PDA

View Full Version : ISDN su Mandrake 9.0 aiutino


^PlaSter^
28-02-2003, 00:46
Allora il problema è il seguente..
Ho appena installato una scheda isdn interna (asuscom); per configurarla sono andato su Centro di Controllo Mandrake/ Rete & Internet/ Connessione e ho seguito la procedura guidata..
A questo punto clikko "connetti" da accesso ad internet e mi connetto (si avvia anche il relativo Network Monitoring)
Il problema è che sono riuscito a connettermi solo così..
Come posso fare per connettermi in un altro modo (e quindi senza usufruire dei privilegi di root)?

Nell'installazione della scheda ho installato il pacchetto isdn-light

Ho provato ad installare altri sofware tipo kisdndial, keasyisdn.. ma l'installazione non è andata a buon fine

questo è l'errore del kisdndial (da rpm)
error: failed dependencies:
/usr/sbin/isdnctrl is needed by kisdndial-0.1.1-1
libkdeui.so.3 is needed by kisdndial-0.1.1-1

(fra l'altro il comando isdnctrl è accessibile da shell :confused:

al termine del ./configure di keasyisdn invece:
checking for Qt... configure: error: Qt (snapshot >= Qt 2.1 beta2) (headers and libraries) not found. Please check your installation!



Sono alle prime armi con linux, forse ho chiesto una cosa banale.. ma finchè non riparte il motore di ricerca.. :D

^PlaSter^
02-03-2003, 14:29
up up

sono ancora in alto mare.. :confused:

ANDY CAPS
02-03-2003, 14:55
non conosco l'isdn pero' l'altro giorno ho fatto una connessione ad un amico usando semplicemente kppp dal menu reti una volta configurata la connessione dal centro di controllo

prova ad interrogare semplicemente il modem cambiando le varie porte da device

^PlaSter^
02-03-2003, 17:05
ho già provato.. non va..
se utilizzo come dispositivo /dev/ttyI0 il modem viene visto ed interrogato, ma al momento di effettuare la connessione mi da un errore di questo tipo:

ATZ
OK

ATM1L1
OK

ATDT7001010700
NO MSN/EAZ

la chiamata proprio non parte


-piccolo OT-
facendo ./configure con vari progr mi esce questo errore:
checking for Qt... configure: error: Qt (snapshot >= Qt 2.1 beta2) (headers and libraries) not found. Please check your installation!
Se mi dite come posso risolvere intanto potrei provare ad installare keasyisdn che forse potrebbe essermi d'aiuto!
Avendo mdk9 Qt non dovrebbe essere già installato?? (versione 3.qualcosa)

ANDY CAPS
02-03-2003, 17:20
è il problema del msn
praticamente credo che sta usando uno script di connessione che non è italiano
ogni paese ha un proprio msn anche a me l'altra sera aveva dato questo problema che pero' si era poi risolto da solo
c'è un post in rilievo nelle guide del ilsensine che ti puo' aiutare

io l'atra sera avevo solo cambiato in /etc/ppp/option il paese da 49 (germania) a 39 (italia) poi dopo un po dopo vari tentativi magicamente era partito

ANDY CAPS
02-03-2003, 17:23
per le librerie qt
prova a fare una ricerca di pacchetti nel centro di controlo di mandrake con qt e installa le librerie mancanti

^PlaSter^
03-03-2003, 15:28
per quanto riguarda Qt, dal centro di controllo risulta che ho installato:
libqt3-3.0.5-7mdk
libqt3-devel-3.0.5-7mdk
tra i pacchetti da installare invece non ce n'è nessuno

Per l'isdn:
il mio file /etc/ppp/option contiene solo queste righe:
lock
noauth
noipdefault
usepeerdn

il 49 l'ho trovato in questo file
/etc/isdn/isdn.conf

# exapmle of /etc/isdn/isdn.conf
# copy this file to /etc/isdn/isdn.conf and edit
#
# More information: /usr/doc/packages/i4l/isdnlog/README


[GLOBAL]
COUNTRYPREFIX = +
COUNTRYCODE = 39
AREAPREFIX = 0

# EDIT THIS LINE:
AREACODE = 030

[VARIABLES]

[ISDNLOG]
LOGFILE = /var/log/isdn.log
ILABEL = %b %e %T %ICall to tei %t from %N2 on %n2
OLABEL = %b %e %T %Itei %t calling %N2 with %n2
REPFMTWWW = "%X %D %17.17H %T %-17.17F %-20.20l SI: %S %9u %U %I %O"
REPFMTSHORT = "%X%D %8.8H %T %-14.14F%U%I %O"
REPFMT = " %X %D %15.15H %T %-15.15F %7u %U %I %O"
CHARGEMAX = 50.00
CURRENCY = 1.056,DEM

COUNTRYFILE = /usr/lib/isdn/country-de.dat
RATECONF= /etc/isdn/rate.conf
RATEFILE= /usr/lib/isdn/rate-de.dat
HOLIDAYS= /usr/lib/isdn/holiday-de.dat
ZONEFILE= /usr/lib/isdn/zone-de-%s.gdbm
DESTFILE= /usr/lib/isdn/dest.gdbm

# providerselect
VBN = 010
VBNLEN = 2:3
PRESELECTED=33

che come vedi ho modificato in 39 ma non va lostesso..
per favore, potresti cercare di ricordare per bene quello che hai fatto? mi sarebbe di grandissimo aiuto.. cmq sei sicuro di esserti collegato con kppp? a vederlo così sembra proprio fatto per il collegamento tramite modem analogico (ad esempio i settaggi delle velocità in 56kps.. manca l'opzione per scegliere se usare un canale solo o entrambi..)

ti ringrazio per la gentile collaborazione

ilsensine
03-03-2003, 15:46
Dovresti modificare, tra le impostazioni del modem, la stringa di inizializzazione (ATZ) con qualcosa tipo:
ATZS14=3&Exxxxxxx
dove "xxxxxxx" è il numero di telefono dal quale chiami.

Se ancora non ti funziona, dai una occhiata al thread in rilievo - ho avuto un problema analogo con la mdk 8.2 e c'è stato verso di far funzionare il modem solo manualmente.

^PlaSter^
03-03-2003, 19:17
:)

adesso chiama!! però non si collega lostesso :( si blocca sul pppd.. e dopo qualche secondo viene fuori una finestra di errore che tra le altre cose dice:
valore riportato 16

però la chiamata parte perchè ho provato a telefonarmi sul cell e squilla!

Non abbandonatemi adesso che mi sembra di essere ad un passo dalla riuscita!!!

Ho letto il tread in rilievo ed ho effettuato la procedura ma non va.. proverò a gardarla meglio..
Cmq quando mi connetto con net_monitor utilizzo ippp0 centra qualcosa forse??
Uffa però.. adesso mi compone il numero, e sembra "dialogare" con l'isp.. deve funzionare!!!!!

Per adesso vi ringrazio TANTISSIMO

ANDY CAPS
03-03-2003, 19:27
COUNTRYFILE = /usr/lib/isdn/country-de.dat
RATECONF= /etc/isdn/rate.conf
RATEFILE= /usr/lib/isdn/rate-de.dat
HOLIDAYS= /usr/lib/isdn/holiday-de.dat
ZONEFILE= /usr/lib/isdn/zone-de-%s.gdbm
DESTFILE= /usr/lib/isdn/dest.gdbm

prova a cambiare anche il rate file
da /usr/lib/isdn/rate-de.dat
a /usr/lib/isdn/rate-it.dat

ilsensine
03-03-2003, 20:24
Originally posted by "^PlaSter^"


adesso chiama!! però non si collega lostesso :( si blocca sul pppd.. e dopo qualche secondo viene fuori una finestra di errore che tra le altre cose dice:
valore riportato 16
16 The link was terminated by the modem hanging up.
Stessa cosa che mi capitava con la mdk 8.2.
Cerca di risolvere con la procedura "manuale"; è un pò più complicata ma a me ha funzionato.


Cmq quando mi connetto con net_monitor utilizzo ippp0 centra qualcosa forse??
L'interfaccia ippp0 è l'interfaccia ppp che al termine della connessione deve risultare stabilita per connessioni isdn. E' corretto.

^PlaSter^
03-03-2003, 21:32
il file /usr/lib/isdn/rate-it.dat non esiste.. c'è solo il rate-de.dat

Forse può essere d'aiuto il file di configurazione a cui fa riferimento net_monitor per collegarsi?
è : /etc/isdnisdnctrl.conf che a sua volta è un link simbolico a /etc/isdn/isdn2b.conf che allego:

[ISDNLOG]
LOGFILE = /var/log/isdn.log
ILABEL = %b %e %T %ICall to tei %t from %N2 on %n2
OLABEL = %b %e %T %Itei %t calling %N2 with %n2
REPFMTWWW = "%X %D %17.17H %T %-17.17F %-20.20l SI: %S %9u %U %I %O"
REPFMTSHORT = "%X%D %8.8H %T %-14.14F%U%I %O"
REPFMT = " %X %D %15.15H %T %-15.15F %7u %U %I %O"
CHARGEMAX = 1000.00


[ISDNCTRL]
INTERFACES = {
[INTERFACE]
NAME = ippp0
EAZ = _MIO_NUMERO_DI_TELEFONO_
PHONE_OUT = 7001010700
SECURE = on
DIALMODE = auto
DIALMAX = 1
HUPTIMEOUT = 180
IHUP = on
CHARGEHUP = off
L2_PROT = hdlc
L3_PROT = trans
ENCAP = syncppp
ADDSLAVE = ippp1
SDELAY = 10
PPPBIND = 0

[SLAVE]
NAME = ippp1
EAZ = _MIO_NUMERO_DI_TELEFONO_
PHONE_OUT = 7001010700
SECURE = on
DIALMODE = auto
DIALMAX = 3
HUPTIMEOUT = 10
IHUP = on
CHARGEHUP = off
L2_PROT = hdlc
L3_PROT = trans
ENCAP = syncppp
PPPBIND = 1
}

bho.. sono un po' sperso.. riproverò il modo manuale ma al primo tentativo non ha funzionato :(

ANDY CAPS
03-03-2003, 21:53
non so che dirti
prova a guardare qui ci sono dei consigli utili anche per l'msn
http://www.isdn4linux.de/faq/

^PlaSter^
06-03-2003, 00:49
ok..
ci sono vicino vicino...

un'ultima cosa..

prima della connessione (tramite isdnctrl dial ippp0) devo fare:
ifup ippp0 (sennò non mi vede ippp0)
e questo posso farlo solo da root!!

Come posso fare in modo che all'avvio di linux il sistema faccia automaticamente ifup ippp0??
(che se non ho capito male serve per attivare ippp0)

Se mi risolvete questo sono a posto e pago bere :D :D

dai dai...

so che per voi è facile ^_^

^PlaSter^
06-03-2003, 21:11
dai dai..

sono TROPPO vicino!!!

datemi quest'ultima manina!!! :cry: :cry:

^PlaSter^
07-03-2003, 20:35
:cry: :cry:

masand
09-03-2003, 20:16
Originally posted by "^PlaSter^"

dai dai..

sono TROPPO vicino!!!

datemi quest'ultima manina!!! :cry: :cry:

You will need the isdn4k-utils-[version].rpm, which provides the basic infrastructure (device files, binaries) and the isdn4net-[version].rpm, which provides the configuration scripts and some documentation. Most probably they are already installed.

You have to edit five files:
'/etc/isdn/profile/link/myisp', your dial-up profile
'/etc/isdn/profile/card/mycard', your hardware profile
'/etc/ppp/pap-secrets' or '/etc/ppp/chap-secrets', your password file
'/etc/resolv.conf', the DNS data file
'/etc/rc.d/rc.local', your start-up batch file

'/etc/isdn/profile/link/myisp'
To make things easier, I will only mention values you have to change.

I4L_USERNAME="[enter your dial-up account name]"
I4L_SYSNAME="[just delete the word 'linuxisp']"
I4L_LOCALMSN="[the number from which you are calling]"
I4L_REMOTE_OUT="[the number of your provider]"
I4L_DIALMODE="[change to 'auto' if you want to use dial-on-demand]"
'/etc/isdn/profile/card/mycard'
This is a little bit more difficult ;-). I will only mention values you have to worry about.

I4L_ID="Teles1"
This value is arbitrary. Leave it or change it to something you like.

I4L_DEBUG=4
Set this number higher for more verbose error messages. For the time being it will do.

# kernel module to use (teles, hisax, icn, pcbit)
I4L_MODULE="hisax"

Different cards require different modules. To find out which module you need, go to '/usr/src/linux/Documentation/isdn', if the kernel-sources.rpm is installed, or to '/usr/share/doc/kernel-doc-[version]/' (if kernel-doc is installed). If you have none of these directories, install the kernel-doc.rpm from your Mandrake CD.
Being in the isdn directory, use grep to find the appropriate README file for your card, e.g.:

grep Fritz! *
README.HiSax: 26 AVM A1 PCMCIA (Fritz!) irq, io (set with card manager)
README.HiSax: 27 AVM PnP (Fritz!PnP) irq, io (from isapnp setup)
README.HiSax: 27 AVM PCI (Fritz!PCI) no parameter
README.HiSax: 26 AVM A1 PCMCIA (Fritz!) pa=irq, pb=io (set with card manager)
README.HiSax: 27 AVM PnP (Fritz!PnP) ONLY WORKS AS A MODULE !
README.HiSax: 27 AVM PCI (Fritz!PCI) no parameter

So the name of the module for this card is 'hisax'.

I4L_TYPE=3
Set this number according to the type of your card listed on the bottom of the file.

I4L_IRQ="10"
I4L_MEMBASE="0"
I4L_PORT="0xd80"


Now comes the fun part :-). Check the list at the bottom of the file, it will tell you how many parameters you have to specify. If your ISDN card is a PCI card, you don't have to worry about settings at all, just erase the preset values:
I4L_IRQ=""
I4L_MEMBASE=""
I4L_PORT=""


and you'll be fine.

If you're using a 'Plug-and-Play' ISA card, run the 'Hardware Configuration' tool from 'DrakConf'. If your card shows up, open the file '/etc/isapnp.conf' and take the values of your card from there.
If this doesn't work or if your card is not 'Plug-and-Play', you have to find out about these values on your own.

Have a look at the appropriate README file in the 'isdn' directory. It lists defaults values for the most popular non-PCI cards.
Read the documentation that comes with the card.
Visit the tech support section of the manufacturer's website.
If you are dual-booting with MS-Windows, get the values from its 'Hardware Manager' ('System').
If your card has come with a driver disk, read the '.inf' file.
Search Google for Usenet messages about your card.
As soon as you've got the values, test them with modprobe:

modprobe [modulename] io=[value] irq=[value] mem=[value] type=[value (see above)] protocol=[value] id=[value]

If you don't get any complaints from modprobe, append the complete line to the file '/etc/rc.d/rc.local'.

/etc/ppp/pap-secrets or /etc/ppp/chap-secrets
Enter your account name and the password your provider has given you. If you don't know, whether your provider uses CHAP or PAP for authentication, enter these values in both files:

# Secrets for authentication using PAP
# client server secret IP addresses
[account name] * [password]
If either of these values contains spaces or unusual characters (like @ or #), enclose it in quotes.

/etc/resolv.conf
Enter the name of your provider and the addresses of his DNS servers here. If you don't have these addresses, kindly ask him to provide these, you need them:

search localdomain <--- leave this entry alone
domain [name of your provider, e.g. provider.com]
nameserver 212.122.128.10 <--- example
nameserver 212.122.129.10 <--- values
If you make a mistake here, you won't be able to go anywhere on the 'Net.

section index top

Testing The Connection
Yep, we're already there :-). As root, (re)start isdn4linux with:

service isdn4linux restart

Bring up the new interface with

ifup ippp0

Now dial!

isdnctrl dial ippp0

Open a browser and browse away ;-).

Hang up with isdnctrl hangup ippp0.
Append the line ifup ippp0 to the file '/etc/rc.d/rc.local'.


Comuqnue se la tua scheda è la Asuscom ISDN link128, Mandrake la riconosce di suo... se usi la configurazione guidata per internet.
Era la mia stessa scheda prima di mettere l'ADLS

Ciao e in bocca al lupo

masand