View Full Version : Celeron 466 vs pentium 166 x esigenze professionali
La domanda è semplice, devo acquistare una scheda audio esterna (proaudio) che richiede un pentium 166 io ho un celeron 466 secondo voi i due processori sono equivalenti?
Preciso che sto parlando di un portatile.
grazie
Equivalenti!?!?!?
Il celeron 466 è molto superiore al pentium mmx...
considera che il pentium mmx e' una CPU di classe P5 (586)
il Celeron invece e' una CPU di classe P6 (686) , inoltre il celeron ha la cache L2 on-die cose che il pentium non ha.
Un celeron 466 piu' o meno equivale ad ipotetico e non esistente un Pentium MMX 800 Mhz
Viceversa il Pentium II e' una CPU di classe P6 (686) esattamente come il Celeron ed e' a questo equivalente.
Il Pentium III anche lui e' una CPU di classe P6 (686) ma e' superiore ad un Celeron di pari frequenza poiche intel per le CPU PIII ha scelto un bus a 100 MHz , piu' performate del corrispettivo a 66 Mhz del Celeron.
dopo queste dritte a questo punto rilancio, se dovessi scegliere un altra scheda (molti euri in piu') mi verrebbe richiesto un Pentium 2 266 ce la faccio?
grazie
mitici
Originally posted by "Athlon"
il Pentium II e' una CPU di classe P6 (686) esattamente come il Celeron ed e' a questo equivalente.
un Celeron 466 e' superiore anche ad un PII 266 , comunque considera che a volte i requisiti minimi sono un po' ottimistici.
In un computer oltre alla CPU conta molto tutto il resto che c'e' a contorno.
un ipotetico P4 2000 se corredato con 32 Mb di ram , HDD a 4500 Rpm , scheda video integrata con memoria condivisa e' MOLTO piu' lento che non un Celeron 300 coadiuvato pero' da periferiche di ottimo livello e performace.
Per fare un paragone automobilistico non si puo' giudicare un automobile solo dal motore ma bisogna considerare molti altri fattori (bagagliaio, telaio, consumi, freni, abitabilita' , sicurezza,rivendibilita', prezzo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.