PDA

View Full Version : E' una mia impressione o le offerte ADSL...


supermarchino
27-02-2003, 19:01
...peggiorano invece di migliorare?

Infatti le flat - le uniche che abbiano un senso - aumentato sia pur di poco; poi sono sorte varie formule a tempo una più fregatura dell'altra (ditemi voi chi si prende l'adsl per connettersi 20 min. o 1 h al giorno!)...

sbaglio? :confused:

Giatar
28-02-2003, 00:29
non sbagli

ma basta non premiare i provider che fanno quello schifo di tariffe tipo quelle di wind-infostrada.

elche20
28-02-2003, 06:34
sicuramente è stato costituito un cartello dai provider per mantenere alti i prezzi e ammazzare la concorrenza e il libero mercato.
se ci aggiungete anche il fatto che telecom boicotta palesemente gli altri provider per creare problemi agli utenti ............................

Giatar
28-02-2003, 08:03
Originally posted by "elche20"

sicuramente è stato costituito un cartello dai provider per mantenere alti i prezzi e ammazzare la concorrenza e il libero mercato.
se ci aggiungete anche il fatto che telecom boicotta palesemente gli altri provider per creare problemi agli utenti ............................

per favore non cominciamo a dare colpe a Telecom
anzi ricordate che gli attuali prezzi sono figli dei prezzi imposti per evitare che Telecom venga accusata di monopolio.
Purtroppo abbiamo dei provider che vivono sulle spalle di telecom e non spendono un euro di tecnologia loro e appena telecom abbassa anche di un centesimo il prezzo loro corrono a piangere all' antitrust.
Già in altra sede ho espresso il mio parere: ci vuole una legge che ponga un termine per far cessare lo schifo che ora avviene e cioè non è più giusto consentire gli operatori virtuali di fare il bello e cattivo tempo all' inizio noi utenti abbiamo guadagnato da questo sistema (che ha dato pure i suoi frutti) ma ora il sistema va cambiato per dar nuovamente vantaggi agli utenti.
Se i provider non appena sono incapaci di offrire qualcosa meglio di Telecom devono lamentare la posizione di monopolio di Telecom Italia non si abbasserà mai un prezzo.
E i provider ci marciano fingendo di pianger miseria intanto per offririci l' adsl comprano solo lotti ma nessuno si permette di collegarsi alle centrali per poi chiedere a Telecom l' affitto dell' ultimo miglio.
Unica eccezione è fastweb che è l' unico operatore in Italia che nel darti l' adsl affitta da telecom tutto l' ultimo miglio anzichè comprare i lotti come fan gli altri questa ora è vera concorrenza.

Cmq per ora sono stati approvati i nuovi listini di interconnessione e sono + bassi (Telecom non si è oppposta) e scenderanno in futuro, vedremo se gli altri operatori scenderanno di prezzo

supermarchino
28-02-2003, 09:29
Originally posted by "Giatar"



per favore non cominciamo a dare colpe a Telecom
anzi ricordate che gli attuali prezzi sono figli dei prezzi imposti per evitare che Telecom venga accusata di monopolio.
Purtroppo abbiamo dei provider che vivono sulle spalle di telecom e non spendono un euro di tecnologia loro e appena telecom abbassa anche di un centesimo il prezzo loro corrono a piangere all' antitrust.
Già in altra sede ho espresso il mio parere: ci vuole una legge che ponga un termine per far cessare lo schifo che ora avviene e cioè non è più giusto consentire gli operatori virtuali di fare il bello e cattivo tempo all' inizio noi utenti abbiamo guadagnato da questo sistema (che ha dato pure i suoi frutti) ma ora il sistema va cambiato per dar nuovamente vantaggi agli utenti.
Se i provider non appena sono incapaci di offrire qualcosa meglio di Telecom devono lamentare la posizione di monopolio di Telecom Italia non si abbasserà mai un prezzo.
E i provider ci marciano fingendo di pianger miseria intanto per offririci l' adsl comprano solo lotti ma nessuno si permette di collegarsi alle centrali per poi chiedere a Telecom l' affitto dell' ultimo miglio.
Unica eccezione è fastweb che è l' unico operatore in Italia che nel darti l' adsl affitta da telecom tutto l' ultimo miglio anzichè comprare i lotti come fan gli altri questa ora è vera concorrenza.

Cmq per ora sono stati approvati i nuovi listini di interconnessione e sono + bassi (Telecom non si è oppposta) e scenderanno in futuro, vedremo se gli altri operatori scenderanno di prezzo

i c.d. 'servizi su rete' in regime di concorrenza si attuano così:
1. Operatore (scelto mediante gara) che gestisce SOLTANTO (fondamentale!!) l'infrastruttura e ne affitta le funzioni ai fornitori dei servizi al pubblico a prezzi uguali sotto il controllo dello Stato.
2. Fornitori di servizi al pubblico in regime di concorrenza che prendono in affitto l'infrastruttura per poi offrire il 'prodotto finito' al cliente.

Questo perché non ha senso in nome della concorrenza fare più reti (infrastrutture) uguali. Il discorso può valere per la telefonia, rete elettrica, ecc. ... VALE TANTISSIMO PER LE FERROVIE (non facciamo una rete ferroviaria per ogni operatore, immaginate che spreco?).

Il problema è che Telecom è SIA FORNITORE DI SERVIZI AI CLIENTI, SIA GESTORE DI RETE. Dal momento che la liberalizzazione è stata decisa diverso tempo fa credo che sarebbe l'ora di porre fine all'anomalia, che consente di lamentarsi a convenienza sia a Telecom che agli altri.

Dark Schneider
28-02-2003, 12:21
Ragà ma qlc novità sui prezzi? Cioè se la 640 si abbassa. Sinceramente i 256 iniziano ad essere strettini:(

Giatar
28-02-2003, 12:29
Originally posted by "Dark Schneider"

Ragà ma qlc novità sui prezzi? Cioè se la 640 si abbassa. Sinceramente i 256 iniziano ad essere strettini:(


per ora no bisogna vedere fra un po' di tempo cosa comporteranno gi abbassamenti di prezzo stabiliti epr l' interconnessione

PGN
01-03-2003, 10:18
Originally posted by "supermarchino"

...peggiorano invece di migliorare?

Infatti le flat - le uniche che abbiano un senso - aumentato sia pur di poco; poi sono sorte varie formule a tempo una più fregatura dell'altra (ditemi voi chi si prende l'adsl per connettersi 20 min. o 1 h al giorno!)...

sbaglio? :confused:
la flat è aumentata? non mi sembra..almeno negli ultimi mesi (parlo della 256)
Spero che eventuali aumenti non abbiano effetto retroattivo...
ciao;)

supermarchino
02-03-2003, 15:10
Originally posted by "PGN"


la flat è aumentata? non mi sembra..almeno negli ultimi mesi (parlo della 256)
Spero che eventuali aumenti non abbiano effetto retroattivo...
ciao;)

rispetto al suo lancio iniziale, con prezzi in lire, sì...

OT: abbasso gli eurofurbetti! :mad:

gohan
03-03-2003, 09:18
spostato in WEB. :cool: