View Full Version : Configurazione RAID: come gestire il tutto?
Ciao...probabilmente recupero un controller RAID Highpoint RocketRAID133 PCI e vorrei avere da voi una info: per avere migliori performance è meglio collegare i due HDD separatamente sui due canali del controller (entrambi MASTER) oppure sfruttare 1 canale solo e collegarli in cascata (MASTER+SLAVE ... quanto ci perderei?)?
E' un buon controller oppure è una ciofeca :D ?
dr.stein
02-03-2003, 13:45
e' un ottimo controller... (dovrebbe avere l'hpt372)
entrambi master su canali distinti.
raid 0 con stripe block da 16kb.
aggiorna il bios e i driver.
scarica la via PFD (se hai un chipset via).
e infine... VOLA!!!!! :D
Cinzia68
02-03-2003, 14:03
dr.stein ---> raid 0 con stripe block da 16kb
ciao stein .. Il tuo valore è sicuramente buono ma in realtà la grandezza non dipende dall'utilizzo che si vuol fare del volume?
Originally posted by "dr.stein"
e' un ottimo controller... (dovrebbe avere l'hpt372)
entrambi master su canali distinti.
raid 0 con stripe block da 16kb.
aggiorna il bios e i driver.
scarica la via PFD (se hai un chipset via).
e infine... VOLA!!!!! :D
Lo monto su una nForce2 :)
Canaiolo
02-03-2003, 22:34
io inizialmente li avevo messi sullo stesso canale, uno master ed uno slave, e andavano malissimo....probl. risolto mettendoli entrambi master sui due canali :)
bye
Originally posted by "Cinzia68"
dr.stein ---> raid 0 con stripe block da 16kb
ciao stein .. Il tuo valore è sicuramente buono ma in realtà la grandezza non dipende dall'utilizzo che si vuol fare del volume?
Ma che differenza c'è tra i vari settaggi (16K/32K/64K)?
Tenete conto che volevo formattare con NTFS ;)
Cinzia68
02-03-2003, 23:47
i blocchi sono la quantità di dati in cui vengono ripartiti i file sugli HD che compongono il raid. Da non confondere con i cluster che sono le unità minime di informazione sugli HD. infatti i cluster dovrebbero essere multipli dei blocchi. Più si utilizzano file grossi sul volume e più i blocchi devono essere grandi .. penso sia questa la regola :rolleyes:
Originally posted by "Cinzia68"
i blocchi sono la quantità di dati in cui vengono ripartiti i file sugli HD che compongono il raid. Da non confondere con i cluster che sono le unità minime di informazione sugli HD. infatti i cluster dovrebbero essere multipli dei blocchi. Più si utilizzano file grossi sul volume e più i blocchi devono essere grandi .. penso sia questa la regola :rolleyes: :cry: AITA !! :D ... ma se metto un valore tra 16/32/64 di stripe devo modicare anche la stringa di formattazione (per formattare i due volumi in NFTS) oppure è ininfluente visto che gli stripe nn sono clusters :confused: ?
Leggendo in giro, ho visto che le prestazioni fra collegare entrambi gli HDD su un canale piuttosto che su due canali distinti nn cambiano ... è vero? E' vero pure che collegandoli allo stesso canale risparmierei possibili casini in windows?
mi unisco anch'io. :) Allora in questi giorni dovrei comprare 2 hd da 80gb da mettere in raid 0,quindi diventerebbe un unico hd da 160gb,di cui lo partizionerei in una parte il sistema operativo da 10gb e poi mi servirebbe un consiglio sui rimanenti 150gb.Quante altre partizioni dovrei fare e da quanti gb?
Originally posted by "wilson"
mi unisco anch'io. :) Allora in questi giorni dovrei comprare 2 hd da 80gb da mettere in raid 0,quindi diventerebbe un unico hd da 160gb,di cui lo partizionerei in una parte il sistema operativo da 10gb e poi mi servirebbe un consiglio sui rimanenti 150gb.Quante altre partizioni dovrei fare e da quanti gb?
Perché vuoi partizionare?
160gb in un unica partizione sarebbero troppi,non rallenterebbe?Io stavo pensando di partizionarlo così:
10gb sistema operativo
50gb x internet
50gb x i giochi
50gb x altro
Non andrebbe bene?
Originally posted by "wilson"
160gb in un unica partizione sarebbero troppi,non rallenterebbe?Io stavo pensando di partizionarlo così:
10gb sistema operativo
50gb x internet
50gb x i giochi
50gb x altro
Non andrebbe bene?
Secondo me nn rallenta nulla, i controller RAID sono fatti per gestire volumi di grandi dimensioni ;)
Le prove effettuate sulla configurazione RAID sembrano evidenziare una uniformità di comportamento, con disci sullo stesso canale o separati
In ogni caso, se non ci sono altri problemi, direi che sia meglio metterli su canali separati
Windows non mi risulta che abbia preferenze di collegamenti dei dischi
Per la faccenda del partizionamento, in termini di semplice praticità, direi almeno una partizione separata per il SO, poi il resto a seconda delle proprie simpatie ;)
però almeno la partizione x il sistema operativo la devo fare,così perlomeno posso formattarla tutte le volte che voglio,dato che quando si overclocca troppo si scassa!!! :D
Se io 2 hd li metto in un unico canale,dopo sul secondo canale posso cmq metterci il mast cd? oppure mettendo i 2hd su canali separati,poi potrei cmq mettere il mast su uno di essi?
Originally posted by "wilson"
Se io 2 hd li metto in un unico canale,dopo sul secondo canale posso cmq metterci il mast cd? oppure mettendo i 2hd su canali separati,poi potrei cmq mettere il mast su uno di essi?
Se non ricordo male, sui controller raid puoi mettere solo hard disk e nient'altro.
Ciao
Fogman
il mio oltre al raid funziona anche come controller ide :) quindi?
Originally posted by "wilson"
il mio oltre al raid funziona anche come controller ide :) quindi?
Se e' cosi' allora xche' hai dei dubbi sul fatto di poter collegare altre periferiche eide/ata?
Ma scusa, non x sapere i fatti tuoi, ma x quale motivo utilizzi un ctrl raid? Hai + di 4 periferiche eide?
Ciao
Fogman
:D ho 1 lettore dvd,un mast cd,e un mast dvd!!!!Quindi tenendo il raid 0 posso tranquillamente collegarci una periferica ide sul controller?
Originally posted by "wilson"
:D ho 1 lettore dvd,un mast cd,e un mast dvd!!!!Quindi tenendo il raid 0 posso tranquillamente collegarci una periferica ide sul controller?
Come ti ho detto prima, io sapevo che,normalmente, i ctrl raid poteva essere equipaggiati solo con dischi.
Fossi in te farei cosi' (dico farei xche' in realta' fra poco io faro' cosi')
1 hd di sistema + swap + spazio libero a tuo piacimento
1 master. dvd
1 master cd r/rw combo (legge anche dvd)
1 hd x i programmi
sul raid metterei invece 2 hd in stripping (raid 0)
Ciao
Fogman
e il dvd?Noo,non appena avrò i 2 hd da mettere in raid,studierò la situazione.Cmq guarda che il mio controller funge in tutti e due i modi,sia x il raid che x le periferiche ide :)
Originally posted by "wilson"
e il dvd?Noo,non appena avrò i 2 hd da mettere in raid,studierò la situazione.Cmq guarda che il mio controller funge in tutti e due i modi,sia x il raid che x le periferiche ide :)
Visto che dovrei prendere anche io un ctrl raid, potresti dirmi marca e modello del tuo?
Grazie e ciao
Fogman
guarda quì ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=406396
Originally posted by "wilson"
guarda quì ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=406396
Okay. Grazie e ciao
Fogman
Cinzia68
16-03-2003, 11:39
Anche io ho necessità di aggiungere un hd al controller raid sul quale ho settato 2 hd da 40 in stripe 0. tutti i 2 volumi (raid e hd) sono pieni non avendo altri HD per provare non vorrei rischiare di perdere i dati .. Quindi vorrei sapere se tutte le schede PCI raid sono anche controller ide o solo alcune? Sul sito e sul manuale della Promise non parla di questo per il mio modello Fast Track 100TX2. Ho spedito una mail per avere chiarimenti. Un negoziante ha dichiarato che le schede PCI raid sono anche controller IDE: basta aggiungere un HD e non inserirlo in un array e il bios lo rileva ... bhooo
scusatemi ma vorrei avere un'info.
io ho una giga 7vaxp con contrtoller raid promise.
ho un maxtor da 60 gb.
lo ho collegato sul raid configurando il canale come raid e nn come ata.
ora quello ke voglio sapere è:
se ho un solo hd(come è) è meglio collegarlo come raid o come ide normale?
in k e maniera va + veloce?
GRAZIE!!! :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.