View Full Version : Che rubrica vorreste?
Collaborando con una rivista d'informatica coinvolta in una recente e notevole trasformazione, mi è stato chiesto di proporre qualche idea per una nuova rubrica da inserire sulle sue pagine.
Le idee non mancano, ma ho pensato che avrebbe potuto essere cosa saggia chiedere a voi stessi (in fondo veri destinatari dell'iniziativa) cosa vorreste vedere sulle pagine di una rivista d'informatica nazionale.
Tutto qui: quale rubrica vi interesserebbe? Di cosa vorreste leggere tutti i mesi? Qual è la cosa più interessante che vorreste trovare in edicola?
A me non costa nulla chiedervelo, a voi nulla suggerirlo. Direi che da questa possibilità abbiamo tutti da guadagnare. Se avete idee, dunque, suggerite (o chiedete) pure. Io sono in ascolto.
Moonelf
PS; invio il messaggio anche in questo forum perchè ho notato che l'argomento delle richieste e delle discussioni è piuttosto vario, così non escludo che le idee per una eventuale rubrica potrebbero essere attinenti anche all'ambito del forum.
bei tutorial su 3dstudiomax e i vari plug-in :D :D :D
innanzitutto quello che manca qui: macchine fotografiche digitali!
in seconda battuta sarebbe carino l'angolo del guadrino/arte dell'arrangiarsi:
ovvero come farsi la migliore workstation con i best buy in circolazione e meno soldi possibile con magari articoli un po' romanzati e con un po' d'umorismo (tipo le recensioni mitiche dei giochi su ZZap ai tempi) su come materialmente un redattore abbia deciso la configurazione magari partendo da quello che si trovava in casa, sia andato in giro a raccattare pezzi, che rivenditori ha trovato e come si sono comportati, i prezzi, le bombe dei commessi, i casini coi driver, la vittoria finale... insomma una cosa tanto utile quanto divertente (mi ricorda l'assemblaggio del mio dual :D :D ) in cui i parametri di valutazione non siano il 3dmark ma l'utilizzo reale e il portafoglio.
Quindi ci potrebbe essere la puntata pc per videogiochi, per grafica 2d, grafica 3d, montaggio video, musica, minipc per il salotto, serverino, ecc ecc... e poi il mercato cambia e si ricomincia da capo!!!!
Sarebbe fantastico che alla fine questo personaggio un po' sfigato diventi autorevole come i redattori seriosi che uno si immagina in un laboratorio con il camice e i guanti.
Non male sarebbe corredare la cosa con delle illustrazioni tipo fumetti con le scene più avvincenti :D :D
Pippo182
28-02-2003, 13:11
IO vorrei vedere un bell' articolo sul mitico motore di rendering per max vray, del quale a mio parere non è stato detto ancora nulla nemmeno su cg.
Farei una dettagliata descrizione correlata da vari consigli e magari un tutorial per ottenere una buona illuminazione, quando usare le vraylight invece delle luci standard, quando usare i materiali di vray ecc...
Originally posted by "Pippo182"
IO vorrei vedere un bell' articolo sul mitico motore di rendering per max vray, del quale a mio parere non è stato detto ancora nulla nemmeno su cg.
Farei una dettagliata descrizione correlata da vari consigli e magari un tutorial per ottenere una buona illuminazione, quando usare le vraylight invece delle luci standard, quando usare i materiali di vray ecc...
giusto anche io!!!!!!
lelino30
02-03-2003, 17:28
scusa ma quale è la rivista?o forse non si può dire?
cmq anche io penso che una bella sezione sulla grafica 3d non ci starebbe male(in primis un bell'articolo su vray :D :D ), ma con articoli non limitati ad una recensione generale di software e plug in ma indirizzati anche verso esplicazioni di tecniche pratiche (insomma dei bei tutorial ;) ) oltre a maggiore spazio a comparative dirette tra schede video non esclusivamente in ambiente ludico!
l'idea del genga è molto interessante.
ritoccandola un po' si potrebbe fare che ogni volta il fantomatico autore mascherato si trova alle prese con qualcosa e ci salta fuori spiegando passo passo al pubblico (assemblaggi, garanzie, hardware, drivers, tutorials :eek: , programmi nuovi, internet, configurazioni, ecc ecc ecc....) con commenti e aiuti utili - e già che c'è una carriolata di links!
ogni volta 1 cosa diversa o se è lunga a puntate!
diventerebbe sicuramente il redattore + invidiato... in giro da mane a sera a cazzeggiare per negozi :D :D
Magari potrebbe essere una coppia tipo cugini...
Innanzitutto grazie per le risposte, che in questo forum non sono mancate (a differenza per esempio del forum dedicato alle discussioni generali, in cui evidentemente nessuno ha nulla da dire).
Il nome della rivista se proprio volete ve lo potrò anche dire (non è un segreto, of course): finora non l'ho detto 1) per non influenzarvi chissà come, e 2) soprattutto perchè dai prossimi numeri non sarà più come prima. Ho già accennato infatti che sta cambiando molto, quindi ha poco senso dirvi quale ERA la rivista...
Cmq, come mi aspettavo non sono mancate le idee in ambito 3DS; sebbene una simile rubrica piacerebbe anche a me, credo che nessuno di noi possa obiettare al fatto che sarebbe mirata ad una fascia assai ristretta di lettori, troppo pochi per una rivista che mira invece ai lettori MOLTO meno smaliziati. Magari se ne potrebbe parlare da inserire sui CD allegati...
Diverso invece il discorso sul suggerimento di Geng@. Per farlo subito felice gli posso dire che sulle macchine fotografiche digitali è già previsto uno spazio. Per il resto, l'assemblaggio del PC, è un'idea che avevamo immaginato: visto che ci è stata ribadita anche da altri (fra cui il Geng@, appunto), la porteremo avanti con maggior forza contro alcuni problemi tecnici.
Farò un esempio: con sede a Milano, chi decide quali negozi girare? La risposta ovvia sarebbe "TUTTI!", ma cosa se ne fa un lettore di Messina dei consigli su negozi che trova solo a Milano? Questo restringerebbe il campo alle grandi catene (che non sono il massimo, lo sapete) e a quelli che vendono online.
Poi c'è un altro fattore: la spesa. Chi paga le componenti? La casa editrice? finchè si tratta di fare un pc "normale" è ancora accettabile, ma se si parla di pc per montaggio video, grafica 3D e magari server...
Ci penseremo. Nel frattempo ribadisco il grazie per quello che è già stato detto, e mi raccomando, DATECI DENTRO!
:cool:
Moonelf
Originally posted by "Moonelf"
Farò un esempio: con sede a Milano, chi decide quali negozi girare? La risposta ovvia sarebbe "TUTTI!", ma cosa se ne fa un lettore di Messina dei consigli su negozi che trova solo a Milano?
Poi c'è un altro fattore: la spesa. Chi paga le componenti? La casa editrice? finchè si tratta di fare un pc "normale" è ancora accettabile, ma se si parla di pc per montaggio video, grafica 3D e magari server...
la questione negozi beh... i listini sono online da nord a sud, poi uno chiede preventivi, telefona, guarda le offerte, va a cercare i personaggi più geniali della penisola magari dietro segnalazione dei lettori (magari personaggi che vendono tnt2 a mezzo milione)...
per li soldi: in realtà 'sto tizio non compra nulla ma spacca i maroni alla gente, poi quando deve montare i pezzi usa quelli che presumo la rivista riceve dalle case... intanto non credo che ci sia differenza (non è che il negozio tal dei tali ha la cpu più buona di un altro o del magazzino della rivista e viceversa).
Magari col tempo (o pure subito) potrebbe diventare un servizio del tipo: il lettore selezionato del mese non sa che pesci prendere e ha un budget; chiede alla rivista che in pratica gli seleziona i componenti secondo le sue esigenze; quest'ultima li ordina e li monta e fa l'articolo.
Il lettore fortunello del mese ci guadagna che ha un pc ottimo senza lo smaronamento di fare tutti i giri, confrontare, configurare eccetera e paga il pc regolarmente ai negozi, la rivista ci guadagna l'articolo (e non paga il pc).
Olè
Originally posted by "Moonelf"
Cmq, come mi aspettavo non sono mancate le idee in ambito 3DS; sebbene una simile rubrica piacerebbe anche a me, credo che nessuno di noi possa obiettare al fatto che sarebbe mirata ad una fascia assai ristretta di lettori, troppo pochi per una rivista che mira invece ai lettori MOLTO meno smaliziati. Magari se ne potrebbe parlare da inserire sui CD allegati...
Moonelf
cmq posso dirti che neanche è troppo ristretta! perchè conosco molta gente che ha il pc con 3dstudiomax installato (magari mai aperto ma lo ha) se pero magari vedono nn so qualche tutorial bello e neanche troppo difficile forse si potrebbero appassionare! :)
genga, come sei frizzante! :cool:
l'idea è buona, ma bisogna prima sentire il portafogli dell'editore.....mica come Corsini che schiocca le dita e gli portano tutto!!! LOL
Originally posted by "geng@"
per li soldi: in realtà 'sto tizio non compra nulla ma spacca i maroni alla gente, poi quando deve montare i pezzi usa quelli che presumo la rivista riceve dalle case...
Olè
In verità potrà sembrare strano, ma soprattutto negli ultimi tempi (in cui la crisi ha portato ad una riduzione MEDIA del 50% del personale, figuratevi il budget) le società mettono a disposizione delle riviste (o in genere per valutazioni del prodotto) pochissimi pezzi del prodotto stesso, così che si ha a disposizione solo per pochi giorni terminati i quali il pezzo viene rispedito alla società (che lo rigirerà poi ad altri, per farne altre review).
L'idea di farsi mandare tutti i pezzi che NOI abbiamo scelto in un arco di tempo sufficiente a mettere insieme il PC, provarlo, smembrarlo e rispedire indietro le componenti è irrealizzabile. Senza contare che nella grandissima parte dei casi è difficile "richiedere" un componente particolare, sia perchè il distributore magari non l'ha a disposizione (vi sembrerà incredibile, ma succede mirabilmente spesso) sia magari perchè l'ha già mandato ad altri che ne hanno fatto richiesta e ancora non l'ha avuto indietro.
L'idea di scegliere un "fortunato lettore" è più divertente, ma si scontra con altri problemi: ad esempio, i tempi editoriali. Normalmente una rivista è composta un paio di mesi prima, e mandata allo stampatore circa un mese prima che raggiunga le edicole. Questo significa che il lettore "fortunato", se considerate anche il tempo necessario a ricercare i pezzi e fare l'articolo (che a questo punto diventa il meno), dovrebbe richiedere il PC 3 mesi prima. Un po' troppo.
Moonelf
Sul problema dei soldi: in verità potrebbe diventare un fattore secondario.
Immaginate che la rivista monti il pc, lo provi, pubblichi l'articolo e metta all'asta il pc fra tutti i lettori (oppure lo regali ad un lettore DAVVERO fortunato, ma considerate le braccine corte degli editori la vedo dura).
Secondo voi nessuno se lo porta a casa?
Un utente non molto esperto sarebbe ben felice di avere un computer nuovo e funzionante, tutto pronto. O no?
Moonelf
Originally posted by "fefed"
genga, come sei frizzante! :cool:
l'idea è buona, ma bisogna prima sentire il portafogli dell'editore.....mica come Corsini che schiocca le dita e gli portano tutto!!! LOL
de... a sparà ca##ate siam boni tutti :cool: :cool:
secondo me la cosa è realizzabile e poi il lettore in realtà non aspetta tutto quel tempo ma al massimo un mese e mezzo (richiesta, selezione, compra, assembla, configura, prova, consegna) poi il redattore se lo può scrive con comodo e mandarlo in stampa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.