View Full Version : JIUHB 0302...il mio primo overclock sembra promettere bene:D
Oggi mi son messo a giocherellare finalmente con questo bel mostricciatollo di thoro b :D (JIUHB 0302)
al momento sto a 166x12=2000mhz a vcore1.75 e sembra tutto stabile :)
il superpi da 1M me lo fa in 52 sec il che sembra buonino...
le ram per ora nn le ho spinte troppo, sto a 5/2/2/2,5
domani o dopo mi rimetto a giocherellare ancora, visto che il mio obiettivo e' quello di portare il bus a 200 (abbassando il moltiplicatore) per poter sfruttare appieno le ddr400
nn vorrei pero' che NB e SB scaldassero troppo... quindi magari aspettero' di mettere qualche dissi/ventolina sui suddetti prima di spingere l'fsb...
a proposito di temperature.. al momento , con vcore 1,75, l'USDM(il programmino in dotazione con la epox) mi segnala 38° a pc appena acceso, e 46° sotto sforzo.. il che mi preoccupa un pochettino, visto che ho sentito dire che questo programmino puo' scazzare anche di 7-8 gradi :( (52gradi sotto sforzo nn sarebbe una cosa molto buona...)
accetto consigli e commenti, cosi' domani ne faro' tesoro quando tornero' a smanettare :sofico:
52 gradi sotto sforzo non sono "eccessivi"
Ti consiglio di provare la stessa frequenza senza overvolt...
SE è un 1700+ culoso come il mio... dovresti reggere frequenze ben più alte a 1.75 ;)
Io sto a 12.5x166 con vcore a 1.60 (1.58 visto da Windows)
eheh.. domani ci giocherello ancora un po :D
comq ho alzato il vcore perche' ogni tanto mi si riavviava il pc.... pero' potrebbero pure essere i timings delle ram un po bassi...
buh.. in realta' nn sono molto esperto :cry: :D comq vedro' di non sprecare questo gioiellino e di spremerlo a dovere :D
comq poco piu' su ho sbagliato a scrivere ... sottosforzo potrebbero essere 54 gradi..nn 52.. (usdm mi segna 46 .. aggiungendo quegli 8 di cui ho sentito dire...fa 54 :( )
Se è così è abbastanza sfortunella come cpu. 2000MHz dovrebbe raggiungerli praticamente a vcore di default o con pochissimo overvolt. Tu invece stai già a 1.75v. Sicuro non ci stia con meno vcore?
Come temperature sei molto alto se intendi fare overclock.
Ciao
Non per forza devi aggiungere gli 8°.
Tocca il dissipatore. Scotta o è molto caldo? Allora sono 54°... se è tiepido o freddo no.
Prova comunque un altro software tipo SpeedFan sotto Windows o il classico lm-sensors su Linux. Sicuramente diranno qualche verità in più
Da considerare il fattore "qual'è il sensore che controllano?" perchè, ad esempio, la mia scheda madre per la CPU mi da 2 valori... quello del normale sensore esterno (montato sotto la CPU) e quello del diodo interno.
La differenza tra i due è di oltre 10°C ma, secondo quanto mi hanno consigliato gli altri, devo tenere in considerazione quella esterna per confrontare valori di temperatura con gli altri :)
La temperatura interna del diodo serve più alla scheda madre per spegnere il sistema se raggiunti gli 85°C massimi del core e si aggiorna più velocemente (in realtime rispetto a quello esterno che ha un ritardo di 2 secondi).
Per farti un esempio la temperatura esterna a riposo della mia CPU è 37°C (sulla A7V133 stavo sui 43°C) e quella interna è di 49°C, il tutto con Thermaltake Volcano 9 che in questo momento gira a 2768rpm.
All'aumentare della temperatura aumenta anche la velocità della ventola che, con qualche ora di Splinter Cell o Raven Shield, non oltrepassa i 3400-3500rpm mantenendo la temperatura esterna sui 41°C e quella interna sui 58°C.
Ti ricordo che stiamo parlando sempre di "sensore" (tipico di ogni scheda madre) e "diodo" (che non tutte le schede madri leggono).
Usando, invece, il programmino burnk7 (trovato su questo forum allegato ad una discussione) che stressa la CPU in modo mostruoso (per me è il miglior test per overclock che esista... se il sistema non crasha dopo 10 minuti di 'sto coso vuol dire che l'overclock è rock solid) la temperatura esterna è di 45°C e quella interna di 64°C... ma la ventola del Volcano 9 raggiunge i 4218rpm (dopo 15-16 minuti di test).
Tutto questo sempre a 12.5x166 senza aumentare il vcore e con voltaggio visto da Cpu-Z di 1.584 ;)
Non so se la "potenzialità" del mio processore sia nata all'origine o sia dovuta all'eccessivo overvolt a cui l'ho dovuto torturare con la A7V133 (per mantenere stabile il sistema a 1875Mhz dovevo overvoltare a 1.85v) per circa un mese... fatto sta che ora stupisce per la stabilità e le temperature che ottengo :)
Non posso fare un confronto di sigle perchè non prevedo a breve di smontare il dissipatore.. ma magari in futuro lo aggiungerò alla mia firma :D
Fammi sapere con quei programmini (SpeedFan ad esempio) che temperature fai così facciamo un confronto diretto.
Buon overclock ;)
Originally posted by "Minax79"
Se è così è abbastanza sfortunella come cpu. 2000MHz dovrebbe raggiungerli praticamente a vcore di default o con pochissimo overvolt. Tu invece stai già a 1.75v. Sicuro non ci stia con meno vcore?
Come temperature sei molto alto se intendi fare overclock.
Ciao
hai perfettamente ragione.......io con la stessa cpu sto a 1,79v a 2265mhz
a 2000mhz dovresti starci a vcore default o anke in downvolt
Originally posted by "Mj0"
Oggi mi son messo a giocherellare finalmente con questo bel mostricciatollo di thoro b :D (JIUHB 0302)
al momento sto a 166x12=2000mhz a vcore1.75 e sembra tutto stabile :)
il superpi da 1M me lo fa in 52 sec il che sembra buonino...
le ram per ora nn le ho spinte troppo, sto a 5/2/2/2,5
domani o dopo mi rimetto a giocherellare ancora, visto che il mio obiettivo e' quello di portare il bus a 200 (abbassando il moltiplicatore) per poter sfruttare appieno le ddr400
nn vorrei pero' che NB e SB scaldassero troppo... quindi magari aspettero' di mettere qualche dissi/ventolina sui suddetti prima di spingere l'fsb...
a proposito di temperature.. al momento , con vcore 1,75, l'USDM(il programmino in dotazione con la epox) mi segnala 38° a pc appena acceso, e 46° sotto sforzo.. il che mi preoccupa un pochettino, visto che ho sentito dire che questo programmino puo' scazzare anche di 7-8 gradi :( (52gradi sotto sforzo nn sarebbe una cosa molto buona...)
accetto consigli e commenti, cosi' domani ne faro' tesoro quando tornero' a smanettare :sofico:
strano! si potrebbe sapere ke ventola hai sul procio??
cippa lippa
03-03-2003, 09:53
vero!
io ho un slk800 con ventola 8x8 che si regola tramite potenziometro!
sto a circa 33 in idle a nn sfioro nemmeno i 40 sotto sforzo pesante!
i 2ghz li fa(il mio è un jiugb 0252 che dicoo siano i + fortunelli) con 1,6!ora sto a 1,75 e @2600+!sempre molto freddo!
ciao
io sto a 2075MHz @ 1.66V e temperatura max 46° durante il ripping di un DVD.
ciao
Io sto a 2086@1.6v e temp max di 38-39°c durante Superpi ( il max finora riscontrato dopo l'aggiunta di pasta artic silver )
Ciaozzz
Originally posted by "CYRANO"
Io sto a 2086@1.6v e temp max di 38-39°c durante Superpi ( il max finora riscontrato dopo l'aggiunta di pasta artic silver )
Ciaozzz
di quanto è diminuita la temp con la artic silver?
Originally posted by "ld1984"
di quanto è diminuita la temp con la artic silver?
Bella domanda..nel senso , la temp della Cpu è diminuita di 2°c circa ( ora sto a mezzo carico , con folding e wiamp e sto a 35-36°c ) , mentre si è alzata quella di sistema di altrettanti gradi ( a pieno carico arriva a 42°c )
Mi trovo insomma ad avere la cpu più fredda del sistema ( ora , cpu 35 e sistema 40 ).
Penso perchè la pasta conduce maggiormente il calore , il dissy ( un coolermaster hhc rame pipes ) si scalda maggiormente , la ventola butta aria calda nel sistema , e quindi quest'ultimo si scalda di più... ( il mio case non è il max della ventilazione.. pur avendo due ventole da 80 , una in ingresso ed una in uscita... )
C'è da dire che la precedente pasta era anch'essa all'argento , ma di sottomarca e con una percentuale d'argento minore...
Quindi penso che l'incremento , passando da pasta allo zinco all'artic silver , sia maggiore rispetto a quello avuto da me...
Ciaozzz
ho provato ad alzare il bus per sfruttare meglio le ram :D
ora sto a 200x10 , con le ram a 5-2-2-2 :D
vcore sempre a 1.75 pero' ...
al superpi da 1M faccio 49 sec ...
vedro' se riesco a salire con la cpu adesso :D
comq nn riesco proprio a scendere col vocre... nn e' che potrebbe dipendere dalla scheda madre? :(
cippa lippa
03-03-2003, 19:37
potrebbe anche dipendere...solo però se la mobo dà tensioni molto più basse(e quindi la tensione veritiera è di 1,65 reali magari).
La mia epox infatti da sempre un 0,02 in meno di media(il mio 1,75 è circa 1,73 reali)
ciao
ma il pc che fa? resetta o si impalla....
se resetta puo' darsi che sia l'alimentatore...
cmq non tutti i 0302 sono fortunatissimi
OT per cippa
Finalmente ti è arrivata la Hercules? :D
ciao
cippa lippa
03-03-2003, 21:39
ciao devis!nn ci crederai...ma ci ho ripensato!!!
ho risparmiato 70 euro e con 200 ho preso da un caro amico un'autoradio alpine da mettere sul mio golf!tra i top di gamma sinto cd(in quanto io avevo una panasonic a cassette) della alpine!
sn soddisfattissimo in qanto gioco molto poco al pc e sarebbe stata sacrificata come scheda....
ciau
Hai fatto bene. La macchina è la macchina :p
cippa lippa
03-03-2003, 22:43
alla grande D:D:D: ci capiamo al volo...anche come processore vedo....siamo uguali ehehe(anche come raffreddamento....ripassato per praticità ad aria...)
ciau
parlando di autoradio nn mi aiutate molto :D :p
Xchè il mio Thoro1700+ @ 2600+ (180*11.5) mi fa il superPI da 1M in 57 secondi??? Il sistema è rock solid a 1.62 di Vcore (rilevato anche da USDM)... Non si impalla mai, ho encodato un paio di DivX doppia passata per prova, Finisca SuperPI da 16M, poemtoahorse ok, 3DMark01 non ne parliamo... Perchè ci mette così tanto rispetto al tuo??? Eppure il bus è altino, no? La ram Twinmos è settata synch a 5-2-2-2-2!
Dove sbaglio??? ;)
Ciao!
.
uhm.. beh... le pc3200 danno il meglio con bus a 200 .. ma nn credo che possano giustificare 8 secondi di differenza... nn saprei proprio..
comq tornando al mio discorso... forse e' vero che ho una cpu sfigata, ma forse sono anche io che nn sono bravissimo a overclockare, e magari sbaglio qualcosa...
cioe'.. di solito cerco di salire a piccoli passi, pero' magari, nonostante questo, nn uso una tecnica corretta...datemi qualche consiglio :)
(chesso'... magari e' meglio prima alzare i molti con fbs basso e poi salire piano piano di bus, o consigli del genere)
illuminatemi! :)
dio mio che italiano pessimo :D
scusatemi, dev'essere l'ora :p
x wales: se usi win98 e' normale che superpi e' piu' lento.
x mj0:
prova a vedere prima il limite delle ram:
abbassa il molti a 9x e vedi dove puoi arrivare con i vari settaggi per le ram con programmi tipo memtest,memtest86 o altri.
Una volta che hai una limite per la memoria cerchi il limite per la cpu.
Di solito quando un processore che non e' rock solid non fa resettare tutto il pc.
Puo' darsi sia l'alimentatore vedi i 5v a quanto arrivano sotto sforzo.
Tieni sempre sotto controllo le temp...puo' darsi che arrivato ad un data temp il processore si resetti.
le ram arrivano tranquillamente a 5 2 2 2 con bus a 200mhz ...
..ma quindi overclocko il processore con le ram "spinte" ? o e' meglio se tengo i timings alti per overclockare il procio?
uhm... a quanto sembra sopra i 2 ghz nn vuole saperne di salire :( (intendo tenendo il vcore al max a 1.75 )
alzando un po' il vcore son riuscito ad arrivare a poco meno di 2100mhz (xp 2600+ )
pero' nn mi fidavo a tenere vcore cosi' alto...
ora comq sono a 200x10 .. magari dopo provo ad alzare l'fsb un pochino .. pero' prima voglio essere sicuro di essere rock solid con questa config...
purtroppo mi sa che questo thoro b nn e' dei "migliori" :(
anche se comq nn mi fa schifo avere un 2400+ a tutti gli effetti :sofico:
p.s.: le ram vanno da dio invece :D
cippa lippa
04-03-2003, 15:06
nn tutti salgono sopra i 2200mhz.....e già 2400+ per averlo pagato poco mi sembra molto molto buono nn trovi?
solo 1 cosa,2600+ è 2130mhz con bus a 166mhz(con bus a 200 siamo circa 50mhz in meno).
ciau ciau
ma che temp hai?
con cosa dissipi?
cippa lippa
04-03-2003, 15:11
dici a me^?guarda tutto nella sign!ventola a 3000rpm 41cfm di portata!case ventilato con 2 ventole silenziosissime da 8x8 che buttano aria calda da dietro!punto e stop null'altro!in windows sotto winmx e navigazione sto a 33gradi circa mentre passo a quasi 38 con i giochi.case rivestito quasi totalmente da materiale fonoassorbente!
ciao
Ps il mio 1700+ arriva anche a 2300mhz ma nn lo tengo così....
Il thoro 1800+ Step B con questa sigla:
JIUHB0304
com'è ??
cippa lippa
04-03-2003, 19:54
bisognerebbe provarlo!sembrano tutti boni,ma nn saprei....i 1800+ hanno sempre avuto la fama di pochi clocckatori....
sembrano tutti boni,ma nn saprei....i 1800+ hanno sempre avuto la fama di pochi clocckatori....
Che significa?[/quote]
cippa lippa
04-03-2003, 20:04
nel senso che ricordo anche ai tempi del palomino i 1800+ andavano un pò meno in oc rispetto a 1600+ o 1700+!anche gli stepa ho visto che andavano un pò meno!i 1800+ di fluc per esempio(era uno stepb quello che avevo)andava nemmeno a 2ghz!guarda come vanno questi 1700+.....
cmq provalo salire sale,ma quanto....come al solito incognita!
il mio amico ha un 1800+ step b e adesso lavora a 2500+ :)
il mio step b spero arrivi almeno a 2600+ :)
Ho un 1700+ con la tua stessa sigla nel cassetto in attesa della nf-7s ... non credo ci sia molta differenza tra 1700+ e 1800+ ... sempre 2400+ rimarchiati sono ;)
WOW!! perchè non lo provi e mi fai sapere????
Originally posted by "Minax79"
Ho un 1700+ con la tua stessa sigla nel cassetto in attesa della nf-7s ... non credo ci sia molta differenza tra 1700+ e 1800+ ... sempre 2400+ rimarchiati sono ;)
a 2400+ sicuramente ci arriva anke lui....
e a 2600+ ?
A quanto potrebbero arrivare?
che dite regge 13*166 ??
oppure 12.5 *166?
Originally posted by "Hack127"
e a 2600+ ?
A quanto potrebbero arrivare?
che dite regge 13*166 ??
oppure 12.5 *166?
come si puo' fare delle previsioni.......ogni cpu ha la sua storia e l'unico modo x saperlo è provarla... ;)
c'è chi narra che esiste un procio che regge a 210*15x.
SCHERZO :sofico:
MAGARI!
WOW!! perchè non lo provi e mi fai sapere????
Perchè dovrei smontare il waterblock per cambiare cpu ... e visto che devo cambiare mobo la prossima settimana non mi va di fare un lavoro per niente (il titolare per qualche giorno rimane il mitico 1600+ agoia @2200+ :o )
:( se smonti il waterblock e provi il processore, saresti il primo a testare il 0304 ti rendi conto che onore?? :D
Troppo sbattimento (anche perchè per smontare il wb devo mettere il tower in orizzontale ... il che richiede la separazione di tutta la water station esterna). Mi ci vorrebbero un paio di ore che in questi giorni proprio non ho.
Ti tocca aspettare (e poi cmq il comportamento del mio può benissimo essere totalmente opposto a quello del tuo ... va troppo da esemplare ad esemplare)
Originally posted by "kolba"
x wales: se usi win98 e' normale che superpi e' piu' lento.
Grazie Kolba! ;) Proverò XP... Ormai è ora... :eek:
Per la cronaca: il mio JIUHB 0301 va ormai da giorni stabilissimo @2600+ vcore 1.62... 180*11.5... O, almeno, Windows e Wcpuid lo riconoscono come 2600+ anche se va a circa 2080Mhz! ;) Temp max 38°, riposo 33...
Ciao!
Originally posted by "PaRRoT"
Non per forza devi aggiungere gli 8°.
Tocca il dissipatore. Scotta o è molto caldo? Allora sono 54°... se è tiepido o freddo no.
Prova comunque un altro software tipo SpeedFan sotto Windows o il classico lm-sensors su Linux. Sicuramente diranno qualche verità in più
Da considerare il fattore "qual'è il sensore che controllano?" perchè, ad esempio, la mia scheda madre per la CPU mi da 2 valori... quello del normale sensore esterno (montato sotto la CPU) e quello del diodo interno.
La differenza tra i due è di oltre 10°C ma, secondo quanto mi hanno consigliato gli altri, devo tenere in considerazione quella esterna per confrontare valori di temperatura con gli altri :)
La temperatura interna del diodo serve più alla scheda madre per spegnere il sistema se raggiunti gli 85°C massimi del core e si aggiorna più velocemente (in realtime rispetto a quello esterno che ha un ritardo di 2 secondi).
Per farti un esempio la temperatura esterna a riposo della mia CPU è 37°C (sulla A7V133 stavo sui 43°C) e quella interna è di 49°C, il tutto con Thermaltake Volcano 9 che in questo momento gira a 2768rpm.
All'aumentare della temperatura aumenta anche la velocità della ventola che, con qualche ora di Splinter Cell o Raven Shield, non oltrepassa i 3400-3500rpm mantenendo la temperatura esterna sui 41°C e quella interna sui 58°C.
Ti ricordo che stiamo parlando sempre di "sensore" (tipico di ogni scheda madre) e "diodo" (che non tutte le schede madri leggono).
Usando, invece, il programmino burnk7 (trovato su questo forum allegato ad una discussione) che stressa la CPU in modo mostruoso (per me è il miglior test per overclock che esista... se il sistema non crasha dopo 10 minuti di 'sto coso vuol dire che l'overclock è rock solid) la temperatura esterna è di 45°C e quella interna di 64°C... ma la ventola del Volcano 9 raggiunge i 4218rpm (dopo 15-16 minuti di test).
Tutto questo sempre a 12.5x166 senza aumentare il vcore e con voltaggio visto da Cpu-Z di 1.584 ;)
Non so se la "potenzialità" del mio processore sia nata all'origine o sia dovuta all'eccessivo overvolt a cui l'ho dovuto torturare con la A7V133 (per mantenere stabile il sistema a 1875Mhz dovevo overvoltare a 1.85v) per circa un mese... fatto sta che ora stupisce per la stabilità e le temperature che ottengo :)
Non posso fare un confronto di sigle perchè non prevedo a breve di smontare il dissipatore.. ma magari in futuro lo aggiungerò alla mia firma :D
Fammi sapere con quei programmini (SpeedFan ad esempio) che temperature fai così facciamo un confronto diretto.
Buon overclock ;)
Quindi dici che bisogna considerare la temperatutare da sensore di superficie del proc??
domanda forse vana: non sarebbe meglio tenere presente il valore della t del core cioè quella rilevata dal diodo??
quando diciamo che un proc fonde a 70° quei 70° sono misurati alla superficie o al core???
un aggironamento della mia situazione :)
ho cambiato bios, mettendo l'ultimo uscito, da pochissimi giorni sul sito della epox...
ebbene, sara' forse una piccola cosa, pero' grazie a questo bios ho guadagnato leggermente qualcosa :)
nel senso che prima per essere stabile a 200x10 dovevo settare il vcore a 1.75 e ora mi basta tenerlo a 1.725 :p
lo so... e' poca cosa, pero' sono sicuramente dei gradi in meno ;)
al momento in idle sto a 35-36 gradi :D
in full load nn so ancora :)
beh... son contento :D
razorjack
07-03-2003, 11:27
CIPPA LIPPA ma come ci arrivi a 2700!?!? ankio ho un 1700 jiuhb 0302 @ 175x11.5 ma se aumento nn mi sale cosi tanto nn mi si avvia il pc.// mi fa finta e si continuano ad accendere e spegnere gli hd come se ci provasse a funzionare, e in + il vcore cosi basso!?! io x tenerlo stabile devo tirarlo su a 1.720v e ho una volcano coolmod 9 e una gigabyte ga-7vaxp ultra.. ://
cazz xke nn ci arrivo?
potrebbe anche dipendere...solo però se la mobo dà tensioni molto più basse(e quindi la tensione veritiera è di 1,65 reali magari).
La mia epox infatti da sempre un 0,02 in meno di media(il mio 1,75 è circa 1,73 reali)
ciao
________________________
xp1700+ThoroB@2700+(172x12,5)@1,68Core,slk800+ smart fan regolabile,512DDR pc3200winbond5bh,plex 161040,raddy 8500 BBA originale,hitachi cm772 19',dual gxp120 80gigi raid0;tenuto su da epox8k3a+ e enermax 431Wmoddato!connesso via fastweb.
Originally posted by "razorjack"
CIPPA LIPPA ma come ci arrivi a 2700!?!? ankio ho un 1700 jiuhb 0302 @ 175x11.5 ma se aumento nn mi sale cosi tanto nn mi si avvia il pc.// mi fa finta e si continuano ad accendere e spegnere gli hd come se ci provasse a funzionare, e in + il vcore cosi basso!?! io x tenerlo stabile devo tirarlo su a 1.720v e ho una volcano coolmod 9 e una gigabyte ga-7vaxp ultra.. ://
cazz xke nn ci arrivo?
è ke la tua cpu mi sembra un po sfigatella.......io a 2000mhz ci arrivo col vcore a 1,6v....quindi in downvolt......
a 2133mhz a 1,67v
hai provato a settare il voltaggio a 1,9v?? magari a 2200mhz ci arrivi
Originally posted by "ld1984"
è ke la tua cpu mi sembra un po sfigatella.......io a 2000mhz ci arrivo col vcore a 1,6v....quindi in downvolt......
a 2133mhz a 1,67v
hai provato a settare il voltaggio a 1,9v?? magari a 2200mhz ci arrivi
Perchè in downvolt 1,60 è la tensione giusta del vcore dei thoro step B! :p
razorjack
07-03-2003, 17:32
infatti, xke in downvolt? io ci arrivo anke a vcore default ma nn è stabilissimo probabilmente colpa dell'alimentatore, sta di fatto ke tu arrivi a 2700.
Originally posted by "Camel"
Perchè in downvolt 1,60 è la tensione giusta del vcore dei thoro step B! :p
mi sn sbagliato a scrivere intendevo < di 1,60v
cippa lippa
07-03-2003, 19:01
Originally posted by "razorjack"
CIPPA LIPPA ma come ci arrivi a 2700!?!? ankio ho un 1700 jiuhb 0302 @ 175x11.5 ma se aumento nn mi sale cosi tanto nn mi si avvia il pc.// mi fa finta e si continuano ad accendere e spegnere gli hd come se ci provasse a funzionare, e in + il vcore cosi basso!?! io x tenerlo stabile devo tirarlo su a 1.720v e ho una volcano coolmod 9 e una gigabyte ga-7vaxp ultra.. ://
cazz xke nn ci arrivo?
ciao carissimo.
nn disperare che risolviamo...!!!
Allora prima di tutto ho un jiugb e nn un jiuhb.della 52esima settimana per cui bello fortunello!
2700+=2180mhz circa con 166 di bus!io sono a 2150 con un vus più alto però!i lvxcore è a 1,725 da bios che però in realtà è sempre un pò più giù!il reale valore risale a circa 1,7 sotto sforzo!.
Il tuo dissi va ok!
Ma prima di tuttocontrolliamo
1-Temperature
2-ramm(stabilissimissime??)
3-chipset che regge?(la mia 8k3a+ nn ha limiti...D:D:)
Periferiche eide?
Dovremmo provvedere a togliere tutto e lasciare solo hdd,ramm e processore(con la vga naturalmente).
In questo modo potremmo essere obiettivi!
Ciao e fammi sapere
Ps per tutto
i thorelli sotto i 2100+ stanno tutti a 1,6 di core quindi niente downvolt!anzi downvolt al limite della casa D:D:
ciao
razorjack
07-03-2003, 20:31
il mio dissi nn so se va ok con la configurazione in sign
ho questi valori di ali
+3.3v =3.36 da specifike a 16ampere max
+5v = 4.91 da specifike a 25ampere max
+12v = 12.220 da specifike a 12ampere max
+5vsb = 5.130 da specifike a 3.0ampere
-5 = ??? da specifike a 0.5ampere
-12 = ??? da specifike 0.5ampere
come temperatura cpu sto a 32gradi (179x11.5=2058.25)
con vcore a 1.720/1.740 (mi varia)
ram sono stabili le lascio in autoconfigurazione vanno a 350mhz sono ddr 333 le ho overvoltate un poco ora sono a 2.6v
il chipset è il kt400 la mia skeda madre è una gigabyte GA-7VAXP ULTRA modificata aggiiungendo uno switch sulla skeda (x ora sono solo 2 fili finita la garanzia faccio la saldatura) x scegliere da jumper 166mhz di fsb in modo da attivare i divisori:))
ho DISATTIVATO sia RAID ke SERIAL ATA dicevano ke ciucciano corrente troppo e danno instabilita in overclock (tanto nn li uso)
ho sulle porte eide 2 hd uno da 40gb uno da 60gb e nellaltro canale un lettore dvd e un masterizzatore plextor
ho anke una hercules 3dprophet 8500 all in wonder alimentata con alimentazione esterna (quella del floppy)
proverò staccando tutto e ti dirò x ora hai altri suggerimenti?
grazie dell'aiuto davvero:*
razorjack
07-03-2003, 23:24
ho provato staccando tutto tranne 1 hd e la skeda video.. niente da fare:(
djufuk87
07-03-2003, 23:29
Originally posted by "PaRRoT"
Usando, invece, il programmino burnk7 (trovato su questo forum allegato ad una discussione) che stressa la CPU in modo mostruoso (per me è il miglior test per overclock che esista... se il sistema non crasha dopo 10 minuti di 'sto coso vuol dire che l'overclock è rock solid) la temperatura esterna è di 45°C e quella interna di 64°C... ma la ventola del Volcano 9 raggiunge i 4218rpm (dopo 15-16 minuti di test).
lo uso anke io ed è una cosa impresisonante! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.