PDA

View Full Version : Programmare con Excel


Camacho
27-02-2003, 15:56
Salve ragazzi,
vorrei iniziare a programmare excel con VBA. Da dove posso cominciare?
C'è qualcosa in rete oppure devo comprar eun manuale?

Grazie a tuttti!!!!

a2000
27-02-2003, 21:45
Camma how do you stay !

Qui non ti caga nessuno:
sono tutti impegnati nel da tabelle di tabelle a monitor e vicevera ! :p


P.S.
con opportuna conversione b = Str(Val(Str(Val(a)))) of course :rolleyes:

Camacho
28-02-2003, 09:50
Abbastanza bene a te come va?

Beh tu che te lo mangi excel un consiglio me lo dai?

Oppure in che forum posso chiedere?

Ciao

a2000
02-03-2003, 23:22
Mah, i miei testi di base di calcolo numerico e programmazione sono questi:

V.Comincioli - Analisi numerica - McGraw-Hill
B.P.Demidovic - Fondamenti di calcolo numerico - Mir
N.S.Bachvalov - Metodi numerici - Ed. Riuniti
W.H.Press e al. - Numerical Recipes in Fortran - Cambridge
G.Buzzi-Ferraris - Metodi numerici [e software in C++] - Addison-Wesley

G.E.Forsythe - Computer Methods for Mathematical Computations - Prentice-Hall
S.V.Patankar - Numerical Heat Transfer and Fluid Flow - McGraw Hill
F.Cesari - Il metodo degli elementi finiti applicato al moto dei fluidi - Pitagora
W.J.Minkowycz - Handbook of Numerical Heat Transfer - John Wiley & Sons
R.M.Felder - Optimization Techniques - North Carolina Univ.
J.J.Tuma - Handbook of Numerical Calculation in Engineering - McGraw-Hill

6400/6500/6600 Computer System Fortran Reference Manual
P.Ridolfi - Il Fortran - Franco Angeli
G.Frantz - Programmare con Visual Basic 3 - Apogeo
[B.W.Kernighan, D.M.Ritchie - Linguaggio C - Jackson]


Per la programmazione col Visual Basic embedded in Excel (o è il contrario ?), con le tue (I suppose) buone basi di calcolo numerico e programmazione per il calcolo numerico (in Fortran, Basic, Visual Basic, Pascal, [C/C++]) ti consiglio i seguenti testi:

MS Excel > Alt+F11 > F1 > Guida per l'interfaccia utente di Visual Basic
....................................... Argomenti concettuali di Visual Basic
....................................... Definizioni di Visual Basic
....................................... Argomenti sulle procedure di Visual Basic
....................................... Riferimento al linguaggio Visual Basic (a memoria)
....................................... Modello di aggiunte di Visual Basic
:p :p :p

E dopo un mese (due va') potrai scrivere anche il codice di un simulatore di reti cellulari, con interfaccia grafica di input-output, e call a subroutine di calcolo veloce in dll scritte a piacere tuo in Fortran, Pascal, C/C++, o subroutine di calcolo "tranquillo" scritte in VBA. :)

Come si dice: risparmi e comparisci ! :cool:

/\/\@®¢Ø
03-03-2003, 00:04
Originally posted by "a2000"


F.Cesari - Il metodo degli elementi finiti applicato al moto dei fluidi - Pitagora

Giuri che appena visto avevo pensato che Pitagora fosse l'autore, non l'editore :eek: :D

Dimenticavo: ben ritrovato a2000, si sentiva la tua mancanza :D;)

a2000
03-03-2003, 16:24
Peccato che Pitagora non abbia lasciato scritto un beneamato C++ ! :p

A meno che, come diceva lui, la sua anima non sia trasmigrata in F.Cesari :eek:



P.S.
Trombi ?

/\/\@®¢Ø
04-03-2003, 10:22
Originally posted by "a2000"




Trombi ?



Ultimamente non tanto :cry: , troppo impegnato a programmare ...


Ho cercato di conciliare le due cose con il Trumpet WinSocket. Ho poi pero' scoperto che essendo un software vecchio non "tira" piu' come una volta e quindi le "performance" sono scadenti... :pig: :D

a2000
04-03-2003, 12:44
prova col Kazaa che è peer to peer :p