PDA

View Full Version : Aiutatemi! Ho tantissima fiducia in voi.


Nicky Grist
26-02-2003, 14:41
Ho un procio amd 2200+ comprato con fretta e senza seguire i vostri consigli. E' targato AXDA 2200 KV3C AIUGA 023SRPKW su Abit KD7.
Il dissi è il modello base della Coolermaster in alluminio.
Per ora è liscio a 1800, ma la cosa che mi preoccupa è la temperatura (poco +di 40° in superficie e attorno ai 50° nel core).
A proposito,mi posso fidare di questi sensori?
Chiaro che non è uno step b e quindi scalda di +.
Se cambio il dissi con li CM HHCL61 tutto in rame quanti gradi in meno posso fare?
Che fraquenza posso raggiungere con questo procio sfigato? Non mi interessano frequenze altissime (il pc rimane acceso per giorni) ma volevo dargli giusto un poco di vita in +.
Vi prego consigliatemi il moltiplicatore, le freq e gli eventuali voltaggi che secondo voi rappresentano un buon mix tra cattiveria e stabilità.
Grazie dell'attenzione.

neo87
26-02-2003, 14:44
il mio 1800+ thoro b si mantiene a 33° full load con una volcano 9

Nicky Grist
26-02-2003, 14:50
Gli step b da quello che ho capito scaldano molto meno.
E se hai letto bene ho dejà capito che mi sono portato a casa un procio sfigato....... :p
Mi garbava sapere se ecc ecc.

Milosevik
26-02-2003, 17:20
Non dico niente riguardo l'overclock dato che non ho grande esperienza,ma prima di cambiare dissi ti suggerisco di lapparlo e di mettere della buona pasta termoconduttiva,con questi 2 stratagemmi ho guadagnato ben 5°.

Ciao

dario amd
26-02-2003, 18:33
dissi nuovo con quelle temp in inverno l'estate come farai se devi anche oc??

Dumah Brazorf
26-02-2003, 20:45
Ma il case almeno è aerato?
Ciao.

Nicky Grist
26-02-2003, 23:48
Scusate sono arrivato solo ora....
Le temperature che ho scritto sono a case aperto....
Comunque si tratta di un big tower con una ventola in entrata in basso sul davanti e due in alto dietro. In questo modo si dovrebbe creare una buona circolazione, favorita anche dalle doti fisiche dell'aria calda.
E' lo stesso sistema che mi ha dato così tante soddisfazioni col mio procino precedente( Un coppermine da 700 mz con bus a 100 che per quasi 2 anni ha rollato a circa 1100....ora è li che mi guarda ed è piegato in due dalle risate)
Ma sono i 50° del core che mi preoccupano, ora con 20° nella stanza, e questa estate con 30......?
Un appunto: ho un alimentatore da 300w, il sitema è ora stabile anche sotto sforzo e con tutte le periferiche installate. Volendo tentare un OC anche minimo può rappresentale un limite del mio sistema ed una causa di fallimento dellOC?
Grazie a tutti.

C4rino
27-02-2003, 07:31
il dissipatore se puoi cambialo, ne trovi di ottimi in rame intorno alle 30-40eur. altrimenti lappalo e usa una buona pasta termoconduttiva (la classica artic silver è ottima).

Per i sensori, i più precisi sono quelli del bios. Usa Motherboard Monitor 5 per monitorare le temp. , è abbastanza preciso.

Lo step B scalda di meno...dovrebbe avere la superficie del core leggermente più ampia.

Per la frequenza che puoi raggiungere non posso metterci la mano sul fuoco, dovresti provare. Io con un 1800 AGOIA 02/02 ...definita come serie fortunata, riesco a salie di poco, max 2100+ ad acqua. Prova a salire di frequenza di 2-3 mhz alla volta. Poi quando diventa instabile, prova con il motliplicatore, magari abbassando un po l'FSB...

ciao!

ligama
27-02-2003, 09:07
una mia amica ha appena comprato un palomino 2100+ ed registra 50° in superficie del processore con case aperto e MoBo KD7..penso che la MoBo sbagli la rilevazioen come alcune asus.

ciao

p.s. come dissipatore ne usa un in rame della coolermaster con ventola da 3500 rpm.

ciao

Nicky Grist
27-02-2003, 10:57
Uppino....



Mi sa tanto che devo tirar fuori l'intercooler dell'R5.....