PDA

View Full Version : Forse devo abbandonare..


Trotto@81
26-02-2003, 18:47
Il mondo di Linux mi stava sempre più coinvolgendo, ma noto che i driver per Linux del mio modem Motorola MC143450RDK non esistono!!
A me non serve Linux se non posso navigare, quindi se non c'è rimedio devo abbandonare dato che non mi va di comprare un altro modem!

Avevo provato la versione live di Knoppix 3.1 e volevo sapere se era possibile navigare anche senza installarlo e se si come fare se non ho i driver per il mio modem...

Faccio notare che sono un principiante di Linux...

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi....

Daniele
26-02-2003, 19:11
Mi sa che se non ti compri un modem esterno non navighi

AnonimoVeneziano
26-02-2003, 19:14
Non ho idea di che modem sia.

Provato qua?

www.linmodems.org

Ciao

Trotto@81
26-02-2003, 20:09
Ma il mio è un modem esterno, è collegato alla porta COM 2!!

Sul sito linmodem non porta nulla perchè la pagina che da al sito motorola è VUOTAAAAAAAAA!!! :( :cry: :( :cry:

HELLLPPPP MEEEEEEEEEEEEEEEEEE

AnonimoVeneziano
26-02-2003, 20:20
Ma se è esterno allora non hai bisogno dei drivers, basta che esegui la connessione con un connection manager qualsiasi

Che distro usi? Se usi Knoppix ci dovrebbe essere installato il KPPP

Ciao

Trotto@81
26-02-2003, 20:26
Uso Knoppix però in modalità live, però quando faccio l'interrogazione del modem, mi dice che non trova nessun modem, eppure il modem lo tengo acceso prima che inizi a caricare il cd...

AnonimoVeneziano
26-02-2003, 20:29
Devi selezionare anke su che porta è collegato all' interno del Connection Manager , se è collegato alla COM2 dovrebbe essere tipo /dev/tty1

Ciao

Trotto@81
26-02-2003, 20:58
Ci sono riuscito..
Grazie per l'aiuto (anche se l'ho letto dopo) siete tutti gentili, mi dimenticavo che non stavo usando lo pseudo sistema operativo "faccio tutto io" di zio bill
Mi intriga abbastanza bene...

Ora vi sto scrivendo da Mozilla..

Prima pensavo che essendo alle prime armi la Mandrake sarebbe stata più adatta, ma devodire chela Knoppix mi soddisfa a pieno, penso proprio che inizierò con questa!!!

Volevo solo sapere se supporta i comandi apt per gli rpm

Grazie a tutti, ora mi sento uno di voi, ovvero unapersona che USA il pc e non che viene USATO dal pc


Grazie mille a tutti ancora...

AnonimoVeneziano
26-02-2003, 21:26
Originally posted by "Trotto@81"

Ci sono riuscito..
Grazie per l'aiuto (anche se l'ho letto dopo) siete tutti gentili, mi dimenticavo che non stavo usando lo pseudo sistema operativo "faccio tutto io" di zio bill
Mi intriga abbastanza bene...

Ora vi sto scrivendo da Mozilla..

Prima pensavo che essendo alle prime armi la Mandrake sarebbe stata più adatta, ma devodire chela Knoppix mi soddisfa a pieno, penso proprio che inizierò con questa!!!

Volevo solo sapere se supporta i comandi apt per gli rpm

Grazie a tutti, ora mi sento uno di voi, ovvero unapersona che USA il pc e non che viene USATO dal pc


Grazie mille a tutti ancora...

Knoppix non usa RPM , ma i file DEB di debian, infatti Knoppix è praticamente una debian già configurata e un attimo modifcata.

Apt lo supporta, perchè essendo direttamente derivante da Debian lo supporta per forza

Ciao