View Full Version : Come si fa a chiamare un processore "CENTRINO"??
Conan ama Lana
27-02-2003, 12:05
Qualcuno sa dirmi il perchè di questi nomi assurdi? Centrino, Palomino, etc etc...? :confused:
MarioS_87
27-02-2003, 12:36
Se l'avessero chiamato con un altro nome sarebbe risultato "ridicolo" in un'altra lingua. Non facciamo polemiche anche su queste banalità.....!!!
P.S. Palomino è bellissimo!
e fagiolino non vi piace?
Secondo tradizione Intel dovrebbe essere un nome geografico. Magari con qualche ricerca puoi trovare qualcosa.
Ciao
Federico
Originally posted by "flisi71"
Secondo tradizione Intel dovrebbe essere un nome geografico. Magari con qualche ricerca puoi trovare qualcosa.
Pentium non mi sembra un nome geografico :)
Centrino non è un nome in codice...ma è il nome pubblico dell'accoppiata CPU-chipset...
alegallo
27-02-2003, 18:22
"Pentium" è nato perché AMD (mi pare) aveva depositato il nome "586", fregando Intel sul tempo :D, altrimenti è probabile che l'avrebbero battezzato 80586.
I primi PII etc. in fase di progetto venivano chiamati con dei nomi geografici, più precisamente con i nomi di alcuni fiumi o ruscelli della zona dov'è la Intel (Klamath, Deschutes etc.), che poi sono passati a definire il core dei processori nati da quel progetto, visto che le differenze all'interno di una stessa famiglia (PII, PIII etc.) si stavano facendo sentire.
Io arrivo fin qua, poi nn saprei :)
Cmq, visto che le cpu sono di silicio, per il prossimo processore proporrei "sassolino", che mi sembra più adeguato :sofico:
Sì, appunto...Centrino non è il nome interno del progeto, ma è quello pubblico...
Originally posted by "alegallo"
"Pentium" è nato perché AMD (mi pare) aveva depositato il nome "586", fregando Intel sul tempo :D, altrimenti è probabile che l'avrebbero battezzato 80586.
I primi PII etc. in fase di progetto venivano chiamati con dei nomi geografici, più precisamente con i nomi di alcuni fiumi o ruscelli della zona dov'è la Intel (Klamath, Deschutes etc.), che poi sono passati a definire il core dei processori nati da quel progetto, visto che le differenze all'interno di una stessa famiglia (PII, PIII etc.) si stavano facendo sentire.
Io arrivo fin qua, poi nn saprei :)
Cmq, visto che le cpu sono di silicio, per il prossimo processore proporrei "sassolino", che mi sembra più adeguato :sofico:
No, il nome Pentium è nato perchè il nome 586 essendo un numero non poteva essere registrato e quindi Intel per evitare quallo che gli era successo con il 486 (Intel Amd e Ciryx avevano lo stesso nome) decise di chiarlo Pentium (Pent=5) poi il nome è diventato famoso e l'hanno tenuto fino ad oggi (10 anni).
Il primo nome in codice di un processore Intel dovrebbe essere il Tillamook, ossia il Pentium Mobile MMX. Mentre il primo chipset con nome in codice dovrebbe essere il 430Lx "Mercury" (qundi precedente al Pentium Mobile). Byez! ;)
Originally posted by "Betha23"
No, il nome Pentium è nato perchè il nome 586 essendo un numero non poteva essere registrato e quindi Intel per evitare quallo che gli era successo con il 486 (Intel Amd e Ciryx avevano lo stesso nome) decise di chiarlo Pentium (Pent=5) poi il nome è diventato famoso e l'hanno tenuto fino ad oggi (10 anni).
Il primo nome in codice di un processore Intel dovrebbe essere il Tillamook, ossia il Pentium Mobile MMX. Mentre il primo chipset con nome in codice dovrebbe essere il 430Lx "Mercury" (qundi precedente al Pentium Mobile). Byez! ;)
Cosa ne sai tu che eri ancora in fasce nel '93 :D
Originally posted by "devis"
Cosa ne sai tu che eri ancora in fasce nel '93 :D
Nel natale 93 ho ricevuto il mio primo Pc l'olivetti PCS11! :D
386Sx 16Mhz, 2Mb Ram, 40Mb Hd etc etc! MITITCO! :D
LuPellox85
27-02-2003, 20:29
Originally posted by "Betha23"
No, il nome Pentium è nato perchè il nome 586 essendo un numero non poteva essere registrato e quindi Intel per evitare quallo che gli era successo con il 486 (Intel Amd e Ciryx avevano lo stesso nome) decise di chiarlo Pentium (Pent=5) poi il nome è diventato famoso e l'hanno tenuto fino ad oggi (10 anni).
Il primo nome in codice di un processore Intel dovrebbe essere il Tillamook, ossia il Pentium Mobile MMX. Mentre il primo chipset con nome in codice dovrebbe essere il 430Lx "Mercury" (qundi precedente al Pentium Mobile). Byez! ;)
cavolo.. allora i vari 686 avrebbero dovuto chiamarsi esanium.. beh, è bello molto meglio di pentium 4 :P
Originally posted by "doc.h"
e fagiolino non vi piace?
:D LOL :D
Originally posted by "cionci"
Pentium non mi sembra un nome geografico :)
Centrino non è un nome in codice...ma è il nome pubblico dell'accoppiata CPU-chipset...
E' vero, Centrino è il nome di vendita, quindi chissà a cosa si riferisce...mentre per tutti i nomi di progetto Intel si è sempre basata su nomi geografici.
Ciao
Federico
Il prossimo si chimerà "uncinetto" :)
alegallo
28-02-2003, 08:52
Originally posted by "devis"
Cosa ne sai tu che eri ancora in fasce nel '93 :D
purtroppo nel '93 nn ero già più in fasce da diverso tempo! :D:D:D
Magari! ;)
considera che il mio primo computer l'ho smontato nel lontano 1984, per vedere com'era dentro lo Spectrum, e per capire se il clock di sistema fosse 3,5 o 4,2 Mhz! :eek: :cool: :D
P.S.: cmq per i PII era stato ipotizzato qcs tipo Hexanium, davvero!
Centrino deriva dall'unione di 2 parole "center" e "neutrino" o almeno così mi pare! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.