View Full Version : Ventola sì, ventola no...
daeacqua
27-02-2003, 17:07
Ciao a tutti. Ho un problemino e volevo sapere la vostra opinione in merito. Per farla breve, ho la ventolina che raffredda il chipset della mia vetusta ASUS A7V133A che fa un casino pazzesco. Volevo sostituirla ma in zona non ne avevano di così piccole. Mi chiedevo...e se la asportassi? Secondo voi è così importante per la stabilità della scheda madre? Ditemi cosa ne pensate...non la sopporto più! :mad:
ercolino
27-02-2003, 17:17
Se la togli puoi dire ciao ciao al processore.
X ercolino: la ventola è quella del chipset non quella del processore ;)
Per quanto riguarda il chipset, credo che potresti fare una prova sempre che la tua scheda madre supporti il controllo della temperatura del chipset ;)
Se è si prova a staccare la ventola dal dissipatore del chipset e vedi di quanto ti salgono le temperature ;)
P.S.
Normalmente le temp. del chipset non devono mai superare i 40°
IMHO cmq è sempre meglio sostituire la ventola che togliera del tutto, se la scheda madre è stata progettata X lavorare con la ventola, la vedo dura che continui a farlo senza. :rolleys:
Ciao
ercolino
27-02-2003, 17:49
Hai ragione chiesto scusa comunque la risposta è sempre la stessa,se è stata messa c'è un motivo.
Se lavora a temperature troppo elevate la sua durata è compromessa.
Generalmente si aggiungono le ventole.
Nella mia vecchi abit kt7 ho tolto la ventolina del chipset in quanto troppo rumore (probabilmente dopo poco si sarebbe cmq scassata del tutto). E sorpresa :D ... la temperatura del chipset è calata, perché probabilmente l'attrito (la ventolina girava a fatica) generava più calore di quanto ne dissipava. Cmq avevo letto in un altra discussione che questa ventola almeno sulle abit non è necessaria se non overclocchi.
Ciao :)
airfabiop
27-02-2003, 23:08
io ho la tua stessa scheda madre e la ventolina del cipset l'ho staccata da più di un anno perchè faceva un gra casino, ma non ho mai avuto problemi di nessun tipo. ti consiglio di scollegare il pin di alimentazione ma non di rimuoverla.
daeacqua
27-02-2003, 23:54
Grazie ragazzi per i consigli. Tutto è comunque rimandato, in quanto la folle ventola ha improvvisamente smesso di fare rumore (ma gira ancora)...forse le sono fischiate le orecchie ed ha temuto per la sua vita :D
In ogni caso, appena riprenderà a rumoreggiare per lei sarà la fine
Ciao Daeacqua!
Quando avevo la A7V133 ho avuto anche io lo stesso problema identico! Alla faccia della "qualità ASUS"... :rolleyes:
Staccata l'alimentazione della ventoletta casinara, il pc ha funzionato perfettamente per molti mesi a seguire, anche overcloccando il 1200 fino a 139* (non mi ricordo), fino a quando lo ho venduto.
Cmq. se lo fai anche tu allora non mi assumo responsabilità in caso ti si incendi la cameretta. :D
Ciao!
Anchio come Kewell ho staccato la ventolina del chipset perché faceva troppo casino e non ho avuto nessunissimo problema.
ma non va bene una comune 4x4? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.