PDA

View Full Version : Studio 8.5


Lud von Pipper
27-02-2003, 04:15
Ciao a tutti.

ho un problema: acquisisco filmati analogici con Studio 8.5 (cosa che la DC10 fa egregiamente), poi ho bisogno di portarli in formato DVD, solo che Studio 8 insiste a darmi un bitrate non inferiore a 3000, il che genera files si quasi 8GB per 2 ore di filmato in SVHS.

Per masterizzare in DVD i supporti non superano i 4.7GB (4.1 in realtà), quindi come pretende Studio 8.5 che possa masterizare in file prodotto?

Sbaglio qualcosa?

Perchè il formato Mjpeg (Avi) di Studio 8.5 non viene riconosciuto dagli altri software come TMPGEnc?

Aiuto!

LvP

Lud von Pipper
28-02-2003, 01:47
Bumpete..... :(

Commander
28-02-2003, 08:44
Originally posted by "Lud von Pipper"

Ciao a tutti.

ho un problema: acquisisco filmati analogici con Studio 8.5 (cosa che la DC10 fa egregiamente), poi ho bisogno di portarli in formato DVD, solo che Studio 8 insiste a darmi un bitrate non inferiore a 3000, il che genera files si quasi 8GB per 2 ore di filmato in SVHS.

LvP

Filmato in Svhs ? Che significa ? Per fare un dvd devi avere un files in formato mpeg2 (con bitrate dai 4000 in su, penso).

Spiegati meglio.

Ciao

Lud von Pipper
02-03-2003, 17:08
La DC10 acquisisce in Mjpeg, attraverso Studio 8.5, quindi ques't ultimo ha un opzione per esportare i fimati direttamente in formato DVD (con bitrate da 3K in su).

Il problema è che Studio 8.5 non mi permette di abbassare il bitrate al di sotto dei 3K e un filamato di 2 ore finisce per occupare oltre 8Gb.

se questo può andare bene per il formato DVD9, non è utilizzabile con i masterizzatori da casa, che oltre i 4.1 Gb non possono registrare.

Considerando che la qualità complessiva di un DVD è enormemente superiore a quella di una cassetta VHS non ha senso che la cassetta occoupi più spazio di un film DVD normale.

Come riduco le dimensioni del filmato da Studio 8?

allmaster
02-03-2003, 17:30
ma i vari Mjpeg non sono formati proprietari della scheda da cui provengono.
Io credo che per fare un DVD devi ricomprimere il TUTTO in MPEG2, o DivX (compatibile coi lettori + recenti).

Lud von Pipper
02-03-2003, 18:15
Lo so Allmaster, tuttavia comprimere e decomprimere un filmato in diversi formati richiede tantissimo tempo (almeno con la mia Configurazione), quindi l'idea di potere dfare il tutto in un singolo passaggio era molto allettante...

LvP

allmaster
05-03-2003, 11:53
io ho il problema inverso per passare da CD a VHS devo "scomprimere" :(