View Full Version : Xaser II: Come collegare le ventole al reg. di velocità?
Fingolfin
26-02-2003, 20:42
Ciao a tutti!
Mi scuso innanzitutto se questo argomento è già stato trattato.
Ho uno XaserII e volevo sapere se fosse possibile collegare
le ventole del case...specialmente le due posteriori e quella
sul pannello laterale al regolatore di velocità sul pannello
frontale.
Immagino che devo collegare tutte insieme le varie ventole e poi
collegarle allo spinotto "largo" del regolatore di velocità. Ho visto
però che poi bisognerebbe collegare un altro connettore alla
scheda madre. Nel caso non mi interessi di sapere la velocità delle
ventole è comunque necessario collegare il tutto alla piastra madre
per l'alimentazione o basta prendere corrente dall'alimentatore?
Grazie per una eventuale delucidazione
Fingolfin
dovrebbe bastare l'alimentatore
prova tutte due i modi :)
sono interessato anche io a questa cosa,adesso al regolatore ho collegato solo la ventola del dissipatore della cpu,ma vorrei collegarle tutte,è possibile???Altra domanda il connettore dell'alimentazione che poi finisce nel connettore marrone con i due cavi quello rosso e quello nero dove lo devo connettere??alla scheda madre e a una ventola?
LordArthas
11-04-2003, 15:25
Anch'io sono interessato a questa cosa. Come faccio a connettere tutte le ventole al controllo della velocita'?
'E urgente perche e' arrivato il case e non so come fare per risolvere questo problema. Non lo sapevo che era cosi. Credevo che era predisposto per tutte le ventole il hardcano.
Dieck78, Fingolfin come avete risolto?
Grazie a chi mi dara' una mano :)
ho collegato solo la ventola del processore al regolatore,le altre le ho collegate all'alimentatore,anche se sono rimasto un po' deluso dato che non sono proprio così silenziose come dicono!Va beh cmq è un bran bel case!
LordArthas
11-04-2003, 16:12
Grazie per la risposta rapida ;) Anchio sono rimasto un po' deluso da questo fatto... Non lo sapevo prima. Vedro se qualcuno e' riuscito a collegarle. Spero solo di non essere "rumoroso" come dici tu' perche' uno dei motivi che l'ho scelto era appunto la sua silenziota'.
Di sicuro esteticamente e' piu' bello dal vivo che al internet :)
Stigmata
11-04-2003, 17:26
Originally posted by "Fingolfin"
Ciao a tutti!
Mi scuso innanzitutto se questo argomento è già stato trattato.
Ho uno XaserII e volevo sapere se fosse possibile collegare
le ventole del case...specialmente le due posteriori e quella
sul pannello laterale al regolatore di velocità sul pannello
frontale.
Immagino che devo collegare tutte insieme le varie ventole e poi
collegarle allo spinotto "largo" del regolatore di velocità. Ho visto
però che poi bisognerebbe collegare un altro connettore alla
scheda madre. Nel caso non mi interessi di sapere la velocità delle
ventole è comunque necessario collegare il tutto alla piastra madre
per l'alimentazione o basta prendere corrente dall'alimentatore?
Grazie per una eventuale delucidazione
Fingolfin
Ciao, allora, la cosa è semplice: colleghi tutte le ventole insieme in modo da avere un solo cavo (doppio ovviamente, + e -) in giro e poi lo colleghi al molex PICCOLO che esce dal pannello.
A questo punto colleghi un molex normale al molex GRANDE del pannello, alla fine il segnale elettrico deve fare questo giro:
molex ali -> pannello con il selettore -> molex piccolo -> ventole
per la tachimetria puoi collegare i cavetti gialli delle varie ventole agli appositi connettori delle mobo, in questo caso si tratta di 1 solo cavo per volta ovviamente, gli altri 2 che escono dalle ventole sono per l'alimentazione e li abbiamo già uniti tutti insieme nel passaggio sopra.
Ogni cavo giallo (mi pare sia giallo o almeno sulle mie ventole è così) va a un connettore sulla mobo, questi non li puoi unire
spero di essere stato comprensibile, ciao!
molex grandi molex piccoli molex medi,mi sa che le lascio così,solo per collegare le porte usb frontali oggi ci ho messo 4 ore!Ma io dico è la asus che è farabutta e cambia i nomi ai pin oppure sono quelli della thermaltake che si sono divertiti?conclusione la combinazione valida era naturalmente l'ultima possibile,evviva la fortuna!Stanotte mi sognerò le sigle dei pin vcc data+ data- un molex mi attaccherà e una ventola mi raderà! :eek: :D
Va beh cmq resta un gran bel case,peccato per questi piccoli dettagli!
Andreaps72
11-04-2003, 20:21
Io ho collegato tranquillamente tutte e 5 le ventole e devo dire che già a velocità media (quindi con un downvolt di circa 2,5V non le si sente +! :D )
Le ventole non sono tachimetriche quindi non si possono monitorare i giri.
Il procedimento è quello che ha esposto Stigmata ma occhio xchè ci vogliono i riduttori da molex a connettore x ventole tipo quello che c'è sulle MoBo ;)
Purtroppo non sono sicuro che ci sia in dotazione xchè mi è arrivato lo Xaser insieme a una Volcano9 è ho paura che la riduzione l'ho trovata nella confezione della Volcano :rolleyes: Non mi ricordo ho sparso tutto sul pavimento :D
Stigmata
11-04-2003, 20:24
ma scusate, insieme allo xaser a me è arrivato uno schema per i collegamenti dell'hardcano... a voi no?
ciao!!!
Andreaps72
11-04-2003, 20:34
A me no!
C'erano delle istruzioni ma fanno ridere non dicono praticamente nulla! :D
Zero schemi
La parte che parla del controllo è di 5 righe :
Fan speed controller installation
1 There are 3 kinds of pin with different wire color
2 3-pin with black & red wires connect to the fan
3 4-pin with black & red wire connect to the power supply
4 3-pin with yellow wire connect with M/B
Molto esplicativo vero? Chiaramente parla di usare il controllo x la ventola della CPU che è tachimetrica.
anche a me c'era solo quel manuale completamente inutile!Meno malche che costa 118 euro,almeno un manuale decente potevano mettercelo!
Andreaps72
11-04-2003, 21:44
Dove l'hai preso a 118? :eek: Io l'ho pagato 120€ e x trovare un prezzo simile ho scavato in tutta la rete! :D
in un negozio di milano,si chiama aladino!dai per 2 euro,mi sono bevuto 2 caffè ;)
Andreaps72
12-04-2003, 00:13
Non era x i 2 euro ma per la ricerca del Santo Graal :D
cmq complimenti agli assemblatori della thermaltake cazzarola se almeno avessero messo un pezzettino di carta in modo da isolare la batteria dell'hardcano non si sarebbe scaricata in 3 giorni e soprattutto adesso non dovrei cambiare anche la seconda dopo un mese!Se non fosse per le usb e soprattutto per la firewire frontale l'avrei già smontato,tanto regolare la ventola del processore non mi serve a niente! :( Per grazia di dio i dissipatori della intel sono molto silenziosi!
Stigmata
12-04-2003, 13:06
Originally posted by "Andreaps72"
A me no!
C'erano delle istruzioni ma fanno ridere non dicono praticamente nulla! :D
Zero schemi
La parte che parla del controllo è di 5 righe :
Fan speed controller installation
1 There are 3 kinds of pin with different wire color
2 3-pin with black & red wires connect to the fan
3 4-pin with black & red wire connect to the power supply
4 3-pin with yellow wire connect with M/B
Molto esplicativo vero? Chiaramente parla di usare il controllo x la ventola della CPU che è tachimetrica.
è la stessa descrizione che ho io... azz più chiaro di così! ;)
LordArthas
12-04-2003, 14:49
Sono riuscito a collegare le ventole che volevo (per ora 3) con il hardcano. Tutto a posto :)
LordArthas
12-04-2003, 21:12
Le ho collegate (una posteriore, quella laterale e quella anteriore in basso) tra di loro (con i molex che gia' hanno) e poi l'ultima, avendo un adattatore da molex 4 -> molex 3pin, l'ho collegata al Hardcano (al molex bianco che ha). Non sono invece riuscito a far funzionare il segnale tachimetrico (ho collegato il filo giallo alla scheda madre ma non funzionava). Non e' difficile.
Il rumore prodotto quando le 3 ventole sono al "Low" e' sensibilmente minore da quando sono al "High". Per ora provo cosi e puo' darsi che colleghero' anche le altre.
Qualcuno sa dirmi come posso fare per poter usare l'ingresso del microfono del Hardcano, avendo come scheda video una Fortissimo III? Intendo dire anziche' utilizzare il connettore della Fortissimo posteriore di aver la possibilita' di utilizzare quello frontale in modo tale da poter collegare facilmente il microfono solo quando serve...
Ciao
ragazzi ho montato stamattina il mio xsaser 2 6000a e sono soddisfatissimo.. ho collegato le ventole all'hardcano e mi pare tutt'ok ... l'unico neo sono le porte USB che nn funzionano.. e il display che non si accende :cry:
per l'usb dopo proverò a cambiare la posizione dei pin.. per il display invece non capisco perchè non si accende!!
HELP
Andreaps72
15-04-2003, 12:42
Le porte USB sull 'Hardcano sono passive se non funzionano e xchè le hai collegate male sulla MoBo
Il Display ha una pila, controlla se c'è e se è carica. Qualcuno ha detto che la sua era montata male e si cortocircuitava sul case.
ho visto, la pila c'è, forse non sta messa bene... come dovrebbe stare??
mi pare che l'ho vista con il + verso il basso...
cmq ora devo smanettare di nuovo con i vcc e data 1 e data... bla bla :muro: :D
ragazzi non riesco a trovare il modo per far funzionare sto benedetto harcano :mad:
allora chi mi spiega come fare?
il punto è questo:
ho collegato il molex dell'harcano con il filo rosso e nero ad un molex libero, poi il molex a tre pin (bianco) dell'hardcano l'ho ataccato all'adattatore molex "tre pin a molex normale" (uscito dallo scatolino di cartone) collegando tutte le ventole a questo molex in maniera che il downvolt andasse a toccare le del case ventole [il molex che sul sito fanno vedere che mettono sul CPU fan io non l'ho attaccato da nessuna parte.... e forse è qui la ca..ata... però non so dove attaccarlo.. forse al FAN secondario? ] e poi ho collegato la ventola del dissy al CPU fan della MB come prima... e cmq sembra che non funziona perchè non sento diminuire il rumore ne la portata d'aria; cosa sbaglio?
poi l'USB non mi funziona.. chi mi spiega bene? sul manuale della MOBO c'è
Pin1: VCC Pin2: GND
Pin3: USB- Pin4: USB+
Pin5: USB+ Pin6: USB-
Pin7: GND Pin8: VCC
bene ora io collego
Vcc1 al pin1
GND1 al pin2
Data-1 al pin3
Data+1 al pin4
Data+2 al pin5
Data-2 al pin6
GND2 al pin7
VCC2 al pin8
cosa c'è che non va??
inoltre può essere che la batteria sia già scarica?? non l'ho visto nemmeno una volta accendersi il display....
sto inguaiato :mc: :cry:
LordArthas
15-04-2003, 22:02
Se ho capito bene hai fatto tutto come si deve. Almeno come ho fatto anchio e tutto mi funziona.
Quello a 3 pin (con il filo giallo) del hardcano, sarebbe per attacarlo alla scheda madre per vedere la velocita' delle ventole. Questo non sono riuscito a farlo funzionare neanchio e alla fine l'ho lasciato staccato...
Per il USB non posso aiutarti perche' non l'ho provato.
Andreaps72
15-04-2003, 23:52
Ripeto ancora che le ventole non sono tachimetriche e non si può vederne i giri.
La successione e chiara : Molex Ali-----Reg. Velocità------ventole
La pila fai presto a vedere se è scarica la cambi
X l'USB sbagli qualche cosa dato che le repliche USB dell'HardCano sono passive a meno che non c'è un filo rotto non possono non funzionare.
E sarebbe una bella sfiga che hai + di un filo rotto dato che non ti funzionano entrambe ;)
LordArthas
16-04-2003, 00:11
Non avevo visto il tuo post Andreaps72 che le ventole non sono tachimetrice...
allora finalmente l'USB dell'hardcano funziona.. però non mi roconosce le periferiche, nel senzo che non carica il driver appropriato alla periferica...
ora vado a comprare una batteria per vedere se è quella la rogna del display...
ho collegato tutto bene... ora si che sio ragiona... in pratica ora le ventole del case le regolo con l'harcano ed era la batteria ad essere scarica.. azz il display rimane acceso anche a PC spento :eek: ...
quanto durano le batterie??? penso + o - la durata di un orologio vero?
Andreaps72
16-04-2003, 12:47
Non ne ho idea qualcuno ha detto intorno ai 3 mesi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.