PDA

View Full Version : PALLADIUM cos'è


peppedx
27-02-2003, 08:44
In molte discussioni cedo che ritorna l'argomento Palladium, ma cos'è esattamente questa tecnologia?!? :confused:

Sam82
27-02-2003, 09:00
non lo so di preciso..............però dovrebbe essere una nuova tecnologia hardware di microsoft ed intel per il controllo dei software originali.........
non so dove agisce di preciso,ma se la mettono niente più programmi pirata :eek: :cry: :muro:

peppedx
27-02-2003, 09:05
Non sò...ma credo poco in queste manovre... in fondo l'affermazione di win e office come standard de facto è dovuta anche alla diffusione dei loro prodotti pirata che hanno invaso fasce di mercato che altrimenti non avrebberò mai speso milioni...

C'è da dire che in tempo di Open Source si potrebbe anche sopravvivere!

Sam82
27-02-2003, 09:09
non so che dirti...............speriamo che non va avanti questa storia...........ma non pensare solo al sistema operativo ma pensa anche a tutti i programmi e giochi pirata che hai................
solo nel mio computer ho programmi di grafica da un valoooooooooore inestimabileeeeeeeeeeeeeee.......................tutto pirata :D

peppedx
27-02-2003, 09:13
E' vero, ma a parte i giochi, accontentandosi un pò si trova free di tutto: dal GIMP (grafica) al DevCPP (compliatore+ide) etc. Comunque grazie della risp.!

dario amd
27-02-2003, 09:40
e un modo bastardo che hanno inventato per contrastare la pirateria informatica in questo modo nessuno puo fare piu quello che vuole :muro: :mc:

rmarango
27-02-2003, 13:01
Per essere piu' precisi e' un modo (basato su hardware + software) per controllare i digital right managements su tutto cio' che si fa' girare nel proprio p.c. (copie di backup comprese), software, video, audio mp3 etc.
Se non trova la licenza in base a chiavi crittografiche si rifiuta di proseguire e magari segnala la tentata infrazione a chi di dovere..., ebbene si' perche' pare che non sia il massimo per la privacy visto che sembra che il p.c. sia controllabile (spiabile) ed identificabile in modo univoco anche da remoto.
Per firmare la petizione antipalladium :

http://www.therigger.net/antipalladium/indice.html

Per saperne di piu' :

http://www.complessita.it/tcpa/


Ciao

S3N_
27-02-2003, 13:46
Addirittura sembra che su tali piattaforme non possano girare i software opensource(Linux in primis) o che magari ci siano dei grossi problemi per farli girare!!

Frimate la petizione!!
Firmate,firmate,firmateeeeeeeee!! :muro: :muro: :D

dudu23
27-02-2003, 14:12
Purtroppo credo proprio che palladium diventerà una realtà.

sono convinto che firmare sia una idiozia perche se bill e chi con lui vorrano mettere in commercio una cosa simile lo faranno senza chiedere il permesso a nessuno.

Pensate poi alla propaganda, diranno che questo è l'unico, il miglior modo per combattere i virus gli hacker ecc. Gente inesperta ci cascherà come pesce lesso.

Che dire, io sono senza parole, spero con tutto il cuore che questo non avvenga, anche solo per la privacy, insomma il pc è mio, lo ho pagato caro, me lo sono montato e come risultato sono spiato in tutto quello che faccio :mad:

palladium..... :mad: :cry: vergogna :( .

ciaozz :pig:

etzocri
27-02-2003, 17:52
credo che inibisca l'esecuzione di software privi della certificazione o firma digitale Micro§oft....
quindi i piccoli sviluppatori e comunque quelli opensource che sono free
non potrebbero permettersi le spese per ottenere la certificazione... :muro:
in teoria non potremo neanche eseguire un programmino scritto da noi... :eek:
il brutto è proprio che verrà implementato in hardware....

peppedx
28-02-2003, 07:55
NON lo so ma come ho gia detto sono scettico.. Avete presente la WPA (Windows Product Activation), senza contare le leggi per la Privacy vigenti nell'UE? MONTI GLi fa un C**o Così ;)

Abbiate fede queste iniziative falliscono magari servirà solo a non usare win e office pirata... (LINUX e OpenOffice avanzano...!)