata (Coolermaster per esempio), fa vento solo quando serve!
Ciao! ;)

MartiniG.
03-03-2003, 17:58
Originally posted by "Jimmy3Dita"

ragassi occhio a cambiare le ventole a cuor leggero, se il flusso d'aria e' insufficiente si cuoce tutto!
Se vuoi fare una cosa saggia, metti una ventola termocontrollata (Coolermaster per esempio), fa vento solo quando serve!
Ciao! ;)

ma le trovo in un normale negozio di elettronica?
ciao e grazie

AndreaFx
03-03-2003, 18:14
Originally posted by "MartiniG."



ma le trovo in un normale negozio di elettronica?
ciao e grazie

Non penso proprio.........ma non si sa mai ;)

Ciauz

Jimmy3Dita
03-03-2003, 18:33
"ruspa" nella sez. link, vedrai che trovi tutto quello che cerchi.
Non prendere la TT SmartFan che e' rumorosissima.

MrFRag
03-03-2003, 20:44
IO ho qua la mia smart fan II con un'ala attaccata col super attak, nonostante le vibrazioni funziona bene... quasi quasi la cambio pure io la ventola all'ali..... :rolleyes:

MartiniG.
04-03-2003, 08:45
vedo che è un problema non solo mio, vi saprò dire dopo le modifiche......

cmq se vedete un po' di fumo è il mio ali :D :D

ciao

dnarod
04-03-2003, 20:31
wow interessa anche a me!!!!! pero come fo a sapere che ventola (ergo: che cfm) ho sul mio ali?? cosi mi regolo di conseguenza e prendo una ventola meno rumorosa e performante uguale....mi piace l idea! :sofico:

MartiniG.
22-03-2003, 09:54
Originally posted by "AndreaFx"

La ventola è una 8x8 vero?? La vuoi luminosa o normale??
Cmq le caratteristiche + importanti x le ventole sono la portata d'aria e il rumore. Basta che ne prendi una con rumore che non superi i 35db (30/33 sarebbe l'ideale) ed una discreta portata d'aria sui 32/35 cfm per avere un buon risultato con pochissimo rumore

Ciauz

Allora, la ventola montata adesso nell'ali ha solo queste scritte:
Brushless
DC 12V / 0,18A
Sleeve Bearing
Mj 802512


Mi sono ritrovato una ventola della cooler master:
SAF-B82
Dual Ball (c'ha due palle :D )
DC 12V / 0,15A
2500 RPM
26 dB(A)
1,80W

cosa ne pensi? esiste un modo per ricavare la portata d'aria con questi dati?

grazie
ciao

MrFRag
22-03-2003, 11:41
se sai il modello di ventola basta che vai sul sito della cooler master, la cerchi e li ci trovi tutte le info che vuoi :rolleyes:

MartiniG.
22-03-2003, 12:05
Originally posted by "MrFRag"

se sai il modello di ventola basta che vai sul sito della cooler master, la cerchi e li ci trovi tutte le info che vuoi :rolleyes:

Nel sito:
http://www.coolermaster.com.hk/en/products/casefan/saf-b82.html
mi riporta gli stessi dati che ho trovato nella scatola e non c'è la portata d'aria, inoltre quella originale ha 0,18A mentre questa ha 0,15A max 0,17A

credi che sia possibile sostituirla con la cooler master?

ciao

MartiniG.
22-03-2003, 12:29
Comunque, l'amperaggio DOVREBBE essere l'assorbimento della ventola, e in questo caso risparmio....

se poi c'è una relazione tra la portata d'aria e la velocità di rotazione, ho trovato un rapporto di circa 76, allora la portata della coolmaster è circa 34 CFM, quindi dovrebbe andare bene...

è giusto?

ciao

MrFRag
22-03-2003, 13:30
strano che non ci siano indicazioni di cmf...

per quanto riguarda gli amperaggi... bhoooo non me ne intendo di elettronica.....

dosaggio
22-03-2003, 17:03
a meno che non consideri ventole con profili di palette particolarmente efficienti, due ventole a parità di assorbimento (A) e diamentro esterno (8)...creano +o- la stessa portata d'aria. La coolermaster che hai segnalato è perfettamente sostituibile,anche se assorbendo un pò meno dovrebbe darti qualche cfm in meno.Ma è poca roba. Non fissarti troppo sui dB dichiarati (perchè spesso sono dichiarati a cuor leggero:vedi thermaltake sf2). Una ottima segnalazione ti è stata fatta sopra : la YS. Tech, davvero silenziosissima. Se hai paura che assorba troppo poco potresti cercare la Y.S. Tech FD1281253B-2A ,sempre silenziosa,un pò più potente (1,92W) di quella che ti è stata segnalata,ma (a mio parere) sempre più silenziosa della coolermaster vista da te. Tieni presente,cmq,che a 5V le 3 ventole di cui sopra fanno all'incirca lo stesso rumore.

Se opti per una termocontrollata,e sei davvero interessato alla ricerca del silenzio,devi sceglierla con cura.
Le termocontrollate da 8 che si trovano normalmente hanno qualche watts in più di quelle di cui abbiamo parlato. Sono quindi (normalmente)più rumorose e più soggette a "clicking" (rumore dello switching del motore che è più potente) anche ai minimi regimi.
Puoi allora cercare ventole come questa:

Cooler Master DAF-B82
Potenza assorbita: 0,17A (max).
Velocità rotazione: 1000 RPM a 23°C ~ 2500 RPM a 45°C.

o simili....,regolabili ma di bassa potenza,....ma rimmarrebbe il problema di posizionare correttamente la termoresistenza sul dissipatore dell'ali (rischi di farla andare sempre al max,e quindi non servirebbe).
Bisognerebbe fare qualche prova.

Altra possibilità (la migliore) è quella di termocontrollarsela da soli, con la giusta scelta della termoresistenza ....ma richiede un pò di tempo in più : individuare la V min che fa sempre accendere la ventola,sotto la quale non bisogna mai scendere...e la giusta posizione (o distanza) sul dissipatore...che puoi trovare solo facendo prima delle misure di temperatura nel tempo e sotto vari carichi. Tempo, prove...etc..etc..


Saluti.

GokuZzZ
23-03-2003, 10:04
se riuscissi a capire che tipo di ventole monta il mio q-tek 550w le cambierei con 2 ventole che mi sono state date in dotazione con lo xaser3.... voi che ne pensate?:D

MartiniG.
24-03-2003, 08:40
Originally posted by "dosaggio"

a meno che non consideri ventole con profili di palette particolarmente efficienti, due ventole a parità di assorbimento (A) e diamentro esterno (8)...creano +o- la stessa portata d'aria. La coolermaster che hai segnalato è perfettamente sostituibile,anche se assorbendo un pò meno dovrebbe darti qualche cfm in meno.Ma è poca roba. Non fissarti troppo sui dB dichiarati (perchè spesso sono dichiarati a cuor leggero:vedi thermaltake sf2). Una ottima segnalazione ti è stata fatta sopra : la YS. Tech, davvero silenziosissima. Se hai paura che assorba troppo poco potresti cercare la Y.S. Tech FD1281253B-2A ,sempre silenziosa,un pò più potente (1,92W) di quella che ti è stata segnalata,ma (a mio parere) sempre più silenziosa della coolermaster vista da te. Tieni presente,cmq,che a 5V le 3 ventole di cui sopra fanno all'incirca lo stesso rumore.

Se opti per una termocontrollata,e sei davvero interessato alla ricerca del silenzio,devi sceglierla con cura.
Le termocontrollate da 8 che si trovano normalmente hanno qualche watts in più di quelle di cui abbiamo parlato. Sono quindi (normalmente)più rumorose e più soggette a "clicking" (rumore dello switching del motore che è più potente) anche ai minimi regimi.
Puoi allora cercare ventole come questa:

Cooler Master DAF-B82
Potenza assorbita: 0,17A (max).
Velocità rotazione: 1000 RPM a 23°C ~ 2500 RPM a 45°C.

o simili....,regolabili ma di bassa potenza,....ma rimmarrebbe il problema di posizionare correttamente la termoresistenza sul dissipatore dell'ali (rischi di farla andare sempre al max,e quindi non servirebbe).
Bisognerebbe fare qualche prova.

Altra possibilità (la migliore) è quella di termocontrollarsela da soli, con la giusta scelta della termoresistenza ....ma richiede un pò di tempo in più : individuare la V min che fa sempre accendere la ventola,sotto la quale non bisogna mai scendere...e la giusta posizione (o distanza) sul dissipatore...che puoi trovare solo facendo prima delle misure di temperatura nel tempo e sotto vari carichi. Tempo, prove...etc..etc..


Saluti.

Ti ringrazio per le indicazioni
sabato ho montato la coolermaster ed effettivamente sposta meno aria dell'altra ma nettamente più silenziosa, di certo non monterò la serie TORNADO.
Il prossimo acquisto da deepoverclock conterrà anche la YS silent, magari due per essere più sicuri, ho trovato una bella guida su come montare due ventole sull'ali........ vedremo

ciao

MartiniG.
24-03-2003, 08:43
Originally posted by "GokuZzZ"

se riuscissi a capire che tipo di ventole monta il mio q-tek 550w le cambierei con 2 ventole che mi sono state date in dotazione con lo xaser3.... voi che ne pensate?:D

io l'ali l'ho dovuto smontare per capire che ventola montava, considera però che con questa operazione decade la garanzia e poi bisogna fare molta attenzione, anche se scollegati dalla rete possono aver accumulato un po' di corrente

ciao

Stigmata
24-03-2003, 10:36
anche io ho intenzione di cambiare la ventola dell'ali... non so cosa monti ora ma so che fa troppo casino per le mie orecchie (il mio ali è un 300w di marca sconosciuta)

ci piazzo la smart case 2 con il trimmer per regolarla e via, la tengo al limite dell'udibile e dovrei essere a posto, anche perchè di aria ne sposta relativamente molta anche se gira piano

Ciao!

MrFRag
24-03-2003, 19:55
Originally posted by "Stigmata"

anche io ho intenzione di cambiare la ventola dell'ali... non so cosa monti ora ma so che fa troppo casino per le mie orecchie (il mio ali è un 300w di marca sconosciuta)

ci piazzo la smart case 2 con il trimmer per regolarla e via, la tengo al limite dell'udibile e dovrei essere a posto, anche perchè di aria ne sposta relativamente molta anche se gira piano

Ciao!

Avevo pensato pure io di metterci la mia smart fan rattoppata devo solo metterci qualcosa per assorbire le vibrazioni che essendo un po sbilanciata si fan sentire a determinati giri, se però la monto la monto termocontrollata