View Full Version : divx. aiutatemi!
salve a tutti.
sò che qui si possono trovare molti esperti.
perciò:
vorrei una volta x tutte trovare un modo definitivo x creare divx.
potete consigliarmi? usavo neodivx. ma la normalizzazione audio non mi convince. con flask l'audio veniva molto meglio. però con flask ci mette quasi il doppio del tempo!
l'audio nn mi interessa in ac3. va benissimo in mp3.
che dite? mi dareste consigli? :D
up! :D
solo consigli! nn di +...
Usa Virtualdub; cosa intendi per normalizzazione audio?
Ciao grunge
intendo che, prima li facevo con flask. su normalizza mettevo 300%. l'audio era alto e ok.
con neodivx, il max che posso fare x nn avere distorsioni è 100% ma è molto basso.
ma virtualdub x tutto? :confused:
Ciao.
Allora se vuoi crearti dei DivX da DVD utlizza xmpeg; se devi crearti divx da altri fonti quali VHS, registrazioni televisive etc. usa Virtualdub; puoi normalizzare l'audio ma non + del 143%. Se vuoi domani appena posso dal lavoro ti posto le configurazioni con il quale io mi creo i divx con Virtualdub.
Ciao grunge
mephisto
02-03-2003, 22:37
beh, strano... anch'io uso NeoDivX 9.2 e l'audio, con normalizzazione al 100%, ha un volume piu' che buono, tutt'altro che basso, anzi!
i divx li creo da dvd. xmpeg è il migliore?
che versione?
ne ho provata una ieri e nn capisco nulla! :muro:
nn è basso, ma siccome le casse del pc di un mio amico nn sn poi potentissime, quelli fatti con flask si sentono bene , con neo sono bassi... :mc:
se volessi fare il video e audio separati? il video con neodivx (che è veloce)
e l'audio? con che programma? e come lo normalizzo poi? e come lo unisco al video?
help!
Beh con Xmpeg vengono bene ma non so se si può normalizzare l'audio.
Io proverei a fare così.
Creati il tuo DivX con NeoDivX. Una volta che hai finito lo apri con Virtualdub e salvi prima il file video e dopo il file audio separatamente. Su quest'ultimo ci fai ciò che vuoi (alzi il volume) dopodichè riunisci il file video e l'audio normalizzato sempre con Virtualdub.
Ciao Grunge
grazie grunge... già, avevo già pensato di fare così...però, nn sò con che programma normalizzare l'audio, e poi non sò le impostazioni di interleaving da mettere quando unisco audio e video...
se qualcuno me le può indicare lo ringrazio...
Per normalizzare l'audio credo che tu possa farlo con qualsiasi software di manipolazione file audio, tipo AUDIOCLEANIC, SOUND EDITOR etc. etc.
Per quanto riguarda l'interleavig io uso i valori come d'immagine.
Ciao Grunge
Per normalizzare l'audio credo che tu possa farlo con qualsiasi software di manipolazione file audio, tipo AUDIOCLEANIC, SOUND EDITOR etc. etc.
Per quanto riguarda l'interleavig io uso i valori come d'immagine.
Ciao Grunge
Per normalizzare l'audio credo che tu possa farlo con qualsiasi software di manipolazione file audio, tipo AUDIOCLEANIC, SOUND EDITOR etc. etc.
Per quanto riguarda l'interleavig io uso i valori come d'immagine... che come al solito non si può inserire uffa :mad:
Comunque:
- spunta la voce ENABLE AUDIO/VIDEO INTERLEAVING
- alla voce PRELOAD inserisci 160
- alla voce INTERLEAVE AUDIO EVERY inserisci 20 MS (non frames)
- il resto DELAY... etc. etc. valore 0 (zero).
Ciao e buon pomeriggio
Grunge
cosa intendi x i "valori come d'immagine"?
cmq grazie mille grunge! :D
ps. scusa se rompo, ma tu uun pò di tempo fa mi avevi accennato come togliere i quadrati dai divx...solo che mi si era rotto il pc. nn mi ero + collegato e hanno cancellato i mex privati, e inoltre nn posso cercare x la momentanea chiusura della ricerca...potresti dirmi di nuovo come aumentare la qualità? (intendo i quadratini dello schermo...)
ah. sono stupido, nn avevo visto la spiegazione. grazie.
ps. scusa se rompo, ma tu uun pò di tempo fa mi avevi accennato come togliere i quadrati dai divx...solo che mi si era rotto il pc. nn mi ero + collegato e hanno cancellato i mex privati, e inoltre nn posso cercare x la momentanea chiusura della ricerca...potresti dirmi di nuovo come aumentare la qualità? (intendo i quadratini dello schermo...)
Originally posted by "crici"
cosa intendi x i "valori come d'immagine"?
cmq grazie mille grunge! :D
ps. scusa se rompo, ma tu uun pò di tempo fa mi avevi accennato come togliere i quadrati dai divx...solo che mi si era rotto il pc. nn mi ero + collegato e hanno cancellato i mex privati, e inoltre nn posso cercare x la momentanea chiusura della ricerca...potresti dirmi di nuovo come aumentare la qualità? (intendo i quadratini dello schermo...)
Allora guarda siccome di immagini non se ne parla perchè non si riescono ad inserire ti scrivo che è meglio.
Nella cartella dove è installato il codec (di solito C:\ ...\Divx) troverai la voce (che io ho portato sul desktop per averla sempre a portata di topo) CONFIG.EXE; questo è il programma che ti apre la configurazione del codec in riproduzione (che se utilizzi BSPLAYER riesci pure da li). Nella prima finestra il post processing lo ho lasciato al minimo mentre ho selezionato la voce FILM EFFECTS e gli ho dato un valore di circa 2/3 del totale. Nella seconda finestra NON ho selezionato niente.
In questo modo scompaiono completamente i quadratoni.
Ciao Grunge
grazie mille grunge! 6 un grande!
l'ultima cosa...questa operazione la devo fare quando?
quando guardo i film o quando li codifico?
Originally posted by "crici"
grazie mille grunge! 6 un grande!
l'ultima cosa...questa operazione la devo fare quando?
quando guardo i film o quando li codifico?
grande!!! solo 1.78 :D
La voce CONFIG.EXE vale solo per la configurazione di riproduzione di un DivX e non per la codifica; le due cose sono totalmente separate. Perciò se utilizzi BSPLAYER prima di riprodurre il DivX apri le impostazioni del player e configuri come sopra; se utilizzi un altro player (per i quali non conosco se si può fare una configurazione interna) prima di avviarlo apri la voce CONFIG.EXE ed esegui come sopra.
Buon pomeriggio
Grunge
ho un problemino...
quando faccio il film con neodivx alla fine il film non sivede! uso media player e nn si vede ne si sente nulla. solo si blocca.
x vederlo devo salvarlo con virtualdub...non che mi crei problemi, ma volevo capire il perchè...
e inoltre volevo essere sicuro che facendo così non ci sia perdita di qualità
grazie mille a tutti :D
In che senso lo devi salvare con Virtualdub?
Che procedimento usi?
Ciao grunge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.