Entra

View Full Version : Masterizzare VHS su CD


fpucci
27-02-2003, 23:51
Ho la necessità di farmi delle copie di backup di alcune cassette originali VHS.
Vorrei riversarmele su cd per vedermele sul lettore DVD.
Perciò avrei pensato al formato SVCD o VCD. Che ne dite? Alternative?

Inoltre, come poter bypassare la protezione dalla copia?

robertinho
28-02-2003, 09:28
io farei così però non sò se ci sono altri modi migliori:

acquisirei il filmato
lo lavorerei con TMPEG
creerei il VCD

però in un semplice VCD ci stà poco più di un'ora per una qualità discreta

fpucci
28-02-2003, 10:07
Originally posted by "robertinho"

io farei così però non sò se ci sono altri modi migliori:

acquisirei il filmato
lo lavorerei con TMPEG
creerei il VCD

però in un semplice VCD ci stà poco più di un'ora per una qualità discreta

La durata del film originale è di solito intorno agli 80' (sono cartoons).

Che vuol dire lavorarlo con TMPEG? Che tipo manipolazioni devo fare?

pippocalo
28-02-2003, 11:53
il formato VCD è più compatibile, ovvero quasi tutti i DVD da tavolo lo riproducono, ma offre una qualità bassa. Comunque per i cartoni animati potrebbe andare bene. Difficile comunque mettere 80 minuti in un CD ne occorrono due "mal riempiti".

Il SVCD offre una qualità decisamente migliore, direi indistinguibile dal VHS specie per i cartoni. E' meno compatibile ma i riproduttori DVD da tavolo di ultima generazione (e guarda caso di basso costo) li riproducono benissimo

Per fare quello che tu dici devi per prima cosa acquisire i nastri. E' questa la fase più critica. Purtroppo per non perdere qualità dovresti avere un scheda di acquisizione video. La tua è ottima per i giochi ma non è specializzata per questa funzione.

La codifica del film in Mpeg (indipendentemente se decidi di andare in VCD=Mpeg1 o SVCD=Mpeg2) viene fatta dal software, che spero ti hanno dato insieme alla scheda, e dal tuo processore. Fai delle prove per vedere la qualità che tiri fuori.
Se il software che ti hanno dato è di buona qualità ti dovrebbe già consentire di cattuare l'immagine in formato Mpeg compatibile o VCD o SVCD e quindi poi dovresti solo bruciare il CD.

Se invece non è così il lavoro diventa molto più lungo anche se è capace di portare a qualità milgiore. In questo caso devi acquisire alla massima qualità che ti consente l'insieme schedavideo-programmadellaschedavideo-CPU-velocitàdeltuoPC in un formato più standard possibile: per esempio un .AVI ad alta risoluzione e poca compressione (ti porta via uno spazio su HD enorme!).

Poi usi un programma tipo Tmpgenc per codificare il file da .Avi a mpeg per essere SVCD compatibile (questa operazione se imposti parametri di qualità può richiedere molte ore) e poi bruci il CD.

In genere questa seconda modalità è inutile se non si ha una scheda di acquisizione video specializzata perchè la qualità finale è comunque limitata dalla qualità dell'ingresso video della tua scheda grafica.

Comunque vai su questi siti e troverai tante cose:

www.benis.it

www.vcdhel.com

Ciao

robertinho
02-03-2003, 15:19
il secondo indirizzo non funziona :rolleyes:

fpucci
02-03-2003, 15:20
Originally posted by "pippocalo"

il formato VCD è più compatibile, ovvero quasi tutti i DVD da tavolo lo riproducono, ma offre una qualità bassa. Comunque per i cartoni animati potrebbe andare bene. Difficile comunque mettere 80 minuti in un CD ne occorrono due "mal riempiti".

Il SVCD offre una qualità decisamente migliore, direi indistinguibile dal VHS specie per i cartoni. E' meno compatibile ma i riproduttori DVD da tavolo di ultima generazione (e guarda caso di basso costo) li riproducono benissimo

Per fare quello che tu dici devi per prima cosa acquisire i nastri. E' questa la fase più critica. Purtroppo per non perdere qualità dovresti avere un scheda di acquisizione video. La tua è ottima per i giochi ma non è specializzata per questa funzione.

La codifica del film in Mpeg (indipendentemente se decidi di andare in VCD=Mpeg1 o SVCD=Mpeg2) viene fatta dal software, che spero ti hanno dato insieme alla scheda, e dal tuo processore. Fai delle prove per vedere la qualità che tiri fuori.
Se il software che ti hanno dato è di buona qualità ti dovrebbe già consentire di cattuare l'immagine in formato Mpeg compatibile o VCD o SVCD e quindi poi dovresti solo bruciare il CD.

Se invece non è così il lavoro diventa molto più lungo anche se è capace di portare a qualità milgiore. In questo caso devi acquisire alla massima qualità che ti consente l'insieme schedavideo-programmadellaschedavideo-CPU-velocitàdeltuoPC in un formato più standard possibile: per esempio un .AVI ad alta risoluzione e poca compressione (ti porta via uno spazio su HD enorme!).

Poi usi un programma tipo Tmpgenc per codificare il file da .Avi a mpeg per essere SVCD compatibile (questa operazione se imposti parametri di qualità può richiedere molte ore) e poi bruci il CD.

In genere questa seconda modalità è inutile se non si ha una scheda di acquisizione video specializzata perchè la qualità finale è comunque limitata dalla qualità dell'ingresso video della tua scheda grafica.

Comunque vai su questi siti e troverai tante cose:

www.benis.it

www.vcdhel.com

Ciao

Grazie pippocalò per l'esauriente risposta.

Per l'acquisizione da VHS collego il videregistratore alla scheda di acquisizione video (Pinnacle PCTV) e con essa posso acquisire praticamente in qualsiasi formato. Lo spazio su HD, con partizioni di 30Gb liberi, non dovrebbe essere un problema.
Ho acquisito direttamente in SVCD (mpeg2) ma alla fine del processo mi sono accorto che l'audio non era sincronizzato col video.
Inoltre, noto spesso uno sfarfallamento dell'immagine.
Come mai? Sono entrambi fenomeni dovuti alla protezione?

stemanca
02-03-2003, 15:30
Scusate... è possibile acquisire insieme audio e video? Sono molto ignorante, ma anche io dovrei trasf vhs in cd

Che software mi può aiutare? Non ho voglia di acquisire il video con Vegas e l'audio col Sonar... :p

fpucci
02-03-2003, 21:29
Originally posted by "stemanca"

Scusate... è possibile acquisire insieme audio e video? Sono molto ignorante, ma anche io dovrei trasf vhs in cd

Che software mi può aiutare? Non ho voglia di acquisire il video con Vegas e l'audio col Sonar... :p

Io uso il software in dotazione con la sk di acquisizione della Pinnacle: PCTV Vision

Adamkelno
03-03-2003, 03:15
Secondo me non ti conviene acquisire direttamente in formato mpeg e ti spiego xché. La vhs come qualunque altro supporto analogico (che ha un contatto fisico con la testina di lettura), quando viene acquisita in digitale si porta dietro tutto il rumore video e fruscio audio che aveva nell'originale. Se la comprimi in tempo reale, quindi, stai conservando tutti quei difetti che possono risultare fastidiosi per la visione o l'ascolto del video, e in più stai sprecando una quantità non indifferente di spazio. L'ideale perciò ( e questo è il metodo che seguo io per acquisire una vhs) è trasferire il file alla massima qualità sul pc in formato non compresso (huffyuv è il codec ideale) dopodiché eseguire il filtraggio antirumore in virtualdub per il video con CoolEdit per l'audio e tramite il frameserver comprimere con TMPEG. Questo sistema oltre a darti una qualità finale nettamente superiore ti permette di inserire più minuti sullo stesso supporto cd o dvd, o se preferisci aumentare il bitrate.

Per quanto riguarda il formato da usare io ti consiglio vivamente il xSVCD ma anche un VCD fuori standard può andar benone, dipende un po' dai gusti e dalle esigenze di ognuno.

Cfranco
03-03-2003, 10:09
Originally posted by "fpucci"


Io uso il software in dotazione con la sk di acquisizione della Pinnacle: PCTV Vision
La PCTV ha un brutto difetto : perde parecchi frame se il nastro VHS é rovinato e questo fa andare fouri sincronia video e audio ( il video "accelera" ) , usando VirtualDub si riesce a tenere in sincronia il suono e le immagini , ma é limitato in acquisizione a 352x288 ( con i driver 5.xx ) , l' unica é usare i driver 4.xx che funzionano però solo con Win '98 :muro: .
Ho sperimentato per un po' VirtualVcr che sembrava funzionare ( acquisizione 720x576 , Win XP , codec Huffyuv ) anche se ho dovuto smanettare un po' per fargli digerire il tutto .
Il mio sistema preferito é quello di acquisire in formato Huffyuv e poi ricomprimere , questo permette di applicare i filtri anti-rumore troppo pesanti per essere usati in real-time e migliorare abbastanza i vecchi nastri .
Inoltre, come poter bypassare la protezione dalla copia?
None , la PCTV é molto suscettibile alle VHS di questo tipo , in questi casi uso uno straordinario "Trust USB Video" :eek: , non é il massimo della qualità , ma é assolutamente indisturbabile da questo tipo di problema .

robertinho
03-03-2003, 11:49
la migliore rimane la DC30 anche se il prezzo è pò più elevato ma con gli usati adesso si fanno ottimi affari :) :)

fpucci
03-03-2003, 12:13
Allora se ho capito bene devo prima rimediare il VirtualVCR, Virtualdub, CoolEdit, installare il codec Huffyuv e studiarmi :( il tutto :cry:

Ok, mi metto subito all'opera e poi ne riparliamo in caso di aiuto.... tanto già so che mi aiutate, vero??? :D :D :D

Cmq, grazie a tutti di tutto il supporto... adesso scarico e parto ;)

fpucci
05-03-2003, 16:33
Originally posted by "Cfranco"


...usando VirtualDub si riesce a tenere in sincronia il suono e le immagini...

Ma come fai ad acquisire da VCR con VirtualDub? Mi fa scegliere i canali, ma come gli dico di acquisire da videocomposito e non da antenna? io non ci riesco!

Originally posted by "Cfranco"


Il mio sistema preferito é quello di acquisire in formato Huffyuv

Come e dove è possibile specificare quale codec utilizzare?

Scusate, ma sono proprio un neofita in questo settore :)

corivan
05-03-2003, 21:59
Originally posted by "fpucci"

Ho la necessità di farmi delle copie di backup di alcune cassette originali VHS.
Vorrei riversarmele su cd per vedermele sul lettore DVD.
Perciò avrei pensato al formato SVCD o VCD. Che ne dite? Alternative?

Inoltre, come poter bypassare la protezione dalla copia?

Prova a dare un occhio a questo sito
http://web.tiscali.it/neoatlantide/
;) Ciao

fpucci
05-03-2003, 22:21
Originally posted by "corivan"



Prova a dare un occhio a questo sito
http://web.tiscali.it/neoatlantide/
;) Ciao

Gran bel sito!!!
Grazie :) ;)

corivan
05-03-2003, 22:25
Non c'è di chè
Ciao e fammi sapere.

fpucci
08-03-2003, 15:17
allora... ho fatto un pò di prove.. ma ho problemi ad acquisire l'audio.
Uso FreeVHS per acquisire, col codec huffyuv.
Per l'audio ho selezionato il formato PCM con sample rate di 44100Hz.
Acqusisce il video ma no l'audio. Ho provato vari settaggi, ma nulla da fare.
Perché? Qualche dritta?

stemanca
09-03-2003, 08:23
Originally posted by "fpucci"

allora... ho fatto un pò di prove.. ma ho problemi ad acquisire l'audio.
Uso FreeVHS per acquisire, col codec huffyuv.
Per l'audio ho selezionato il formato PCM con sample rate di 44100Hz.
Acqusisce il video ma no l'audio. Ho provato vari settaggi, ma nulla da fare.
Perché? Qualche dritta?

Banale, ma... Hai abilitato l'ingresso giusto nel mixer di windows? O hai controllato che non abbia il volume a zero?

fpucci
09-03-2003, 09:54
Originally posted by "stemanca"



Banale, ma... Hai abilitato l'ingresso giusto nel mixer di windows? O hai controllato che non abbia il volume a zero?

Con il software in dotazione alla PCTV acqusisco benissimo, anche se l'audio non è dei migliori. Quindi non dipende dai controlli del volume :eek:

dax2001
09-03-2003, 17:17
Originally posted by "fpucci"



Con il software in dotazione alla PCTV acqusisco benissimo, anche se l'audio non è dei migliori. Quindi non dipende dai controlli del volume :eek:

Come hai collegato il vcr alla sk tv? il composito va bene ,ma i cavi audio li devi mandare nella presa line-in della sk audio e poi verificare nelle proprietà audio sia selezionato linea -in .........


Byez ;)

dax2001
09-03-2003, 17:19
Originally posted by "robertinho"

il secondo indirizzo non funziona :rolleyes:



www.vcdhelp.com

Byez ;)

fpucci
09-03-2003, 18:24
Originally posted by "dax2001"



Come hai collegato il vcr alla sk tv? il composito va bene ,ma i cavi audio li devi mandare nella presa line-in della sk audio e poi verificare nelle proprietà audio sia selezionato linea -in .........
Byez ;)

Se devo riprodurre un VHS, funziona tuto perfettamente, audio compreso.
Quando invece inizio ad acquisire (registrazione d VHS) l'audio non viene memprizzato mentre il video si.

dax2001
11-03-2003, 10:35
Originally posted by "fpucci"



Se devo riprodurre un VHS, funziona tuto perfettamente, audio compreso.
Quando invece inizio ad acquisire (registrazione d VHS) l'audio non viene memprizzato mentre il video si.

Infatti, collega l'uscita rca del videoreg. alla line-in della sk audio e vedrai che registrerà anche l'audio ;)

Byez

fpucci
11-03-2003, 11:34
Originally posted by "dax2001"



Infatti, collega l'uscita rca del videoreg. alla line-in della sk audio e vedrai che registrerà anche l'audio ;)

Byez

Scusa eh, ma i collegamenti non sono gli stessi sia in riproduzione che in acquisizione? Io credo di si. O no? :confused:

stemanca
11-03-2003, 15:31
Originally posted by "fpucci"



Scusa eh, ma i collegamenti non sono gli stessi sia in riproduzione che in acquisizione? Io credo di si. O no? :confused:

Beh, che c'entra? La scheda audio ha un jack per l'input e uno per l'output, mica usa lo stesso... :) Quindi quando acquisisci il suono va a cercarlo nel line-in, quando riproduce lo manda al line out

Scusa se ti sembra che ho detto una banalità... :p

Ciao :)

STE

fpucci
11-03-2003, 17:19
Originally posted by "stemanca"



Beh, che c'entra? La scheda audio ha un jack per l'input e uno per l'output, mica usa lo stesso... :) Quindi quando acquisisci il suono va a cercarlo nel line-in, quando riproduce lo manda al line out

Scusa se ti sembra che ho detto una banalità... :p

Ciao :)

STE

Uè paisa, parlammo... e 'n' ci capaimmo :D :D :D

Allora....
1) Il segnale viene in input dall'antenna alla scheda TV
2) Dalla scheda TV ho l'audio OUT che va all'IN della sk Audio
3) La scart (21 poli) ha:
3a) Video OUT va in Video IN della Scheda TV
3b) Audio OUT va all'IN della sk Audio (tramite minijack stereo)

Ebbene:
- Se acquisisco trramite il software in dotazione (PCTV Vision) con la scheda TV (Pinnacle PCTV) allora funzia tutto bene

- Se acquisisco tramite un software free (FreeVCR) allora l'AUDO NON FUNZIA.

Se fosse un problema di collegamento cavi, come affermate voi, non dovrebbe funzionare MAI!.
Io credo che il problema si anella configueazione di FreeVcr. Qualcuno sa come configueare la sezione Audio di questo software free?

Uff... che sudata! :)

fpucci
13-03-2003, 10:50
up!
Nessuno che conosce come configurare l'audio in FreeVCR?

Cfranco
13-03-2003, 11:56
Originally posted by "fpucci"


2) Dalla scheda TV ho l'audio OUT che va all'IN della sk Audio
3b) Audio OUT va all'IN della sk Audio (tramite minijack stereo)

Quindi sono collegate a due entrate diverse , uno sarà il Line-In l' altro il Mic-In , apri il pannello di controllo -> Proprietà Suoni e periferiche -> Audio , nella sezione "Registrazione suoni" clicca sul "volume" dovrebbe uscire un pannello denominato "Controllo registrazione" , lì avrai le diverse linee di ingresso , quella selezionata é quella dove é collegato la linea audio della PCTV , prova a selezionarne un' altra .

raptor
13-03-2003, 12:05
Nessuno che conosce come configurare l'audio in FreeVCR?


Non so se il problema sia stato risolto.. ma alcune versione di FreeVCR (in particolare quella presente sul nostro sito www.videoin.org avevano un bug che per l'appunto causava la non registrazione dell'audio..

Come software di cattura comunque ti consiglio Avi_Io o Virtualdub..

fpucci
13-03-2003, 14:14
Originally posted by "Cfranco"


Quindi sono collegate a due entrate diverse , uno sarà il Line-In l' altro il Mic-In [...]

No, sono collegate alla stessa entrata mediante una doppia presa ;)

fpucci
13-03-2003, 14:17
Originally posted by "raptor"



Non so se il problema sia stato risolto.. ma alcune versione di FreeVCR (in particolare quella presente sul nostro sito www.videoin.org avevano un bug che per l'appunto causava la non registrazione dell'audio..

Come software di cattura comunque ti consiglio Avi_Io o Virtualdub..

Oggi ho deselezionato la voce "Reeal Time" dalla sezione audi, e sono riuscito ad acquisire... ma il sound è veramente una schifezza... è come se sentissi la TV in una stanza completamente vuota, con l'effetto rimbombo... Come posso migliorarlo?

6maurino
13-03-2003, 14:55
che significa quando si aquisisce con pctv vision l'immagine per alcuni tratti diventa verde o si velocizza indipendentemente dal formato ?

Ciao