View Full Version : Vorrei un Thoro B 1.7+ o 1.8+ ...
supermarchino
03-03-2003, 10:25
... per fare un O/C sensato e conveniente... cioè qualcosa che mi lasci tutto in specifica, mi consenta un vcore bassino, mi consenta di tenere la ventola 80x80 a 1800rpm sull'alpha 8045... su a7v8x kt400... quali sigle, e dove acquistare? :confused:
poi vorrei sapere quali thori sono sbloccati su kt266a... ;)
supermarchino
03-03-2003, 10:36
aggiungo: i thori b su kt400 sono sbloccati?
rmarango
03-03-2003, 11:54
Originally posted by "supermarchino"
aggiungo: i thori b su kt400 sono sbloccati?
Il 1700 e' sbloccato di fabbrica e cmq a7v8x li sblocca tutti ;)
Ciao
supermarchino
03-03-2003, 11:59
Originally posted by "rmarango"
Il 1700 e' sbloccato di fabbrica e cmq a7v8x li sblocca tutti ;)
Ciao
quali le sigle migliori? come essere sicuri che è B e non A?
...i 1700+ non sono sbloccati da fabbrica....i 1700+ thoro step b sono sbloccati da fabbrica ;)
....per avere la cpu gisuta da overclockkare fatti un giro da fluctus..
ciao!
Originally posted by "supermarchino"
quali le sigle migliori? come essere sicuri che è B e non A?
Leggiti la discussione in rilievo dui proci AMD di XP2200 (è lì apposta ;))
Sigle migliori?Allora, statisticamente (e con le dovute eccezioni, in bene e in male... :rolleyes: ), provo ad ordinarteli un po' dai migliori ai peggiori...
JIUGB 0251/0252 (0250)
JIUHB 0301
JIUHB 0303
JIUHB 0302
JIUHB 0304/0307 ??? (ancora ce li hanno in pochi...)
Ripeto il valore statistico dei dati, ovvero sulla carta.Ti può capitare che un procio regga clock anche molto più elevati, come anche più bassi della media.
Un tipo di un altro forum (estero) ha preso due 2100+ identici, stessa sigla, cambiava solo l'ultima cifra del nr di serie quindi consecutivi: alle stesse condizioni, su stessa piattaforma, uno reggeva i 2600MHz ma il secondo solo 2400 :eek:
Saluti
Qnick
supermarchino
03-03-2003, 12:24
Originally posted by "Qnick"
Leggiti la discussione in rilievo dui proci AMD di XP2200 (è lì apposta ;))
Sigle migliori?Allora, statisticamente (e con le dovute eccezioni, in bene e in male... :rolleyes: ), provo ad ordinarteli un po' dai migliori ai peggiori...
JIUGB 0251/0252 (0250)
JIUHB 0301
JIUHB 0303
JIUHB 0302
JIUHB 0304/0307 ??? (ancora ce li hanno in pochi...)
Ripeto il valore statistico dei dati, ovvero sulla carta.Ti può capitare che un procio regga clock anche molto più elevati, come anche più bassi della media.
Un tipo di un altro forum (estero) ha preso due 2100+ identici, stessa sigla, cambiava solo l'ultima cifra del nr di serie quindi consecutivi: alle stesse condizioni, su stessa piattaforma, uno reggeva i 2600MHz ma il secondo solo 2400 :eek:
Saluti
Qnick
Grazie! ;)
cioè mi dici che queste sigle non si trovano più in giro?? :(
allora...di GB del 2002 non se ne vedono più in giro, almeno per ora (magari prova a chiedere a fluctus ;) )
si trovano perlopiù HB 0302 e settimane successive (0303-0304)
cmq cerca in giro, se ne hai il tempo: qui a TS ad esempio in un paio di posti hanno ancora 1700/1800 step A :eek:
il rivenditore manco sa che cosa sono step A/B ... :D
gli step b arriveranno - forse - tra qualche mese :pig:
supermarchino
03-03-2003, 13:47
Originally posted by "Qnick"
allora...di GB del 2002 non se ne vedono più in giro, almeno per ora (magari prova a chiedere a fluctus ;) )
si trovano perlopiù HB 0302 e settimane successive (0303-0304)
cmq cerca in giro, se ne hai il tempo: qui a TS ad esempio in un paio di posti hanno ancora 1700/1800 step A :eek:
il rivenditore manco sa che cosa sono step A/B ... :D
gli step b arriveranno - forse - tra qualche mese :pig:
perché l'oc peggiora con le serie successive? :(
TheDarkAngel
03-03-2003, 16:42
+ sono recenti e + in teoria migliori
Quelli dei 1700 è un caso particolare, sembra infatti che i proci della 50-51-52° settimana siano quelli meglio riusciti.
...i 1700+ non sono sbloccati da fabbrica....i 1700+ thoro step b sono sbloccati da fabbrica
Ma che dici? guarda che tutti i thoro fino al 2000 sia step A che B, sono sbloccati.
ma FLUCTUS ha un sito internet??
QUALE ??
io ho presso un 1800+ come in sigla da @ginformpc che si comporta molto bene in oc.L'unico problema è la mobo che non tiene sempre il molti a 12,5 che sarebbe anche il massimo.per scaldare scalda poco anche con vcore 1,75 mssimo 46 gradi con volcano 9+ coolmod 2500 giri
cippa lippa
04-03-2003, 16:14
migliori sono i jiugb come il mio.0252!
guarda in signature....e con che vcore sto così!1000mhz esatti di model number in overclock!arrivo molto più su anche ad aria ma nn voglio torturarlo subito....D:D:
Originally posted by "cippa lippa"
migliori sono i jiugb come il mio.0252!
guarda in signature....e con che vcore sto così!1000mhz esatti di model number in overclock!arrivo molto più su anche ad aria ma nn voglio torturarlo subito....D:D:
Direi che sulla carta puoi fare di meglio, sto io a 2250 @ 1,70v puliti ;)
cippa lippa
04-03-2003, 20:53
sei watercooled inoltre se vuoi farmi credere di essere rock solid......uha uahuha
supermarchino
05-03-2003, 11:26
Originally posted by "cippa lippa"
migliori sono i jiugb come il mio.0252!
guarda in signature....e con che vcore sto così!1000mhz esatti di model number in overclock!arrivo molto più su anche ad aria ma nn voglio torturarlo subito....D:D:
meglio i 1.7+ o i 1.8+? io mi accontento di arrivare a 2.4+ / 2.6+ di model number... :D fsb 333...
Meglio i 1700, vanno uguali ai 1800 (se non di piu) e costano meno.
lukeskywalker
05-03-2003, 11:49
1700+@ 1980 (180x11)
juihb 303
aria vcore 1,65 31° a riposo
per ora ;)
fr@ncesc0
05-03-2003, 18:35
jiuhb 0302 1700
166x12.5 1.65V
Super Rock Solid....
Ho una 8k3a+ e sono ad aria (AX-7 + ventola media potenza) altrimenti sarei sicuramente mooolto + su!!
Fr@ncesc0
P.S. secondo voi 1.65V e' un valore alto oppure normale?? ho visto che gli step b dal 2400+ hanno default questo Vcore...o sbaglio?
cippa lippa
05-03-2003, 18:43
certo!vcore assolutamente corretto!
nn dimenticate che tutti sono dei 2400+ rimarchiati!quindi 600mhz in oc sicuro sicuro!poi si sale fin dove nn muore D:D:
Originally posted by "cippa lippa"
sei watercooled inoltre se vuoi farmi credere di essere rock solid......uha uahuha
uei ciccio io non posto come tanti solo per dire caxxate, se vuoi posso mettere online qualsiasi shot richiesto (non ora, che sono a TS) ;)
troppo facile postare schermate di Wincpuid appena entri in winzozz :rolleyes:
forse non hai pensato che, essendo a liquido, posso avere temps veramente basse...certamente ho ancora ampi margini di miglioramento, anche se i migliori esemplari di 1700+ arrivano a qte frequenze a vcc di default o quasi.
P.S.:In winzozz ci entro anche a 1,65v :cool:
Se mai capitassi dalle mie parti ti invito a venire a vedere il mio sistema ;)
Saluti
Qnick
supermarchino
05-03-2003, 20:07
ok vada per 1.7+ jiuhb
problema 2: dove prenderlo? hanno dei buoni prezzi da aginform ma come essere sicuri della serie?
supermarchino
05-03-2003, 20:12
e che mi dite dei 2.1+ step B di fluctus @2.8+ garantiti? se trovassi altrove la medesima serie sarebbe un bel risparmio!!
Mah, se avessi la possibilità di vedere/scegliere la sigla sarebbe meglio, anche se come ho detto è solamente un'indicazione sulla carta...
Le ultime settimane di produzione, per intenderci dalla 0302 in poi, non sono il massimo.Se trovi qualcosa delle precedenti sarebbe meglio ;)
Aginform mi pare abbia thoro b ultimamente, da quanto ho sentito;ma se gli scrivi credo non ti risponderanno di certo, almeno con me in passato non l'hanno fatto :(
Ti conviene farti un giro per negozi se hai la pazienza... :rolleyes:
Confermo che Aginform non risponde :(
Io sto provando un JIUHB 0302 e mi fa i 2100 con 1.65, ma poi vuole 1.85v per fare i 2250mhz, quindi direi che non sono niente di eccezionale, sembrano andare bene i 0307, sperem.
200*10.5=2100mhz vcore 1.65v -----> ho provato fino a Super Pi 4mb non problem
205*10.5=2150mhz vcore 1.65v -----> boota ma non entra in winzoz
205*10.5=2150mhz vcore 1.7v -----> regge Super pi 4mb
Bello io mez'ora di tempo per farli fare un super pi da 32mb non l'avevo :muro:
Mi interessa sapere se con vcore umano un 2100 bus 400 è completamente stabile.
2.1ghz con 1.65v non ti bastano, sarebbe un xp2600
supermarchino
06-03-2003, 11:18
Originally posted by "UltimateBou"
si ma super PI da 4mb non è il max credo.. (non c'è quello da 32m!?)
Mi interessa sapere se con vcore umano un 2100 bus 400 è completamente stabile. E poi che temperature??
P.S.
ma è sicuro un 2400+ rimarchiato!?
volevo cavarmela con vcore basso, non voglio rumore... considerate che adesso il palomino 1.8+ non è oc e sta bene con alpha 8045 e ventola 80x80 a 1900rpm circa...
supermarchino
06-03-2003, 11:49
Originally posted by "UltimateBou"
si si ok, non ti arrabbiare stavo solo chiedendo!!
siccome passo da un palomino green 2000+ agoia @2100+ bus 408 vcore 1.9, volevo sapere quanto ci guadagnavo vendendolo e comprando il 1700+!
mi hanno detto che anche 1.7/1.8 si può tenere con il thoro, quindi chiedevo se per esempio a 1.7/1.75 sarei stato stabile perfettamente a 2100 bus 400 con temperature normali (al momento con l'overclock della cpu che ho indicato ho 35/36 idle e 38/39/40 full load)
URGENTEEEEEE
MEGLIO UN 1.7+ JIUHB 304 A 68 EURI
OPPURE UN 1.8+ JIUGB ??? A 79 EURI?
URGENTE DEVO DECIDERE ENTRO ORA DI PRANZOOOOOOOOOOOOO!
Originally posted by "supermarchino"
URGENTEEEEEE
MEGLIO UN 1.7+ JIUHB 304 A 68 EURI
OPPURE UN 1.8+ JIUGB ??? A 79 EURI?
URGENTE DEVO DECIDERE ENTRO ORA DI PRANZOOOOOOOOOOOOO!
1700+ o 1800+ non cambia niente, solo i $ ;)
per la settimana di prod non saprei, probabilmente il GB è migliore (sulla carta) se delle ultime settimane del 2002, poi vai tu a sapere.
cmq mi sbilancerei più sul secondo, imho :rolleyes:
supermarchino
06-03-2003, 11:58
Originally posted by "Qnick"
1700+ o 1800+ non cambia niente, solo i $ ;)
per la settimana di prod non saprei, probabilmente il GB è migliore (sulla carta) se delle ultime settimane del 2002, poi vai tu a sapere.
cmq mi sbilancerei più sul secondo, imho :rolleyes:
come sapere se il 1.8+ è delle ultime sett. del 2002?
Originally posted by "supermarchino"
come sapere se il 1.8+ è delle ultime sett. del 2002?
ragazzi, mi cadete ancora su questo...c'è pure una discussione in rilievo qua sopra!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
Osserva la sigla, ad es. (seconda riga). JIUGB 0251 = 51a sett. '02
JIUHB 0304 = 4a sett. '03
:rolleyes:
supermarchino
06-03-2003, 12:12
Originally posted by "Qnick"
ragazzi, mi cadete ancora su questo...c'è pure una discussione in rilievo qua sopra!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
Osserva la sigla, ad es. (seconda riga). JIUGB 0251 = 51a sett. '02
JIUHB 0304 = 4a sett. '03
:rolleyes:
in generale sono meglio quelli di fine 2002?
I migliori sono quelli della 50-51-52° settimana, ma in giro non si trovano.
Originally posted by "supermarchino"
in generale sono meglio quelli di fine 2002?
Preciso: non lavoro in qualche negozio di pc, nè mi passano per le mani decine di processori.
Da quello che leggo, in questo forum ed altri (anche stranieri), sì pare vadano meglio i GB prodotti alla fine dell'anno scorso.
A livello di performance in oc quelli del 2003 salgono di meno, questo in generale, confermatomi anche da fluctus ;)
Poi vedi tu, io ti ho messo "una classifica" nelle mie prime risposte, a livello generale e sulla carta, sappi che le eccezioni ci sono :o
So che non è facile decidersi...
supermarchino
06-03-2003, 12:23
Originally posted by "Qnick"
Preciso: non lavoro in qualche negozio di pc, nè mi passano per le mani decine di processori.
Da quello che leggo, in questo forum ed altri (anche stranieri), sì pare vadano meglio i GB prodotti alla fine dell'anno scorso.
A livello di performance in oc quelli del 2003 salgono di meno, questo in generale, confermatomi anche da fluctus ;)
Poi vedi tu, io ti ho messo "una classifica" nelle mie prime risposte, a livello generale e sulla carta, sappi che le eccezioni ci sono :o
So che non è facile decidersi...
mi pare di aver trovato un gb di fine '02... l'unico problema è che è 1.8+ 79 euri sono tantii!
supermarchino
06-03-2003, 12:25
Originally posted by "XP2200"
I migliori sono quelli della 50-51-52° settimana, ma in giro non si trovano.
indipendentemente dal fatto che siano 1.7+ o 1.8+?
quindi mi confermi -GB 250 51 52?
Io ho sempre visto 1700 non so niente dei 1800, pero penso siano uguali.
supermarchino
06-03-2003, 13:21
preso 1.8+
JIUGB 0251
Ok, sembra buona la sigla, aspetto di sapere come va.
Originally posted by "supermarchino"
preso 1.8+
JIUGB 0251
azz che velocità...quando lo proverai tienici informati :cool:
Non si è fatto sentire per un'ora, e poi e ha postato che aveva un 1800, seconodo te cosa ha fatto in quel tempo? :D
Originally posted by "XP2200"
Non si è fatto sentire per un'ora, e poi e ha postato che aveva un 1800, secondo te cosa ha fatto in quel tempo? :D
scusa, non son stato lì a vedere l'ora in cui ha postato :rolleyes:
ehehehe la thoro-mania dilaga sempre più :D
in effetti come mi ripeto da un po' di tempo, potremmo assegnare al 1700+ il titolo di processore dell'anno :sofico:
da tempo in casa AMD non si saliva così tanto (in proporzione)!
A dir la verita la domanda voleva essere simpatica, non per puntualizzare vabbe mi sono espresso male Io.
Comunque concordo, questo per adesso è li processore dell'anno.
supermarchino
06-03-2003, 15:07
Originally posted by "XP2200"
Non si è fatto sentire per un'ora, e poi e ha postato che aveva un 1800, seconodo te cosa ha fatto in quel tempo? :D
montato!
per ora sto a 11,5X166 @ 1,60 vcore
ora devo verificare se è stabile, se non altro winzoz parte, si connette, navigo e scarico la posta! :cool:
supermarchino
06-03-2003, 15:19
Originally posted by "supermarchino"
montato!
per ora sto a 11,5X166 @ 1,60 vcore
ora devo verificare se è stabile, se non altro winzoz parte, si connette, navigo e scarico la posta! :cool:
mi sta già deludendo :(
vuole ben 1,7 vcore per entrare in windows a 166X12,5 = 2075MHz :( :(
Originally posted by "supermarchino"
montato!
per ora sto a 11,5X166 @ 1,60 vcore
ora devo verificare se è stabile, se non altro winzoz parte, si connette, navigo e scarico la posta! :cool:
ma tu guarda...io il primo avvio lo faccio sempre a frequenza di default, per cautelarmi dai problemi, ovvero 11,5*133 - beh dai con sti proci si potrebbe partire direttamente da 2000 ;) -
poi salgo :sofico:
una dritta: per fare testing sul sistema in velocità, meno di 5 minuti, scaricati (e goditi) questa demo di soli 64k: http://www.farb-rausch.com/fr019_final.zip
se non salta o ti riavvia il pc al 95% sei stabile :cool:
saluti
Originally posted by "supermarchino"
mi sta già deludendo :(
vuole ben 1,7 vcore per entrare in windows a 166X12,5 = 2075MHz :( :(
controlla da bios che effettivamente siano 1,70v, magari il tuo ali gliene fornisce di meno.
sei saltato subito da 1,6 a 1,7, o hai provato anche valori intermedi come 1,65v?
supermarchino
06-03-2003, 15:26
Originally posted by "Qnick"
ma tu guarda...io il primo avvio lo faccio sempre a frequenza di default, per cautelarmi dai problemi, ovvero 11,5*133 - beh dai con sti proci si potrebbe partire direttamente da 2000 ;) -
poi salgo :sofico:
una dritta: per fare testing sul sistema in velocità, meno di 5 minuti, scaricati (e goditi) questa demo di soli 64k: http://www.farb-rausch.com/fr019_final.zip
se non salta o ti riavvia il pc al 95% sei stabile :cool:
sono entrato in windows a 11,5X133, poi ho riavviato, sono andato nel bios e ho messo 166
la demo va senza problemi, però stare a 1,70 non sarà un po' tantino?
saluti :D :confused:
supermarchino
06-03-2003, 15:27
Originally posted by "Qnick"
controlla da bios che effettivamente siano 1,70v, magari il tuo ali gliene fornisce di meno.
sei saltato subito da 1,6 a 1,7, o hai provato anche valori intermedi come 1,65v?
ho provato 1.625 1.65 1.675
il desktop lo vedevo anche a 1.675 ma poi mi becco la BSOD
supermarchino
06-03-2003, 15:30
Originally posted by "supermarchino"
ho provato 1.625 1.65 1.675
il desktop lo vedevo anche a 1.675 ma poi mi becco la BSOD
fino a quanto posso salire di vcore senza schiantare tutto?
supermarchino
06-03-2003, 15:41
per adesso sono a 166X12 >> 2GHz @ 1,65 vcore
sarebbe un model number ipotetico di 2500+ giusto?
Originally posted by "supermarchino"
ho provato 1.625 1.65 1.675
il desktop lo vedevo anche a 1.675 ma poi mi becco la BSOD
E allora ti ci vogliono 1,70v.cmq controlla magari dal bios il voltaggio effettivamente applicato al processore.
fino a quanto posso salire di vcore senza schiantare tutto?
Dipende, che dissipatore hai?
Se ne hai uno standard in alluminio, direi che dovresti stare tranquillo sino a 1,75-1,80 volts: controlla le temperature sotto sforzo, meglio se non superano i 50-52°C.
Se ne hai uno più efficiente, magari in rame con una 8x8 sopra, allora puoi senz'altro anche arrivare @1,85v ;)
per adesso sono a 166X12 >> 2GHz @ 1,65 vcore
sarebbe un model number ipotetico di 2500+ giusto?
si + o -, è cmq un risultato accettabile tenere i 2 gigi @1,65
con calma poi vedi quanto puoi salire con voltaggi superiori, mi raccomando sali per gradi e non sparare su subito... :)
supermarchino
06-03-2003, 15:55
Originally posted by "Qnick"
E allora ti ci vogliono 1,70v.cmq controlla magari dal bios il voltaggio effettivamente applicato al processore.
Dipende, che dissipatore hai?
Se ne hai uno standard in alluminio, direi che dovresti stare tranquillo sino a 1,75-1,80 volts: controlla le temperature sotto sforzo, meglio se non superano i 50-52°C.
Se ne hai uno più efficiente, magari in rame con una 8x8 sopra, allora puoi senz'altro anche arrivare @1,85v ;)
si + o -, è cmq un risultato accettabile tenere i 2 gigi @1,65
con calma poi vedi quanto puoi salire con voltaggi superiori, mi raccomando sali per gradi e non sparare su subito... :)
ehm alpha pal 8045 con 80x80 sopra... ;)
supermarchino
06-03-2003, 16:06
Originally posted by "Qnick"
E allora ti ci vogliono 1,70v.cmq controlla magari dal bios il voltaggio effettivamente applicato al processore.
Dipende, che dissipatore hai?
Se ne hai uno standard in alluminio, direi che dovresti stare tranquillo sino a 1,75-1,80 volts: controlla le temperature sotto sforzo, meglio se non superano i 50-52°C.
Se ne hai uno più efficiente, magari in rame con una 8x8 sopra, allora puoi senz'altro anche arrivare @1,85v ;)
si + o -, è cmq un risultato accettabile tenere i 2 gigi @1,65
con calma poi vedi quanto puoi salire con voltaggi superiori, mi raccomando sali per gradi e non sparare su subito... :)
ora 2.700+ (166X13) @ 1,82 vcore, temp. sotto sforzo 52°C
cmq. è meglio se lo tengo a 2 GHz @ 1.65 a me interessava soprattutto tenere l'fsb a 166...
Buono il dissi ;)
forse potresti arrivare anche a 1,85v se le temp non salgono di tanto.Magari se puoi migliora il flusso d'aria all'interno del case, per guadagnare qualche grado...a meno che il silenzio non sia più importante.
avrei scommesso che entro i 1,85v potevi fare tranquillamente i 2300 con quella sigla, come minimo, invece mi stai dimostrando il contrario :(
Domanda: come è settata la ram?timings e vdimm?
Ciao
Qnick
supermarchino
06-03-2003, 17:14
Originally posted by "Qnick"
Buono il dissi ;)
forse potresti arrivare anche a 1,85v se le temp non salgono di tanto.Magari se puoi migliora il flusso d'aria all'interno del case, per guadagnare qualche grado...a meno che il silenzio non sia più importante.
avrei scommesso che entro i 1,85v potevi fare tranquillamente i 2300 con quella sigla, come minimo, invece mi stai dimostrando il contrario :(
Domanda: come è settata la ram?timings e vdimm?
Ciao
Qnick
senti forse il problema è anche la ram, non ho molto tempo per fare prove... ho un banco da DDR333 512mb 2.5 cas, insomma un OEM preso da funcomputer, MA FUNZIONA BENE (MAI UN ERRORE) ANCHE A 333 2-2-2!
cmq. adesso tengo i 2GHz @ 166fsb - quindi un ipotetico 2500+ a 1.625 vcore impostato 1.64 misurato con temp. molto migliori del palomino 1.8+ che avevo prima, non vado mai oltre i 48 (DIODO E NON SOCKET!) sotto sforzo... per ora può stare così anche perché pur avendo un O/C del 33% sono con la ventola del case a 1900rpm e quella della cpu a 2400rpm, il che significa che il rumore più forte sono i due IBM che girano.... ;)
l'impressione cmq. è che non ci sono molti problemi a salire, basta dargli vcore senza lesinare.
Originally posted by "supermarchino"
senti forse il problema è anche la ram, non ho molto tempo per fare prove... ho un banco da DDR333 512mb 2.5 cas, insomma un OEM preso da funcomputer, MA FUNZIONA BENE (MAI UN ERRORE) ANCHE A 333 2-2-2!
cmq. adesso tengo i 2GHz @ 166fsb - quindi un ipotetico 2500+ a 1.625 vcore impostato 1.64 misurato con temp. molto migliori del palomino 1.8+ che avevo prima, non vado mai oltre i 48 (DIODO E NON SOCKET!) sotto sforzo... per ora può stare così anche perché pur avendo un O/C del 33% sono con la ventola del case a 1900rpm e quella della cpu a 2400rpm, il che significa che il rumore più forte sono i due IBM che girano.... ;)
l'impressione cmq. è che non ci sono molti problemi a salire, basta dargli vcore senza lesinare.
bene bene, dopo prove più approfondite facci sapere!
supermarchino
06-03-2003, 17:16
Originally posted by "Qnick"
Buono il dissi ;)
forse potresti arrivare anche a 1,85v se le temp non salgono di tanto.Magari se puoi migliora il flusso d'aria all'interno del case, per guadagnare qualche grado...a meno che il silenzio non sia più importante.
avrei scommesso che entro i 1,85v potevi fare tranquillamente i 2300 con quella sigla, come minimo, invece mi stai dimostrando il contrario :(
Domanda: come è settata la ram?timings e vdimm?
Ciao
Qnick
per curiosità, il tuo 1.7+ a quanto arriva ad aria?
cmq. mi sembra ben più fortunello del mio, a 2250 1.7 non ci arrivo nemmeno se accendo un cero a santa frequenza, hai per caso fatto del burn in?
Onestamente non ho provato, a casa non ho più dissi ad aria.Appena preso, l'ho messo subito sotto al WB :D
Ho avuto qualche ora solamente per provarlo, e ho fatto un po' di test solo a queste frequenze:
2000@1,60vcc
2083@1,60vcc
2167@1,625vcc
2251@1,70vcc
Oltre non sono ancora salito con il vcore, non volevo togliermi subito il gusto, e poi non avevo tempo.Cmq tali config sono rock solid (almeno per quanto provato sinora).
Come temperature sono sui 26°-27°C in idle, se lascio uso il pc qualche ora con programmi tipo office, internet etc, mentre sotto sforzo dopo oltre mezz'ora di test sono arrivato a 31°C.Eh lo so niente male, il che è di buon auspicio per i lavori di questo weekend ;)
Non ti saranno granchè di aiuto come confronto, cmq credo che con un dissi come il tuo sarei stato suppergiù sui 45-50°C come temperature.
Ciao
Qnick
P.S. Niente burn in, ho provato solo col Torture Test di Prime95 e lasciato in loop 3dmark2001 un po di volte
In winzozz a 2250 ci entro anche a 1,65v...ma poi si riavvia subito appena apro qualcosa di impegnativo!A 1,675v va meglio ma da errori sia in superpi 32M e 3dmark2001 crasha.A 1,70v (da bios visti 1,685-1,690v) invece tutto ok...domenica scorsa mio fratello ha usato il pc per svariate ore (anche giocando) e non ha avuto nessun problema.
Se il mio procio dovesse raggiungere frequenze elevate (me lo auguro), sarebbe probabilmente un'eccezione poichè ho tanto cercato i gb come il tuo riuscendo a trovare solamente hb: alla fine ho preso da sd questo (ne avevano 4 uguali), ma avrei scelto ad occhi chiusi una serie precedente.
Vai a scoprire invece che il mio esemplare pare salire in oc più del tuo!
Come ho detto, le eccezioni ci sono nel bene e nel male...cmq quando sali per testare solamente la max frequenza della cpu, per non chiamare in causa altri fattori, lascia la ram @cas 2,5-3-3-6-3 (o cmq in codiz di default) ;)
supermarchino
06-03-2003, 17:53
Originally posted by "Qnick"
P.S. Niente burn in, ho provato solo col Torture Test di Prime95 e lasciato in loop 3dmark2001 un po di volte
In winzozz a 2250 ci entro anche a 1,65v...ma poi si riavvia subito appena apro qualcosa di impegnativo!A 1,675v va meglio ma da errori sia in superpi 32M e 3dmark2001 crasha.A 1,70v (da bios visti 1,685-1,690v) invece tutto ok...domenica scorsa mio fratello ha usato il pc per svariate ore (anche giocando) e non ha avuto nessun problema.
Se il mio procio dovesse raggiungere frequenze elevate (me lo auguro), sarebbe probabilmente un'eccezione poichè ho tanto cercato i gb come il tuo riuscendo a trovare solamente hb: alla fine ho preso da sd questo (ne avevano 4 uguali), ma avrei scelto ad occhi chiusi una serie precedente.
Vai a scoprire invece che il mio esemplare pare salire in oc più del tuo!
Come ho detto, le eccezioni ci sono nel bene e nel male...cmq quando sali per testare solamente la max frequenza della cpu, per non chiamare in causa altri fattori, lascia la ram @cas 2,5-3-3-6-3 (o cmq in codiz di default) ;)
ho lasciato da SD un 1.7+ JIUHB0304 in favore del mio 1.8+ JIUGB0251 spendendo 7 euri in + ... :(
il tuo quando l'hai preso?
cmq fluctus ha gli HB non GB ... :rolleyes:
Originally posted by "supermarchino"
ho lasciato da SD un 1.7+ JIUHB0304 in favore del mio 1.8+ JIUGB0251 spendendo 7 euri in + ... :(
il tuo quando l'hai preso?
cmq fluctus ha gli HB non GB ... :rolleyes:
Sabato scorso, qui a PN (ora x la verità sto a TS, all'Univ)
Fluctus sino alla settimana prima aveva anche i GB, mi aveva risposto x mail :rolleyes:
supermarchino
06-03-2003, 18:04
Originally posted by "Qnick"
Sabato scorso, qui a PN (ora x la verità sto a TS, all'Univ)
Fluctus sino alla settimana prima aveva anche i GB, mi aveva risposto x mail :rolleyes:
cmq sarebbe da vedere che fa il mio col liquidoz ;)
supermarchino
06-03-2003, 21:37
Originally posted by "supermarchino"
cmq sarebbe da vedere che fa il mio col liquidoz ;)
penso che la mia cpu sia nella media, arriva a 2,7+ 1,775 con qualche BSOD 1,80 stabile (SENZA AGIRE SUL RAFFREDDAMENTO)....
cmq. per ora ha senso tenerlo a 166X12 vcore 1,625, 2GHz di AMD di cui quasi 500 di O/C ottenuti nel silenzio assoluto (2 ventole 80x80 @ 2000rpm circa) non mi sembrano male.... :rolleyes:
supermarchino
07-03-2003, 09:58
ma i thori tenuti a 1,8v non muoiono come i northwood? :confused:
Originally posted by "supermarchino"
ma i thori tenuti a 1,8v non muoiono come i northwood? :confused:
Mah a 1.80 non credo, ma se si passa verso i 1.9v a salire è più probabile.
molti sostengono che se si overvolta troppo si rischia che poi non salgano più.Personalmente ritengo che sino a 1,80 ad aria ci possano stare, come anche 1,85-1,9v @ liquido.Oltre non andrei nell'uso comune di tutti i giorni, per fare qualche test si ;)
Il tuo rimane nella norma dei 1700+; certo che quei 500 MHz non sono da buttare, scherzi...certamente @ liquidoz saliresti un po' di più.
Cmq stamattina mi sono divertito un po' a testare il mio procio, devo dire che, come speravo, è veramente una BESTIAAAAAA :D
> Per tutti i miscredenti ;) <
[Guardare i post sotto eheheheh :cool: ]
http://digilander.libero.it/frigobros/1700+@2250vcc_170_3dmark.jpg
stabilissimo :)
Ovviamente non tenete conto del punteggio in 3dmark, la ram l'ho lasciata a 166 cas 2,5 ed il sistema non era certo ottimizzato per fare un super score...stavo testando solo il proc ;)
Inoltre il sensore dei +3,3v è completamente sballato :rolleyes:
supermarchino
08-03-2003, 19:28
Originally posted by "Qnick"
Mah a 1.80 non credo, ma se si passa verso i 1.9v a salire è più probabile.
molti sostengono che se si overvolta troppo si rischia che poi non salgano più.Personalmente ritengo che sino a 1,80 ad aria ci possano stare, come anche 1,85-1,9v @ liquido.Oltre non andrei nell'uso comune di tutti i giorni, per fare qualche test si ;)
cioè overvoltando troppo si rischia un burn in deleterio?
cmq. il mio gira tranquillo a 12X166=2GHz 1.625v - ma misurati sono 1.6 ... sopra non ha senso andare perché per me è prioritario il silenzio...
sono nella norma dei 1.7+ solo che il mio è un 1.8+ :(
7 euro ancora li potevo risparmiare... :(
http://digilander.libero.it/frigobros/1700+@2334vcc_175_3dmark.jpg
stabilissimo ;)
Originally posted by "supermarchino"
cioè overvoltando troppo si rischia un burn in deleterio?
cmq. il mio gira tranquillo a 12X166=2GHz 1.625v - ma misurati sono 1.6 ... sopra non ha senso andare perché per me è prioritario il silenzio...
sono nella norma dei 1.7+ solo che il mio è un 1.8+ :(
7 euro ancora li potevo risparmiare... :(
Mah per overvolt pesante intendo da 1,85v in su; ci sono dei pazzi (imho) che tengono il loro thoro b @2,00v :eek:
Se il tuo lo lasci a 1,75-1,80 rimani in un discreto margine di sicurezza :p
Aspetta che finisco di postare qualche screenz...
http://digilander.libero.it/frigobros/1700+@2405vcc_1825_3dmark.jpg
stabilissimo :D
notare il record mondiale di bus per la 8k9a - 253*2 :D -
(in realtà è cpu-z che skazza... :o mancando il 14,5x ho dovuto impostare 133*18)
http://digilander.libero.it/frigobros/1700+@2500vcc_190.jpg
non tanto stabile però :(
Cmq per oggi mi son fermato qui, le temps mi sembrano ottime e certo posso salire ancora.Un bel traguardo raggiungere i 2,5GHz con AMD...
Mi bastano un 0,2v in più e credo di poter star tranquillo...ora 3dmark e prime mi saltano dopo un po'; probabilmente con 1,95-2,00v dovrei poter vedere i 2600 :D
A che vcore terrò il sistema in the real life?Mah credo che con buona pace di tutti rimarrò @ 1,80-1,85v, una volta testati x bene anche i limiti della ram (abb. schifosetta, per ora).100 o 200 mhz non fanno poi sta differenza...imho :)
Scusatemi..vado ad aggiornare la sign, credo che metterò un post anche in overclocking :pig:
Originally posted by "UltimateBou"
ma come mai hai un super PI così alto!?? io con un 1800+@2400+ bus 200 faccio 48 secondi! e nel 3dmark con la radeon 8500 a 290/290 faccio 111xx..
Se avessi fatto attenzione, nei primi post avevo il bus a 166 (ram @cas 2,5), poi ho specificato che @2400 ad esempio avevo il bus a 133, e @2500 ancora a 166.
Stavo solo testando il proc, normalmente si fa solo una cosa alla volta ;)
Altrimenti sicuramente sarei sceso sotto i 50 secondi al superPI e superato i 10k a 3dmark :)
supermarchino
25-03-2003, 20:08
:D
Io con il mio thorello sto a 1943mhz (185*10.5) con 1.65v, ma x superare stabilmente i 2ghz devo settare x forza 1.8v :rolleyes:
I sensori sballati della mobo mi segnano 46° sotto sforzo, in teoria dovrebbero essere almeno 10-12° in meno, raffreddato con SLK800 e TopMotor :D
XP1700+@2400+
30-03-2003, 10:28
Beh bel traguardo anche il mio ... air cooled (SLK800 & Y.S:tech 45CFM)
Saluti
L'altri ieri a Roma,in un negozio che vende anche online ho preso per 68 € un 1800 che ha questa siglia..JIUCB 0250..come vi sembra?? gli cb dovrebbero essere uno dei primi fatti con core step b,mi sbaglio o no?..poi ho scoperto che è sbloccato di fabbrica.. :D :D :D :D
Appena mi arriva la Soltek 75FRN-L,chipset nvidia nforce2,vi dico come va..
Originally posted by "fafa73"
L'altri ieri a Roma,in un negozio che vende anche online ho preso per 68 € un 1800 che ha questa siglia..JIUCB 0250..come vi sembra?? gli cb dovrebbero essere uno dei primi fatti con core step b,mi sbaglio o no?..poi ho scoperto che è sbloccato di fabbrica.. :D :D :D :D
Appena mi arriva la Soltek 75FRN-L,chipset nvidia nforce2,vi dico come va..
A me interesserebbe sapere di piu come va la Soltek :pig:
Dove l'hai presa, qui in italia non si trovano facilmente.
supermarchino
30-03-2003, 14:19
Originally posted by "fabiosk"
Io con il mio thorello sto a 1943mhz (185*10.5) con 1.65v, ma x superare stabilmente i 2ghz devo settare x forza 1.8v :rolleyes:
I sensori sballati della mobo mi segnano 46° sotto sforzo, in teoria dovrebbero essere almeno 10-12° in meno, raffreddato con SLK800 e TopMotor :D
sigla e step? ;)
OKUTOBOY
30-03-2003, 15:31
Scusate boys mi illuminate su un paio di cose?
1) che è sto superPI?
2) i thori di cui parlate di default a che Vcore andrebbero settati?
3) il molti è sblocatto sia ad andare in su che ad andare in giu?
Thanks
JIUCB 0239
Oggi mi sono messo a cazzarellare un pokino, 2100mhz (175*12) @1.825 :D
Biohunter
31-03-2003, 17:09
Originally posted by "fabiosk"
JIUCB 0239
Oggi mi sono messo a cazzarellare un pokino, 2100mhz (175*12) @1.825 :D
è un pò altino come vcore...non trovi? :)
Scusate ma da fluctus gli AthlonXP step B sono garantiti solo per 30 giorni? :confused:
Biohunter
31-03-2003, 21:28
Originally posted by "Igor"
Scusate ma da fluctus gli AthlonXP step B sono garantiti solo per 30 giorni? :confused:
solo quelli modificati sono garantiti 30gg (quindi quelli sbloccati)
Ciao
Originally posted by "Biohunter"
è un pò altino come vcore...non trovi? :)
Purtroppo non è dei + fortunati come Vcore :rolleyes:
Cmq i thoro sono sbloccati di fabbrica :)
Biohunter
31-03-2003, 23:35
Originally posted by "fabiosk"
Cmq i thoro sono sbloccati di fabbrica :)
sulle mobo ke non sbloccano tutti i molti sono sbloccati fino al 12,5 :)
supermarchino
01-04-2003, 16:19
Originally posted by "fabiosk"
Purtroppo non è dei + fortunati come Vcore :rolleyes:
Cmq i thoro sono sbloccati di fabbrica :)
guarda me :cry:
Originally posted by "supermarchino"
guarda me :cry:
:confused: :confused: :confused: a me sembra ottimo scusa :rolleyes:
Biohunter
01-04-2003, 17:29
Originally posted by "supermarchino"
guarda me :cry:
cos'ha di anormale la tua cpu?!? :confused:
piuttosto, perkè non alzi il vcore @1,75 e vedi di salire un poco? (sempre ke le ram tengano ;) )
ByEz
Smileface
01-04-2003, 17:32
Visto che si parla di Thori 1.7+ e 1.8+, fino a quanto siete riusciti a tirare il vostro 1.8+ senza toccare il vcore?
Io fino a 1725Mhz tutto ok, superato anche di soli 25 Mhz, alcune applicazioni mi freezzano il computer, e, a seguito di un consiglio vostro, mi è stato detto che dovrebbe essere il procio a non reggere a vcore di default!!!
supermarchino
01-04-2003, 17:55
Originally posted by "Biohunter"
cos'ha di anormale la tua cpu?!? :confused:
piuttosto, perkè non alzi il vcore @1,75 e vedi di salire un poco? (sempre ke le ram tengano ;) )
ByEz
l'fsb non si tocca, sta a 333 perché le ram sono delle DDR333 2,5-3-3 OEM che miracolosamente stanno a 333 2-2-2, poi non voglio nemmeno 1MHz fuori specifica del pci...
eventualmente il molti... già per 12,5X166 cioè un 2600+ pieno vuole 1,725 :cry: :cry:
supermarchino
01-04-2003, 17:56
volevo arrivare almeno a 2100 1,6v :cry: :cry: :muro: :muro:
Biohunter
01-04-2003, 18:22
Originally posted by "supermarchino"
l'fsb non si tocca, sta a 333 perché le ram sono delle DDR333 2,5-3-3 OEM che miracolosamente stanno a 333 2-2-2, poi non voglio nemmeno 1MHz fuori specifica del pci...
eventualmente il molti... già per 12,5X166 cioè un 2600+ pieno vuole 1,725 :cry: :cry:
embè? mi sembra un valore piuttosto accettabile...ok non sei il top della fortuna ma spingerlo di 0,75v non sarebbe un dramma... :rolleyes:
ByeZ :)
supermarchino
01-04-2003, 18:34
Originally posted by "Biohunter"
embè? mi sembra un valore piuttosto accettabile...ok non sei il top della fortuna ma spingerlo di 0,75v non sarebbe un dramma... :rolleyes:
ByeZ :)
a 1.850 non sono nemmeno arrivato a 2250 :muro:
supermarchino
01-04-2003, 18:42
Originally posted by "Biohunter"
embè? mi sembra un valore piuttosto accettabile...ok non sei il top della fortuna ma spingerlo di 0,75v non sarebbe un dramma... :rolleyes:
ByeZ :)
1.65 da bios che sono quasi 1,7 misurati per 12X166=2GHz 2500+
1.80 da bios che sono oltre 1,85 misurati per 13X166=2.166MHz 2700+
direi che è sfigatino
oltretutto ho pure l'impressione che abbia perso brillantezza perché prima i 2GHz li teneva stabile con 1.625 impostati da bios... :muro: :muro:
Originally posted by "Biohunter"
cos'ha di anormale la tua cpu?!? :confused:
piuttosto, perkè non alzi il vcore @1,75 e vedi di salire un poco? (sempre ke le ram tengano ;) )
ByEz
Con Vcore @ 1.65 arrivo a 1943mhz, mentre con vcore @1.825 arrivo a 2100mhz.
Per qsto è un po sfigatina :rolleyes:
supermarchino
01-04-2003, 22:02
Originally posted by "fabiosk"
Con Vcore @ 1.65 arrivo a 1943mhz, mentre con vcore @1.825 arrivo a 2100mhz.
Per qsto è un po sfigatina :rolleyes:
dicci serie ...
step....
é sempre quello ke ho pubblicato nella pagina di prima :confused:
JIUCB 0239
non mi risultano steap B di della 32-essima sett.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.