PDA

View Full Version : Audio e Liteon


Slider82
02-03-2003, 23:26
Ciao a tutti, riposto il mio problema in quanto con aggiornamenti vari del forum perdo sempre il mio thread, non riuscendo a risolvere il problema:
Ho un liteon ltr48125s aggiornato all'ultimo firmware presente, ho un autoradio keenwood kdc 5021, quando masterizzo un cd audio e inserisco il cd nella mia autoradio, tante volte appare la scritta "TOC Error", e allora lo devo togliere e reinserire, altre volte invece no, ma comunque sia il cd parte dopo circa 2 minuti di attesa.
Cio non succede se riproduco il disco in altri lettori di cd, ne se nella mia autoradio inserisco un cd masterizzato con un altro master. Dopo che parte il cd è ok.
Ho provato diversi tipi di marche di cd, ma sempre con lo stesso problema, solo con i cd riscrivibili il problema non esiste, poichè va perfettamente.
Ho provato ad usare nero, feurio, clone cd, cdrwin, easy cd, ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho installato aspi ver 4.6 e poi i 4.72, ho windows xp.
Non masterizzo mai sopra i 4x.
Una volta ero riuscito a risolvere il problema e non me lo faceva più, ma ora è ricomparso e non mi ricordo come avevo fatto.
Vi prego aiutatemi, sono disperato.
Ciao a tutti, confido in voi...
:cry:

Slider82
03-03-2003, 22:51
Up!!!


:cry: :cry: :cry:

Kewell
03-03-2003, 23:02
Prova i TDK reflex ultra certificati 24x (custodia arancione) o i cd plextor che trovi da sd ;)

Slider82
03-03-2003, 23:08
Proverò, ma non è un problema di cd, con i cd che prima andavano bene ora mi da il problema...

Kewell
03-03-2003, 23:13
Prova a cambiare metodo di masterizzazione. In genere per i cd audio è consigliato il DAO, ma per esperienza personale ti posso dire che ho risolto alcuni problemi di compatibilità masterizzando in TAO.

Slider82
03-03-2003, 23:20
Per ora ho provato disc at one/96, disc at once, ma sempre lo stesso problema, ma ti ripeto come li masterizzavo prima senza nesun problema li master ora con questo difetto, inoltre secondo me non è quello il problmea poiche da quanto ho capito l'autoradio fa fatica a legfgere l'indice TOC, l'indice cioè delle traccie, quando poi c'è la fa a leggere passi da una canzone all'altra senza alcun problema.
Comunque proverò il tuo consiglio.

Kewell
03-03-2003, 23:24
Anch'io come lettore ho un kenwodd+ caricatore ed alcuni supporti per farglieli digerire li dovevo masterizzare in TAO. Problema risolto con i TDK di cui ti parlavo. Cmq prova e fammi sapere.
Naturalmente evita l'overburning.

Slider82
03-03-2003, 23:28
Ok proverò, poi ti faccio sapere...

Adric
03-03-2003, 23:46
Originally posted by "Kewell"

Prova i TDK reflex ultra certificati 24x (custodia arancione) o i cd plextor che trovi da sd ;)

Oppure i Maxell certificati per un massimo di 24x od oltre, o il modello Pastel dei Verbatim: cosi' come quei TDK e i Plextor sono tutti by Taiyo Yuden.
E ci sarebbero pure i Sony by TY, ma non sono facili da distinguere rispetto a quelli by Mitsui o Sony/Lead Data, specie quelli sfusi.
Purtroppo i TDK da 24x sono difficili da trovare, specie quelli da 80.
A chi sa dove trovarli, sarei molto riconoscente di ricevere un privato o un email in merito.

Kewell
03-03-2003, 23:50
Originally posted by "Adric"



A chi sa dove trovarli, sarei molto riconoscente di ricevere un privato o un email in merito.

Ti ho mandato una mail... mi sa però che dalle tue parti sarà dura trovarli :rolleyes:

lucianorossi
04-03-2003, 12:02
ma stai cercando di scrivere cd da te creati o stai cercando di copiare dei cd audio comprati?

Slider82
04-03-2003, 23:17
Sto cercando di fare copie di backup dei miei cd origiali.

lucianorossi
05-03-2003, 13:50
+)il lite-on ha difficoltà a copiare cd audio protetti. Il mio consiglio è, se vuoi copiare perfettamente tali cd, di flashare il tuo firmware con quello del 40125S ZS0P (capace di copiare il cd audio). A quel punto usa un qualsiasi programma di copia cd (come clone o alcohol) per copiarli, usando il profilo audio cd (o audio cd+)

Kewell
05-03-2003, 18:22
Non penso che sia un problema di protezioni in quanto i cd vengono letti in altri lettori...

Mistral PaolinuX
05-03-2003, 22:50
Ciao !

Mah, potrebbe essere una questione di riflettività, ma qui Adric ne sa più di me... Se il problema è nella lettura della TOC, posso provare a consigliarti di passare per un file immagine da fissodisco, di modo che il flusso dei dati sia più continuo (se copi al volo, ricorda che vel. di lettura deve essere = 2x vel. di scrittura, possibilmente con i dev su canale diverso). La TAO in genere per l'audio è da evitare, a causa dei run-in e run-out, ma puoi fare una prova (si sa mai...)

Paolo

lucianorossi
06-03-2003, 12:42
Originally posted by "Kewell"

Non penso che sia un problema di protezioni in quanto i cd vengono letti in altri lettori...
una cosa è riprodurre, una cosa è copiare:
la key2audio si può solo riprodurre con gli stereo e non con i pc
la cactus data shield si può riprodurre anche con il lettore del pc, ma non si può copiare con tutti i drive

vai su www.entf.de e scarica il programma scout easyscan. usalo per scannerizzare i cd e guarda se trovi qualche protezione. Io credo rpoprio che siano protetti

Kewell
06-03-2003, 15:46
Ma i lui i problemi ce l'ha sul lettore kenwood non sul Pc.

ant@res
06-03-2003, 19:27
Originally posted by "Kewell"

Ma i lui i problemi ce l'ha sul lettore kenwood non sul Pc.

non ci capiamo...i cd originali li legge il tuo kenwood? si ? bene...se il tuo cd originale ha una protezione e ne fai un backup non ti funzionerà su un lettore per colpa della protezione contro la pirateria...(dipende anche dalla protezione logicamente)

prova a farli diventare mp3 se ci riesci e poi copiali col nero come audio...usa i verbatim datalife hanno un alta riflettività.....

masterizza a 8x...

Kewell
06-03-2003, 19:43
Originally posted by "ant@res"



non ci capiamo...i cd originali li legge il tuo kenwood? si ? bene...se il tuo cd originale ha una protezione e ne fai un backup non ti funzionerà su un lettore per colpa della protezione contro la pirateria...(dipende anche dalla protezione logicamente)

prova a farli diventare mp3 se ci riesci e poi copiali col nero come audio...usa i verbatim datalife hanno un alta riflettività.....

masterizza a 8x...
Allora spiegatemi la cosa. Se un cd protetto viene copiato male non dovrebbe esssere letto su nessun lettore o sbaglio? Il problema della copia di cd audio protetti è proprio la fase di ripping, giusto? Se viene rippato poi non ci dovrebbero essere problemi a masterizzarlo e a farlo leggere da un qualsiasi lettore. E cmq sia il lettore kenwood il cd, anche se ha fatica glielo legge.

Slider82
07-03-2003, 10:15
Giusto kewell, inoltre il mio problema sussiste solo col mio lettore keenwood, perchè gli altri lettori li leggono tutti senza problemi, se fosse un problema di cd copiato male, anche le altre autoradio non lo leggerebbero...

ant@res
07-03-2003, 12:30
Originally posted by "Slider82"

Giusto kewell, inoltre il mio problema sussiste solo col mio lettore keenwood, perchè gli altri lettori li leggono tutti senza problemi, se fosse un problema di cd copiato male, anche le altre autoradio non lo leggerebbero...

bene...cambia il keenwood

ant@res
07-03-2003, 12:32
Originally posted by "Kewell"


Allora spiegatemi la cosa. Se un cd protetto viene copiato male non dovrebbe esssere letto su nessun lettore o sbaglio? Il problema della copia di cd audio protetti è proprio la fase di ripping, giusto? Se viene rippato poi non ci dovrebbero essere problemi a masterizzarlo e a farlo leggere da un qualsiasi lettore. E cmq sia il lettore kenwood il cd, anche se ha fatica glielo legge.

non avevo seguito bene....

Slider82
07-03-2003, 22:00
Grazie...
Ma spiegami perchè se il cd lo masterizzo con una altro master il mio keenwood lo legge tranquillamente?!

ant@res
07-03-2003, 22:01
Originally posted by "Slider82"

Grazie...
Ma spiegami perchè se il cd lo masterizzo con una altro master il mio keenwood lo legge tranquillamente?!

cambia masterizzatore...

kaledh
08-03-2003, 00:04
x ant@res: u sta faciennu nesciri pazzu!!!

:D :D :p :D :D

Io proverei con vari programmi e masterizzando da un file immagine...o mp3 a 4x con un bel TDK

ciauZ

Mistral PaolinuX
08-03-2003, 23:15
Ciao !

Allora, per prima cosa io proverei a rippare i simpatici CD-DA in wave con un prg tipo EAC, per vedere come va il ripping. In secondo luogo, proverei a scrivere il CD alla min. velocità consentita dal tuo dev (al momento non ricordo se già lo fai... scusami...). Quindi: variazione dei supporti (cd-r), che male non fa. Evita la compressione in MP3, dato che il sw di mastering non farebbe altro che decomprimerli nuovamente in waves, e cmq con la compressione MP3 hai una perdita di qualità.

Un saluto ai soliti amici :D

Paolo