PDA

View Full Version : Fulmini&Saette......ho sputtanato un Thoro.....


rookie
02-03-2003, 12:00
Ieri ho pensato bene di provare a sbloccare il mio thoro 2100+ step b unendo l'ultimo l3 con la vernice (sufficente sul mio modello), operazione in teoria di una difficoltà elementare.

Ho fatto tutto a regola d'arte, almeno credevo, ho mascherato tutto intorno con lo scotch di carta e ho messo pure una minuscola strisciolina di nastro a coprire il taglio tra i due punti da unire. Poi ho preso un pelo di un pennello e ho messo una quantità minima di vernice, mi sono pure detto "ne metto poca, al limite poi aggiungo" e ho fatto il giro attorno al taglio.....

Il problema è che qualcosa è andato storto, probabilmente un po' di vernice è penetrata nella fessura, anche se ad occhio non pare e ora mi ritrovo il moltiplicatore sboccato ma il processore che funziona malissimo, per ora sono riuscito a farlo partire (e non sempre :() solo con il molti (impostato da jumper) a 11, con qualsiasi altro valore provato, sia più alto che più basso, non c'è stato verso.

La scheda non mi riconosce nemmeno più il modello, nel post mi dice "unknown cpu type 1700+", stessa cosa Sandra.

Ovviamente ho levato la vernice argentata e ho anche "lavato" il processore con uno spazzolino e acquaragia, ma è rimasto com'era!


E' la prima volta che sento una cosa del genere......avrei al limite capito meglio se l'avessi sputtanato del tutto e non fosse più partito.....ma questo comportamento strano no!!!!!

COSA POSSO FARE?????? HO QUALCHE SPERANZA PRIMA DI ANDARE A RICOMPRARNE UN ALTRO????

Forse provando ad unire qualche altro contatto, oppure lavorando sui pin?

H-E-L-P :mad:

Pana79
02-03-2003, 12:12
>>quando unisci due ponticelli, devi sempre isolare il solco che c'è tra i due ...non basta metter una striscia di scotch, il solco va tappato ed isolato. un po' come si faceva per sbloccare i molti unendo gli L1 sui palomino.

>>premetto che non ho mai fatto tale modifica ...ma di solito i solchi si isolano con l'attack o con il bianchetto ...cmq, l'unica è provare a ripulire bene il tutto: ...quella vernice è difficile da togliere, prova ad insistere senza danneggiare la cpu e magari aiutati con una lente per controllare bene eventuali residui di vernice.

>>cmq è strano, se fosse in corto non sarebbe nemmeno partito ...credo, e cmq non è neanche del tutto sbloccato se mi dici che non tutti i molti funzionano ...cmq la soluzione migliore è tentare di togliere ogni traccia della vernice. ...e la prossima isola il solco!!!

rookie
02-03-2003, 12:20
Ti ringrazio per i consigli, ma ti assicuro che dopo aver lavato la CPU con spazzolino e acquaragia della vernice non c'è più traccia, almeno all'esterno, poi dal solco riesco a vedere il rame sotto......niente argento almeno a vista.

Sarebbe utile sapere COSA C'E' *ESATTAMENTE* DENTRO AL SOLCO......potrei provare a grattare con un ago, ma ho paura di peggiorare la situazione e ameno fino a quando non ho un altro processore no volgio rischiare............

rookie
02-03-2003, 12:24
Non è che invece del processore mi si è rovinata la scheda madre??? Sarebbe una strana coincidenza, ma vi assicuro che una cosa del genere mi è già successa......del resto il comportamento del processore è molto ma molto strano.....non è assurdo che anche togliendo la vernice non sia cambiato nulla?

Pana79
02-03-2003, 13:52
>>non saprei ...non ho mai sentito comportamenti simili dopo aver sbloccato una cpu. ...ti faccio un'up, magari qualcuno più esperto vede il 3d e ti può aiutare!!

rookie
02-03-2003, 15:17
Ho più o meno risolto per ora, ma il comportamento anomalo rimane:

ho cortocircuitato i pin nel socket e ora il processore è tornato riconoscibile dalla M/B e parte regolarmente!!!!!.

In ogni caso non va tutto bene, col bus a 166 non parte con tutti i moltiplicatori, a 12 sì ad esempio mentre a 11,5 e a 11 no..... :confused:, il problema è che a 12 (sarebbe un 2400+) non regge, nemmeno overvoltando.....la ram non è perchè col processore a 142 girava a 175 (più o meno) tranquillamente.

A sto punto visto che tutto sommato mi è andata bene sarei anche disposto a tenermelo standard, il problema è che ora il molti è sbloccato e la M/B non va più su di 12,5 come moltiplicatore, sicchè mi ritrovo con un 2000+ (portato a 2100+ salendo un po' di bus), ho letto da qualche parte che si può impostare sul processore.....funziona anche per quelli sopra al 12,5?

CMQ, strano in ogni caso....che sarà successo??????

rookie
02-03-2003, 18:20
Nessuno ha da dire nulla? Che è successo al mio processore?

C'è modo di recuperare il moltiplicatore a 13??

rookie
03-03-2003, 12:50
Azz pensavo che l'argomento fosse interessante........ :cry: