PDA

View Full Version : Modem per analogico 56K mi chiarite??


Sweetmonkey
03-03-2003, 09:19
Ciaoa tutti. Allora houn problema. Da me nn arriva l'ADSL e sono cstretto ad usare ancora una flat 56k.
Il problema è che col mio modem USB Trust V92 nn supera i 31.2, 33.6K massimo...Idem con un winmodem su ISA.
Se compro una scheda Modem su slot PCI 56K ci arriva a56K Effettivi?? E' frustrante avere un analogico e ancora di piu averlo a 33.6... come si arriva a 56K ?? Con quali tipi di modem??
Grazie attendo vostre delucidazioni sono in preda a una crisi di nerviii

C4rino
03-03-2003, 10:20
..coem fai a dire che arrivi effettivamente a 33.6 k?
non fare affidamento a quello che ti dice la connessione di windows, ad alcuni visuallizza 115.2....
Quindi, prima di tuto vai nelle proprietà del modem e setta 115.2 come massima velocità di connessione e poi pro va a monitorare la reale velocità di connessione facendo il download di qualche file, magari anche più di uno assieme usando il getright così sei più sicuro che utilizza tutta la banda. Con un 56 k dovresti arrivare al massimo ai 7 k in download (56000/8 = 7000 ) ...

ciao!

Sweetmonkey
03-03-2003, 10:50
nn mi supera mai i 3-max max 4 kb al sec (e ti parlo di orari morti tipo alle 3 di mattina o alle 10... ) per il resto sono sempre nell'ordine del 1.5-1.9 kb/sec.....

checo
03-03-2003, 11:25
Originally posted by "Sweetmonkey"

nn mi supera mai i 3-max max 4 kb al sec (e ti parlo di orari morti tipo alle 3 di mattina o alle 10... ) per il resto sono sempre nell'ordine del 1.5-1.9 kb/sec.....

chiama la telecom e digli che le telefonate presentano disturbi e difficolta a sentire(non parlargli del modem), se possono potenziarti il segnale

Sweetmonkey
03-03-2003, 12:09
Ah ho capito... e loro potenziano la linea? ? Nn è che mi mandano il tecnico come al solito e iniziamo a rompere le balle per via dei telefoni cordless e nn ufficiali (prese plug al muro..) come mi succede ogni volta???
Ciao e grazie

NME
03-03-2003, 21:05
Originally posted by "Sweetmonkey"

Ah ho capito... e loro potenziano la linea? ? Nn è che mi mandano il tecnico come al solito e iniziamo a rompere le balle per via dei telefoni cordless e nn ufficiali (prese plug al muro..) come mi succede ogni volta???
Ciao e grazie

Secondo me più la seconda che hai detto...
anche io convivo con un segnale telefonico di cacca... a me il modem mi si connette a 32/34.000 kbps... ed anche quando riesce a collegarsi sui 40/42.000 kbps la velocità è sempre la stessa, anzi forse a 32/34.000kbps la connessione è più stabile, in genere sono sui 3,7/3,9 kb/s. Il max che ho visto con un modem analogico è di 5/5,5 kb/s i 7 kb/s teorici massimi non li vedrai mai. Forse ti ho confuso le idee con tutti questi numeri?! Cmq puoi anche dire del modem a telecom italia, non dire che ti va lento... di che non riesci a collegarti e che ti cade la linea... insomma rincara la dose. Io ho chiamato sabato sera e stamattina mi ha chiamato un tecnico ha detto di aver cambiato un pezzo in centrale e di testare un pò la connessione... se non va bene allora devo richiamare...

P.S.: la connessione mi va uguale, devo richiamare?! O mi rassegno?

Simon82
04-03-2003, 08:43
Originally posted by "Sweetmonkey"

Ciaoa tutti. Allora houn problema. Da me nn arriva l'ADSL e sono cstretto ad usare ancora una flat 56k.
Il problema è che col mio modem USB Trust V92 nn supera i 31.2, 33.6K massimo...Idem con un winmodem su ISA.
Se compro una scheda Modem su slot PCI 56K ci arriva a56K Effettivi?? E' frustrante avere un analogico e ancora di piu averlo a 33.6... come si arriva a 56K ?? Con quali tipi di modem??
Grazie attendo vostre delucidazioni sono in preda a una crisi di nerviii

Se compri un modem esterno su seriale (uno qualsiasi.. magari un hamlet che a me sono sempre andati bene) e' facile che ti colleghi a 49333bps se non e' la linea ad essere il fattore principale della tua velocita' lenta. In questo secondo caso c'e' poco da fare.

NME
04-03-2003, 09:31
Se prendi un buon modem seriale allora sono daccordo con te ma se ne devi prendere uno qualsiasi meglio quello interno, te lo dico per esperienza diretta... ho avuto diversi modem interni (conexant, motorola, lucent) e tutti andavano benone (considerando la qualità della linea) mentre i due modem esterni che ho provato andavano malaccio... ho provato un usr 33.600 e un "generico" 56k seriale.

Cmq ieri c'è stato un black out della mia linea per 1-2 ore... ora mi si collega a 40kbps invece dei 34/36 precedenti :-O

checo
04-03-2003, 09:37
Originally posted by "Sweetmonkey"

Ah ho capito... e loro potenziano la linea? ? Nn è che mi mandano il tecnico come al solito e iniziamo a rompere le balle per via dei telefoni cordless e nn ufficiali (prese plug al muro..) come mi succede ogni volta???
Ciao e grazie

guarda la telecom deve garantitrti il servizio voce cioè bastano 28.8.
quindi se gli dici che internet va piano se ne sbattono, visto che le telefonate le fai.
tu di che non riesci a sentire bene quando telefoni, , e quando provi a collegarti a internet ti cade la linea.

prima di venire a casa tua loro lavorano in centrale , quindi prova, anche se poi vengono a casa tua non rompono le balle se hai fatto una presa a muro in più ;)