View Full Version : da divx a svcd
sto provando a portare un divx a svcd,ma ho problemi di sincronismo dell'audio,ho provato anche ad estrarre l'audio in waw con virtualdub e poi trasformare il tutto con tmpgenc,ma non ho avuto nessun miglioramento,avete dei suggerimenti?
Adamkelno
02-03-2003, 22:47
Così posta la domanda è troppo generica. Dovresti specificare meglio i programmi usati e la procedura. Naturalmente diamo per scontato che l'originale sia sincronizzato, vero?
ti ringrazio per la risposta,allora il divx e' sincronizzato bene,ho usato tmpgenc con una template svcd e li' mi ha dato problemi di sincronismo audio 3-4 secondi.
allora ho estratto l'audio con virtual dub caricando il divx e poi facendo file/save waw (senza modificare o settare niente in virtual dub perche' non lo so fare)
quindi ho caricato nel tmpgenc video e audio waw e la solita template svcd
ma non ho avuto benefici
qualcosa sbaglio ma non lo so.
1)il file waw estratto con virtual dub e' troppo piccolo 70 mb
Adamkelno
04-03-2003, 00:43
Allora, 70 MB .wav sono 7-8 min di audio stereo, potrebbe essere incompleto ma non hai specificato la durata. Se così fosse, dovresti procurarti un programma tipo CoolEdit (anche in vers demo) che estrae l'audio dal video correggendo eventuali errori di lettura che possono danneggiare il file.
Nella codifica divX->SVCD una volta che hai caricato i file audio e video completi devi andare in Setting->Audio e controllare che il template imposti:
MPEG-1 layer 2
sampling frequency 44100 hz
Channel mode stereo
Bitrate 224 (standard) 128 o meno se hai problemi di spazio
Error protection
Potrebbe anche essere che il file che estrai con vdub è mono o a una frequenza di campionamento diversa da 44100 (ad es 48000), in tal caso prima della codifica finale bisogna convertirlo con lo stesso vdub (Audio->conversion, attivando il "Full processing mode") o con CoolEdit.
Nei Setting->Advanced di Tmpeg, poi, c'è il filtro source range che ti mostra sia il flusso video che audio, se lì è sincronizzato non dovrebbero esserci problemi.
Un'ultima cosa (last but not least), apri il divX originale in Vdub, vai su Video->Frame Rate e leggi il valore che ti dà, è essenziale conoscerlo per la codifica in Mpeg. Quando carichi il template poi assicurati che nei Setting->Video di Tmpeg il valore di frame rate sia lo stesso dell'originale.
ho fatto tutto come mi hai detto,ma quando faccio start mi si spegne il tmpgenc,mentre se metto una template svcd,mi fa la conversione, ma non sincro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.