PDA

View Full Version : IO TENTO ANCORA!ancora problemi con kppp


nik74
02-03-2003, 17:02
Ho uan copia suse 8.1 pro
Il problema è il seguente:
Lancio kppp per la connessione ad internet,il modem compone il mio numero di accesso alla rete e non riesco mai a collegarmi.
Il messaggio è il seguente :
Il demone pppd ha interrotto la connessione in modo inaspettato.
Valore ritornato :2
Nei dettagli mi diceva che non esisteva la cartella o directory kppp in /etc/ppp/peers,
ebbene io sono andato a crearla.
Riprovo.
Il solito messaggio:
Il demone pppd ha interrotto la connessione in modo inaspettato.
Valore ritornato :2
Stavolta però nei dettagli il messaggio è il seguente:
unrecognized optino ‘passwordfd’.
Credo che voglia dire :Guarda che la password che mi hai immesso è errata!
Vi assicuro che ho controllato la password migliaia di volte,ed è quella giusta,la utilizzo su l’altra partizione windows per accedere alla rete.
Adesso dopo tante prove quel messaggio non mi appare ma continua a richiamare il mio provider.
Se questo può esservi di aiuto nella finestra di debug dello script di connessione alla rete,lo script è il seguente:
ATZ
OK
ATM1L3
OK
ATDTNUMERO DEL MIO PROVIDER
ED è SEMPRE IN ATTESA DI COLLEGAMENTO

:muro: :muro: :muro:

ilsensine
02-03-2003, 17:16
Da come descrivi, giurerei che la Suse ha configurato male pppd.
Puoi postare il contenuto del file /etc/ppp/options?

nik74
02-03-2003, 17:35
Originally posted by "ilsensine"

Da come descrivi, giurerei che la Suse ha configurato male pppd.
Puoi postare il contenuto del file /etc/ppp/options?
io da windows non lo leggo ma tu credo puoi farlo!
ho provato ad allegare perchè non lo allega.
Cmq sono su due partizioni e ti lascio immaginare quante volte ho riavviato questa macchina!

ilsensine
02-03-2003, 17:37
?

nik74
02-03-2003, 17:47
Originally posted by "nik74"


io da windows non lo leggo ma tu credo puoi farlo!
ho provato ad allegare perchè non lo allega.
Cmq sono su due partizioni e ti lascio immaginare quante volte ho riavviato questa macchina!
In ogni caso sono poco pratico di linux e per me è un casino fare anche le cose + semplici!
Vi chiedo di aiutarmi e possibilmente con suggerimenti ben mirati, per far in modo che per me sia semplice!

nik74
02-03-2003, 18:02
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ilsensine
02-03-2003, 22:01
Il file /etc/ppp/options è un piccolo file di testo, se lo alleghi lo confronto col mio.

nik74
03-03-2003, 15:59
Originally posted by "ilsensine"

Il file /etc/ppp/options è un piccolo file di testo, se lo alleghi lo confronto col mio.
Guarda che tanto piccolo non è.
Epoi ho cercato di copiarlo con open office,ma windows non lo legge!
Non dovevano essere compatibili i file open office e office di windows?
Tu cmq continua ad essere cmq presente,perchè io prima di giovedì non posso dedicarmi alla mia macchina purtroppo.
Ma ti sarei grato cmq se ci sentiamo ancora,anche perchè diversamente non sarei mai ingrado di risolvere.
Spiegami come fare a copiarlo e vederlo con windows, poi allegarlo sarà semplice!
In ogni caso ti ringrazio.

ilsensine
03-03-2003, 16:04
Originally posted by "nik74"


Guarda che tanto piccolo non è.
Epoi ho cercato di copiarlo con open office,ma windows non lo legge!
Dovrebbe. Questo è il mio:

lock
noauth
noipdefault
usepeerdns

Come vedi, sono una manciata di byte...lo apri con kwrite (da linux) o con write/wordpad (da windows), perché scomodare (open)office per una fesseria simile?
Non dovevano essere compatibili i file open office e office di windows?
Office che legge OpenOffice? Mai. Devi salvare in formato .doc. Cmq un semplice "file di testo" non è consigliabile convertirlo in .doc o altro ;)

Spiegami come fare a copiarlo e vederlo con windows, poi allegarlo sarà semplice!
In ogni caso ti ringrazio.
Devi usare qualche programma per leggere l'ext2/ext3 da windows (ammesso che non hai usato altri file system come il reiserfs). Ti risulta più semplice avviare linux e copiare il file su un floppy, no?

nik74
04-03-2003, 05:50
Originally posted by "ilsensine"


Dovrebbe. Questo è il mio:

lock
noauth
noipdefault
usepeerdns

Come vedi, sono una manciata di byte...lo apri con kwrite (da linux) o con write/wordpad (da windows), perché scomodare (open)office per una fesseria simile?

Office che legge OpenOffice? Mai. Devi salvare in formato .doc. Cmq un semplice "file di testo" non è consigliabile convertirlo in .doc o altro ;)


Devi usare qualche programma per leggere l'ext2/ext3 da windows (ammesso che non hai usato altri file system come il reiserfs). Ti risulta più semplice avviare linux e copiare il file su un floppy, no?
Ho letto il tuo messaggio sono quasi le sette del mattino ed adesso sto tornando da lavoro,quindi forse per oggi non se ne parla!
Ritorna ogni tanto a farmi visita,anzi se vuoi in pvt possiamo scambiarci le nostre mail.Ciao