PDA

View Full Version : Matrox rtx100 VS Matrox rt2500


iko76
27-02-2003, 18:02
conoscete queste schede?
se qualcuno le ha provate saprebbe dirmi se:
- acquisiscono ed esportano in RT sia da analogico che DV
- acquisiscono ed esportano in MPEG2 in RT sia da analogico che DV
- si differenziano a livello RT e sopratutto x creazione di DVD o SVCD
- con una scheda dual head è possibile lavorare su 2 monitor e contemporaneamente avere l'anteprima RT sul tv pal

la rtx100 mi sembra molto interessante, mi frena oltre il costo :) l'incompatibilità con il mio sistema. Se la Rt2500 dovesse fare quello ke voglio, sarebbe sicuramente la scelta ideale data la compatibilità con la mia macchina.

:cool: iko

segreti73
28-02-2003, 12:56
[quote="iko76"]conoscete queste schede?
se qualcuno le ha provate saprebbe dirmi se:
- acquisiscono ed esportano in RT sia da analogico che DV
- acquisiscono ed esportano in MPEG2 in RT sia da analogico che DV
- si differenziano a livello RT e sopratutto x creazione di DVD o SVCD
- con una scheda dual head è possibile lavorare su 2 monitor e contemporaneamente avere l'anteprima RT sul tv pal

la rtx100 mi sembra molto interessante, mi frena oltre il costo :) l'incompatibilità con il mio sistema. Se la Rt2500 dovesse fare quello ke voglio, sarebbe sicuramente la scelta ideale data la compatibilità con la mia macchina.

Sono quasi uguali le uniche differenze sostanziali sono che la rt2500 non esporta in mpeg tipo dvd in real time, ma ha bisogno del rendering(Acquisisce però in real time). Inoltre la rtx puo avere piu effetti in real time rispetto alla rt2500 in quanto puo lavorare sfruttando anche la potenza del processore, cosa che la rt 2500 no0n fa. Considera che la maggior parte di questi effettti per un montaggio video e quasi trascurabile perche gia con la rt2500 ci fai tantissime cose.
Entrambe esportano ed aquisiscono in real time sia da dv che da mpeg2 intra frame. Con la scheda dual head puoi lavorare su due schermi e avere l'anteprima sul televisore. Occhio però al tipo di chipset della scheda madre.

pdepon
02-03-2003, 11:21
Originally posted by "iko76"

conoscete queste schede?
se qualcuno le ha provate saprebbe dirmi se:
- acquisiscono ed esportano in RT sia da analogico che DV
- acquisiscono ed esportano in MPEG2 in RT sia da analogico che DV
- si differenziano a livello RT e sopratutto x creazione di DVD o SVCD
- con una scheda dual head è possibile lavorare su 2 monitor e contemporaneamente avere l'anteprima RT sul tv pal

la rtx100 mi sembra molto interessante, mi frena oltre il costo :) l'incompatibilità con il mio sistema. Se la Rt2500 dovesse fare quello ke voglio, sarebbe sicuramente la scelta ideale data la compatibilità con la mia macchina.

:cool: iko
La RT.X100 ha una qualità di anteprima leggermente superiore in quanto lavora per field e non per frame; ha qualche effetto in più (e continuano ad aggiungergliene di nuovi, come il soft focus; ed esporta in real time in mpeg2 sia VBR che CBR.
Le conosco entrambe, se vuoi qualche info in più, sono disponibile.

Ciao

iko76
02-03-2003, 13:24
Originally posted by "segreti73"


la rt2500 non esporta in mpeg tipo dvd in real time, ma ha bisogno del rendering(Acquisisce però in real time).


quindi posso acquisire in real time direttamente da Dv o cassetta VHS sia in DV ke in mpeg2.
il file mpeg2 acquisito, sia editato con premiere, ke utilizzato cosi come è stato acquisito, non può essere utilizzato per creare DVD o SVCD in real time ma devo fare il rendering? impiega molto tempo?
lo stesso tempo ke impiego ad esempio con TMPEG senza scheda o il processo nonostante non in real time viene cmq velocizzato dalla RT2500?

Tutto questo invece con la RTX100 è possibile?

Originally posted by "segreti73"


Entrambe esportano ed aquisiscono in real time sia da dv che da mpeg2 intra frame.


Ke significa ke esporta in intra frame? il file mpeg2 esportato nn puo essere utilizzato per DVD ma deve essere convertito nuovamente?
a che serve???

Originally posted by "segreti73"


Occhio però al tipo di chipset della scheda madre.

Ho una MB Gigabite GA-7ZX chipset VIA KT133 con Athlon 1GHZ -
sul sito matrox indica la GA-7ZXR dovrebbero essere + o - uguali... Spero!


Originally posted by "pdepon"


Le conosco entrambe, se vuoi qualche info in più, sono disponibile.

Grazie! se puoi aiutarmi anke tu! anke secondo me la RTX100 è molto interessante ma dovrei cambiare anke il pc, la Rt2500 invece dovrebbe essere compatibile.


Grazie Ciao

segreti73
03-03-2003, 08:23
Originally posted by "iko76"



quindi posso acquisire in real time direttamente da Dv o cassetta VHS sia in DV ke in mpeg2.
il file mpeg2 acquisito, sia editato con premiere, ke utilizzato cosi come è stato acquisito, non può essere utilizzato per creare DVD o SVCD in real time ma devo fare il rendering? impiega molto tempo?
lo stesso tempo ke impiego ad esempio con TMPEG senza scheda o il processo nonostante non in real time viene cmq velocizzato dalla RT2500?

Tutto questo invece con la RTX100 è possibile?



Ke significa ke esporta in intra frame? il file mpeg2 esportato nn puo essere utilizzato per DVD ma deve essere convertito nuovamente?
a che serve???


Ho una MB Gigabite GA-7ZX chipset VIA KT133 con Athlon 1GHZ -
sul sito matrox indica la GA-7ZXR dovrebbero essere + o - uguali... Spero!



Grazie! se puoi aiutarmi anke tu! anke secondo me la RTX100 è molto interessante ma dovrei cambiare anke il pc, la Rt2500 invece dovrebbe essere compatibile.


Grazie Ciao


Allora il formato mpeg2 dei dvd non è editabile tramite premiere, ecco perche si usa mepg2 intra frame. Se te volessi creare un dvd di una tua vecchia cassetta analogica(ma anche da telecamera digitale), lo puoi fare tranquillamente con la rt2500, perche puoi acquisire in real time in mpeg2-dvd compatibile, pero non lo puoi editare o modificare. Se lo volessi fare devi usare l'mpeg2-I. Dopo di che lo devi riconvertire in mpeg2-dvd compatibile. Il processo è piu veloce di tmpeg (in quanto è aiutata dall'hardware della rt2500) e da una qualita migliopre senza dover settare molti parametri perche lo fa in automatico.La RTX100 lo dovrebbe fare in tempo reale.
La tua scheda madre puo essere compatibile con la rt2500 ma con la RTX100 sicuramente no, perchè e incompatibile con i chipset della via.
Spero di esserti stato utile:)))) ciao

iko76
03-03-2003, 09:30
ti ringrazio, ho trovato in un manuale la differenza tra mpeg2 i frame e IBP ora è chiaro! mille grazie!!!

Ho controllato sul sito matrox le compatibilità della rtx100, risulta incompatibile con la ma sk madre, mentre la rt2500 come dicevo, consiglia la sorella della mia, spero siano uguali...

Quindi mi sembra di capiere ke la rtx100 crea i file mpeg per i DVD quindi mpeg2 IBP, in RT mentre la RT2500 impiega un pò di più, ma è sempre meglio averla ke nn averla, visto ke il processo viene accellerato dal suo HW.

Ke miconsigli??? aspettare un po, cambiare pc e prendere la RTX100 o montare sul mio pc la RT2500.
Nel post iniziale ho spiegato quello ke vorrei fare, in quello precedente ho inserito la mia configurazione...
aggiungo sk video matrox G450 DH w sk audio SB live

Bye iko.

segreti73
03-03-2003, 09:36
Dipende dal badget che hai, in linea di massima la rtx100 è migliore ma costa di piu, pero la rt2500 va piu che bene per il prezzo che la paghi.
Quindi ti consiglio la rt2500 visto anche il problema con la tua scheda madre.

iko76
03-03-2003, 10:17
grazie mille

Ciao :)

iko76
03-03-2003, 13:33
...mi sono documentato un po in giro.
dovrebbe essere cosi:

RTX100

Cattura:
DV
MPEG2 IBP
non parla di MPEG2 I-Frame

Editing:
DV
non parla di MPEG2 I-Frame

Uscita RT:
Analogica
DV
MPEG2 IBP

quindi con RTX100 dovrebbe essere cosi:
- catturare lavori gia editati, sempre in RT, in MPEG2 IBP, e senza editare mandare tutto al software DVD.it
- catturare in DV, editare in DV e riversare in RT sia in DV ke in MPEG2 IBP per creare direttamente DVD





RT2500:

Cattura:
DV
MPEG2 IBP
MPEG2 I-Frame

Editing:
DV
MPEG2 I-Frame

Uscita RT:
Analogica
DV

Codifica accellerata HW:
MPEG2 IBP

quindi con RT2500 dovrebbe essere cosi:
- catturare lavori gia editati, sempre in RT, in MPEG2 IBP, e senza editare mandare tutto al software DVD.it (Come RTX100.)
- catturare in MPEG2 I-Frame o in DV, editare in MPEG2 I-Frame o in DV e riversare in formato DV in RT
oppure in MPEG2 IBP non in RT ma con accellerazione HW...

Ora mi chiedo, sempre che quello ke ho scritto sia corretto (fonte sito matrox) con questa accellerazione HW il risparmio di tempo è davvero siginificativo, oppure con un computer molto potente magari un P4 2.8 o 3 Ghz posso ottenere gli stessi risultati senza una scheda dedicata?

bye

segreti73
03-03-2003, 16:00
Penso che piu il computer è potente meglio è, in quanto la decodifica è affidata sia alla cpu che all'hardware della matrox. La cosa pero piu significativa è che la qualita è superiore a qualsiasi decodifica software fatta con altri programmi, almeno dalle mie prove.

iko76
03-03-2003, 17:20
parli sempre di RT2500?

tu dovendo scegliere tra:

Un athlon 1 ghz + matrox rt2500 + premiere 6

Un pentium 4 2.8 ghz senza scheda rt ma con semplice scheda firewire + premiere

cosa sceglieresti quello meno potente ma con la scheda potente oppure il pc molto potente ma senza scheda RT?

scusa se ti sto stressando ma nn so ke fare, visto ke si parla di migliaia di euro voglio sapere cosa prendo.

PS mi hanno anke offerto una RT2000 usata...


Ciao :cool:

pritio
03-03-2003, 19:47
Cioa, m intrometto in questo argomento in quanto sono un possessrore da Giugno 2002 di una scheda RT2500...sono contento primo perchè catturi sia da sorgenti Analogiche che Digitali(ho una telecamera H8),hai centinaia di effetti che puoi utilizzare tutti in RT, unica pecca se voui è l'esportazione in formato x DVD a 1/4 del tempo reale di compilazione del fimato..vale a dire se hai un filamto da 1h ci mette circa 4h per l'eposrtazione in DVD.Se invece vuoi riversare di nuovo su analogico no problem...Seconda differenza fra RtX100 e RT2500:
- RtX100 ha il rallenty in Hardware mentre la RT2500 lo fa via software...
- RTX100 puoi fare quello che si fa nie film(riprendre su uno sfondo Blu-Verde e poi inserire un paesaggio virtuale) tutto cio fatto in hardware-la RT2500 utilizza Premiere e non è il max!
Tutto dipende da quanto voui spendere e da quanto ne fai uso...
Io ho gia speso abbastanza (circa 1000€) e ho un prodotto che per i mei hobby va molto bene...
Bo questo sobno le caratteristiche principali delle difeerenze...unica cosa che devi fare prima di fare un acquisto (sia un caso che altro) controllare bene le specifiche del tuo PC che siano effettivamente come dice MATROX se no sono guai(mi è toccato cambiare PC ndr)...
Ciao Cris

pdepon
03-03-2003, 20:06
La RT.X100 è in grado di catturare in Mpeg2 I-frame selezionando solo I frame nel GOP; non è però in grado di editare tali filmati in premiere.
La serie RT.X è in gado di gestire effetti in real time solo su tracce DV.
La RT.X100 è in grado di riversare filmati in real time sia su disco che su nastro cosa che la RT2500 non è in grado di fare, anche se accelera l'editing.
Ciao

iko76
03-03-2003, 20:14
Ciao pritio,
vuoi dire ke per riversare un filmato di un ora in mpeg2 impiega addirittuta 4 ore???
posso sapere ke configurazione possiedi?

Ad essere sinceri nella mia ignoranza pensavo fosse piu veloce, nn avendola mai testata ero convinto ke nn essendo la codifica in mpeg2 x dvd in rt, impiegasse al max 1 ora di lavoro x 1 ora di filmato.
Io vorrei riversare tutto il lavoro fatto oltre ke su nastro anche in DVD, ma se i tempi sono questi il costo nn è giustificato....

Possibile ke ora ne spari una delle mie, ma nn si potrebbe fare in questo modo:
riversare 1 ora di filmato editato su nastro DV (tempo impiegato 1 ora) e poi riacquisire il filmato montato da nastro Dv in mpeg2 x dvd (tempo impiegato 1 ora) in totale 2 ore nn 4??????
in tutti i casi mi sembra ancora eccessivo...

mi sa ke aspetto un po, prima cambio sk madre e CPU e poi prendo la RTX100...

Fammi sapere Ciao...
iko :)

iko76
03-03-2003, 20:21
Ciao pdepon


Originally posted by "pdepon"

La RT.X100 è in grado di catturare in Mpeg2 I-frame selezionando solo I frame nel GOP; non è però in grado di editare tali filmati in premiere.
sul sito matrox dice:
cattura Dv ed MPEG2 IBP mentre nn parla di i-frame, poi ke serve se nn puoi editarlo?

Originally posted by "pdepon"


La serie RT.X è in gado di gestire effetti in real time solo su tracce DV.
sempre sul sito ho letto editing solo DV ma uscita DV ed mpeg2 IBP

Originally posted by "pdepon"


La RT.X100 è in grado di riversare filmati in real time sia su disco che su nastro cosa che la RT2500 non è in grado di fare, anche se accelera l'editing.
Ciao

ke vuoi dire???
con la RTX100 puoi riversare in RT sia DV ke mpeg2 ibp in tempo reale mentre su RT2500 devi aspettare ore per in rendering???

pritio
03-03-2003, 20:26
No con la Rt2500 non devi aspettare ore x il render xchè in RT.
Ora non mi ricordo bene cosa vuol dire la sigla MPG"Iframe mi pare che corrispanda ad cosa molto simile al MJPEG che usava la vecchia MATROX MG400 cmq di qualità superiore.Io non ho il masterizzatore DVD x cui non ho provato ad esportare in quel formato...so che per quanto riguarda il riversamento su VHS o SVHS me lo fa in RT una volta finito di mnontare il mio filamto cmq semopre in RT.
Ciao

pdepon
03-03-2003, 20:27
Originally posted by "iko76"

Ciao pdepon
sul sito matrox dice:
cattura Dv ed MPEG2 IBP mentre nn parla di i-frame, poi ke serve se nn puoi editarlo?

Poi editare il Gop, cioè il tipo di fotogrammi successivi al Key frame

sempre sul sito ho letto editing solo DV ma uscita DV ed mpeg2 IBP

Corretto e coerente con quanto sostengo io, l'mpeg-I frame (somiglia molto al Mjpeg) è una riduzione dell'mpeg IBP, e ha poco senso usarlo, se non per passare filmati a sw come AE senza occupare quintali di disco come col DV, che però ha qualità superiore

ke vuoi dire???
con la RTX100 puoi riversare in RT sia DV ke mpeg2 ibp in tempo reale mentre su RT2500 devi aspettare ore per in rendering???
Non tantissime ore, perché accelera molto in HW, ma la compressione in Mpeg2 la fa parzialmente in SW (mi sembra 4-5 volte il tempo reale).
Se ti può consolare una canopus impiega 20 volte il tempo reale quando esporta...

Ciao

iko76
03-03-2003, 20:34
Originally posted by "pritio"

unica pecca se voui è l'esportazione in formato x DVD a 1/4 del tempo reale di compilazione del fimato..vale a dire se hai un filamto da 1h ci mette circa 4h per l'eposrtazione in DVD.

pritio lo hai detto tu! poi conferma pdepon :D

iko76
03-03-2003, 20:40
Originally posted by "pdepon"


Non tantissime ore, perché accelera molto in HW, ma la compressione in Mpeg2 la fa parzialmente in SW (mi sembra 4-5 volte il tempo reale).
Se ti può consolare una canopus impiega 20 volte il tempo reale quando esporta...

confermi anke tu, per riversare 1 ora di filmato DV editato con premiere in MPEG2 IBP x creare DVD si impiegano almeno 4 ore

PDEPON
avere tutto in RT, e sopratutto per l'utilizzo ke dovro farne, come avrai letto negli altri post, principalmente la possibilita di creare DVD o SVCD senza aspettare delle ore tu ke mi consigli???

RT2500 o RTX100 con quest'ultima ripeto ke devo cabiare MB e CPU mentre la 2500 supporta il mio sistema!!! :muro: :muro:

pdepon
03-03-2003, 20:45
L mpeg2-I è un mpeg2 composto solo da fotogrammi chiave, ed è maggiormente adatto all'editing; l'mpeg2 IBP ha problemi editando i filmati a causa della presenza di fotogrammi chiave, per questo è simile al Mjpeg. Qualitativamente l'I... è peggio dell IPB e si equivale al Mjpeg a parità di bitrate.
Quello che non ti fa la RT2500 è l'esportazione real time su disco (e forse quella su Ieee1394 in modalità editing).
Ciao

iko76
03-03-2003, 20:57
... quindi la cosa migliore da fare è
catturare ed editare in DV in real time
riversare su DV (+qualità) oppure su DVD in mpeg2IBP (- qualità) in RT
a questo punto è d'obbligo la RTX100 visto ke la 2500 nn esporta mpeg2 in rt...

mi sbaglio???

dici ke dovro svuotare il salvadanaio :D

Ciao :)

pdepon
03-03-2003, 21:06
Se necessiti di esportare in Mpeg2 in real Time sì... (per il mio uso non è indispensabile); spesso però esporto in Mpeg2 con ligos per poter configurare meglio la codifica.
Ciao

iko76
03-03-2003, 21:20
io nn dovrei utilizzarla x lavoro ma per hobby/studio
Dal momento ke devo fare una grossa spesa, cerco di capiere quale puo essere quella piu adatta, dato ke ormai il DVD si sta diffondendo è preferibile una skeda ke ne supporti completamente la realizazzione;
Spendendo oltre mille euro per una sk e poi essere costretti ad aspettare 6 ore per la solo codifica in DVD di un 1.30 di filmato, oltre tutto il resto del lavoro nn è il massimo, a questo punto meglio spendi qualcosa in più, ma ottieni sicuramente delle soddisfazioni maggiori...

per quanto riguarda quello ke dicevo in un post precedente riguardo alle svariate ore della rt2500 x creare mpeg2, ho detto una cavolata oppure si puo risolvere veramente in questo modo?
ripeto: se x un ora di filmato deviaspettare almeno 4 ore x la conversione, nn si potrebbe esportare su DV (in RT 1 ora = 1 ora) e poi riacquisire il filmato editato, dal nastro DV direttamente in mpeg2xDVD (visto ke rt2500 acquisisce mpeg2IBP in RT 1 ora=1ora) in questo modo impiego 2 ore nn 4 ancke se è una procedura un o scomoda...


Ciao

pritio
04-03-2003, 17:44
SI in teoria hai ragione tu: catturi il fimato da DV lo monti x DV e lo esporti in DV, il tutto dovrebbe essere in RT(non ho ancora provato),poi lo acquisisci direttamente nel formato x DVD e lo masterizzi, mi pare che questo con la RT2500 si possa fare.
Cmq chiedi conferma io non ho la telacamera DV e mastez DVD.
Senti magari mi info dove l'ho comprata e poi intervengo di nuovo.
Ciao

segreti73
04-03-2003, 20:25
Si e proprio cosi, puoi risparmiare tempo ma alla fine per un ora di filmato ci vogliono 1.30 - 2.00 di conversione quindi non è cosi elevato.

pritio
04-03-2003, 20:40
segreti73:
Si e proprio cosi, puoi risparmiare tempo ma alla fine per un ora di filmato ci vogliono 1.30 - 2.00 di conversione quindi non è cosi elevato.

Re: pero siccome sto registrando ora o controllato e il fomato MPG"x DVD te lo permette in sola esportazione quindi quello che ho detto prima mi sa che non si fa...A questo punto se si vuole sfruttare al MAX il DVD bisogna prendere la RTX100 a fronte di un prezzo un po elevato...
Per ora mi tengo la RT2500 visto che ha 8 mesi di vita....
Ciao ;)

iko76
05-03-2003, 22:19
Originally posted by "pritio"

SI in teoria hai ragione tu: catturi il fimato da DV lo monti x DV e lo esporti in DV, il tutto dovrebbe essere in RT(non ho ancora provato),poi lo acquisisci direttamente nel formato x DVD e lo masterizzi, mi pare che questo con la RT2500 si possa fare.


io nn posso provare, ma credo che sia possibile, per logica se la RT2500 permette di acquisire in mpeg2 IBP in RT, x creare dvd basta acquisire in DV editare in DV e riversare nuovamente su videocamera in DV, poi riacquisire il prodotto editato, comprimendolo in RT in mpeg2 pronto per essere subito masterizzato.
Quindi se è vero ke x 1 ora di filmato la codifica accellerata della rt2500 impiegerebbe come minimo 4 ore in questo modo se ne impiegherebbero solo 2: 1 x riversare prima in DV e 1 per riacquisire in mpeg2 ibp.

Io cmq aspetto un po, prima mi aggiorno il pc, cambio M/B CPU disco e ram e piu in la prendo la RTX100... è sicuramente un investimento a lunga scadenza...


Ringrazio tutti quelli ke sono intervenuti, ora ho le idee + chiare! :D

Ciaooooo :)

pdepon
07-03-2003, 14:01
La RT2500 non permette di acquisire in Mpeg2 IBP, tutto qui.
Ciao

segreti73
07-03-2003, 20:24
La RT2500 invece permette di acquisire in Mpeg2 IBP.

iko76
07-03-2003, 21:41
concordo con segreti73, la mia fonte è matrox.com

pdepon
07-03-2003, 23:18
La mia la prova sul campo; non so se aggiornando i tools abbiano aggiunto questa funzionalità, ma all'origine non esisteva, si poteva catturare solo in mpeg2 I-frame.
Ciao

zakkos
08-03-2003, 02:20
Salve,
scusate se mi intrometto in questo affascinante "quartetto", ma mi sono spuntati infiniti dubbi su tutti quest mpeg2 i-frame, ibp, gop, gap, gup.........
Ma un comune mortale che per natale si è regalato il dvd stand alone e ha uno scaffale pieno di vhs, che deve fare per crearsi i dvd? Diventare laureato di informatica? Partecipare ad un master per videomontatori? Voglio sperare di no.... Ora, senza offesa, mi sorge spontanea una domanda.... anzi.... prmessa: Posseggo una Av Master e ho voluto fare un po' di esperimenti. Ho acquisito con premiere da nastro dv tramite firewaire. Ho editato con dissolvenze e spippolate varie e, al momento dell'esportazione ho creato una catena Premiere -> AviShynt -> TmpgEnc. Ok, ci sono volute un paio d'ore per un filmato di 1 oretta, ma ho comunque ottenuto un file da dare in pasto ad un software di authoring dvd e, a parer mio e non solo, è venuto proprio bene.
Altro esperimento. Ho acquisito con la avmaster una vhs, i file ottenuti li ho elaborati con premiere e ho creato la stessa catena di sopra e ho ottenuto un altro ottimo lavoro; per la verità un po' peggio, ma è anche sorgente che mi ha penalizzato. Tempo impiegato circa il 50% in più del film originale (1ora di sorgente=1h 30' di tempo)
Dati tecnici:
file avi ottenuto da av master= video::768x576x24bit audio::48000x16bit stereo esportato a 720x576 con stesso audio

segreti73
08-03-2003, 10:25
Con la rt 2500 o simili, basta che acquisisci con l'opzione mpeg2 dvdcompatibile, eppoi con dvdit crei il menu e il gioco e fatto.Qualità molto elevata, ovviamente dipende dalla sorgente.
Se non hai una scheda che aquisisce in questo modo, devi fare la conversione come hai detto te e apsettare del tempo pe ril rendering. Inoltre devi settare bene i vari parametri altrimenti il filmato finale puo risultare non eccelso.Per quanto riguarda il tuo problema, forse avrai settato male qualche parametro, cosi su due piedi e difficile capire cosa e successo.

CIAO

zakkos
08-03-2003, 12:57
Originally posted by "segreti73"

Per quanto riguarda il tuo problema, forse avrai settato male qualche parametro, cosi su due piedi e difficile capire cosa e successo.

CIAO

non ho problemi....

iko76
08-03-2003, 21:47
un'altro consiglio dagli esperti :D
devo cambiare CPU M/B E HD altrimenti la RTX100 si arrabbia...

ke mi consigliate???

Avevo pensato a:

M/B: ASUS P4PE normale o P4PE/SATA la normale ha 2 controller ide ata100 mentre la sata ha solo 1 ata133 e in piu 2 super-ata, credo, voi ke dite??? ci dovro collegare 3 HD + DVDR..
... sulle mb SATA posso anche collegare semplici HD ata133???

CPU: Pentium 4 2.5

RAM: DDR333 1X512 (poi un'altro da 512)

HDD: 3 come consigliato da matrox:
1 Maxtor 80 GB 7200 ATA133 X Video
1 Maxtor 80 GB 7200 ATA133 X RT -
1 disco sistema (x il momento tengo quello ke ho 1 20gb 5200)


Grazie ancora :) :) :)

pdepon
08-03-2003, 23:23
Originally posted by "segreti73"

La RT2500 invece permette di acquisire in Mpeg2 IBP.
E' Vero :D devono aver cambiato qualcosa; una volta la RT2500 (la provai appena uscita) non lo supportava.

segreti73
10-03-2003, 12:48
NOn sono d'accordo su 3 hard disk, soprattutto per quello del sistema operativo che e poi quello fondamentale ( tu ci lasci un 5400 ). Metterei un hard buono e veloce come primario, anche se non molto capiente ( anche 40 giga vanno bene) e un solo disco per acquisizone magari da 120 giga un qualunque modello da 7200 giri va piu che bene. ne puoi mettere anche te l'importante che quello primario sia veloce.

pdepon
10-03-2003, 15:37
Ti conviene usare il disco più veloce per il sistema operativo (è quello critico, perché è lì lo swap) e quello più lento cone disco di esportazione.
Ciao

fogman
10-03-2003, 16:15
Originally posted by "pdepon"

.....Se ti può consolare una canopus impiega 20 volte il tempo reale quando esporta...

Scusa, ma dove hai letto una notizia simile?
La DVStorm2 esporta in DV in RT (1:1) e idem dovrebbe fare la RaptorRT2; la DVRaptor RT esporta DV con fattore 4, lo stesso della X.10

Ciao e attendo notizie

Fogman

iko76
10-03-2003, 18:28
Originally posted by "segreti73"

NOn sono d'accordo su 3 hard disk, soprattutto per quello del sistema operativo che e poi quello fondamentale ( tu ci lasci un 5400 ). Metterei un hard buono e veloce come primario, anche se non molto capiente ( anche 40 giga vanno bene) e un solo disco per acquisizone magari da 120 giga un qualunque modello da 7200 giri va piu che bene. ne puoi mettere anche te l'importante che quello primario sia veloce.

Originally posted by "pdepon"

Ti conviene usare il disco più veloce per il sistema operativo (è quello critico, perché è lì lo swap) e quello più lento cone disco di esportazione.
Ciao

3 HD xche lo consiglia matrox:
DMA1 MASTER: Sistema
DMA1 SLAVE: Esportazione RealTime
DMA2 MASTER: Disco A/V
DMA2 SLAVE: CDROM (ci mettero masterizz. DVD )

prendero 3 HD uguali, magari qullo di sistema di minor capacita, quindi:
Sistema: Maxtor 40 GB 7200 ata133
A/V: Maxtor 80 GB 7200 ata133
EXP RT: Maxtor 80 GB 7200 ata 133

Cosi dovrebbe andar meglio, il 5200 lo tengo nell'altro pc...

Grazie bye :)

iko76
10-03-2003, 18:57
ho letto ora l'intervento di pdepon su un'laltro post

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4562343#4562343

potrebbe essere un ottima soluzione!!!


bye :cool:

pdepon
10-03-2003, 19:06
Originally posted by "fogman"



Scusa, ma dove hai letto una notizia simile?
La DVStorm2 esporta in DV in RT (1:1) e idem dovrebbe fare la RaptorRT2; la DVRaptor RT esporta DV con fattore 4, lo stesso della X.10

Ciao e attendo notizie

Fogman
Prova su una DVRaptor RT su un filmato con due color correction, un leggero blur e up Pip con delle tracce di grafica.
Il clip era di 52 secondi e ne ha impiegato più di 1 quarto d'ora a esportarlo in mpeg2.
Prova fatta da "un" rivenditore canopus di Milano.
Impiega a codificare 4 volte il real time se la si mette su una macchina bella schiodata e non si applicano effetti.
Ricordiamoci che le Raptor, avendo pochissima potenza di calcolo interna, fanno in real time solo l'anteprima, non l'esportazione a disco (per la quale si va in rendering; per avere l'esportazione real time bisogna andare sulle storm).
Ciao

fogman
11-03-2003, 08:48
Originally posted by "pdepon"


Prova su una DVRaptor RT su un filmato con due color correction, un leggero blur e up Pip con delle tracce di grafica.
Il clip era di 52 secondi e ne ha impiegato più di 1 quarto d'ora a esportarlo in mpeg2.
Prova fatta da "un" rivenditore canopus di Milano.
Impiega a codificare 4 volte il real time se la si mette su una macchina bella schiodata e non si applicano effetti.
Ricordiamoci che le Raptor, avendo pochissima potenza di calcolo interna, fanno in real time solo l'anteprima, non l'esportazione a disco (per la quale si va in rendering; per avere l'esportazione real time bisogna andare sulle storm).
Ciao

Dunque le nuova Raptor RT2 e' equivalente alla Storm, quindi esportazione completamente in RT. Quanto alla "vecchia" RT e' senz'altro superiore alla X.10.
Comunque il tutto e' nato dalla tua affermazione "Se ti può consolare una canopus impiega 20 volte il tempo reale quando esporta..." che e', a mio avviso troppo, generalista e, nei numeri da te forniti, esageratissima.
Non puoi paragonare una sk come la Raptor alla X.100 bensi' alla sua equivalente X.10.
Comunque, avendo visto lavorare sia i prodotti Matrox che Canopus e sentendo persone che avevano le suddette sk, anche entrambe, mi sono comperato la RaptorRT (x ragioni di budget non mi potevo permettere la Storm2).
Se devo dare un consiglio a qualcuno, puntate sui prodotti Canopus.
Canopus e' veramente un nome... una garanzia.

Ciao
Fogman

zakkos
11-03-2003, 09:24
Approfitto di questo 3d per chiedervi una cosetta....

Nel sito Matrox, tra le mobo compatibili con la rt2500, non compare la mia ecs k7vta3, ma compaiono però i chip set via kt333.... Che voi sappiate, anche in base alle vostre esperienze, mi conviene aggiornare il sistema o provare a tenermi la mia mobo?

pdepon
11-03-2003, 12:29
Prima prova sulla tua mobo, se non va cambiala.
Le ECS non sono una meraviglia, ma comunque vale la pena provare.
Ciao

taruccio
12-03-2003, 12:36
Sapete dirmi se La RT2500 e' compatibile con la scheda madre Asus P4T socket 423 intel 850 chipset?????

Grazie a tutti



:confused:

pdepon
12-03-2003, 18:35
Solitamente i chipset intel non hanno problemi, controlla se percaso è certuificata con qualche altra mobo con lo stesso southbridge (ich qualcosa)
Ciao

Paki
21-04-2003, 21:17
Vogliate scusarmi se ne approfitto anch'io di questa interessante discussione.
La domanda è la seguente:
posso avere una RT.x10 a 450 euro oppure una RT2500 a 550 euro, cosa mi consigliate?
Preciso che devo solo importare editare e rivesare su nastro.
Grazie

uraganello
21-04-2003, 22:36
Scusatemi io ho un pò di problemini quando esporto con la RT-X 100.
Ho un filmato acquisito in MAtrox DV e quando voglio esportare il file mpeg (che abbia video e audio integrati insieme, quindi .mpg) non posso fare l'esportazione in tempo reale la quale divide l'audio dal video. Allora utilizzo il LIGOS, il problema sta che una volta che è saturata la ram il pc si blocca.
Calcolate che la lunghezza media dei miei filmati è di circa 40/50 minuti. Ma perchè con questa compressioni lui non va a scrivere prima su disco ma va a scrivere sulla ram?!?!?
Come posso risolvere? Al momento sono costretto ad utilizzare l'Adobe Mpeg Encoder all'interno di Premiere.

Vi prego aiutatemi che mi ci sto impazzendo.

E visto che ci siete...se qualche anima pia mi può dire cosa sono tutti quei settaggi incomprensibili quando si esporta, tipo GOP, low Profile, MAin profile...etc..etc...

ciao e grazie 1000.

Francesco