View Full Version : Intel cambia socket!! NOOOO!!!
http://www.theinquirer.net/?article=8027
Il Prescott avrà un nuovo socket da 775Pin denominato Socket T.
E avrà un nuovo chipset chiamato Grantsdale con supporto dualDDR2 533.
Tutto questo nella prima metà del 2004!
Strano che lo faccia cosi in là e non prima...... :eek: :muro:
Ma visto che la storia è sempre la stessa io mi continuo a chiedere xchè si continua a comprare intel che con la sua politica costringe chi vuol fare un upgrade a dover cambiare ogni volta tutto il blocco cpu-mobo a costi stratosferici!
:rolleyes:
zagrosky
27-02-2003, 20:12
E' sempre la solita, vecchia storia: pur di incrementare il mercato - in questo caso quello dei chipset delle motherboard, di cui - guarda caso - anche Intel è produttrice, si va contro gli interessi dei clienti.
Certo, AMD sta mantenendo il socket A da diverso tempo, ma non c'è da scordarsi che in quest'arco temporale ha variato il bus dei propri processori da 100 a 133 mhz e ora a 166mhz (che con la banda doppia... raddoppiano :D )...
Comunque è anche vero che Intel si sta comportando in maniera sempre più vergognosa: almeno AMD dà lavoro a diversi produttori (VIA, SIS, NVIDIA) mentre Intel ha sempre fatto di tutto per boicottare la concorrenza anche nel campo dei chipset, oltre che delle CPU...
Io resterò sempre un AMDista convinto, già da tempi del rivoluzionario K6-2 300mhz: da allora... solo Duron & Athlon alla mia mensa...
Un saluto da BoscoScuro
Zagrosky
Gig4hertz
27-02-2003, 21:06
:pig:
OverClocK79®
27-02-2003, 22:24
mmmmm
bhe aspettiamo news ufficiali mi pare di nn aver letto ankora nulla a rigurardo......
cmq nn mi pare na tragedia......
nessun chipset attuale supporta il bus 800 quindi se si vuole cambiare CPU occorre cmq cambiare mobo...... ;)
e cmq per la fascia di mercato che andrà a coprire inizialmente nn credo che chi ha soldi per un prescott 3.4 e una mobo abbia problemi a sborsarli....... ;)
certo è che INTEL nn è propriamente orientata alla retrocompatibilità come al solito.......
cmq le DDR 533 che azzo sono?
nn hanno senso a meno che nn siano QDR nn esiste frequenza che possa essere moltiplicata per 2 che arrivi a 533
a meno che nn sia 533 x 2 ........mi sembra altina però
BYEZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
mmmmm
bhe aspettiamo news ufficiali mi pare di nn aver letto ankora nulla a rigurardo......
cmq nn mi pare na tragedia......
nessun chipset attuale supporta il bus 800 quindi se si vuole cambiare CPU occorre cmq cambiare mobo...... ;)
e cmq per la fascia di mercato che andrà a coprire inizialmente nn credo che chi ha soldi per un prescott 3.4 e una mobo abbia problemi a sborsarli....... ;)
certo è che INTEL nn è propriamente orientata alla retrocompatibilità come al solito.......
cmq le DDR 533 che azzo sono?
nn hanno senso a meno che nn siano QDR nn esiste frequenza che possa essere moltiplicata per 2 che arrivi a 533
a meno che nn sia 533 x 2 ........mi sembra altina però
BYEZZZZZZZZZ
Mi dispiace solo che lo springdale e il canterwood avranno vita corta! :(
Cmq hai perfettamente ragione, ha gente come me non cambia niente, visto che tanto i procio con 800Mhz di FSB non li posso mettere.
Cmq le DDR-II 533 sono ottenute moltiplicanto 266x2. ;)
Cmq ho il presentimento che vedremo degli altri NW oltre il 3.2.....penso che fino a 3.6 lo riusciranno a tirare! ;)
OverClocK79®
27-02-2003, 23:12
Originally posted by "Betha23"
Cmq le DDR-II 533 sono ottenute moltiplicanto 266x2. ;)
che strano bus 266 per le mem
vabbuò che sono DDR2 nn lo avevo notato.......
cmq è da vedere sta cosa.......
magari hanno confuso la cosa e il chipset e relativa piedinatura era riferita alla versione XEON
BYEZZZZZZZZZ
supermarchino
27-02-2003, 23:38
Originally posted by "zagrosky"
E' sempre la solita, vecchia storia: pur di incrementare il mercato - in questo caso quello dei chipset delle motherboard, di cui - guarda caso - anche Intel è produttrice, si va contro gli interessi dei clienti.
Certo, AMD sta mantenendo il socket A da diverso tempo, ma non c'è da scordarsi che in quest'arco temporale ha variato il bus dei propri processori da 100 a 133 mhz e ora a 166mhz (che con la banda doppia... raddoppiano :D )...
Comunque è anche vero che Intel si sta comportando in maniera sempre più vergognosa: almeno AMD dà lavoro a diversi produttori (VIA, SIS, NVIDIA) mentre Intel ha sempre fatto di tutto per boicottare la concorrenza anche nel campo dei chipset, oltre che delle CPU...
Io resterò sempre un AMDista convinto, già da tempi del rivoluzionario K6-2 300mhz: da allora... solo Duron & Athlon alla mia mensa...
Un saluto da BoscoScuro
Zagrosky
che aspettarsi da un produttore che ha fatto quel che ha fatto coi tualatin?
per non parlare del socket 423... :rolleyes:
con AMD anche se cambia fsb hai sempre la soluzione pecoreccia :pig: :pig: di sbloccare, downclockare l'fsb, e alzare il molti....
... ho visto così athlon xp girare su kt133 di 3 anni fa... ;)
Mbe' ? qual'e' la novita ? (ironico) ;) :muro:
Originally posted by "zagrosky"
E' sempre la solita, vecchia storia: pur di incrementare il mercato - in questo caso quello dei chipset delle motherboard, di cui - guarda caso - anche Intel è produttrice, si va contro gli interessi dei clienti.
Certo, AMD sta mantenendo il socket A da diverso tempo, ma non c'è da scordarsi che in quest'arco temporale ha variato il bus dei propri processori da 100 a 133 mhz e ora a 166mhz (che con la banda doppia... raddoppiano :D )...
Comunque è anche vero che Intel si sta comportando in maniera sempre più vergognosa: almeno AMD dà lavoro a diversi produttori (VIA, SIS, NVIDIA) mentre Intel ha sempre fatto di tutto per boicottare la concorrenza anche nel campo dei chipset, oltre che delle CPU...
Io resterò sempre un AMDista convinto, già da tempi del rivoluzionario K6-2 300mhz: da allora... solo Duron & Athlon alla mia mensa...
Un saluto da BoscoScuro
Zagrosky
??? Rivoluzionario K6-2 300 ??? Ma se era una ciofeca... Il primo processore degno di nota prodotto da AMD è stato l'Athlon, per questo tanto di cappello (sia per l'architettura, sia per la longevità del socket che hanno creato). Per quanto riguarda il cambio di motherboard c'è poco da fare... anche con AMD è indispensabile, il socket è lo stesso, ma la velocità del bus, i moltiplicatori, e la tensione dei processori cambiano, quindi non credo sia una situazione molto diversa da quella di Intel...
OverClocK79®
28-02-2003, 11:15
Originally posted by "Fabio79"
anche con AMD è indispensabile, il socket è lo stesso, ma la velocità del bus, i moltiplicatori, e la tensione dei processori cambiano, quindi non credo sia una situazione molto diversa da quella di Intel...
concordo per il K6
cmq AMD è nota per cercare di mantenere + bassi possibili i costi
un cambio di socket nn necessario può voler dire molto......
anke per questo è molto + retrocompatibile.......
una cosa è certa.......se vuoi far rendere al massimo i barton......li monti su nforce2........
altrimenti se ti accontenti di qlk fps in meno e meno OC
pure i KT400 e KT333 vanno bene
raramente qlk KT266A
che supporti bus 333
nn vedo il motivo di mettere una cpu come il barton (900€)
su mobo tipo KT133 con SDR
della serie
facciamo spese equilibrate in base alle nostre risorse e facciamo un sistema equilibrato......
BYEZZZZZZZZZZZ
lombardp
28-02-2003, 11:43
Originally posted by "zagrosky"
E' sempre la solita, vecchia storia: pur di incrementare il mercato - in questo caso quello dei chipset delle motherboard, di cui - guarda caso - anche Intel è produttrice, si va contro gli interessi dei clienti.
Se fossi Intel farei anche di peggio, a limite farei una motherboard diversa per ogni frequenza di processore... non ci sarebbe alcun problema a mantenere vendite e quota di mercato.
Originally posted by "OverClocK79®"
concordo per il K6
cmq AMD è nota per cercare di mantenere + bassi possibili i costi
un cambio di socket nn necessario può voler dire molto......
anke per questo è molto + retrocompatibile.......
una cosa è certa.......se vuoi far rendere al massimo i barton......li monti su nforce2........
altrimenti se ti accontenti di qlk fps in meno e meno OC
pure i KT400 e KT333 vanno bene
raramente qlk KT266A
che supporti bus 333
nn vedo il motivo di mettere una cpu come il barton (900€)
su mobo tipo KT133 con SDR
della serie
facciamo spese equilibrate in base alle nostre risorse e facciamo un sistema equilibrato......
BYEZZZZZZZZZZZ
Grazie a AMD ho potuto mettere su una gigabyte kt400 un thunderbird 800 mhz... perkè momentaneamnete nn potevo permettermi di comprarmi un nuovo processore...
Con INTEL l'avrei potuto FARE?
Originally posted by "Betha23"
http://www.theinquirer.net/?article=8027
Il Prescott avrà un nuovo socket da 775Pin denominato Socket T.
E avrà un nuovo chipset chiamato Grantsdale con supporto dualDDR2 533.
Tutto questo nella prima metà del 2004!
Solo tre parole: é una bufala.
Come detto nell'altro post, lo spero! :)
al 99% delle persone non gliene frega un cazzo se la intel cambia socket, tanto non faranno mai un upgrade.
voi che fate upgrade siete una razza in estinzione, fatevene una ragione, e fate richiesta scritta al wwf per farvi dichiarare specie protetta.
Originally posted by "riaw"
al 99% delle persone non gliene frega un cazzo se la intel cambia socket, tanto non faranno mai un upgrade.
voi che fate upgrade siete una razza in estinzione, fatevene una ragione, e fate richiesta scritta al wwf per farvi dichiarare specie protetta.
mmmmMUAHAHHAHAHAHHAHAHH!!!!!!!!!!!!!!! :D :p :D :p
W il WWF! :D
Originally posted by "riaw"
al 99% delle persone non gliene frega un cazzo se la intel cambia socket, tanto non faranno mai un upgrade.
voi che fate upgrade siete una razza in estinzione, fatevene una ragione, e fate richiesta scritta al wwf per farvi dichiarare specie protetta.
Non sono d'accordo !!! :o
Originally posted by "gegeg"
Non sono d'accordo !!! :o
Ha ragione al 100% (piaciuta la battuta? :D 99%-100%.......ok vado a suicidarmi! :muro: )
Il mondo è pieno di gente che quando compra un automobile vede solo la cilindrata o i cavalli. Ed è pieno di gente che compra un Hi-Fi credendo che abia realmente 2000W ( :D si PoPm).
Di persone che se ne intendono di informatica ce ne sono una manciata! ;)
OverClocK79®
02-03-2003, 14:03
Originally posted by "Faby82"
Grazie a AMD ho potuto mettere su una gigabyte kt400 un thunderbird 800 mhz... perkè momentaneamnete nn potevo permettermi di comprarmi un nuovo processore...
Con INTEL l'avrei potuto FARE?
mmmmmm
cosa avevi prima?
e cmq credo che le mem le hai dovute cambiare.......
e perchè poi comprare le cose a pezzi......
prima MOBO e poi CPU???
quando cambierai CPU e inizierai ad utilizzare la MOBO che hai.......magari costerà 20€ in meno o sarà uscita la versione con KT400A.....
gli UPGRADE fatti a pezzettini.......IMHO nn sono una gran cosa a meno che nn siano dovuti ad una rottura dei pezzi vekki.......
quando si cambia si cambia tutto in modo da sfruttare a pieno la conf......
altrimenti se si aspetta come hai fatto tu si va incontro a svalutazione di HW che nn si sta sfruttando......
BYEZZZZZZZZZZ
Originally posted by "gegeg"
Non sono d'accordo !!! :o
ma dai.......
fette di salame sugli occhi?
mettile nella bocca, sono più utili :D
OverClocK79®
02-03-2003, 14:08
quello che dice RIAW è stato forse espresso male........ma ha ragione.....
nn sono molti quelli che fanno upgrade.......
la gente compra un PC e lo tiene per anni......quando è lento lo cambia....
Es. uno che 3-4 anni fa ha preso un P3 su SLOT o un AThlon Slot che upgrade vuoi che faccia?
cambia tutto.........
il mercato è fatto in maggior parte da persone comuni che nn seguono forum ne overclokkano.....
comprano il PC e di UPGRADE nn ne fanno per anni
al massimo RAM o HD
ancora adesso mi capitano in clienti con P200MMX che voglio aumentare la ram ecc ecc
insomma noi siamo un popolo a parte :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
un esempio per tutti è la 3Dfx, con la voodoo3 ha venduto più di tutti nel mercato Retail, ma nell'OEM era praticamente inesistente.......risultato? CLOSED! (mi sento un po moderatore anch'io! :D )
ragas: gli unici "upgrade" che la massa concepisce sono i seguenti:
- Stampante
- masterizzatore e/o dvd (aggiungerlo, non cambiarlo)
- Disco fisso (aggiungerlo)
- Ram (aggiungerla, mica cambiarla....)
- Scanner
- Webcam
rispettivamente in ordine di importanza/popolarità.
E BASTA.
il processore non sanno nemmeno cos'è.
Allora tutti quelli che conosco io sono tutti upgradari !?!?! :eek: allora vivo in un'isola felice !!! :D vi assicuro che quasi tutti i miei amici/parenti dopo un po' mi chiedono di aggiornargli il PC :muro:
OverClocK79®
02-03-2003, 15:46
evidentemente si......
prechè la maggior parte dei clienti a cui ho venduto un PC è tornato dopo anni......
in una cerchia di amici appassionati di HW è chiaro che ci sia la voglia di UP.....
io e Riaw ci stiamo riferendo alla massa........ossia a chi fa numero e a chi fa guadagni........se tutti fossero come i tuoi amici io fare affari d'oro......
e di GF 4MX e P4 willi su SDR nn ce ne sarebbe nemmeno l'ombra ;)
ma la realtà è ben diversa :)
prendi anke le aziende........
prendono Pc in stok tipo compaq/HP
credi che si mettano a fare upgrade di proccy o cambiare skede video?
buttano via tutto e comprano il nuovo........
al massimo fanno qlk upgrade di stazioni grafiche di una certo potenza
ma nn di certo di 50 stazioni
BYEZZZZZZZZ
prendi anke le aziende........
prendono Pc in stok tipo compaq/HP
credi che si mettano a fare upgrade di proccy o cambiare skede video?
buttano via tutto e comprano il nuovo........
_________________________________-
......... questo e' purtroppo vero !!!
Io ho acquistato 8 mesi fa una kt266A.
Ottima scheda.
Ora l'ho dovuta cambiare perchè non supportava i thoro, e supportava solo i processori fino a 2100+.
Dico, otto mesi!
Neanche un mese fa ho comprato un aasus a7v8x che sicuramente supporta fino ad oltre un 3000+(poi l'ho cambiata per un ap4pe, ma non perchè penso che intel sia meglio di amd).
Bene, pensate che tra un anno un xp3000+ sia il massimo?
Io dico per esperienza che comunque una mobo, sia x p4 che per amd dopo un anno non vale + una sega.
Vi immaginate uno che un anno fa ha comprato una kt266 non a.
Adesso anche se supportasse ad esempio un 2000+ palomino come andrebbe?
Una ciofeca, l'unica sarebbe quella di cambiare mobo(e la cosa che tutti gli direbbero).
Quindi le mobo vanno e vengono, e per i malati come me che devono tenersi sempre aggiornati non ci sarà mai pace!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.