View Full Version : E se il notebook fosse Mac?
Ciao ragazzi, peregrinando nella rete sono giunto infine pure nel sito Apple: dovendo o volendo spendere non più di 2000 € avrebbe senso investirli in un notebook come questo?
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/943/wo/Iv1pM1Du25fUMaZmd91/0.3.0.3.27.29.0.1.3.1.3.1.1.0?115,73
O è semplicemente già troppo superato?
supergiova
27-02-2003, 23:03
Ciao, guarda, prima di prendere il portatile anch'io avevo pensato ad un mac, anche perchè se hai gia un desk allora tanto vale prendere un mac come portatile.
Il sogno rimane sempre il Powerbook ma anche gli iBook sono un'ottima scelta. Il fatto è che non potevo spendere 2000€ per un portatile, ma se te lo puoi permettere prendi pure il mac perchè io lo uso all'università ed è valido, anche se all'inizio fa un po' "strano".
in più chi ce ò'ha dice che non ci sono tutte le palle di configurazioni che hanno i PC, dove se prendi una scheda aggiuntiva devi pregare quando installi i drivers.
Cmq, io lo prenderei, poi vedi tu.
Byez
Ma una macchina come l'iBook, con un processore a 800 Mhz, può essere paragonata ad un Pentium 4?
Everest, ovviamente una volta chiusa la sessione sull'AppleStore noi non possiamo accedere, per cui non sappiamo di quale modello stai parlando.
In ogni caso se sei studente potresti anche prendere in considerazione l'offerta riservata agli studenti.
Gli iBook sono delle ottime macchine, costruite bene e per fare più o meno tutto, ma tu non ci hai detto a cosa ti servirebbe il portatile, che compiti dovrebbe fare.
Faccelo sapere per meglio consigliarti.
Myname
Scusate, non sapevo della particolarità dell'Apple Store; pensavo all'iBook con monitor da 14", lo userei per fotoritocco, internet ed office. Grazie.
supergiova
28-02-2003, 09:46
Meno male che non hai detto per i giochi ( :muro: )
Cmq se è per questi usi allora va benissimo, tra l'altro ho sentito che l'office aqua del Mac va meglio che su PC. Fotoritocco è il massimo poi ci sono programmi ottimizzati per mac.
In più ci puoi anche lavorare su video ma soprattutto con la musica.
Ora, io non ho mai usato intensamente un mac ma un mio collega ha sia in PC con Athlon (1600) sia l'iMac (quello che sempra una lampada) vecchio a 800Mhz(nn so se G3 o G4) e mi dice che per lui è meglio il Mac per grafica e musica. L'unico difetto è che nei servizi on-line (tipo quello bancario) non riesce a entrare perchè ci vorrebbe il PC (e non chiedetemi perchè)
Byez
Everest,
allora eccoti il link per approfittare dell'offerta educational proprio sul modello da te citato, l'800 con display da 14,1" e Combo, al prezzo di 1.678€ ivato invece di 1.918€ ivato:http://promo.euro.apple.com/promo/winter_deal/it/
Se vuoi potresti anche acquistare contestualmente Office in offerta a 199€ +iva...
Per le esigenze che hai descritto l'iBook va benissimo ed è assolutamente completo.
Myname
E per quegli utilizzi riesce a tenere testa piu' o meno a qualunque Pentium 4, compresi quelli che costano decisamente di +, soprattutto per un fattore di ottimizzazione dei programmi.
Ed in piu' per peso, dimensioni e durata della batteria, anche spendendo 4000 euro non troveresti niente per quanto riguarda i notebook.4 ore di utilizzo staccati dall'alimentazione un qualunque pc se le sogna.
Ah, non ultima la mancanza dell'effetto forno sulle gambe comune nei pc.
L'unica problema potrebbe essere lo schermo dei 14', che hanno la stessa risoluzione di quelli a 12,son questione di gusti, chiarisco subito, ma forse non resterai impressionato come dovrebbe essere a guardare uno schermo Apple ;)
Il che vuol dire che andrebbe meglio un monitor da 12"?
Originally posted by "supergiova"
In più ci puoi anche lavorare su video ma soprattutto con la musica.
Questa cosa mi interessa molto, visto che io lo userei soprattutto per quello (oltre che per Internet, e per un po' di DTP, ma per quello direi che col Mac non avrei problemi giusto?)
Ha una buona scheda audio? Solo per la riproduzione o anche per fare un po' di editing?
Per aggiungere della RAM devo comprarla dalla Apple o va bene di qualsiasi marca?
Il G3 800 MHz a che processore Intel e' paragonabile?
Grazie fin d'ora per le risposte :)
Si le tue richieste possono essere soddisfatte dall'iBook, se vuoi vedere come se la cava con l'audio, vai su musimac.it e leggiti le prove.
Per la ram puoi acquistarla da chiunque, l'importante che sia minimamente affidabile, e che la possa provare, un banco difettoso può sempre capitare... :)
Per la maggior parte dei compiti puoi paragonare il G3 800 ad un PentiumIV a 1,6ghz...
Myname
Io prenderei un 12', si. Ma e' una scelta abbastanza personale. E' grande come un foglio A4.
Certo se fai grafica poi magari lo devi attaccare ad un monitor, altrimenti ti devi mettere con la lente d'ingrandimento :D
Ho letto però che gli iBook utilizzano un bus di sistema a 100 MHz... il mio Pentium III va a 133 MHz, non sarà un passo indietro??
Attendo smentite :)
No è vero che il Bus dell'iBook è a 100mhz, ma il concetto costruttivo dei Mac è diverso dai Pc, il Bus è importante certo, ma non è l'unico fattore.
Myname
E' proprio l'architettura interna ad essere concettualmente diversa, altrimenti non avrebbe neanche senso paragonare un processore ad 800 Mhz con roba da un Ghz e mezzo...
Senza contare che il mac si appoggia a programmi che sono stati scritti appositamente per la macchina, e non come i pc in cui e' la macchina che deve sforzarsi per far girare i programmi. (e non veniamo fuori che i programmi per PC sfruttano le estensioni mmx,3dnow,3dnow2 ecc ecc. :P )
Certo che costicchiano parecchio, però più mi informo e più mi convinco che sono macchine fatte dannatamente bene...
E sia: domani me lo ordino, questo iBook... per ora grazie!
Ciao Dmbit, l'iBook lo prendi direttamente dal sito Apple? Mi sa che ti conviene, così hai anche diritto al recesso in caso di problemi.
Ottima scelta
Fra un mesetto ti raggiungo anche io fra i possessori di un Ibook nuovo ;)
Per ora ne sto usando uno di un mio amico all'univ e devo dire che e' molto molto bello
Kamillo il Kokkodrillo
04-03-2003, 22:06
è carino...
ma come la mettiamo con i miei autocad e flight simulator 2002 ??
ciao
pokestudio
04-03-2003, 22:30
se non usi una relase recentissima di autocad, direi che con virtual PC funziona benone... almeno la 14 e la 2000... (che poi sono quelle + diffuse nei service).
Per quanto riguarda Flight Simulator, che dire, è talmente palloso che forse hai trovato un modo per sbarazzartene :)
E poi dai, ce ne sono un sacco di giochi per Mac, + o - tutti quelli piu' famosi, qualcos'altro a cui giocare lo trovi, e non devi avere un forno sulle gambe (leggi chip grafico nvidia o ati) per giocarci :D
Dai un'occhiata al sito Apple per la lista ;)
So che tempo fa su Mac c'erano degli applicativi CAD alternativi ad AutoCAD, ad esempio MiniCAD era piuttosto buono... penso ce ne siano ancora :cool:
Giochi per Mac, li trovate sia sullo StoreOnline di Apple, sia su Silene, www.silene.it e sopratutto su www.games4mac.it dove trovate anche le patch delle personalizzazioni in italiano, e gli aggiornamenti che escono di volta in volta, insomma Luciano Pecorella è un grande, per cui rivolgendosi a lui direttamente sa dare solo buoni consigli.
Per i vari Cad disponibili sotto Mac c'è ne sono diversi:
Archicad, che probabilmente è il migliore anche nella resa 3D
VectorWorks, che è il migliore nel 2D
PowerCadd che è usatissimo in america e che ha dei moduli di raddrizzamento fotografico eccellenti
Cadintosh, molto semplice
etcetc
Insomma le alternative non mancano, ed inoltre sia Archicad che VectorWorks sono stati recentemente aggiornati e sono migliorati ulteriormente nell'importare i file da e per Autocad.
Myname
IO ho preso un iBook 800 a 1300 euro e ci ho aggiunto 256MB di RAM.
Impressioni: nell'ultima settimana il portatile con su WinXP è rimasto spento... Hai un sistema unix a tutti glòi effetti, con X11 ci fai girare i software per linux e per quanto riguarda la compatibilità da ufficio puoi utilizzare office per mac, se proprio vuoi. E va veloce come un missile.
Originally posted by "Myname"
Everest, ovviamente una volta chiusa la sessione sull'AppleStore noi non possiamo accedere, per cui non sappiamo di quale modello stai parlando.
In ogni caso se sei studente potresti anche prendere in considerazione l'offerta riservata agli studenti.
Gli iBook sono delle ottime macchine, costruite bene e per fare più o meno tutto, ma tu non ci hai detto a cosa ti servirebbe il portatile, che compiti dovrebbe fare.
Faccelo sapere per meglio consigliarti.
Myname
Scusate per il 1/2 OT che sto per fare, ma ero interessato all'argomento di questo topic e mentre leggevo mi sono soffermato sulla frase di Myname "se sei studente potresti anche prendere in considerazione l'offerta riservata agli studenti." :eek:
Qual è questa offerta? E' riservata all'acquisto di un portatile Apple?
Grazie! :)
Originally posted by "AlexGOD"
Qual è questa offerta? E' riservata all'acquisto di un portatile Apple?
Grazie! :)
Sì, ma solo all'iBook da 14".
La trovi qui: http://promo.euro.apple.com/promo/winter_deal/it/
A proposito, qualcuno mi aveva chiesto se avevo ordinato il mio dall'Apple Store, la risposta è sì, poi se volete vi farò sapere come è andata... non vedo l'ora che arrivi! :cool:
Che tu sappia, dovendolo acquistare uno studente, a quel punto non sarebbe più possibile fatturare l'IVA?
Beh forse è quasi ovvio che sia così... però chiedere non costa nulla :D
Le offerte Educational, che si possono visualizzare senza problemi direttamente sul sito Apple, sono riservate agli studenti, ai professori ed alle scuole, insomma un modo per averle lo si trova... :)
Quella dell'iBook da 14,1" al prezzo del 12,1" ovviamente è la più eclatante, ma ogni macchina viene scontata, più o meno, rispetto al listino ufficiale nel settore Educational...basta informarsi.
IN genere anche i rivenditori con un certo fatturato possono praticare degli sconti, che magari superano anche quelli Educational, ma bisogna avviamente trattare.
Myname
Ragazzi, stamane sono andato a Mediaworld, per dare un'occhiatina ai portatili in vendita: c'erano esposte una decina o poco più di macchine, a partire da un Compaq da 1000 € fino ad un Sony da 1700 € circa (forse quello con il monitor migliore, assieme ad un Microstar). Ebbene, nessuno di questi si avvicinava minimamente alla qualità del display dell'unico iBook 12" esposto religiosamente in disparte; che dire? una definizione eccellente, un angolo visuale molto buono, luminosità omogenea e a livelli ottimali...un gioiello insomma, a 1700€ circa. I Powerbook pare arriveranno fra una ventina di giorni, mi sarebbe piaciuto vedere dal vivo anche il PwBook da 15", pazienza! Comunque questa visita mi ha convinto ancor più della bontà del Mac.
Anche io oggi sono casualmente passato da MW e ha avuto la tua stessa identica impressione... la definizione dell'iBook era veramente impressionante, specialmente se comparata a quella degli altri notebook esposti! C'era anche un PowerBook 12", ma era spento. Purtroppo avevo poco tempo e non sono riuscito a chiedere se potevano accenderlo... comunque ora attendo il mio iBook ancora più impazientemente! :cool:
I vostri pareri, quel che leggo in rete e da ultimo ieri, l'aver visto e
provato dal vivo un iBook, mi hanno convinto a fare il grande salto, l'unico
impedimento sarebbe a questo punto la spesa proibitiva che dovrei affrontare
per il tutto: finché si tratta di prendere il Mac, sono disposto al
sacrificio, ma dover riacquistare tutti i software che già ho in versione
Windows, acc...dann...maled..., come direbbe il buon Cico! Datemi un buon
consiglio, ragazzi.
La Apple fornisce un bundle non indifferente...dipende un po' cosa ci devi fare.Certo un cad freeware si fatica a trovarlo, ma ottimi software di produttivita' sono disponibili per quasi tutte le aree di sviluppo.
Fatti un po' di ricerche in rete magari,alla ricerca dei freeware per Mac, che sono molti.
E ricorda che c'e' modo di farci girare la roba per Linux (anche se non ho mai provato).
OT: Un mio amico e' tornato stamani da New York con un PB 12' nuovo di zecca, pagato poco meno di 2000€ con il master DVD e 640 mega di ram...roba che qua ci vogliono 2600 euro...grazie IVA al 20% :cry:
Ah, se a qualcuno interessa in Svizzera si pagano meno ;)
Everest,
scusami ma non ricordo quali sono i software che hai già acquistato e quelli che cmq utilizzi, se ci fai un elenco vediamo di risolvere la questione caso per caso.
Anche sui Cad ci sono altre soluzioni a quelle da me riportate, in alcuni casi forse migliori...facci sapere.
Myname
Allora, oltre ai programmi di Office (in realtà utilizzo regolarmente solo Word ed Excel), uso molto Photoshop, Nero e Dreamweaver, e fra poco dovrei iniziare con il PHP (ma riguardo a questo mi avete già detto che non ci sono problemi).
Kamillo il Kokkodrillo
07-03-2003, 14:40
office tutto, photoshop, buona suite tipo systemworks, buon firewall, autocad (!)
no giochi, solo FS2002 :cry:
ah, dimenticavo, la banca.... non è che non mi fa entrare se tradisco i pc ???
Ciao
Allora andiamo per ordine:
Everest,
per Office, potresti prendere in considerazione di acquistarla insieme all'iBook al prezzo di 199€+iva, oppure come faccio io utilizzare AppleWorks che potrebbe essere più che sufficiente, io personalmente da Maggio dell'anno scorso che ho il Titanium ed attualmente con system 10.2, e non ho mai avuto la necessità di utilizzare Office.
Photoshop, diciamo che è il software meno problematico da "procurarsi" essendo praticamente una costola del macintosh...
Nero non l'ho mai usato, in genee utilizzo o DiscBurner in dotazione con il system, oppure Toast della Roxio, eccellente...ed anche qui non è difficile "trovarlo"...
DreamWeaver...uhm la suite MX si può scaricare da Internet in Demo, altrimenti, vedi sopra...
PHP credo che il miglior consiglio che posso darti è quello di rivolgerti al forum di Macity :http://www.macity.it/forum1/messages/board-topics.html
Kamillo ovviamente valgono le stesse indicazioni di Everest...per la suite tipo SystemWorks...beh potresti prendere la suite di SystemWorks :)
Anche se ti consiglio il semplice e più economico Drive10, dal sito www.active-software.it
Giochi...FS2002 credo proprio che per adesso non se ne parli, prova a chiedere a Luciano Pecorella su www.games4mac.it lui sa tutto sui giochi per Mac...
Per la banca, dipende, per quello che ne so, solo la BNL non permette il controllo diretto da Mac dei propri conti, a meno che non si utilizzi VPC...
Myname
Kamillo il Kokkodrillo
07-03-2003, 18:25
Grazie Myname per le infos
sto meditando... :rolleyes: :rolleyes:
ascolta, visto che tu sei un mac enthusiast, e magari ti sei già da tempo trasferito a Cupertino :D :D , chi meglio di te potrebbe spiegarmi cosa sono esattamente e quali sono i limiti degli emulatori win per mac ??
penso che sia un argomento di interesse diffuso...
ciao
Camillo
yuricoia
07-03-2003, 18:38
Questo diatriba si è gia accesa tempo fa...ma se adesso approfondissimo un pò non sarebbe affatto male..visto che i sostenitori di Bill sono sempre di più(per spaccargli la faccia dite?Naaaaaaaa...)
Espinado
07-03-2003, 23:54
il secondo nisba, per il primo non so.
cmq non capisco sta storia di prendere un portatile per giocarci, si spendono solo una marea di soldi per avere qualcosa che cmq non è mai paragonabile a un desktop..
Un ringraziamento anche da parte mia a Myname per i suggerimenti. Il Titanium che possiedi è il Powerbook da 15"? E' molto più ingombrante del 12"? Hai mai confrontato la qualità dei monitor? Quello da 12" appare così eccellente solo per via delle dimensioni minori, o invece il 15" è pure esso favoloso?
In che senso Photoshop è una costola del Mac (vedi msg privato!)?
Ancora grazie per l'entusiasmo che ci metti.
P.S. Piccolo sassolino nello stagno: non sarebbe meglio imparare ad usare Linux (che forse apre maggiori possibilità anche lavorative) invece del Mac?
Kamillo il Kokkodrillo
08-03-2003, 14:02
Espinado, dici che non capisci chi prende un notebook per giocarci...
...non saprei aiutarti, prova a chiedere a tutti quelli che lo fanno, loro di sicuro potranno colmare questa tua lacuna, il forum serve anche per questo...
personalmente uso il notebook per progettazione architettonica, verifiche per la sicurezza sul lavoro (d lgs 626), grafica avanzata e, occasionalmente, FS2002, che comunque non è un gioco.
dei mac mi piace molto anche il design, segno che a volte la forma è figlia della funzione - la qualità non credo sia oggetto di questa discussione
vedremo...
ciao
Everest,
il mio PowerBook è un Titanium 800mhz con schermo da 15,2", e posso dirti che lo schermo del Ti è assolutamente fantastico, è uno widescreen, non oso immaginare neppure come sarà il nuovo PowerBook da 17"..immenso...
Certo l'iBook da 12,1" resta più luminoso anche in funzione delle dimensioni più contenute, ma stiamo parlando praticamente di due prodotti sopra la media in ogni caso.
Per Photoshop, intendo che è sempre stato abbinato al Mac, è cresciuto insieme al Mac, è un surrogato, viene ottimizzato per i Macintosh, ed in particolare per il G4, sfruttando Altivec, ti basta sapere che il 50% del fatturato di Adobe su Photoshop viene dal Mac...
Kamillo,
se mai dovessi passare a Mac, ti indico la persona giusta per le tue esigenze, che è Settimio Perlini di Macity e del POC, lui saprà darti i migliori consigli al riguardo, perchè lavoro sui cantieri, ha un suo studio di progettazione e quindi è del campo...
Per i giochi, attualmente ogni tanto anche io stacco un poco giocando con il Ti, ultimamente ho fato JediNight, Warcraft e DiabloII....quindi ti capisco :) ma sempre per pochissimo tempo, ed in ogni caso preferisco mettermi di fronte al maxischermo e giocare con la Play2....
Myname
Everest,
la tua domanda su Lunix è interessante, ma permettimi di fare una distinzione.
Linux e MacOSX non sono proprio la stessa cosa, anche se molto legata, prima di tutto OSX, è basato do UNIX, il padre di Linux, ma è l'unico al mondo a prova di stupido, lo può usare chiunque, in modo assolutamente intuitivo e "normale", al momento opportuno, se ne si ha la necessità si apre la finestra del Terminale, con un semplice click entri in UNIX, che convive tranquillamente con il resto del system e come se sulla tua scrivania aprissi un filmato (rigorosamente QuickTime :) ) e per il resto continuassi ad utilizzare il tuo bel system, ma nella finestra di QuickTime invece di un filmato, potresti operare via Terminale.
Quindi il mondo *nix è cmq a portata di click...ma se proprio uno vuole, si installa una delle distribuzioni Linux...non so Mandrake, o LinuxPPC, o Debian, o Suse...
Ecco in questo forum potete chiedere maggiori info a Toifel, o a Plain un nuovissimo utente Apple, che ha comprato un Titanium, essendo uno switcher fresco magari chiedete a lui le impressioni...
Se per caso cercate dell'usato, fra i vari siti vi consiglio www.testsrl.it dove si trovano ottime offerte semestrali o macchine demo, e www.macexchange.it
Myname
Myname
Originally posted by "everest"
P.S. Piccolo sassolino nello stagno: non sarebbe meglio imparare ad usare Linux (che forse apre maggiori possibilità anche lavorative) invece del Mac?
Scusa ma non vedo il nesso.
Perchè mai possedere un portatile Apple dovrebbbe precludere l'apprendimento di linux?
rikyxxx
Chiedo venia, non mi sono espresso bene; più che altro intendevo se fosse possibile utilizzare un diverso sitema operativo in un Mac, ma mi pare di capire che non è possibile, mentre su un PC si può fare, e allora ho voluto chiedere se c'era una qualche somiglianza o attinenza fra Mac e Linux.
Ciao Myname, ti ringrazio davvero per l'aiuto che ci stai dando, ti ho risposto anche in pvt.
Kamillo il Kokkodrillo
08-03-2003, 19:04
grazie Myname per le informazioni
devo dire che sono piuttosto affascinato dal powerbook da 15" con la radeon 9k, anche se il prezzo, qui in Italia, è pazzesco
almeno sul sito ufficiale - chissà cosa si può ottenere altrove (?)
personalmente, per quel che riguarda i giochi, li detesto cordialmente, credo siano un furto con destrezza al nostro tempo, e me ne sottraggo agilmente
tranne il flipperino di win, tra una pausa e l'altra, e, quando ho tempo, mi piace provare un atterraggio il modalità ils con venti ascensionali in classe A e turbolenza light alla malpensa... ;) - ognuno ha le sue follie... comunque, udite udite, a fine anno, fs2002 anche per mac!
e allora, che sono questi famosi emulatori win ????
Ciao e grazie
Originally posted by "everest"
Chiedo venia, non mi sono espresso bene; più che altro intendevo se fosse possibile utilizzare un diverso sitema operativo in un Mac, ma mi pare di capire che non è possibile, mentre su un PC si può fare, e allora ho voluto chiedere se c'era una qualche somiglianza o attinenza fra Mac e Linux.
No figurati, semplicemente non capivo quello che volevi dire.
Comunque all'ultimo ritrovo del LUG (linux user group) di Milano ho visto sia un ibook che un Titanium su cui girava Debian per MAC, quindi problemi non ce ne dovrebbero essere.
E poi secondo me (ma non lo posso dire con certezza) se uno impara ad usare bene la console BSD-like del mac allora si troverà a sua agio anche con linux.
rikyxxx
marcioweb
08-03-2003, 20:41
Si ma scordatevi certi giochi magari DirectX 9 su un Mac... gli emulatori sono pure costosetti e per certe cose non ce la fanno proprio!
Ho avuto un Mac, un anno fa... editing e grafica che è una favola..per il resto non saprei!
Ma fa così schifo avere i giochi in OpenGL anzichè in DX oppure si vuole per forza che dietro ogni cosa ci sia Zio Bill (altrimenti non va bene...)???
:rolleyes:
rikyxxx
Effettivamente non ho capito bene DirectX...ho giocato tempo fa a Starcraft per PC ed a quello per Mac...nessuna differenza...e lo stesso per tanti altri giochi, l'ultimo JediNight...non so.
In ogni caso con appena 249€ e forse meno si ha la PS2...
Myname
Sui Mac oltre al system OSX si può utilizzare Unix via terminale, oppure installare una distribuzione Linux o ancora un qualsiasi Windows, dal 98 all'XP...ma sinceramente non ne vedrei il senso...
Myname
Originally posted by "rikyxxx"
Comunque all'ultimo ritrovo del LUG (linux user group) di Milano ho visto sia un ibook che un Titanium su cui girava Debian per MAC, quindi problemi non ce ne dovrebbero essere.
rikyxxx
Bene, questa è una buona notizia, può sempre venir voglia di frugare Linux!
Originally posted by "Myname"
Sui Mac oltre al system OSX si può utilizzare Unix via terminale, oppure installare una distribuzione Linux o ancora un qualsiasi Windows, dal 98 all'XP...ma sinceramente non ne vedrei il senso...
Myname
Come come? vuoi dire che per es. potrei partizionare il disco e metterci su anche Windows?
Everest,
si in teroia lo puoi fare, puoi utilizzare VirtualPC ed avere WindowsXP sul tuo mac...ma ripeto è un non senso.
Myname
Kamillo il Kokkodrillo
09-03-2003, 14:30
scusa la mia ignoranza, Myname
ma perché sarebbe un non-senso avere due partizioni sul notebook, una col mondo Mac e l'altra con quello Win?
Francamente mi sembra una cosa impossibile da realizzare, se così non fosse molti sarebbero molto più decisi verso tale acquisto, non foss'altro per fare andare programmi ai quali non possono o non vogliono rinunciare ma che girano soltanto sotto win.
L'argomento mi sembra di estremo interesse.
Edùcici, Myname... :D :D
Ciao
marcioweb
09-03-2003, 15:40
Purtroppo anche con un emulatore come virtual pc 6, che cmq gira bene solo su mac con win2000, alcune applicazioni risultano estremamente lente mi hanno detto.. e per i giochi 3D assolutamente improponibile..
salve a tutti mi inserisco nella discussione perchè ho bisogno di una dritta sto mettendo in piedi un ordine sul sito apple per un powerbook 12" con dvdr + una suite di programmi.
la cosa molto antipatica è che con il powerbook sopra detto apple non da appleworks così ho deciso di tagliare la testa al toro e prendere anche mac office, il mio prob. è che sono avvocato e ho bisogno di usare le librerie giuridiche su cd roba che funziona sia su xp sia su win 98, che versione di virtual pc devo prendere? sul sito apple ce ne sono due + espansioni.
non rischio incompatibilità?
V|RuS[X]
09-03-2003, 15:59
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
scusa la mia ignoranza, Myname
ma perché sarebbe un non-senso avere due partizioni sul notebook, una col mondo Mac e l'altra con quello Win?
Francamente mi sembra una cosa impossibile da realizzare, se così non fosse molti sarebbero molto più decisi verso tale acquisto, non foss'altro per fare andare programmi ai quali non possono o non vogliono rinunciare ma che girano soltanto sotto win.
L'argomento mi sembra di estremo interesse.
Edùcici, Myname... :D :D
Ciao
No hai frainteso, in tal caso avrei acquistato un mac già da tempo :)
E' un emulatore vero e proprio, alla stregua di Wine. Purtroppo il codice per X86 non gira sulle mele proprio perchè sono altre architetture.
Guardate che sogno:
http://a320.g.akamai.net/7/320/51/ed475773f9fd3d/www.apple.com/it/powerbook/images/index17topopen01072003.jpg
e chiuso..
http://a772.g.akamai.net/7/772/51/dda1d5d943c100/www.apple.com/it/powerbook/images/index17topclosed01072003.gif
peccato per i 4200€ (in versione base) che occorrono :(
ps: che "base"!
Montor TFT da 17"
Risoluzione 1440 x 900
PowerPC G4 a 1GHz
1MB di cache L3
512MB di memoria DDR333
Unità Ultra ATA/100 da 60GB
Unità DVD-R/CD-RW
NVIDIA GeForce4 440 Go
64MB di memoria video DDR
Ethernet Gigabit
FireWire 400
FireWire 800
Scheda AirPort Extreme inclusa
Tecnologia Bluetooth integrata
Uscita S-Video e Video DVI[/size]
Wine e VirtualPC sono due cose opposte in quanto il primo "cerca" di emulare un ambiente SW, il secondo "riesce" ad emulare un ambiente HW.
Per questo sei sicuro che con quest'ultimo (prestazioni permettendo) fai girare windows e tutto il sw per windows, mentre wine è un vero strazio: ci gira poca roba e male.
rikyxxx
V|RuS[X]
09-03-2003, 19:27
Originally posted by "rikyxxx"
Wine e VirtualPC sono due cose opposte in quanto il primo "cerca" di emulare un ambiente SW, il secondo "riesce" ad emulare un ambiente HW.
Per questo sei sicuro che con quest'ultimo (prestazioni permettendo) fai girare windows e tutto il sw per windows, mentre wine è un vero strazio: ci gira poca roba e male.
rikyxxx
Non mi sembrano due cose opposte, dato che sono tutti e due emulatori, cerchino di emulare un intero os (compreso il bios) o facciano da ponte solo per le applicazioni per me non cambia nulla dato che il fine ultimo è eseguire il programmino che mi occorre.
Se poi mi dici che wine è una cacchetta e non funziona quasi nulla il discorso è differente, ma wine sia virtualpc così come la contropartita per gli ambienti x86vmware sono veri emulatori software.
Anzi ti dico un'altra cosa, wine come altri che funzionano cercando di implementare le api proprietarie windoz, utilizzano a mio avviso, un approccio più pulito degli altri, perchè non occorre caricare tutto un os con le prestazioni deludenti che tu stesso affermi: peccato che questi di wine non abbiano fatto un bel lavoro, sarebbe stato un incentivo vero a passare al pinguino proprio come sta facendo lindows.. peccato però che non funzioni :(
Kamillo il Kokkodrillo
09-03-2003, 21:20
manca il parere approfondito di Myname, che ha lanciato la pietra ma non vedo più la sua mano... :D
ciap
Originally posted by "V|RuS[X
"]
Non mi sembrano due cose opposte, dato che sono tutti e due emulatori...
... wine sia virtualpc così come la contropartita per gli ambienti x86vmware sono veri emulatori software.
Quello che ti sembra è irrilevante.
[b][b]
[b][b]
Detto terra terra: [/siz]
E scusa se è poco...
rikyxxx
Ehm...scusate ma questo weekend ho staccato un pochino...ogni anto serve.
Allora VPC emula in tutto e per tutto Windows98SE, WindowsME,Windows2000 e WindowsXP, oppure il semplice MSDOS.
Permette ogni operazione, ogni utilizzazione, dai giochi, agli applicativi 3d, ai CAD...
Però, ovviamente le prestazioni risentono molto se si cerca di giocare a Quake o Fifa2003, oppure se si utilizza 3DStudioMax...ma credo sia ovvio, sono compiti impegnativi già per un PC bello pompato, figuriamoci se in emulazione.
VPC può servire per piccole cose, per far girare che ne so quell'unico software bancario, BNL, che non esiste per mac, per controllare i propri conti.
Un paio di amici tempo addietro si ostinavano ad utilizzare Office2000 in emulazione, piuttosto che Office98per Mac, ma sono scele irrazzionali.
Se sapete già che il 90% del vostro lavoro lo dovete fare con Autocad, per una serie di motivi, e non intendete utilizzare software maccompatibilie anche migliore di Autocad, è stupido pensar di acquistare un Mac, ed utilizzarlo in emulazione con Autocad, predetevi un PC.
Un paio di utenti di questo forum, passati a Mac, mi hanno subito chiesto che VPC acquistare, e quale lettore di Floppy esterno acquistare...ora per loro fortuna li ho convinti a "provare" prima a resistere un mesetto senza, e vedere come si trovavano...bene dopo un mesetto non si sono più posti questa domanda...
VPC ed un floppy esterno sono 2 soluzioni che tranquillizzano psicologicamente nel passaggio, ma nel 90% dei casi sono soldi buttati.
Io non posso impedirvi di acquistare questi prodotti, forse in alcuni casi potrebbero anche servire, ma non conosco i vostri singoli casi.
Per il Floppy hanno risolto con una PenDisk da 64mb, e credo mi abbiano benedetto per gli infiniti vantaggi...
Se pensate di acquistare un Mac, portatile, per poi usare sempre VPC per giocare a Fifa2003 o a Unreal2, bene ragazzi, lasciate perdere, ve lo dico spassionatamente.
Io credo che nella indecisione di questo passo, alcuni di voi volete una qualsiasi scusa per declinare l'acquisto del Mac, e se è per questo troverete sempre qualcosa che vi "giustificherà" restare sotto Win.
A questo punto io alzo le mani, posso darvi tutte le informazioni del caso, sono disponibile ad aiutarvi a capire, ma non posso entrare nelle vostre teste e nelle vostre esigenze.
3jem,
per il tuo problema specifico, posso dirti che sul salottino, http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/viewforum.php?f=1
un'altro sito per utenti Apple, si è già affrontato il problema, e per alcune distribuzioni si possono consultarle via internet anche da Mac, per altre conviene utilizzare VPC, ora non ricordo chi nel Salottino lo ha già risolto, ma basterebbe lasciare li un messaggio e vedrai che ti diranno come hanno fatto.
Oppure il sempre infinito Forum di Macity http://www.macity.it/forum1/messages/board-topics.html
Myname
Ehi ragazzi, date un'occhiata a questa pagina, caricando i dettagli: http://yoursphotographer.com/12&17inchFirstLook/12&17inchFirstLook.html.
Che ne dite?
Kamillo il Kokkodrillo
10-03-2003, 20:57
Mickey!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e allora, meglio scartare l'idea di emulare ???
certo, meglio essere che sembrare di essere hehehehe
ciap
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.