View Full Version : P4G8X protezioni di intel?????
carpedie66
03-03-2003, 01:41
Ho comprato di recente la suddetta ASUS P4G8X Deluxe.... (costa una ortuna!!!!) e con mio grande dispiacere ho notato che ci sono delle protezioni dettate da intel!!!!! oltre i 140 di bus le ram vengono abbassate automaticamente a : 2,5-3-3-7 ...... :mad: non solo... ma non funziona più l'audio!!!!!!
non mi perdo d'animo e cerco una soluzione..... girovagando trovo su X86secret un bios modificato da loro con questa protezione tolta!
evvai .... comincio finalmente i test!!!! eccellenti risultati.... tipo un bel 4244 di ram su Sysoft Sandra!!!!! niente male.... mi sposto su PcMark2002 ....CPU 8415 memorie 8782.... altro risultato da paura!!!! .... ora il problema è un altro..... sbloccando i timing delle memorie ho riscontrato che ogni tanto il sistema si blocca oppure si spenge lo schermo e quando si riaccende stà a 640x480 a 16 colori e mi dice che il sistema ha rilevato un errore di periferica!!!!! :confused: :confused: :confused:
rimettendo il bios originale questi problemi svaniscono!!!!!!!
qualcuno di voi ne sà qualcosa?
In settimana cerco di overcloccare anche io e poi ti faccio sapere!
:eek:
il clock del Bus APG/PCI come e' configurato ?
Audio onboard e' noto per non sopportare overclock del Bus.
Quando sali di frequenza anche impostando i settaggi manuali della RAM, essi vengono ignorati e sostituiti da quelli piu ' conservativi ? (Cio' mi ricorda la mia vecchia ma sempre valida Cusl2, anch'essa superati i 140 di fsb venivano abbassati dei timing e la AGP forzato a 2x)
comuqnue la p4g8x e' validata solo per DDR266.
Poi mi pare di vedere che hai spinto il p4 parecchio, sicuro che regge un overclock cosi' marcato ?
Di solito i reset improvvisi avvengono quando ci si e' spinti troppo...
il Granite Bay non e' il top per overclockare, molto meglio il 845PE....
con piu' divisori per memoria.
carpedie66
03-03-2003, 02:03
Originally posted by "mazzy"
il clock del Bus APG/PCI come e' configurato ?
Audio onboard e' noto per non sopportare overclock del Bus.
Quando sali di frequenza anche impostando i settaggi manuali della RAM, essi vengono ignorati e sostituiti da quelli piu ' conservativi ? (Cio' mi ricorda la mia vecchia ma sempre valida Cusl2, anch'essa superati i 140 di fsb venivano abbassati dei timing e la AGP forzato a 2x)
comuqnue la p4g8x e' validata solo per DDR266.
Poi mi pare di vedere che hai spinto il p4 parecchio, sicuro che regge un overclock cosi' marcato ?
Di solito i reset improvvisi avvengono quando ci si e' spinti troppo...
il Granite Bay non e' il top per overclockare, molto meglio il 845PE....
con piu' divisori per memoria.
per il bus agp/pci ho provato in tutte e due i modi....auto e manual...non cambia.
il P4 regge benissimo... calcola che lo raffreddo ad aria e a 3400 con vcore 1,7 mi fa tranquillamente PcMark e i vari 3DMark senza dare il minimo cenno di affaticamento...... i problemi di blocco o di errori di periferica me li da mentre navigo su internet o mentre utilizzo gestione risorse!!!! praticamente a riposo!!!!!
da mazzy
il Granite Bay non e' il top per overclockare, molto meglio il 845PE....
A mè no risulta beglio la Granite Bay.
per il bus agp/pci ho provato in tutte e due i modi....auto e manual...non cambia.
il P4 regge benissimo... calcola che lo raffreddo ad aria e a 3400 con vcore 1,7 mi fa tranquillamente PcMark e i vari 3DMark senza dare il minimo cenno di affaticamento...... i problemi di blocco o di errori di periferica me li da mentre navigo su internet o mentre utilizzo gestione risorse!!!! praticamente a riposo!!!!!
Beh sei passata da un 2GHz Step B1 al massimo, a 3.4, cioe' 70% di overclock, direi straordinario o quasi con solo raffreddamento ad aria, ma il 3DMark quanto ti regge ?
singolo loop o qualche ora ?
Direi sicuramente di fissare AGP/PCI manualmente quanto piu' vicino a 66/33.
Se l'audio non funziona potrebbe soffrire della stessa sindrome della P4PE dove il clock del Bus AGP/PCI e' settato per un Bug in maniera diversa da quanto impostato nel BIOS e questo porta l'audio a non funzionare.
Un workaround per quello e' di settare uno alla volta il Clock della CPU e del AGP/PCI uscendo e salvando tra l'uno e l'altro.
Strani i blocchi a riposo, direi di controllare la scheda video, prova con clock di default, magri prova qualche catalyst diverso.
da mazzy
il Granite Bay non e' il top per overclockare, molto meglio il 845PE....
A mè no risulta beglio la Granite Bay.
il granite bay era pensato per workstation, tanto e vero che la disponibilita' e' ridotta, oltre ad essere il chipset piu' costoso singolo processore, piu' del 850E.
Quindi l'overclock non era la priorita' maggiore quanto la stabilita'.
La mancanza del divisone 4:5 (133/166) almeno ufficialmente (non ho controllato se la asus c'e' l'abbia a dire il vero) limita le possibilita' di overclock.
E' vero che si puo' salire lo stesso con fsb, pero' il clock della memoria sale di meno rispetto ale P4PE che ha anche il 133/188 non ufficiliale, e per il P4 piu' va' forte la memoria piu' rende.
ecco perche' l'intel tra poco presemtera' quelli con fsb 800...
Il prossimo atteso Canterwood o i875P sara' dedicato al mercato consumer ed avra' tutti i divisori come il i865PE soluzione singolo canale.
Bene i fatti sono che io con la gigabyte sono a 163X21 cioè @3424 e 4234 / 4241 con mem sandra.
La P4PE buona ma non arriverà mai a sfornare le prestazzione della Granite Bay.
Questi sono i fatti io lo so perchè tengo la mobo da due mesi.
carpedie66
04-03-2003, 01:31
quando stò a 3400 1,7v di vcore regge senza limiti....
ho fatto in sequenza PcMark2002 , 3DMark2001 e 2003..... e poi mi sono fatto un paio di quadri di Project IGI2... può bastare?
ecco i risultati:
PcMark 2002 CPU 8415 - MEM 8782
3DMark2001 16080
3DMark2003 4541
tutti questi risultati li ho ottenuti con il WinXP SP1 appena caricato e non ottimizzato.... la scheda video si può ancora tirare un pò (330@330 con i dettagli molto alti) ..... ho dovuto usare un bios modificato perchè dopo i 140 di bus Intel taglia le gambe alle ram portandole a 2,5-3-3-7!!! :mad:
dopo varie prove ho scoperto che sopra i 140 di bus ha problemi di stabilità a "riposo" .....cioè se non tieni sotto sforzo il processore si pianta la sezione video ma l'audio continua a lavorare.... in questo momento ho ricaricato il bios originale e stò lavorando a 2800 !!!! spero presto che esca un bios fatto meglio!!!!!!
carpedie66
04-03-2003, 01:41
non capisco perchè non mi fà caricare le immagini!!!!!
Cosa intendi non capisco perchè non mi fà caricare le immagini!!!!!
Ecco il perchè io non ho preso ASUS.
carpedie66
04-03-2003, 09:43
Originally posted by "pamauro"
Cosa intendi non capisco perchè non mi fà caricare le immagini!!!!!
Ecco il perchè io non ho preso ASUS.
il forum non mi fa caricare le immagini!!!!!!
Nn ho preso ASUS non per l'immagini che non carica ma perchè avevo letto in un forum estero il problema FSB.
carpedie66
04-03-2003, 13:22
ho capito.... ma nel frattempo c'è qualcuno che sa dove trovare un bios che risolvi questo problema?
Originally posted by "carpedie66"
ho capito.... ma nel frattempo c'è qualcuno che sa dove trovare un bios che risolvi questo problema?
é un problema del chipset granite bay con la 9500 e la 9700 ati.
Vai sulle proprietà dello schermo, poi, quando sei entrato nelle opzioni di gestione della scheda video vai su smartgart e disabilita il fastwrites...
vedrai che andrà tutto a posto!!! ;)
Originally posted by "carpedie66"
ho capito.... ma nel frattempo c'è qualcuno che sa dove trovare un bios che risolvi questo problema?
é un problema del chipset granite bay con la 9500 e la 9700 ati.
Vai sulle proprietà dello schermo, poi, quando sei entrato nelle opzioni di gestione della scheda video vai su smartgart e disabilita il fastwrites...
vedrai che andrà tutto a posto!!! ;)
carpedie66
05-03-2003, 14:26
Originally posted by "andre73"
é un problema del chipset granite bay con la 9500 e la 9700 ati.
Vai sulle proprietà dello schermo, poi, quando sei entrato nelle opzioni di gestione della scheda video vai su smartgart e disabilita il fastwrites...
vedrai che andrà tutto a posto!!! ;)
ok!!! grazie .... letto cambiato e riavviato.... tutto ok!!!! grazie ancora!
ora una domanda sorge spontanea.... con il fastwrites disabilitato...perdo in prestazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.