View Full Version : Novita' sull'Nforce2
james_tont_2
02-03-2003, 13:52
La sapete l'ultima sulle nforce2 (specie la NF7 1.2 !!!)
Sembra che casualmente, a volte, modificando i setting nel bios (basta anche solo entrare, cambiare un parametro e uscire !!!) la scheda non sia in grado di salvare i dati e vada definitivamente in blocco. E' necessaria la riprogrammazione del chip del bios.
E pensare che ho aspettato fin'ora per prendere proprio una NF7 1.2.
guardate qui:
http://www.amdforums.com/showthread.php?threadid=202271
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=d69242afc4c750c7ed0152e0bcdf904f&threadid=4711
A me e ad un amico è già successo purtroppo...vai nel bios,salvi e addio scheda!!
rmarango
02-03-2003, 20:35
Ho il sospetto che sia legato al problema del cold boot in qualche modo, visto che anche li' il bios viene corrotto ma se non altro e' ripristinabile la maggioranza delle volte con un clear cmos.
Qui pare invece che defunga definitivamente e la cosa se confermata e' davvero grave, a meno che non sia una partita o una revisione difettosa.
Saluti
si sapeva anche della 8rda+ sta faccenda...si corrompe il bios e bisogna riprogrammarlo......mah io dell'abit non ho sentito mai nulla a riguardo
x ora la mia non da problemi ! :-)
Originally posted by "Sold|3r"
x ora la mia non da problemi ! :-)
;)
asus a7n8x deluxe ...sostituita per corruzione bios .. :cry:
uraganello
02-03-2003, 22:49
Se questa cosa è vera e tutte le schede sono affette da questo difetto e non solo una partita nata male...le cose sono veramente tristi!
robnet77
02-03-2003, 22:58
Originally posted by "uraganello"
Se questa cosa è vera e tutte le schede sono affette da questo difetto e non solo una partita nata male...le cose sono veramente tristi!
ma no che dite io sto proprio adesso flashando a caldo il mio bios e non sta succcedendo nulla di str
Aristocrat74
02-03-2003, 23:35
e ma che caxxxx :( ste mobo con nforce2 si fottono come niente :mad:
ho ordinato una abit nf7 -s per darmi all overclock ma caxxo mi sta passando letteralmente la voglia....... :mad:
e poi dicono che il via è instabile...... :confused: mha.......
almeno le facessero con dual bios come le giga.....
sperobene .......andro ad accendere un cero nel frattempo :rolleyes:
argh... non fatemi preoccupare :(
Originally posted by "Aristocrat74"
e ma che caxxxx :( ste mobo con nforce2 si fottono come niente :mad:
ho ordinato una abit nf7 -s per darmi all overclock ma caxxo mi sta passando letteralemnte la voglia....... :mad:
e poi dicono che il via è instabile...... :confused: mha.......
almeno le facessero con dual bios come le giga.....
sperobene .......andro ad accendere un cero nel frattempo :rolleyes:
La GigaByte ha il dualbios con chipset nForce2 :D Peccato non si trovino in Europa
io ho avuto questi problemi nella 1.2 ieri con quello schifo di bios 11 che c'è di serie. fatto l'upgrade al bios 15 tutto ok. ora con un thoroB sto a 200x11 con windows .net!!!
Purtroppo nelle nostre schede ogni procedura descritta nel manuale non è servita a niente...
Originally posted by "robnet77"
ma no che dite io sto proprio adesso flashando a caldo il mio bios e non sta succcedendo nulla di str
:D :D :D :muro: :muro: :muro:
General Lee
03-03-2003, 09:30
Ma una volta aggiornato il bios il problema scompare?
Originally posted by "axel78"
A me e ad un amico è già successo purtroppo...vai nel bios,salvi e addio scheda!!
Ciao axel ;)
Oltre ad hype era morta anche a te la 1.1, immagino... :rolleyes:
Hai avuto questi problemi con quella, o ti riferisci alla 1.2 ???
P.S.:Un saluto anche a fefed, pare vada alla grande la tua nf7 :)
Ti ho mandato una mail ieri, hai potuto spedire?
Saluti
Qnick
ma porc@..ogni volta che mi sono quasi deciso a farmi un reglao salta fuori qualcosa che mi blocca........ :(
flacchio
03-03-2003, 11:32
Non ho ancora capito se devo prendere al 8RDA+ o lasciar perdere...
Se cambio il bios si sistema????
Le nostre erano revision 1.1,ma con la 1.2 non cambia niente.Ieri sera ho letto su alcuni forum inglesi e americani di un sacco di gente che aveva avuto problemi simili ai nostri,e addirittura un paio di persone che avevano avuto lo stesso problema con la revision 1.2!!!Molta gente in America ordina la NF7-S insieme a 3-4 chip del bios!!!!! :eek:
sarebbe interessante un post in rilievo con i vari difetti di gioventù del Nforce2...niente risultati in overclock o bench...ma solo eventuali problemi (di bios soprattutto)...a chi chiedere???
ShadowMan
03-03-2003, 13:53
Fatemi capire....se vai nel bios di QUALSIASI mobo nFoce2, lo modifichi e salvi...c'è la possibilità che la mobo va KO???
Ditemi che con le Epox non succede, che stavo per prendermi un 8RDA+!!!
:cry: :mad: :(
Ciao.
strano, la mia con il bios v15 va che è uno spettacolo.
devo ammettere però che col bios di serie faceva fatica addirittura ad accendersi!!! :muro:
cmq appena rientra la scheda ..mi "faccio fare "un paio di Plcc bios pure io , prima di incominciare a smanazzare il bios
Originally posted by "flacchio"
Non ho ancora capito se devo prendere al 8RDA+ o lasciar perdere...
Se cambio il bios si sistema????
Non pensare che la 8RDA+ non abbia di questi problemi....anzi io ho sentito parlare di corruzione facile di bios più per la 8RDA+ che per la NF7-S...imho!
Originally posted by "gippoz"
Non pensare che la 8RDA+ non abbia di questi problemi....anzi io ho sentito parlare di corruzione facile di bios più per la 8RDA+ che per la NF7-S...imho!
forse perchè di abit se ne vedono ancora poche in giro...
...oppure perchè le persone alle quali si presenta il prob. la "spingono" un pò troppo...
comunque speriamo bene, visto che mercoledì mi arriva una fiammante (speriamo non troppo ;) :D ) NF7-S v1.2....
Io ero a 166 di bus perchè avevo le ram che non salivano,e il mio amico a 200.Ma non c'entra l'overclock,è un problema di salvataggio di bios.Vai nel bios,cambi qualche impostazione,esci e salvi e ti si pianta la schermata dove dice "DO NOT POWER OFF WHEN SAVING BIOS" o qualcosa del genere.Resetti il pc,pulisci la cmos,fai tutte le procedure descritte nel manuale e non serve a niente,la scheda è morta.
Con le Epox 8RDA succede lo stesso,sul forum ci sono già utenti che hanno postato problemi simili
flacchio
03-03-2003, 19:52
Ma c***o!!!!
Allora io conosco tre persone con la rda e nessuno ha questi problemi
Originally posted by "axel78"
Io ero a 166 di bus perchè avevo le ram che non salivano,e il mio amico a 200.Ma non c'entra l'overclock,è un problema di salvataggio di bios.Vai nel bios,cambi qualche impostazione,esci e salvi e ti si pianta la schermata dove dice "DO NOT POWER OFF WHEN SAVING BIOS" o qualcosa del genere.Resetti il pc,pulisci la cmos,fai tutte le procedure descritte nel manuale e non serve a niente,la scheda è morta.
Con le Epox 8RDA succede lo stesso,sul forum ci sono già utenti che hanno postato problemi simili
Alla più puttana si toglie il chip del bios e lo si riprogramma con un DATA-I/O, classico programmatore di memorie ;)
Mica tutti hanno quel riprogrammatore!E poi dove trovo i chip vergini del bios?E come li programmo??? :rolleyes:
flacchio
03-03-2003, 20:29
Ma perchè dovrei prendere una Abit nf7-s anzichè una Epox 8rda+???
hanno qualcosa in particolare che le distingue?
Alla più puttana
:eek: :D
Quindi uno che si deve comprare una mobo nuova e meglio che si procura qulache chip nuovo ed un programmatore? Ma aggiornando il bios si può sistemare questo problema?
flacchio
03-03-2003, 20:59
ma se uno per una mobo del cazzo deve prendersi i chip nuovi non ci siamo proprio!!! che si fottano sia quelli della epox che quelli della abit
(oppure quelli dell'Nvidia che facciamo prima)
lasciando perdere i coloriti commenti vi posso dire che io una volta passato dal bios "di serie" della 1.2 al bios v15 ho risolto tutti i problemi del bios e ora va da dio!
Pot con la 8RDA+ invece, nonostante la scheda abbia già il bios + nuovo ha ancora problemi di cold boot.
Originally posted by "flacchio"
ma se uno per una mobo del BIP deve prendersi i chip nuovi non ci siamo proprio!!! che si BIP sia quelli della epox che quelli della abit
(oppure quelli dell'Nvidia che facciamo prima)
ragazzi questo topic si fa interessante ma converrete con me che bisogna mantenere un minimo di decenza nel linguaggio...
Originally posted by "flacchio"
Ma c***o!!!!
Allora io conosco tre persone con la rda e nessuno ha questi problemi
si vede che porti fortuna :p ...di dove sei che appena mi arriva la mobo te la strofino un pochino sulla gobbetta??? :D
cmq io avevo pensato di comprare un programmatore per plcc32 piedini ma sono cari , troppo cari ,
cmq la prox volta provero' a uploadare il bios appena installato il SO, e spero ....
flacchio
04-03-2003, 09:24
Originally posted by "fefed"
lasciando perdere i coloriti commenti vi posso dire che io una volta passato dal bios "di serie" della 1.2 al bios v15 ho risolto tutti i problemi del bios e ora va da dio!
Pot con la 8RDA+ invece, nonostante la scheda abbia già il bios + nuovo ha ancora problemi di cold boot.
Ma tu intendi il bios della abit???
Soul Reaver
04-03-2003, 09:27
Ommadonna speriamo bene...
Giusto x tutelarsi, che tipo di eprom bisogna procurarsi esattamente x fare copie del bios?
io ho la Abit, pot la epox
Originally posted by "Soul Reaver"
Ommadonna speriamo bene...
Giusto x tutelarsi, che tipo di eprom bisogna procurarsi esattamente x fare copie del bios?
c'è un sito USA (convenzionato con abit) che ne vende...magari + in là si potrebbe fare un ordine in comitiva così da risparmiare in spese di spedizione e bancarie...
Soul Reaver
04-03-2003, 10:01
Ma non possiamo usare eprom vuote e copiarci sopra questa?
Soul Reaver
04-03-2003, 10:55
E diquesto che ne dite?
http://www.alltechbox.com/reviews/ioss_rd1_bios_savior_ita.php3
Originally posted by "giamo74"
c'è un sito USA (convenzionato con abit) che ne vende...magari + in là si potrebbe fare un ordine in comitiva così da risparmiare in spese di spedizione e bancarie...
se intendi excaliberpc.com non accetta carte di credito internazionali e spedisce solo in usa... :o
date un occhio a questo post ..forse si spiegano tante cose :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408000
per quanto riguarda le asus a7n8x ( le altre UNZO )DOVREBBERO essere dei :
SST49LF004B o delle SST49LF040
cmq ti convine leggere il codice che ci sta' scritto sopra ..
flacchio
04-03-2003, 14:40
Sentite ma io ho 3 amici con la 8rda+ e non hanno di questi problemi... :o
Non è che siano rari? o magari la prendo e l'unico sfigato a cui si incula sono io???? :muro: :muro:
Originally posted by "flacchio"
Sentite ma io ho 3 amici con la 8rda+ e non hanno di questi problemi... :o
Non è che siano rari? o magari la prendo e l'unico sfigato a cui si incula sono io???? :muro: :muro:
oxford???? :D
comunque condivido le tue speranze, apparte il modo, come dire, "colorito" con cui le esprimi... :D
emanuelito
04-03-2003, 15:25
Nn è un problema solo di Epox o Abit, anke la mia prima Chaintech 7njl1 si è spenta dopo aver salvato impostazioni spinte nel bios. Ora ne ho una nuova e l'ho flashiata col nuovo bios e devo dire ke è un'altra cosa, prima i 200mhz manco a pregare ci arrivava (anke perchè era il limite) ora ci arriva tranquilla, poi neanke la memoria asincrona potevi mettere ke si impallava. ora speroi ke sti problemi nn ci siano+ :)
james_tont_2
04-03-2003, 17:48
Ragazzi, il difetto sta nel chipset, non nei BIOS dei vari produttori, e la cosa e' abbastanza grave, mi sembra.
Al di la della voglia di smanettare, non mi va di spendere altri 50 euro per il savior o aspettare che mi restituiscano una mobo funzionante che magari dopo un po si blocca nuovamente.
ecchessiamomatti????
Mi sa che mi tocca ripassare a VIA o (ARGH!) a intel.
Satan_petit_coeur
06-03-2003, 21:01
Ma scusate la garanzia sulle schede madri non esiste?
Se si blocca la si rimanda indietro...lo so e' un po' un pacco aspettare ma almeno non butti via soldi!!!
Soul Reaver
06-03-2003, 21:08
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Ma scusate la garanzia sulle schede madri non esiste?
Se si blocca la si rimanda indietro...lo so e' un po' un pacco aspettare ma almeno non butti via soldi!!!
Questo lo davamo x scontato.
Satan_petit_coeur
06-03-2003, 21:30
Originally posted by "hjonas"
date un occhio a questo post ..forse si spiegano tante cose :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408000
per quanto riguarda le asus a7n8x ( le altre UNZO )DOVREBBERO essere dei :
SST49LF004B o delle SST49LF040
cmq ti convine leggere il codice che ci sta' scritto sopra ..
Il post da te indicato non mi sembra che spieghi il problema del bloccaggio della scheda uscendo da bios dopo aver salvato le mod, ma soltanto il fatto che non legge le corsair XMS LL...
Ciao a tutti! Avrete letto certamente che l'ultimo BIOS per la 8rda+ pare risolvere brillantemente il problema... Quindi, se è un problema di chipset, il BIOS lo può evitare... ;) Magari presto anche per Abit, Asus, ecc...
Ciao!
Soul Reaver
06-03-2003, 22:09
Originally posted by "Wales"
Ciao a tutti! Avrete letto certamente che l'ultimo BIOS per la 8rda+ pare risolvere brillantemente il problema... Quindi, se è un problema di chipset, il BIOS lo può evitare... ;) Magari presto anche per Abit, Asus, ecc...
Ciao!
No, non l'ho letto! Dici davvero? Link?
mi riferico al fatto che , usando quelle memorie , neanche resettando con il ponticello era possibile rifare il post
Originally posted by "Soul Reaver"
No, non l'ho letto! Dici davvero? Link?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4511990#4511990
Tiafx ha le lacrime agli occhi... :cry: :D
Ciao! ;)
Soul Reaver
07-03-2003, 07:22
Ottimo. Speriamo lo facciano anche alla Abit.
Ma come fate a sapere che risolve anche la corruzione?
Originally posted by "Qualcuno in qualche posto"
Bios: New EPoX 8RDA+ BIOS 3/3/03
Update BPL 2.89.
Change CPU frequency update method.
Updates ROMSIP & BPL to version 2.84.
Changed default AGP aperture size from 32 to 64 MB.
Solved issue from hanging during post "C1" when OC memory.
Added IDE DMA transfer function support.
Memory timings setting fail issue solved.
Added Magic Health Support.
USB Keyboard support item default changed to Enabled.
Changed Athlon detection for new models and fixed ratio's.
F10 Save CMOS / hang up issue solved..
speriamo che abit si dia una mossa!!!! :)
Smileface
07-03-2003, 09:43
Scusate, non ho capito una cosa: voi vi riferite soltanto alle schede ABIT & Co. e non alle ASUS, oppure è un problema di TUTTE le schede con l'Nforce2?
flacchio
07-03-2003, 10:33
Ma io so che è un problema della Epox e della Abit per le asus avevo sentito qualcosa pure...
Cmq riguarda l'NForce2
Ho una Asus A7N8X da 6 gg e ho modificato + volte il bios in questi giorni che negli ultimi anni..... x adesso (GRATT GRATT :D :pig: ) nessun problema.....
kenzok77
07-03-2003, 11:54
Originally posted by "flacchio"
Ma io so che è un problema della Epox e della Abit per le asus avevo sentito qualcosa pure...
Cmq riguarda l'NForce2
Non esattamente: sembra che riguardi l'implementazione reference
fornita da nvidia ai vari costruttori del bios.
Quindi non e' detto che il bug lo abbiano tutte le schede....
Smileface
07-03-2003, 12:43
Originally posted by "kenzok77"
Non esattamente: sembra che riguardi l'implementazione reference
fornita da nvidia ai vari costruttori del bios.
Quindi non e' detto che il bug lo abbiano tutte le schede....
Se è come dici, perchè non postate i produttori dei bios che sono "crashati" e vediamo cosa ne esce fuori ?
Hyperion
07-03-2003, 12:57
Facciamo un po' di chiarezza:
>>> tutte le marche con nForce2 sono soggette al problema del mancato salvataggio dei dati una volta che si esce dal bios
- non è un problema di quella o quell'altra marca; inizialmente credevo che soltanto le Epox fossero fallate (infatti ho preso una Abit), c'è da dire che le Epox sono state le prime ad arrivare in italia, e quindi le prime su cui si sono manifestati i problemi.
- 2 NF7-S vers. 1.1 si sono spente e non si sono più riaccese; il loro comportamento nei giorni in cui hanno funzionato è stato impeccabile.
- i bios erano diversi; 13 e 15. Non è vero che il bios 15 risolve i problemi (attento fefed)
- anche una Asus Deluxe con l'ultimo bios è morta, sempre alla stessa maniera.
- non si risolve il problema nè montando una scheda video Pci (provato), nè cambiando i moduli di ram (magari servono ulteriori test con ram differenti , magari delle pc2100)
- è inutlie nascondersi dietro un dito: inutile dire la mia funziona perfettamente sembra un orologio svizzero ... è lapalissiano sottolineare che TUTTE le schede, prima di abbuiarsi, funzionavano perfettamente...
La mia esperienza:
- non tutte le schede sono soggette a questo problema; peccato non si sappia riconoscere a priori una scheda funzionante da una moritura a breve .
- Può darsi che superato un certo periodo di funzionamento stabile (sparo: 1 mese ? ), si possa dire che la scheda sia affidabile; non prima.
- Mi sembra che, una volta manifestato il problema, la scheda non alimenti più la cpu: ho provato di persona, ho staccato la ventola ed il dissipatore mi sembrava freddo ... (e questo confermerebbe l'inutilità di cambiare sk video, ram ecc ecc )
Ciao!!
Smileface
07-03-2003, 13:08
TERRIBBBBBBBBILE :( :( :( :( :(
E adesso che faccio? Me la compro lo stesso l'Asus a7n8x (che tra l'altro supporta già i proc a 400Mhz di bus a detta dell'nvdia) ?
AIUTO!!
Soul Reaver
07-03-2003, 13:13
Originally posted by "Smileface"
TERRIBBBBBBBBILE :( :( :( :( :(
E adesso che faccio? Me la compro lo stesso l'Asus a7n8x (che tra l'altro supporta già i proc a 400Mhz di bus a detta dell'nvdia) ?
AIUTO!!
Fai come me: la prendi in un negozio vicino a casa e nel malaugurato caso fossi sfortunato non devi impazzire a spedire, aspettare, pagare le poste...
Smileface
07-03-2003, 13:18
In effetti...
penso che alla fine la prendo lo stesso e spero!!!!
Tanto al negozio ci posso passare tranquillamente!
:p :p
Golden American
07-03-2003, 14:28
epox ha risolto dal bios 3303 in poi............niente piu' corruzione e cold boot
:)
ora e' perfetta e direi anche che e' l'unica x ora....
Hyperion
07-03-2003, 14:42
Originally posted by "Golden American"
epox ha risolto dal bios 3303 in poi............niente piu' corruzione e cold boot
:)
ora e' perfetta e direi anche che e' l'unica x ora....
E' un bios uscito il 3/3 ... troppo poco per dire se i problemi sono alle spalle ...
Direttamente dal sito della Epox:
Mainboard model name: 8RDA+
BIOS filename: 8RDA3303.BIN (0C00)
Updates in this version:
• Update BPL 2.89
• Change CPU frequency update method
Non ci sono riferimenti al problema...
Non iniziamo a fare disinformazione ... :rolleyes:
Ciao!!
General Lee
07-03-2003, 15:01
ora c'e' il 3305 ;)
Confermo che ieri è successo la stessa cosa ad un amico che aveva la A7N De Luxe...
Originally posted by "Hyperion"
E' un bios uscito il 3/3 ... troppo poco per dire se i problemi sono alle spalle ...
Direttamente dal sito della Epox:
Mainboard model name: 8RDA+
BIOS filename: 8RDA3303.BIN (0C00)
Updates in this version:
• Update BPL 2.89
• Change CPU frequency update method
Non ci sono riferimenti al problema...
Non iniziamo a fare disinformazione ... :rolleyes:
Ciao!!
eccoti un po di informazioni:
Originally posted by "Qualcuno in qualche posto"
Bios: New EPoX 8RDA+ BIOS 3/3/03
Update BPL 2.89.
Change CPU frequency update method.
Updates ROMSIP & BPL to version 2.84.
Changed default AGP aperture size from 32 to 64 MB.
Solved issue from hanging during post "C1" when OC memory.
Added IDE DMA transfer function support.
Memory timings setting fail issue solved.
Added Magic Health Support.
USB Keyboard support item default changed to Enabled.
Changed Athlon detection for new models and fixed ratio's.
F10 Save CMOS / hang up issue solved..
almeno qualcosa si muove... :rolleyes:
Hyperion
07-03-2003, 15:41
Mainboard model name: 8RDA+
BIOS filename: 8RDA3303.BIN (0C00)
Updates in this version:
• Update BPL 2.89
• Change CPU frequency update method
Updates included from previous version:
• Updates ROMSIP & BPL to version 2.84
• Changed default AGP aperture size from 32 to 64 MB
• Solved issue from hanging during post "C1" when OC memory
• Added IDE DMA transfer fucntion support
• Memory timings setting fail issue solved
• Added Magic Health Support
• USB Keyboard support item default changed to Enabled
• Changed Athlon detection for new models and fixed ratio's
• F10 Save CMOS / hang up issue solved
Link:
http://www.epox.nl/english/support/bios/notes/8rda%2B.htm
Mi sembra evidente che sono cambiamenti precedenti alla versione 3303, che quindi non risolve un bel nulla ...
Prima di scrivere certe cose, pensateci ...
Se uno legge che col bios xxxx la Epox non ha problemi, e la sceglie al posto di altre per quello che avete scritto ... Nel momento in cui si presentano problemi come la mettete ???
:rolleyes:
Ciao!!
PS1: le informazioni non le devi dare a me ... ma a tutti ....
PS2: magari i problemi con la Epox fossero risolti con il bios xxxx .... magari .... saprei cosa scegliere ...
Smileface
07-03-2003, 15:51
Forse mi è sfuggito qualcosa:
da quello che so, le nuove schede madri escono con il bus a 100 Mhz, di conseguenza, quando si monta la cpu, bisogna settare la frequenza del bus relativa al proc, ovviamente tramite BIOS!!!!
Ora, questo problema si verifica la prima volta che si fa la modifica, oppure in maniera del tutto random? Perchè se si verificasse la prima volta, anche tutti gli assemblatori avrebbero già dato l'allarme, o mi sbaglio? :confused: :confused:
Hyperion
07-03-2003, 15:56
Si verifica in maniera random, non prevedibile a priori ....
x axel78
L'aveva presa da Tiziano ???
Il mio amico l'ha presa lì ....
Che vada a lotti ???? :confused:
Ciao!!
michelinton
07-03-2003, 16:14
Anch'io ho la 8RDA+ e ho modificato già diverse volte i settagii dal bios ma sinceramente tutto ok...
ora non me l'ha voglio gufare ma io nn ho avuto problemi ;)
Quello che succede a me, con una a7n8x deluxe è che random il bios mi ritorna con i valori di default (Riappare il MyLogo, valori delle memorie di default e la scheda video viene reimpostata a pci)
Spero che si fermi qui il problema e che non si "bruci"
*SGRAT* *SGRAT*
J0tar0Kjo
07-03-2003, 16:40
Finora nessuno si lamenta della chaintec i possibili motivi sono 2:
a nessuno con chaintech è successo
nessuno ha la chaintec
io pero' voglio la chaintec xke è truzza
Hyperion
07-03-2003, 17:03
Originally posted by "emanuelito"
Nn è un problema solo di Epox o Abit, anke la mia prima Chaintech 7njl1 si è spenta dopo aver salvato impostazioni spinte nel bios.
risposta numero 2
Bella la chaintech ... peccato per l'alimentazione a 2 fasi ( e per il costo ....)
Ciao!!
Smileface
07-03-2003, 17:45
Ma avete problemi anche con le schede con il doppio Bios?
Oppure si brucia anche il chip di riserva?
Si rovina anche la chaintec se vai qualche post indietro vedrai che c'è gente che ha avuto problemi. Da quello che ho visto perchè ero anch'io indeciso su epox, abit ed asus nessuna è esente da problemi....alla fine ho preso la nf7-s che ha una dotazione migliore a parità di costo.
Ciao
Fabius_c
07-03-2003, 18:58
io ho montato da 3 giorni la a7n8x deluxe e anche scasinando più volte il bios non è successo niente...... (facciamo le corna..)
però una cosa strana l'ho notata, le temperature nel bios sono sballate (quella della mobo è 20 °c e quella del proc 16 °c .... magari...)
in più non rileva gli rpm della ventola.
Con asus probe invece le temp sono corrette e in più mi vede gli rpm della ventola....
è strano... :confused: :confused:
Satan_petit_coeur
07-03-2003, 19:02
Quindi mi state dicendo che molto probabilmente il problema della corruzione del bios e' appunto un problema di un bios ancoro troppo acerbo e non dell' nforce2? Ho capito bene? Perche' se e' cosi' tutte le pare che ho se ne vanno :)
Originally posted by "Fabius_c"
io ho montato da 3 giorni la a7n8x deluxe e anche scasinando più volte il bios non è successo niente...... (facciamo le corna..)
però una cosa strana l'ho notata, le temperature nel bios sono sballate (quella della mobo è 20 °c e quella del proc 16 °c .... magari...)
in più non rileva gli rpm della ventola.
Con asus probe invece le temp sono corrette e in più mi vede gli rpm della ventola....
è strano... :confused: :confused:
Non è strano, è ASUS :D
Da sempre le temperature con Asus sono un dilemma
Fabius_c
07-03-2003, 19:09
Originally posted by "jumpy70"
Non è strano, è ASUS :D
Da sempre le temperature con Asus sono un dilemma
Si però la cosa strana è che asus probe dovrebbe usare le informazioni del bios e invece sembra che prenda i valori altrove.
Comunque ho 33 gradi sulla cpu ed è un valore corretto, prima con la a7v266 avevo 42 gradi.....
e degli rpm della ventola non so spiegarami neanche quello...
Fabius_c
07-03-2003, 20:01
Ho appena vissuto un'esperienza terrificante....
ho alzato un po il bus per overclokkare (170 mhz) , vario qualche altra impostazione e poi salvo, ebbene non c'è boot, allora spengo e riaccendo fiducioso che entri nel bios in modalita safe, ma ,sorpresa !!! nessun boot.
ho pensato di essere uno dei fortunati possessori....
invece resettando la c-mos con il jumper è ripartito tutto.
comunque non sono affatto tranquillo.
perchè i produttori non danno alcun comunicato a riguardo ??? porca pu**ana ???!!!! :mad: :mad:
J0tar0Kjo
07-03-2003, 20:58
Originally posted by "Hyperion"
peccato per l'alimentazione a 2 fasi
Ciao!!
:confused: :confused: :confused: :confused:
flacchio
07-03-2003, 21:29
Io ho tre amici con Epox 8rda liscia e non...vari overclock e parecchi cambia da bois e nessun problema.
Se non avessi letto qui non ne avrei saputo niente...
Non se se può voler dire qualcosa ma la chaintec è montata da alcuni PC preassemblati( per niubbi assoluti) della Dex.
Ora credo che prima di distribuire calcolatori soggetti a rottura (o almeno così sembrerebbe) la dex si sia assicurata di questi problemi... :mc:
almeno spero
J0tar0Kjo
07-03-2003, 21:37
La chaintec non è da niubbi brutto!
e poi non ci sperare che cd si preoccupi dei clienti
:muro: :muro:
Solifuge
08-03-2003, 01:06
Prova su strada del bios 3303 per Epox 8rda+ rev 1.0 no Mod
problemi risolti;
Nessun problema di cold boot: prima con il mio 1700+ 0302 se spegnevo la Ciabatta con un impostazione 200*11 non partiva, quindi dovevo resettare la Cmos e risettare completamente il bios;
Nessun problema di corruzione del bios: una volta resettata la Cmos, per esempio, se mettevo 133*11 salvavo i settaggi, rientravo nel bios, mettevo direttamente 200*11 avevo un bel bios corrotto, con tanto di sbattimento nel resettare la Cmos. Ora posso dire al 100% che questo problema è completamente risolto, perchè ho perso 20 minuti a fare prove su prove con cambi di frequenza, voltaggi ecc.
problemi aggiunti:
una volta entrato in Windows la scheda di rete non riceve + i dati: questo problema si risolve andando in dos, scrivendo ipconfig/all, si prendono le prime 6 cifre numeriche che compaiono e le si inserisce nella voce del bios relativa all Mac Address;
l'audio gracchia paurosamente. Poco male. Andate nel pannello del SoundStorm e attivate sia l'uscita digitale che l'analogica.
A breve una minirecensione del 3305.
Spero di essere stato di aiuto.
P.S. Ragazzi che ne dite della 8rga+, in pratica la 8rda+ con aggiunta di una GeForce 4 Mx nel NorthBridge (che ovviamente si disabilita quando rileva la presenza di una scheda Agp).
Rispetto all'8rda+ ha:
connettore ausiliare modello P4 (che dovrebbe aiutare la stabilità del sistema) come quello sulle Abit per intenderci;
possibilità di aumentare il voltaggio del chipset (Vdd) da 1.6 di default a 2.0 a passi di 0.2;
a me sembra ottima !
in attesa della mitica 8rda3+ (che in aggiunta alla 8rda+ ha il voltaggio chipset della 8rga+, controller Serial Ata, Spdif IN E OUT) !!!
kenzok77
08-03-2003, 04:28
Originally posted by "Hyperion"
risposta numero 2
Bella la chaintech ... peccato per l'alimentazione a 2 fasi ( e per il costo ....)
Ciao!!
Ce ne sono di chaintech in giro, una e' la mia :D
Cos'e' 'sta storia delle due fasi? :confused:
kenzok77
08-03-2003, 04:35
Originally posted by "pex"
Si rovina anche la chaintec se vai qualche post indietro vedrai che c'è gente che ha avuto problemi. Da quello che ho visto perchè ero anch'io indeciso su epox, abit ed asus nessuna è esente da problemi....alla fine ho preso la nf7-s che ha una dotazione migliore a parità di costo.
Ciao
Solo uno si e' lamentato, magari non e' nemmeno capace di resettare la cmos...
Pensandoci su: la chaintech ha un'opzione che protegge il bios da scrittura, sara' mica quella che la salva?
Le varie asus, epox=fic e abit hanno qualcosa del genere?
emanuelito
08-03-2003, 09:54
Io sono un possessore di una Chaintech 7njl1 e uno dei tanti ke dopo aver smanettato col bios la mobo si è piantata skermo nero nonostante vari reset del bios batteria tolta niente mobo in garanzia poi mi è arrivata una nuova Chaintech stesso bios stessa revisione della skeda e del chip Nforce2 (rev A2) ma stavolta nn ho smanettato a lungo xkè mi dava gli stessi problemi della precedente ovvero al salvataggio delle impostazioni mi metteva secoli a ribottare ecc. al ke me la so fatta sotto e ho aspettato il nuovo bios ke ho subito flashiato e con gran meraviglia ora sembra tutto risolto, conclusione nn è un problema di chip o di revisione della skeda è solo un problema di bios nn maturo, pensate ke prima a 190mhz di fsb mi si piantava dopo il boot ora è stabile a 200mhz. :) e force va pure di + ma nn provo :muro: nn ho le ram adatte.
Fabius_c
08-03-2003, 11:34
Se salgo sopra 1 150 mi si pianta e devo resettare la cmos, ma almeno non si corrompe irrimediabilmente, spero che anche asus si dia una mossa a risolvere sto cavolo di problema :muro:
Smileface
08-03-2003, 12:03
Arrivato a questo punto vi chiedo un consiglio:
sto per comprarmi il nuovo computer ed ero intenzionato sicuramente verso l'AMD (1700+ o 2000+, tanto non vorrei fare overclock spinto), e l'a7n8x dell'asus come scheda madre.
Visto tutto il casino che stà succedendo con l'nforce e calcolando che l'unica cosa che vorrei fare più in là è quella di comprarmi un bel Barton a 400Mhz (di conseguenza sfruttare il bus a questa velocità), mi posso fidare, magari accostando delle Ram DDR400 buonine? :confused: :confused: :confused: :confused:
Grazie
Ciao a tutti
Originally posted by "Smileface"
Arrivato a questo punto vi chiedo un consiglio:
sto per comprarmi il nuovo computer ed ero intenzionato sicuramente verso l'AMD (1700+ o 2000+, tanto non vorrei fare overclock spinto), e l'a7n8x dell'asus come scheda madre.
Visto tutto il casino che stà succedendo con l'nforce e calcolando che l'unica cosa che vorrei fare più in là è quella di comprarmi un bel Barton a 400Mhz (di conseguenza sfruttare il bus a questa velocità), mi posso fidare, magari accostando delle Ram DDR400 buonine? :confused: :confused: :confused: :confused:
Grazie
Ciao a tutti
Leggi qui...peccato che non mi caga nessuno :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=410866
Golden American
08-03-2003, 13:59
Originally posted by "Hyperion"
E' un bios uscito il 3/3 ... troppo poco per dire se i problemi sono alle spalle ...
Direttamente dal sito della Epox:
Mainboard model name: 8RDA+
BIOS filename: 8RDA3303.BIN (0C00)
Updates in this version:
• Update BPL 2.89
• Change CPU frequency update method
Non ci sono riferimenti al problema...
Non iniziamo a fare disinformazione ... :rolleyes:
Ciao!!
beh disinformazione la fai te........tutti i forum del mondo sono concordi nel dire che ora va tutto........io parlo x esperienza.....sono un rivenditore abit....asus......ed ho molti resi.......la epox l'ho preso on-line e ne ho sostituite 3 e ti garantisco come anche gli utenti piu' esperti hanno notato che non c'e' cold boot piu' ne' corruzione......io testo e parlo......tu?? :rolleyes:
ti diro' di piu' visto che sono in contatto con epox x avere la rivendita ho chiesto esplicitamente se il problema e' risolto
questo e' quanto:
Epox ha riscritto il bios x intero...xche' tutte le nforce sono basate su reference bios nvidia buggato....cambiando routine di boot in modo che non ci sia delay nell'applicare il vcore impostato manualmente e cio' risolve il cold boot...e di conseguenza la corruzione che avveniva proprio xche' la mobo leggeva il vid della cpu che contrastava con quello del bios e cercando di aggiornarlo non faceva in tempo e perdeva il segnale della cpu...risultato morte precoce della mobo.......
ABIT ASUS E CHAINTEC sono ancora su nvidia bios
EPOX e' ok....e mi do la zappa sui piedi visto che io vende proprio le marche affette.......
quindi te prego
NON FARE DISINFormazione IO TESTO E PARLO(ed ho interessi commerciali)...TE??
ps
certo non ti scrivono nelle note bios:
risolto il problema della corruzione e cold boot che affligge la mobo non credi...chi comprerebbe una mobo afflitta da tale problema....mica tutti sanno aggiornare il bios :rolleyes:
MA LOL
MA LOL
Smileface
08-03-2003, 14:48
Originally posted by "Golden American"
beh disinformazione la fai te........tutti i forum del mondo sono concordi nel dire che ora va tutto........io parlo x esperienza.....sono un rivenditore abit....asus......ed ho molti resi.......la epox l'ho preso on-line e ne ho sostituite 3 e ti garantisco come anche gli utenti piu' esperti hanno notato che non c'e' cold boot piu' ne' corruzione......io testo e parlo......tu?? :rolleyes:
ti diro' di piu' visto che sono in contatto con epox x avere la rivendita ho chiesto esplicitamente se il problema e' risolto
questo e' quanto:
Epox ha riscritto il bios x intero...xche' tutte le nforce sono basate su reference bios nvidia buggato....cambiando routine di boot in modo che non ci sia delay nell'applicare il vcore impostato manualmente e cio' risolve il cold boot...e di conseguenza la corruzione che avveniva proprio xche' la mobo leggeva il vid della cpu che contrastava con quello del bios e cercando di aggiornarlo non faceva in tempo e perdeva il segnale della cpu...risultato morte precoce della mobo.......
ABIT ASUS E CHAINTEC sono ancora su nvidia bios
EPOX e' ok....e mi do la zappa sui piedi visto che io vende proprio le marche affette.......
quindi te prego
NON FARE DISINFormazione IO TESTO E PARLO(ed ho interessi commerciali)...TE??
ps
certo non ti scrivono nelle note bios:
risolto il problema della corruzione e cold boot che affligge la mobo non credi...chi comprerebbe una mobo afflitta da tale problema....mica tutti sanno aggiornare il bios :rolleyes:
MA LOL
MA LOL
Ottimo!
Allora, in teoria, per non avere il problema, non bisogna modificare il vcore del bios, poi per il resto ci fai quello che vuoi, o mi sbaglio?
Golden American
08-03-2003, 14:51
se hai epox basta aggiornare il bios....
se no basta evitare di alzare vcore e fsb
Satan_petit_coeur
08-03-2003, 14:55
Originally posted by "Golden American"
beh disinformazione la fai te........tutti i forum del mondo sono concordi nel dire che ora va tutto........io parlo x esperienza.....sono un rivenditore abit....asus......ed ho molti resi.......la epox l'ho preso on-line e ne ho sostituite 3 e ti garantisco come anche gli utenti piu' esperti hanno notato che non c'e' cold boot piu' ne' corruzione......io testo e parlo......tu?? :rolleyes:
ti diro' di piu' visto che sono in contatto con epox x avere la rivendita ho chiesto esplicitamente se il problema e' risolto
questo e' quanto:
Epox ha riscritto il bios x intero...xche' tutte le nforce sono basate su reference bios nvidia buggato....cambiando routine di boot in modo che non ci sia delay nell'applicare il vcore impostato manualmente e cio' risolve il cold boot...e di conseguenza la corruzione che avveniva proprio xche' la mobo leggeva il vid della cpu che contrastava con quello del bios e cercando di aggiornarlo non faceva in tempo e perdeva il segnale della cpu...risultato morte precoce della mobo.......
ABIT ASUS E CHAINTEC sono ancora su nvidia bios
EPOX e' ok....e mi do la zappa sui piedi visto che io vende proprio le marche affette.......
quindi te prego
NON FARE DISINFormazione IO TESTO E PARLO(ed ho interessi commerciali)...TE??
ps
certo non ti scrivono nelle note bios:
risolto il problema della corruzione e cold boot che affligge la mobo non credi...chi comprerebbe una mobo afflitta da tale problema....mica tutti sanno aggiornare il bios :rolleyes:
MA LOL
MA LOL
Cioe' quindi il problema di abit e asus sta nel fatto che si basano ancora sul bios di nvidia? e non quindi sul chipset stesso? E quando riscriveranno tutto il bios?
Smileface
08-03-2003, 15:07
Per i bios delle schede asus, siete proprio sicure che né l'ultima versione, la 1002A, né quella UBER, siano riscritti da capo?
Golden American
08-03-2003, 15:22
e lo chiedi a me? :eek:
Hyperion
08-03-2003, 17:04
Originally posted by "Golden American"
beh disinformazione la fai te........tutti i forum del mondo sono concordi nel dire che ora va tutto........io parlo x esperienza.....sono un rivenditore abit....asus......ed ho molti resi.......la epox l'ho preso on-line e ne ho sostituite 3 e ti garantisco come anche gli utenti piu' esperti hanno notato che non c'e' cold boot piu' ne' corruzione......io testo e parlo......tu?? :rolleyes:
ti diro' di piu' visto che sono in contatto con epox x avere la rivendita ho chiesto esplicitamente se il problema e' risolto
questo e' quanto:
Epox ha riscritto il bios x intero...xche' tutte le nforce sono basate su reference bios nvidia buggato....cambiando routine di boot in modo che non ci sia delay nell'applicare il vcore impostato manualmente e cio' risolve il cold boot...e di conseguenza la corruzione che avveniva proprio xche' la mobo leggeva il vid della cpu che contrastava con quello del bios e cercando di aggiornarlo non faceva in tempo e perdeva il segnale della cpu...risultato morte precoce della mobo.......
ABIT ASUS E CHAINTEC sono ancora su nvidia bios
EPOX e' ok....e mi do la zappa sui piedi visto che io vende proprio le marche affette.......
quindi te prego
NON FARE DISINFormazione IO TESTO E PARLO(ed ho interessi commerciali)...TE??
ps
certo non ti scrivono nelle note bios:
risolto il problema della corruzione e cold boot che affligge la mobo non credi...chi comprerebbe una mobo afflitta da tale problema....mica tutti sanno aggiornare il bios :rolleyes:
MA LOL
MA LOL
Allora non sai leggere. Capire men che mai.
Il bios è del 3/3; oggi è l'8. A me la scheda si è spenta definitivamente dopo circa 10 giorni.
Ed è uscito un bios nuovo 2 giorni dopo; non ti suggerisce niente ?
Fai due conti e vedi un po' se puoi dire con assoluta certezza che tutti i problemi dell'nForce2 sono stati risolti.
Parlo per esperienza personale.
E ripeto che se davvero tu avessi ragione, avrei deciso la nuova scheda madre ... E spero che tu abbia ragione .... ma non lo puoi dire adesso .... se sarà tutto ok nel corso di un mesetto circa lo potrai dire ...
Adesso NO.
Ciao!!
Ps codesto tono aggressivo lascialo da parte ... diventi fastidioso ...
Golden American
08-03-2003, 17:12
vabeh...se come no...se lo dico lo so x certo....se leggessi sul forum capiresti tante cose....cmq non ho voglio di ribattere convinto te convinti tutti...peccato che io ne ho cambiate 3 non una.......ciao
Hyperion
08-03-2003, 17:19
Mi è stato suggerito dall'alto di ignorare gli utenti con i quali è impossibile intavolare una discussione.
E così farò.
Le cose che dovevo scrivere le ho scritte, il resto è OT.
Ciao!!
Golden American
08-03-2003, 17:20
difatti cosi faccio io..........saluti
Originally posted by "Hyperion"
...Allora non sai leggere. Capire men che mai...
...Ps codesto tono aggressivo lascialo da parte ... diventi fastidioso.
bhe meglio un comportamento aggrssivo che offensivo...
...e poi qui lo dico e qui lo nego: non è che ti rode che il bios nuovo sia uscito solo 2 giorni dopo l'incidente sulla tua epox?...e non è che se fosse uscito invece 2 giorni prima ORA staresti glorificando epox e la sua scheda?????
Golden American
08-03-2003, 18:13
;) ;)
:p :muro:
Hyperion
08-03-2003, 19:27
Originally posted by "giamo74"
bhe meglio un comportamento aggrssivo che offensivo...
...e poi qui lo dico e qui lo nego: non è che ti rode che il bios nuovo sia uscito solo 2 giorni dopo l'incidente sulla tua epox?...e non è che se fosse uscito invece 2 giorni prima ORA staresti glorificando epox e la sua scheda?????
E 2.
Non ho mai scritto di aver posseduto una Epox 8RDA.
Dove lo hai letto ??
La mia scheda era una Abit NF7-S v 1.1
Di queste ne sono morte 2 (una mia, una di un mio amico, prese nello stesso posto).
Altre 2 Asus sono morte (sempre a conoscenti diretti).
E questo era scritto qualche post sopra.
Mi rode?????
Ma come parli ????
Se la Epox funzionasse, e per questo sarebbe la prossima scheda madre (anche questo scritto più volte), questo mi roderebbe ?????
Mah ...
non metto faccine (si usano quando non ci si sa esprimere a parole), ma fa' conto che qui sotto ce ne sia un bel campionario.
Ciao!!
La mia scheda era una Abit NF7-S v 1.1
Di queste ne sono morte 2 (una mia, una di un mio amico, prese nello stesso posto).
Altre 2 Asus sono morte (sempre a conoscenti diretti).
Proccupante :eek:
Senti...a me fino ad ora pure con smanettamenti estremi è andata bene.
Potresti spiegare cosa è successo...?
Hyperion
08-03-2003, 20:03
Originally posted by "Hyperion"
Facciamo un po' di chiarezza:
>>> tutte le marche con nForce2 sono soggette al problema del mancato salvataggio dei dati una volta che si esce dal bios
- non è un problema di quella o quell'altra marca; inizialmente credevo che soltanto le Epox fossero fallate (infatti ho preso una Abit), c'è da dire che le Epox sono state le prime ad arrivare in italia, e quindi le prime su cui si sono manifestati i problemi.
- 2 NF7-S vers. 1.1 si sono spente e non si sono più riaccese; il loro comportamento nei giorni in cui hanno funzionato è stato impeccabile.
- i bios erano diversi; 13 e 15. Non è vero che il bios 15 risolve i problemi (attento fefed)
- anche una Asus Deluxe con l'ultimo bios è morta, sempre alla stessa maniera.
- non si risolve il problema nè montando una scheda video Pci (provato), nè cambiando i moduli di ram (magari servono ulteriori test con ram differenti , magari delle pc2100)
- è inutlie nascondersi dietro un dito: inutile dire la mia funziona perfettamente sembra un orologio svizzero ... è lapalissiano sottolineare che TUTTE le schede, prima di abbuiarsi, funzionavano perfettamente...
La mia esperienza:
- non tutte le schede sono soggette a questo problema; peccato non si sappia riconoscere a priori una scheda funzionante da una moritura a breve .
- Può darsi che superato un certo periodo di funzionamento stabile (sparo: 1 mese ? ), si possa dire che la scheda sia affidabile; non prima.
- Mi sembra che, una volta manifestato il problema, la scheda non alimenti più la cpu: ho provato di persona, ho staccato la ventola ed il dissipatore mi sembrava freddo ... (e questo confermerebbe l'inutilità di cambiare sk video, ram ecc ecc )
Ciao!!
Mi ha funzionato per una decina di giorni, 24h/7, tutto perfettamente (se vuoi leggi il thread di karlini); una sera entro nel bios come avevo fatto tante altre volte prima, riavvio e schermo nero.
Non capita però (e menomale) a tutte le schede ....
Ciao!!
Bene...cioè male.
Io ho appena messo il bios Uber e mandato in sincrono a 200.
La possiedo da 2 mesi e gli ho fatto un pò di tutto.....direi che ormai ho raggiunto quello che volevo,200 sincrone a 2200mhz....non chiedevo di più.
Non toccherò più il bios allora.....almeno finchè non sarò certo che il problema sia risolto.
Bisogna dire però che a quanto vedo succede solo su alcune schede madri...non centra come vengono impostate,puf si bruciano e basta.
mah...
Satan_petit_coeur
09-03-2003, 02:42
Un momento adesso che ci penso la mia asus a7a266 un bel giorno ho staccato il cavo di alimentazione dall' alimentatore e dopo aver fatto i miei lavori l' ho rimesso e il pc non si riaccendeva piu', faceva schermo nero.
Inizialmente ho pensato che fosse o un problema di scheda video poi di ram poi di cpu e infine di bios, ma dopo aver verificato, che non si trattava di nessuno di questi non sapevo piu' cosa fare...allora ho acceso e spento il computer 4 o 5 volte (lo so che e' una cosa un po' grezza e da ignorante) ma magicamente e' partito.
Questa cosa succedeva tutte le volte che veniva tolta corrente alla scheda madre e tutte le volte ripartiva nello stesso modo.
Magari e' un problema simile anche quello che infetta le mobo con nforce2...chissa...mi piacerebbe che provaste solo per vedere se tutte le volte che e' capitato a me e' stato sempre un caso.
A proposito, adesso non lo fa piu'; ora posso togliere la corrente dalla scheda madre che riparte subito al primo colpo...mah...che cose strane...
flacchio
09-03-2003, 18:38
Ma babbo non è la chaintec da niubbi...
sono quelli della Dex che la danno a niubbi :D
Satan_petit_coeur
09-03-2003, 18:48
Non per rompere la discussione ma questo thread sta degenerando. Non stiamo piu' discutendo sulle ultime novita', spiegando i difetti e i pregi di skede e chip, ma stiamo litigando come bambini se e' piu' bella la epox la abit come facevo io con le macchinine dei miei amici quando avevo all' incirca 8 anni.
Cerchiamo di essere piu' costruttivi e di ampliare le conoscenze...
Premetto che sono andato direttamente all'ultima pgina, cmq anche io ho visto una A7N8X Deluxe fare lo stesso... nn si è riavviata, ma la mia va benissimo!
flacchio
09-03-2003, 20:43
KVL senti ma il tuo 2400+ sale ancora o non va più su???? :mc:
Originally posted by "Hyperion"
Mi ha funzionato per una decina di giorni, 24h/7, tutto perfettamente (se vuoi leggi il thread di karlini); una sera entro nel bios come avevo fatto tante altre volte prima, riavvio e schermo nero.
Non capita però (e menomale) a tutte le schede ....
Ciao!!
Quando ti è successo eri in dual o in single ?
Però sono un pò perplesso.....
Mi spiego,ho letto con attenzione praticamente tutti i post inerenti a questo problema sulle Nforce2....indifferentemente dalla marca.
Ci sono difetti che 8RDA ha che sulle altre schede Nforce2 non ho mai visto....
Quelli che ho visto più spesso:
" se overclocko il PC e tolgo la spina della corrente non riparte più finchè non resetto la Cmos "
"Quando aggiorno il bios non posso impostare le frequenze direttamente a 200 sennò non boota"
Questi difetti non li ho mai visti nemmeno sulla mia o altre Asus,Chaintech,Abit.
E stiamo a guardare...non ci capisco più nulla.
Hyperion
10-03-2003, 19:25
Originally posted by "spocky"
Quando ti è successo eri in dual o in single ?
Ma eri tu che mi avevi fatto questa domanda nell'altro thread ?
In ogni caso, in trial ... ma non è questione del numero di banchi ... io 3 axel 1 ... altri 2 ...
Ciao!!
Mister Metal
10-03-2003, 22:19
Ragazzi ho trovato i siti dove vendono
il BIOS SAVIOR.
Uno e' quello della casa originale a Taiwan
dove e' opportuno documentarsi visto che di BIOS SAVIOR
ce ne sono una dozzina.... :rolleyes:
www.ioss.com.tw
e l'altro e' qui vicino a noi in Africa, ah pardon in Sicilia :D :D :D
www.finim.com
dove mi pare vendono pure i bios vergini(eeprom)
da programmare per chi puo'..
A me la 8rda+ col 3305 va benissimo anche se una volta a 210
mi ha detto bios data corrupted e ha chiesto un dischetto
mi sono salvato rebootando premendo su INS :eek:
Incrocio le dita... :rolleyes:
rmarango
10-03-2003, 22:32
Scusa la domanda indiscreta (e anche off topic) Mister, ma quello nel tuo avatar con la coppola , i baffoni e che fa' il saluto militare mi pare di averlo gia' visto da qualche parte, solo non riesco a ricordare dove... :confused:
Mister Metal
10-03-2003, 22:43
E' il piu' grande stratega del 2000
e uno che NON DISARMA di fronte al pericolo. :muro:
rmarango
10-03-2003, 22:50
Speriamo bene...io tifo per la pace cmq
rmarango
10-03-2003, 22:55
Originally posted by "Mister Metal"
A me la 8rda+ col 3305 va benissimo anche se una volta a 210
mi ha detto bios data corrupted e ha chiesto un dischetto
mi sono salvato rebootando premendo su INS :eek:
Tornando in topic , sembra che questo nuovo bios non sia proprio sicuro al 100% come faceva notare qualcuno... :confused:
XP1700+@2400+
10-03-2003, 22:59
E' sicuro invece per cambi di FSB anche di molti MHz...tuttavia abbiamo riscontrato minore stabilità con la RAM...tant'è che settaggi che prima erano stabili adesso non lo sono più e bisogna leggermente alzare il T(RAS)...inoltre corrompe il sistema operativo in caso di ram non perfettamente stabilizzata!
Saluti
Soul Reaver
11-03-2003, 07:35
Azz ma il bios savior costa uno sproposito...
Golden American
11-03-2003, 13:20
:rolleyes: a cosa vi serve il savior ....basta il 3305 in attesa del 3307 ;)
Soul Reaver
11-03-2003, 13:26
Originally posted by "Golden American"
:rolleyes: a cosa vi serve il savior ....basta il 3305 in attesa del 3307 ;)
Sto aspettando Abit.
Golden American
11-03-2003, 13:30
;) LOL sorry
ad ogni modo nel 50% dei casi non basta riprogrammare....io ho il riprogrammatore....ho avuto 3 disavventure su 3 epox e ne ho recuperata solo 1......
Mister Metal
11-03-2003, 13:46
Originally posted by "Golden American"
:rolleyes: a cosa vi serve il savior ....basta il 3305 in attesa del 3307 ;)
Naturalmente io ho consigliato sopra il BIOS SAVIOR agli
sfortunati possessori di Abit, Chaintech, Asus e ecc... :D :D :D
Noi Epox siamo salvi :sofico:
e incrociamo le dita... :)
manuele.f
11-03-2003, 14:20
la prima voltaq che sono entrato nel bios mi si è fottuto tutto...
basta avviare il sistema con il floppy con il nuovo bios e tutto va a posto ;)
Soul Reaver
11-03-2003, 14:23
Originally posted by "manuele.f"
la prima voltaq che sono entrato nel bios mi si è fottuto tutto...
basta avviare il sistema con il floppy con il nuovo bios e tutto va a posto ;)
Mi sa che la fai un po' facile... se ti si corrompe il bios il pc non parte proprio. Al floppy non ci arrivi.
Non sono tutti sprovveduti quelli ai quali è successo...
Mister Metal
11-03-2003, 14:25
Originally posted by "Golden American"
;) LOL sorry
ad ogni modo nel 50% dei casi non basta riprogrammare....io ho il riprogrammatore....ho avuto 3 disavventure su 3 epox e ne ho recuperata solo 1......
Dai la maggior parte dei casi
quelli senza overclock superspinti sara' solo il bios.. :muro:
manuele.f
11-03-2003, 14:39
è successo a me :)
avvia e ti si ferma con scritto "INSERT SISTEM DISK"....
basta che riavvi con il bios e awd.exe e tutto va a posto...
credo che sia così facile se veramente si tratti di corruzione ....se non si risolve in qusto modo mi sa che il bios s'è fottuto :p
Soul Reaver
11-03-2003, 14:58
Quelli ai quali è partito, non vedevano + nessuna scritta, altro che "insert system disk". ;)
CPU fredda e spenta.
Cmq forse ci sono novità.
Da AMDMB.com:
Well i found an interesting review here.
The site tested 6 Nforce2 based mainboards and on 5 of 6 (Abit, Epox, Asus, Msi and Aopen) they experienced the bios freezing problem. Well the good news is that they was able to recover by placing a 100 Mhz Fsb Cpu (Like a Duron) and setting the Fsb Jmp to 100/133. For the MSI there's no need to use this method 'cause the msi board has a Jmp 100 Mhz Safe mode that forces the system to boot at 100 Mhz. So my answer is that we have a cpu inizialization problem.
Now we can ask ourself: why clearing the cmos don't help?
Maybe the reason is that in the nforce2 mainboards the FSB frequency is not stored in the cmos but in the flash itself. A good theory explained here.
Speriamo possa essere una toppa attendendo la soluzione definitiva. :)
Cioè sposto il Jump del Fsb a 100 e riflasho il bios e riparte?
Se fosse così sarei davvero contento.....anche se non ho ancora avuto problemi,nemmeno in OC.
Mi tocco le P@@E....
kenzok77
11-03-2003, 15:19
Originally posted by "Soul Reaver"
Azz ma il bios savior costa uno sproposito...
Si trova a meno di 30 euro e c'e' compresa la pinzetta che da sola
ne costa 12.
Ti da' il 100% di sicurezza negli aggiornamenti.
Se non hai un UPS e' consigliato.
In piu' puoi tenere due diverse versioni del bios contemporaneamente.
Per provare i bios beta e i modificati mi sembra il massimo.
Io penso di prenderlo.
Soul Reaver
11-03-2003, 15:26
Originally posted by "R@nda"
Cioè sposto il Jump del Fsb a 100 e riflasho il bios e riparte?
Se fosse così sarei davvero contento.....anche se non ho ancora avuto problemi,nemmeno in OC.
Mi tocco le P@@E....
No, lì dice di montare un procio con fsb a 100, ad es. un duron.
Soul Reaver
11-03-2003, 15:28
Originally posted by "kenzok77"
Si trova a meno di 30 euro e c'e' compresa la pinzetta che da sola
ne costa 12.
Ti da' il 100% di sicurezza negli aggiornamenti.
Se non hai un UPS e' consigliato.
In piu' puoi tenere due diverse versioni del bios contemporaneamente.
Per provare i bios beta e i modificati mi sembra il massimo.
Io penso di prenderlo.
Il discorso è che è un costo che si va a sommare a quello della mobo, visto che è l'unico modo x stare tranquilli, quindi la mobo non costa + 150€, ma 180!
Mister Metal
11-03-2003, 15:42
Originally posted by "kenzok77"
Si trova a meno di 30 euro e c'e' compresa la pinzetta che da sola
ne costa 12.
Ti da' il 100% di sicurezza negli aggiornamenti.
Se non hai un UPS e' consigliato.
In piu' puoi tenere due diverse versioni del bios contemporaneamente.
Per provare i bios beta e i modificati mi sembra il massimo.
Io penso di prenderlo.
E infatti a me pare in questi tempi un buon metodo
di sicurezza
per evitare di rimanere senza pc per un mese. :eek:
L'unica cosa che ad esempio quello della 8rda+ e' di 2mb
mentre quello della nuova 8rga+ e' di 4mb
e sara' quindi difficile
poterlo riutilizzare per le nuove schede madri. :rolleyes:
Be' ognuno deve fare i conti con la tasca propria !! :)
Mi viene da pensare a Spaceboy, Zztop, Zacks, e altri
overclockers quanto risparmieranno con questo aggeggio :D :D :D
kenzok77
11-03-2003, 15:47
Originally posted by "Mister Metal"
L'unica cosa che ad esempio quello della 8rda+ e' di 2mb
mentre quello della nuova 8rga+ e' di 4mb
e sara' quindi difficile poterlo riutilizzare per le nuove schede madri. :rolleyes:
Io pensavo che tutte le nuove motherboard lo avessero di 4Mb.
Per chi ha la Chaintech Zenith 7NJS come me:
Please use RD1-PMC4 for Chaintech Zenith 7NJS.
Direttamente dal produttore del Bios Savior ;)
Soul Reaver
11-03-2003, 15:50
Originally posted by "kenzok77"
Io pensavo che tutte le nuove motherboard lo avessero di 4Mb.
Per chi ha la Chaintech Zenith 7NJS come me:
Please use RD1-PMC4 for Chaintech Zenith 7NJS.
Direttamente dal produttore del Bios Savior ;)
E x la NF7-s?
aventrax
11-03-2003, 15:59
Originally posted by "Mister Metal"
Mi viene da pensare a Spaceboy, Zztop, Zacks, e altri
overclockers quanto risparmieranno con questo aggeggio :D :D :D
Non risparmieranno un piffero visto che basta portare lil bios da un amico e flasharlo a caldo. Ecco forse quei 2/3EUR di benzina per lo scooter se l'amico abita lontano e/o c'è traffico :cool:
Soul Reaver
11-03-2003, 16:10
Originally posted by "aventrax"
Non risparmieranno un piffero visto che basta portare lil bios da un amico e flasharlo a caldo. Ecco forse quei 2/3EUR di benzina per lo scooter se l'amico abita lontano e/o c'è traffico :cool:
Se hai un amico che ce l'ha e che si fida a fartelo fare... e poi pare che non sempre funzioni!
Originally posted by "Soul Reaver"
E x la NF7-s?
lo stesso: RD1-PMC4
kenzok77
11-03-2003, 16:20
Originally posted by "Soul Reaver"
E x la NF7-s?
se chiedi qui in inglese hai una risposta certa ;)
<info@ioss.com.tw>
Mister Metal
11-03-2003, 16:22
Originally posted by "aventrax"
Non risparmieranno un piffero visto che basta portare lil bios da un amico e flasharlo a caldo. Ecco forse quei 2/3EUR di benzina per lo scooter se l'amico abita lontano e/o c'è traffico :cool:
A me ad esempio non va che qvello che faccio
si sappia in giro. Un buon overclocker ha i suoi segreti.. :cool:
Poi io overclokko sempre di notte e ho sempre un dannata fretta
di finire di smanettare col pc succhiatempo..
Niente attendero' di vedere se ci sono nuove vittime bios :mc:
con la 8rda+ anche con l'ultimo 3305
(anche se sembra che funzioni bene) e se necessario lo compro.
kenzok77
11-03-2003, 16:22
Originally posted by "aventrax"
Non risparmieranno un piffero visto che basta portare lil bios da un amico e flasharlo a caldo. Ecco forse quei 2/3EUR di benzina per lo scooter se l'amico abita lontano e/o c'è traffico :cool:
Procedura rischiosa e non sempre praticabile.
Calcola anche un pomeriggio perso.
Tu quanto prendi l'ora? ;)
Originally posted by "Soul Reaver"
No, lì dice di montare un procio con fsb a 100, ad es. un duron.
E' vero non avevo letto bene :(
Ma che tristezza,tra Bios savior e Cpu di scorta una MB Nforce2 ti costa uno sproposito...ma al di là di questo,sti stronzi di produttori guadagnano soldi vendendo prodotti a rischio.
Daccordo che i casi si presentano ad overclock estremi (ma non è mica sempre vero) però sto incazzato come una belva.
Che si sbrigassero a tirare fuori un bios al 100% sicuro! :mad:
scusate un'attimo ....ma le ASUS A7N8X hanno lo stesso problema delle ABIT e delle EPOX chipset n force 2 ??
Soul Reaver
11-03-2003, 16:28
Originally posted by "gove"
scusate un'attimo ....ma le ASUS A7N8X hanno lo stesso problema delle ABIT e delle EPOX chipset n force 2 ??
e delle chaintec e di qualunque mobo con nforce2...
Originally posted by "Soul Reaver"
e delle chaintec e di qualunque mobo con nforce2...
bella storia...........allora mi tengo la mia ecs :D :D
quando risolvono il problema fate un bel post in rilievo che corro a comprarla.
La cosa piu' scandalosa e' che non ci sono NForce 2 con RAID onboard per poter usare i miei 2 HD da 80Gb WD800JB.
L' unica e' la chaintech che costa 240€ a quel prezzo mi ci faccio P4 con Rambus!!!!
Mi chiedevo solo se e' vero l'arcano che usando sulla Abit NF7-S l' adattatore S-ATA su un disco e collegando l'altro su uno dei 2 IDE normali, si poteva usare il RAID Promise S-ATA
Vediamo un po' chi mi sa rispoandere :D :D
byez
Soul Reaver
11-03-2003, 19:09
L'avevo sentita anche io...
Nvidia ha annunciato un nuovo bios che risolverebbe il problema del blocco nelle schede madri con chipset nForce2:
"However, what we do know is that a fix will soon be at hand for everyone. Nvidia has managed to create a fix for the BIOS on Nforce 2 motherboards that will solve the issue. That fix has already gone to several manufacturers who should be able to supply an updated version of the BIOS for their specific motherboards soon. "
L'unica scheda madre esente è la MSI che ha il jumper per impostare il fsb a 100Mhz e ripristinare il post, le altre non avendo questo jumper (che però era presente nella reference card di nVidia) hanno tutte il medesimo problema di blocco durante il post dopo aver innalzato il FSB.
L'unico metodo per far ripartire la scheda sembra quello di installare una CPU con FSB a 100Mhz come i Duron.
mi sa che, dal momento che mi hanno gia' rimandato la scheda e che a loro dire si e' avviata senza nessun problema !!!!!!( ci sarebbe da discutere su cio' perche' allora saro' io deficente che prima monto la scheda , installo il SO uso il pc poi mi viene l'idea BALORDA di entrare nel bios e fare qualche cambiamento e poi ...nn so 'piu come accendere il pc , perche' altra spiegazione di questo comportamento della scheda che con loro va' e con me no nn c'e' )
mi ordino un programmatore di plcc a 32 piedini
aventrax
11-03-2003, 21:47
Originally posted by "kenzok77"
Procedura rischiosa e non sempre praticabile.
Calcola anche un pomeriggio perso.
Tu quanto prendi l'ora? ;)
Pomeriggio perso? Ma stiamo scherzando? Ditemi na cosa, se ci lavorate col PC che cazzo ci fate nel BIOS? Che cazzo ci fate col bus a 200?
:mc:
Scusate! scusate! ma :) ma state dicendo che per far ripartire una mobo con bios corrotto basta montare un procio con fsb100 come il mio athlon 1000, oppure ho capito male ?:)
Se la MB da subito FF non c'è proprio nulla da fare altro che duron, a meno che non si riprogrammi il bios con un programmatore o un'altra MB.
Provato già.
Si ma sino a che frequenza possiamo essere certi di non corrompere il BIOS ??
sotto 180FSB possiamo stare tranquilli ??
Soul Reaver
12-03-2003, 07:25
Originally posted by "gove"
Si ma sino a che frequenza possiamo essere certi di non corrompere il BIOS ??
sotto 180FSB possiamo stare tranquilli ??
Temo non ci sia una soglia... c'e' chi sotto i 200 non c'e' mai e non ha problemi. Va a culo.
Originally posted by "Soul Reaver"
Temo non ci sia una soglia... c'e' chi sotto i 200 non c'e' mai e non ha problemi. Va a culo.
si ,ma volevom dire......c'è gente che ha resettato il bios con FSB a 180 o sotto ??? o comunque vicino al fuori specifica ?
Come diceva Soul Reaver non c'è soglia, a me una MB è morta dandomi FF e schermo nero appena montata con fsb in specifica.. adesso da un mesetto sto a 200 stabilissimo con quella in sostituzione. Personalmente credo che tale chipset ha delle tolleranze minime oltre le quali la scheda risulta essere difettata.
Ciao
formaggino
12-03-2003, 11:19
potrebbe essere difettoso il cooler del NBridge o montato male?
e se non fredda bene schianta il bios..... :rolleyes:
o ho detto una c@zz@ta ?
io ho comprato un Crystal Orb TTake ed era tutto storto, praticamente toccava su mezzo chip, per addrizzato ho dovuto limarlo per un ora e mezzo per togliere quella cacchio di cromatura e spianarlo bene
formaggino
12-03-2003, 11:29
mi spiego meglio...
se curo bene il raffreddamento di NB e SB posso in teoria stare + tranquillo nel salire di fsb ?
a 200 che raffreddamento usate e che voltaggio del chipset?
dato che scalda gia' moltissimo a 1,6v con la mia Abit NF7-S posso alzarlo
Golden American
12-03-2003, 12:46
mi pare ovvio che se si vuole oc si debbano prendere precauzioni e raffreddare TUTTO meglio........altrimenti non basta il bios savior..........anzi raga' SCORDATEVELO proprio..........se la mobo va in FF subito non e' detto che si recuperi riprogrammando il bios....
io ho il riprogrammatore e su 3 epox solo una e' ritornata OK...........quindi i fattori sono molti.....mobo buggata.....bios vecchio.....mobo tirata senza precauzioni (dissi vari)
quindi badate bene a non far scoppaire il panico ogni caso e' una caso a se'........
io direi....
cambiare dissi sul nort della epox che imho contribuisce alle rotture sensibilmente visto che non dissipa un c@zzen
mettere dissi su south
dissipare sempre i mosfet se si usano alti vcore
aggiornare sempre con ultimo bios
toccarsi le palle :D fondamentale
Smileface
12-03-2003, 12:49
Io continuo a non capire una cosa: ma se l'nvidia ha detto che il supporto alle cpu a 400 è già presente sulle schede Nforce, anche se in via non del tutto ufficiale, perchè bisogna fare tutti questi accorgimenti per arrivare a quella velocità?
rmarango
12-03-2003, 13:00
Originally posted by "Smileface"
Io continuo a non capire una cosa: ma se l'nvidia ha detto che il supporto alle cpu a 400 è già presente sulle schede Nforce, anche se in via non del tutto ufficiale, perchè bisogna fare tutti questi accorgimenti per arrivare a quella velocità?
Bella domanda ;)
Golden American
12-03-2003, 13:03
il supporto ai 200 ufficioso e' valido solo sulle mobo con chipset A3 B in poi purtroppo.............cio' non toglie che alcuni A2 vadano come gli A3 :o
cmq e' una bella domanda.....c'e' da dire che overcloccare una cpu@200 di fsb e' diverso da verla gia' con fsb200.......cmq imho le attuali nforce ci arrivano tutte con ddr ad ok.....su epox pero' c'e' da curare il raffreddamento davvero penoso.....
penso sia piu' colpa dei costruttori che di Nvidia.....
Soul Reaver
12-03-2003, 13:06
Originally posted by "Golden American"
il supporto ai 200 ufficioso e' valido solo sulle mobo con chipset A3 B in poi purtroppo.............cio' non toglie che alcuni A2 vadano come gli A3 :o
cmq e' una bella domanda.....c'e' da dire che overcloccare una cpu@200 di fsb e' diverso da verla gia' con fsb200.......cmq imho le attuali nforce ci arrivano tutte con ddr ad ok.....su epox pero' c'e' da curare il raffreddamento davvero penoso.....
A proposito.. le abit 1.2 dovrebbero già avere l'A3 vero?
A ri-proposito... tu hai detto che vendi Abit... quante te ne sono ritornate?
kenzok77
12-03-2003, 13:06
Originally posted by "Smileface"
Io continuo a non capire una cosa: ma se l'nvidia ha detto che il supporto alle cpu a 400 è già presente sulle schede Nforce, anche se in via non del tutto ufficiale, perchè bisogna fare tutti questi accorgimenti per arrivare a quella velocità?
Non facciamo confusione.
Un conto e' il supporto del chipset, un altro il supporto delle motherboard.
Le motherboard non sono tutte uguali.
Poi se uno fa delle modifiche che migliorano il raffreddamento e' facile
che vada oltre le specifiche del costruttore.
Smileface
12-03-2003, 13:13
Originally posted by "kenzok77"
Non facciamo confusione.
Un conto e' il supporto del chipset, un altro il supporto delle motherboard.
Le motherboard non sono tutte uguali.
Poi se uno fa delle modifiche che migliorano il raffreddamento e' facile
che vada oltre le specifiche del costruttore.
In pratica, mi vorresti dire che il chipset supporta tale frequenza, però i costruttori di schede madri non lo sapevano e quindi non hanno preso le dovute precauzioni?
Soul Reaver
12-03-2003, 13:29
Comunque pare tutto confermato e risolvibile. ;)
http://www.theinquirer.net/?article=8250
Originally posted by "Soul Reaver"
Comunque pare tutto confermato e risolvibile. ;)
http://www.theinquirer.net/?article=8250
scusa , non conosco l'inglese, puoi riassumere in parole povere ??
Soul Reaver
12-03-2003, 14:08
Originally posted by "gove"
scusa , non conosco l'inglese, puoi riassumere in parole povere ??
In pratica nvidia ha ammesso il problema, ma ha detto anche che nelle specifiche date ai costruttori c'era anche il famoso jumper x settare l'fsb a 100, che serviva proprio x risolvere il problema e solo msi lo ha poi implementato.
Ora pare che anche la abit ver 1.2 lo abbia.
Da un forum straniero:
Yeah, i reckon thats it...!
I moved the jumper near the PWRFAN and the machine reseted to 100fsb...!
Sweet.........
Originally posted by "Soul Reaver"
In pratica nvidia ha ammesso il problema, ma ha detto anche che nelle specifiche date ai costruttori c'era anche il famoso jumper x settare l'fsb a 100, che serviva proprio x risolvere il problema e solo msi lo ha poi implementato.
Ora pare che anche la abit ver 1.2 lo abbia.
Da un forum straniero:
Yeah, i reckon thats it...!
I moved the jumper near the PWRFAN and the machine reseted to 100fsb...!
Sweet.........
Grazie !!!!
manuele.f
12-03-2003, 14:48
potete riassumere il difetto che non l'ho capito bene?
grazie :rolleyes:
bruckino
12-03-2003, 14:50
Originally posted by "Soul Reaver"
In pratica nvidia ha ammesso il problema, ma ha detto anche che nelle specifiche date ai costruttori c'era anche il famoso jumper x settare l'fsb a 100, che serviva proprio x risolvere il problema e solo msi lo ha poi implementato.
Ora pare che anche la abit ver 1.2 lo abbia.
Da un forum straniero:
Yeah, i reckon thats it...!
I moved the jumper near the PWRFAN and the machine reseted to 100fsb...!
Sweet.........
Ma la Epox ce l'ha!!! Io l'ho provato e mi ha settato i valori di default!!!!
allora la epox si recupera???? :confused:
ti è successo??? :confused:
p.s.: ste n-force non sarebbero meglio con dual bios????????????
Smileface
12-03-2003, 15:04
C'è per esempio l'A7N8X deluxe che ha il dual bios.....
Eppure c'è gente che l'ha bruciato lo stesso, e questo non lo capisco, visto che se ne bruci uno, la scheda parte con l'altro...
...tremendo sospetto: si bruciano tutti i chip del bios presenti sulla scheda??????? :confused: :confused: :confused:
bruckino
12-03-2003, 15:04
come ti ho appena detto!!!
Ho pacioccato un po' il bios! Provando ad alzare il fsb a 210 non partiva e mi dava bip strani!!! Ho spostato il jumper e ho acceso!!! Ho aspettato 5-6 secondi e ho spento, ho messoa posto il jumper e voilà!!! 100 di fsb!!!
Facile, no? :cool:
:D come funziona il dual bios? in auto??
chi mastica l'inglese potrebbe mandare na mail al supporto ASUS (visto che il più grande produttore di componenti per pc,come la mia a7v133, riceve solo in inglese al contrario di creative) per sapere!!!!
bruckino
12-03-2003, 15:12
Originally posted by "cgnn"
non ti ha dato FF??
Quando?
Soul Reaver
12-03-2003, 15:14
Originally posted by "bruckino"
come ti ho appena detto!!!
Ho pacioccato un po' il bios! Provando ad alzare il fsb a 210 non partiva e mi dava bip strani!!! Ho spostato il jumper e ho acceso!!! Ho aspettato 5-6 secondi e ho spento, ho messoa posto il jumper e voilà!!! 100 di fsb!!!
Facile, no? :cool:
Mi sa che hai semplicemente resettato il cmos.
quando hai messo a 210fsb e non ti partiva più....
bruckino
12-03-2003, 15:16
Originally posted by "Soul Reaver"
Mi sa che hai semplicemente resettato il cmos.
Si, e il fsb me l'ha impostato a 100!!!
Originally posted by "bruckino"
Ma la Epox ce l'ha!!! Io l'ho provato e mi ha settato i valori di default!!!!
di default.............ma non FSB a 100 !!!
Saluti a tutti, vorrei comprarne una di queste MB con l'n force 2. Visto però che ha questi problemi che faccio? rischio? premetto che io non overklocco :confused: e vorrei abbinarlo ad un amd 2400
aquila1010
12-03-2003, 19:07
Sembra che il problema sorge in caso di oc spinti. Guardate la news su
http://hardware.multiplayer.it/
Se la mb non ha il jumper per resettare il bios, e molte non ce l'hanno,
basterebbbe usare un vecchio duron e il bios si resetta. Mah
scusate, ma se il bios è corrotto (FF) cosa c'entra forzare il bus a 100 (con le MSI), ormai non è perso?
lowenz
P.S.: io cercavo l'MSI K7N2
Mister Metal
12-03-2003, 20:16
Originally posted by "Golden American"
il supporto ai 200 ufficioso e' valido solo sulle mobo con chipset A3 B in poi purtroppo.............cio' non toglie che alcuni A2 vadano come gli A3 :o
..
Ciao, come si distingue il chipset A3 B ???
IO ho il chipset A3 ma sicuramente non e' B... :D :D :D
Come si distingue quand'e' B ???????????????
Thank.
simone3dfx@libero.it
12-03-2003, 20:40
un mio amico ha un problema simile ma anomalo rispetto a molti di voi.
Lui ha un Athlon XP 2200+ step A con Asus A7N8X e quando prova a fare un po di overclock succede che con certe impostazione:
a 127x15 con frequenza di 1905 il computer dopo che sta accesso per un'ora quasi sempre gli si inchioda e deve resettare.
anche a 159x 12 con frequenza 1908 gli da lo stesso problema con il bus a 127 mentre quanto tiene il bus a 166 nessun problema.E il bello che il Pc gli riparte sempre e non ha il problema del coold boot.
Un'altra cosa strana è che con il settaggio 159 x 12 gli rileva L'Athlon Xp a 2400+ e i giochi gli vanno a busso e poi dopo un 'ora il pc gli si inchioda e invece a 166 x 11,5 glielo rileva a 1908 e però i giochi gli vanno peggio.Sapreste dirmi come mai ha questi problemi strani?e come mai se glielo rileva a 2400+ i giochi vanno molto più veloce rispetto a quando gli lo rilevo solo con la sua frequenza reale(sempre a 1908)(a me sta cosa mi puzza)?
Per favore rispondetemi subito.
Originally posted by "Soul Reaver"
In pratica nvidia ha ammesso il problema, ma ha detto anche che nelle specifiche date ai costruttori c'era anche il famoso jumper x settare l'fsb a 100, che serviva proprio x risolvere il problema e solo msi lo ha poi implementato.
Ora pare che anche la abit ver 1.2 lo abbia.
Da un forum straniero:
Yeah, i reckon thats it...!
I moved the jumper near the PWRFAN and the machine reseted to 100fsb...!
Sweet.........
Sai per caso se la rev1.2 è compatibile con l'slk900?
Grazie
simone3dfx@libero.it
14-03-2003, 12:49
avevo chiesto nel precedente mess se sapevate dirmi sui problemi che il mio amico aveva ma non ha risposto nessuno,ma c'è qualcuno che mi può aiutare a risolvere il problema?
mi e' tornata la scheda che avevo spedito in riparazione ..premesso che l'altra volta e' partita ed ho installato SO ..andava tutto bene fino al settaggio agressive ..
questo giro ..NON si e' manco accesa al primo colpo ... :cry:
Originally posted by "Smileface"
C'è per esempio l'A7N8X deluxe che ha il dual bios.....
questa mi è nuova... :pig:
l'a7n8x ha il dual bios ?!?!?
ma siete sicuri di cio '!?!?
secondo me ne ha uno solo e neanche tanto buono .. :D
Originally posted by "hjonas"
l'a7n8x ha il dual bios ?!?!?
ma siete sicuri di cio '!?!?
secondo me ne ha uno solo e neanche tanto buono .. :D
infatti ne ha uno solo! :cool:
se ne avesse 2 non ci sarebbero tanti problemi ..
..
e cmq nn e' , come da foto ASUS ,della SST
almeno il mio ha sigla pmc flash
Ho avuto ieri la A7n8x e temo sia lei la causa delle mie sciagure. Come descritto in un thread delle schede video la situazione è questa : in direct3d a cs ho 4 5 10 fps e grafica che si sovrappone, si trascina,punti di vuoto con blu notte o viola. In openGL il problema non esiste.
Ora sto usando Asus Update ma non trovo bios più nuovi del mio 1002.A :confused: Almeno a quanto dice lui...
Avete idea di qualche set particolare di questa scheda che risolva il mio problema?
Config: AmdXP2.0+ su AsusA7n8x 521mbRam Geforce4 ti4200 128mb agp8x, Win2k DirectX8.1
manuele.f
14-03-2003, 15:03
hai messo la directx 9?
Si, directx9 messe 10 minuti fa, non è cambiato nulla.
A questo punto non so cosa pensare....la scheda video guasta non credo che sia, dato che in openGL vado bene....oppure non conta?
Non so più che fare :dunno:
Smileface
14-03-2003, 18:27
Originally posted by "hjonas"
l'a7n8x ha il dual bios ?!?!?
ma siete sicuri di cio '!?!?
secondo me ne ha uno solo e neanche tanto buono .. :D
Me l'ha detto un'amica che ha appena comprato questa scheda, ovviamente la Deluxe. A questo punto gli parlo un'attimino......
io con la deluxe ho avuto grossi problemi con le RAM SEITEC, adesso con le samsung va tutto liscio e anche di più!!! Adesso sono a 166*13.5 rock solid :eek: con vcore a 1.700... quindi complimenti ASUS x il gioiellino che ha tirato fuori...
Sir Kill-a-lot
15-03-2003, 14:41
A me succede questo (Asus A7n8X-dlx): All'avvio esce un bel BIOS CHECKSUM ERROR e vuole un system disk, cioè un floppy avviabile con bios e awdflash.exe. Lo inserisco, e mi porta alla schermata del awdflash 8.23z, dove, puntualmente, non succede nulla. Anzi, sì: dice che il bios image size doesn't match, e blocca tutto. Non essendo caricato il bios stesso, la tastiera non funziona, perciò non si può neanche forzare.
Ho ridato la scheda in RMA, ma anche con la sostituta è uguale. Ma :muro: :muro:
ragazzi a me sono morte 3 nf7-s rev 1.2 per questo problema...entri nel bios,salvi,e puff...sia col bios 1.5,sia con l'1.6...:(
bois 16 installato e perfettamente funzionante!
su kyrozone c'è una news che dice che nvidia si sta preparando per riscrivere un nuovo bios x nforce2 x risolvere il problema di corruzione!
Si ma che sisbrighino!
Io sto moddando tutta quanta la scheda madre per l'OC dissipatori da tutte le parti......se non si sbrigano a tirar fuori sto bios a furia di attaccare dissipatori alla fine non riconoscerò nemmeno più che scheda madre è.
E senza bios non mi fido ad andare oltre i 200 :(
io il mio problema l'ho risolto, ora , dopo aver messo il bios 1002 , nessun problema , ho anche messo l'fsb a 200 ram su agressive , non ha bootato , ma e' bastato riavviare il pc perche' entrassein fail safe ..
mi sembra tutto a posto ora
sir kill a lot : hai un mouse usb ?
Sir Kill-a-lot
19-03-2003, 00:00
sir kill a lot : hai un mouse usb ?
Beh, sì, ma è ininfluente, visto che non l'ho attaccato di proposito prima di accendere la prima volta... :rolleyes:
Scusate,una domanda:che differenza c'e' tra le versioni 1.0,1.1,1.2 della NF7-S?Sono solo revisioni a livello di bios oppure a livello di hardware (modifiche circuitali e componentistiche alla MoBo)?
E' possibile che questa nForce2 abbia tutti questi problemi,proprio quando uno ci vuole fare un pensierino di acquisto? :mad: :mad: Dobbiamo aspettare la nForce3 per avere la MoBo "perfetta"? :confused:
Originally posted by "STICK"
Scusate,una domanda:che differenza c'e' tra le versioni 1.0,1.1,1.2 della NF7-S?Sono solo revisioni a livello di bios oppure a livello di hardware (modifiche circuitali e componentistiche alla MoBo)?
E' possibile che questa nForce2 abbia tutti questi problemi,proprio quando uno ci vuole fare un pensierino di acquisto? :mad: :mad: Dobbiamo aspettare la nForce3 per avere la MoBo "perfetta"? :confused:
Non esageriamo....le Mobo Nforce2 sono le Mb migliori che ho avuto x Amd.
Il problema del bios viene risolto con la nuova relase.....tutto qui,altri problemi non ce ne sono.
Però ripeto...SI DEVONO SBRIGARE A RILASCIARE IL BIOS :mad:
Io ho A7N8X-DL e ho smanettato parecchio... rilevo le seguenti anomalie..
1. A volte non salva le modifiche e esce con una schermata nera e dei simboli strani in basso a destra con sfondo rosso...
2. Una volta non si è riacceso sembrava morta la MOBO, ma dopo due tre spegni accendi.. è ripartita (però ero andato parecchio fuori specifica)
Aspettiamo sto cavolo di BIOS che risolve.. e fino ad allora fermi e buoni..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.