View Full Version : Maxtor DiamondMax Plus 9: approfondimenti
Redazione di Hardware Upg
26-02-2003, 14:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/803/index.html
Una delle serie di dischi rigidi EIDE più discusse è indubbiamente la DiamondMax Plus 9 di Maxtor. Ecco un primo approfondimento per far luce su un problema tutt'altro che risolto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
:eek: grande hwupgrade ;)
sto aspettando che mi arrivi un maxtor da 80gb, e questo era proprio un argomento su cui volevo altre info
ora mi gusto questo bell'articolo
grazie! :cry: :D
Direi che se ne hai comperato uno hai poco da gustare...
gasp!
non è stata una lettura molto positiva :(
cmq spero bene, appena arriva vi farò sapere qlcs
ciaobye
Ma praticamente pur essendo più nuovi hanno prestazioni inferiori ai vecchi d740x ??????
Krell_23
26-02-2003, 15:51
Esatto
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-02-2003, 16:02
Ed io che lo volevo comprare...
e io che l'ho comprato il 20 dicembre.. :-(( Confermo che è lento...VOGLIO AGGIORNARE IL FIRMWARE!!!!
...come lo testo?
Dove trovo il programma?
Grazie!
Non credo che basterà aggiornare il firmware, quei primi dischi sembra proprio che siano stati fatti col c**o...
Il mio "nuovo" è silenziosissimo, sento solo la ventola del procio, e mi pare molto veloce
(considerando che ho una vecchia scheda, forse ATA100...)
evil_getta
26-02-2003, 17:32
Sono a dir poco allibito, come si fà a mettere sul mercato un prodotto del genere? A questo punto meglio gli IBM, che sono dei piccoli fornelli, ma ad alte prestazioni.
meglio segate che non sono fornellini sono silenziosi e affidabili
strubi99
26-02-2003, 17:37
Domanda per la redazione:
i test sono stati fatti con la versione dotata di 2 mega di cache o con quella dotata di 8 mega??
Nell'ultimo grafico è riportato anche un Maxtor DiamondMAx +9 con punteggio di 88,42 ma senza la scritta "disco x"; è forse quello con 8 mega ?
Dai ragazzi non scherziamo!!?!?!?!
Io ne ho due porca... :cry:!!!
Siamo sicuri che non cambi nulla aggiornando il firmware?!?!?!?
E poi come si fa?
HELP ME PLZ :muro:
IBM fornelli? Ma se dalla serie 120GXP sono freschi come le rose
Se non venivano recensito nessuno, dico NESSUNO, avrebbe mai detto ke il proprio disco è lento. Vi sareste accontentati e fine...
Alessandro Bordin
26-02-2003, 17:55
Originally posted by "strubi99"
Domanda per la redazione:
i test sono stati fatti con la versione dotata di 2 mega di cache o con quella dotata di 8 mega??
Nell'ultimo grafico è riportato anche un Maxtor DiamondMAx +9 con punteggio di 88,42 ma senza la scritta "disco x"; è forse quello con 8 mega ?
2MB
Ma è in programma una comparativa fra modelli identici e cache diverse ;)
Alessandro Bordin
26-02-2003, 17:56
Originally posted by "JoJo"
Se non venivano recensito nessuno, dico NESSUNO, avrebbe mai detto ke il proprio disco è lento. Vi sareste accontentati e fine...
Vero.
Però qualcosa di diverso lo si notava comunque, IMHO.
io ho il vecchio ed il nuovo, a breve farò una comparativa ;)
Maurizio XP
26-02-2003, 18:19
il mio è silenzioso pure... cmq ha quel fw e mi piacerebbe aggiornarlo... aspettiamo!!!
strubi99
26-02-2003, 18:27
Pure quello che nel grafico appare senza la dicitura "disco x" è un 2MB di cache ? :confused:
sorbiturico
26-02-2003, 18:29
io ho un ibm 80 gb e ieri ho preso un maxtor 80 gb della serie recensita ( perchè nel negozio dove vado non hanno + gli ibm) , ma ad occhio mi sembra + veloce l' hd ibm , che per altro non è vero che scaldi molto !
supermarchino
26-02-2003, 18:56
Originally posted by "evil_getta"
Sono a dir poco allibito, come si fà a mettere sul mercato un prodotto del genere? A questo punto meglio gli IBM, che sono dei piccoli fornelli, ma ad alte prestazioni.
Originally posted by "dins"
meglio segate che non sono fornellini sono silenziosi e affidabili
guardate che i gxp120 non scaldano un tubo
piuttosto i seagate sono dei fornellini fissi a 50° (testato di persona) cmq. confermo affidabili senza alcun problema e INUDIBILI...
Io ho propio il famigerato 60GB :cry: :cry:
E addirittura non viene neanche visto da PowerMax!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
HELP :mc: :mc:
1100000110100000
Speriamo che con tutto sto casino si diano una mossa!
Visto che è un loro errore sarebbe ora che facessero qualcosa!
Io ho fra le mani un 60 GB prodotto il 14 Gennaio 2003 ancora imballato...ma il firmware è il "vecchio" YAR41VW0 (almeno così c'è scritto sull'etichetta)...Paolo vuoi che te lo mandi per il test su unità più recenti? :)
Sperem ben!
marziodivx
26-02-2003, 19:52
io ho 3 hdd 20+60+60.
tutti della serie D740X. UATA133
io ho sia IBM che Maxtor da 120GB
be devo dire che IBM e Piu veloce pero ogni tanto mi fa uno strano rumore, come se si scollega e si ricollega l'alimentazione
me lo fa su due Pc Diversi, spero che non si rompa.
Comunque secondo me tutti i produttori Hardware dovrebbero testare di più i loro Prodotti, senza aspettare che l'ho facciamo noi per loro.
CIAO
premetto che ho un dmp9 80gb col firmware vecchio
Originally posted by "giogts"
Raga ho fatto un macello :cry: :cry: :cry:
vi ricordate che non riuscivo ad andare oltre ata33?
ho usato un programmino per i Quantum che forzava da ata66 a ata100 solo che no andava bene per il mio hd ed è venuta fuori una valanga di errori :mad: :mad: :mad:
Al riavvio non mi riconosceva più l'hd e non partiva più windows :cry:
Il giorno dopo riaccendo e me lo riconosce, parte win, solo che sandra al posto di dirmi come sempre max-ata-supported: ata6(ata133) attivato ata2(ata33), mi dice max-ata-supported: ata4(ata66) attivato ata2(ata33) :confused:
Alora mando tutto a puttane e col powermax faccio una bella formattazione a basso-livello sperando che mi risolva il problema :mc:
Ebbene dopo 7 ore di formattazzione settore x settore non ho risolto un cazzo :cry:
Ho provato un'altro cavo ed ora l'hd mi va ata66, se non avessi fatto questa cazzata ora avrei il mio bell'hd ata133 :cry:
Come posso fare?possibile che abbia modificato il firmware ed ora mi ritrovo un hd ata66?
Cmq passando da ata33 ad ata66 ho migliorato di ben 5mb/s in sandra
Vi prego aiutatemi :cry: :cry: :cry:
lo so che è un pò lungo da leggere, ma datemi qualche consiglio :cry:
tanto ormai non ho nulla da perdere!
Ho visto su Xbitlabs (mi pare) che i maxtor erano + veloci se fatti funzionare con interfaccia ATA100 anzichè ATA133, sembra paradossale ma era così.
Sarebbe bello provare anche i dischi maxtor da 80 Gb che stanno avendo un buon successo causa il buon prezzo... ma se poi sono dei chiodi!
Ciao
spaceboy
26-02-2003, 21:33
bene bene..
stavo giusto pensando di prendere il 120GB per via della silenziosità e sostitutire i 2 D740 sul server che fin'ora vanno alla perfezione ma i 7200rpm fluid bearing si fanno sentire di notte
non che me ne freghi della velocità però.. meglio prenderlo buono se lo prendo
Ci terrete aggiornati sull'argomento?
Ci sarà un motivo se son i + economici :muro:
Se un disco fa uno strano rumore, come se si scollega e si ricollega l'alimentazione, bisogna subito cambiare il cavo di alimentazione (il molex) e se lo rifa... backup...
Domenicozzo
26-02-2003, 23:00
a me và: uno da 80 GB con 2 mbyte di cache: veloce e abbastanza silenzioso.
computer amico
26-02-2003, 23:24
Vi dico le mie impressioni...
ne ho uno rimastomi x caso comprato all'inizio di dicembre ... non sapendo ancora niente l'ho provato su un box esterno usb 2 ma fatto x cd rom e masterizzatori ... quindi i cavi a 40 fili ... risultato: trsferito un file da 1 gb in 47 secondi... d'accordo non sarà iometer test ma fate voi i calcoli Intanto io mi godo i miei ha scasi 15.000 rpm con ctrl raid 0 con 32 mb cache e tanti bei film fregati in qua e in la a qualche amico con box esterno usb2
ciao a tutti
The Drake
27-02-2003, 00:41
Ancora comprate Maxtor???!!!!!! Gli IBM per poche lire in più garantiscono prestazioni nettamente superiori e affidabilità elevatissima. Vi consiglio soprattutto il 120gxp da 120Gb. Una Favola! Altra considerazione: se avete configurazioni RAID scordatevi Maxtor. I dischi saltano come popcorn se messi sotto stress. CIAUZ!
nightmare82
27-02-2003, 00:43
ma quiandi spiegatemi una cosa....io ho comprato un maxtor 60GB settimana scorsa...è uno d quelli incriminati???byez
negli ultimi anni ho venduto un sacco di dischi e devo dire che i vecchi tagli da 13-20-30 Gb 7200 erano decisamente superiori.I quantum e i seagate Barracuda erano molto rumorosi ma decisamente più veloci.I Maxtor da 60 e 80 Gb sono silenziosi ma lentissimi a confronto.Ho appena ritrovato un Seagate Barracuda II da 30Gb che sembra un trattore ma va come una ferrari
Originally posted by "Bardock"
io ho sia IBM che Maxtor da 120GB
be devo dire che IBM e Piu veloce pero ogni tanto mi fa uno strano rumore, come se si scollega e si ricollega l'alimentazione
me lo fa su due Pc Diversi, spero che non si rompa.
Comunque secondo me tutti i produttori Hardware dovrebbero testare di più i loro Prodotti, senza aspettare che l'ho facciamo noi per loro.
CIAO
Il mio ibm da 60 fa quel rumore da 6 mesi...
Ho cambiato molex, cavo a 80 fili, controllato i parametri SMART... niente di niente!
Da pochi giorni fa un simpatico scherzetto pero', si fa riconoscere dal chipset solo quando ne ha voglia, un giorno si, uno no.....
Intanto per precauzione l'ho svuotato, poi si vedra'.
Originally posted by "100MC"
negli ultimi anni ho venduto un sacco di dischi e devo dire che i vecchi tagli da 13-20-30 Gb 7200 erano decisamente superiori.I quantum e i seagate Barracuda erano molto rumorosi ma decisamente più veloci.I Maxtor da 60 e 80 Gb sono silenziosi ma lentissimi a confronto.Ho appena ritrovato un Seagate Barracuda II da 30Gb che sembra un trattore ma va come una ferrari
si pero i barracuda IV non sono al top come velocita' ma non si sentono proprio.....e sembrerebbe che i barracuda V siano ancora piu' silenti....quello e' il mio prox HD :D
ragazzi,
io sto cominciando a sospettare qualcosa.....
Ma non e' che PER CASO, se andiamo a fare lo stesso test su altre marche, ci ritroviamo gli stessi divari?
Io sulla qualita' dei prodotti informatici degli ultimi tempi ho seri dubbi.
Questo spiegherebbe gli eterni pareri contrastanti anche su altri modelli di dischi (XXX scalda, non scalda, YYY e' veloce, no a me no etc...)
sarebbe interessante andare a vedere l'uniformita' del prodotto al di la' delle prestazioni.
Anche a me powermax non riconosce il mio Maxtor 80gb firmware vecchio.
Per chi dice che sono rumorosi, provate ad eseguire ATM /quiet e vedrete che non li sentite piu, anche se penso che le prestazioni calino di parecchio.
ciao
Alessandro Bordin
27-02-2003, 09:31
Originally posted by "HEGOM"
ragazzi,
io sto cominciando a sospettare qualcosa.....
Ma non e' che PER CASO, se andiamo a fare lo stesso test su altre marche, ci ritroviamo gli stessi divari?
Io sulla qualita' dei prodotti informatici degli ultimi tempi ho seri dubbi.
Questo spiegherebbe gli eterni pareri contrastanti anche su altri modelli di dischi (XXX scalda, non scalda, YYY e' veloce, no a me no etc...)
sarebbe interessante andare a vedere l'uniformita' del prodotto al di la' delle prestazioni.
ciao
Hai ragione, ma resta il fatto che, tralasciando l'eterogeneicità dei dati ottenuti, le prestazioni in toto sono paurosamente sotto la media. Siamo a livello di dischi di 5 o 6 anni fa, con lo Iometer.
Uffa, la cosa brutta è che a questo punto i suddetti dischi (io ne ho 2 da 60gb in raid0 e vanno un pò di più di un 120gxp da solo) hanno il valore commerciale di un secchio di sabbia.
Ultimamente sto sperando che me ne parta uno dei due (faccio backup di frequente) così quello funzionante lo uso da backup, quello rotto lo uso da fermacarte (o lo scambio con un secchio di sabbia =) ) e mi compro 2 nuovi ibm!!!
si puo' aggiornare il firmaware???
Mah, proprio non capisco: c'è gente che spera che si rompa il suo hd per poterlo cambiare? Perchè non facciamo così: me lo regalate al limite pago le spese di spedizione) e voi vi comprate subito quello nuovo.
Sembra che qui tutti siano in crisi esistenziale perchè il disco fisso gli va un po' più lento, ma sarebbe carino sapere quanti di voi hanno DAVVERO bisogno di tutta questa velocità perchè ci lavorano oppure se si tratta solo di "mania da prestazione".
Ho un vecchio Quantum Fireball LM da 20 gb ed un IBM DJNA da 13,5, ma ripeto, se non vi soddisfano i vostri passate pure qui, che li riciclo io! :)
Tedturb0
27-02-2003, 10:44
certo che proprio non capisco: poteva avere senso comprare maxtor quando c'erano in giro gli ibm-cesso e i 740X erano praticamente i quantum...
ora i maxtor fanno cagare, si rompono ogni 3x2 e c'è ancora gente che dice "maxtor!" "gli ibm si rompono!", parlando di dischi di 3 anni fa.
è noto che i "120GXP" e i "180GXP" sono tra i dischi IDE piu affidabili e ancora continuano a dire "gli ibm si rompono"
mah...
Già, però non è un buon segno che l'IBM abbia ceduto il ramo d'attività ad Hitachi, come dire che evidentemente non lo consideravano più remunerativo...
zoboliluca
27-02-2003, 11:02
Per chi dice che sono rumorosi, provate ad eseguire ATM /quiet e vedrete che non li sentite piu, anche se penso che le prestazioni calino di parecchio.
HELP INFO
Mi interessa. Cosa e' ATM /quiet? dove trovo questo programma? Come funziona?
GRAZIE
spaceboy
27-02-2003, 11:07
Originally posted by "HEGOM"
Per chi dice che sono rumorosi, provate ad eseguire ATM /quiet e vedrete che non li sentite piu, anche se penso che le prestazioni calino di parecchio.
ciao
Purtoppo non sarà mai fluid bearing anche se lo metto su quiet!
non mi da fastidio nel seek ma proprio la rotazione..
falcon.eddie
27-02-2003, 12:31
Scusa ma li hai mai provati i suddetti 120GXP e 180GXP?Si rompono come noccioline!!!! E guarda che di HDD ne vendo in quantità industriale,ho sia ibm che maxtor(tra l'altro gli ibm costano meno) e fino a poco fa avevo 2 ibm da 80 ora ne ho due da 80 maxtor dopo che un 120GXP ha tirato le cuoia dopo una sola settimana!
Sono più lenti son d'accordo ma non venitemi a dire che non sono affidabili!!! Il rapporto HDD rotti o da riparare in garanzia sono: IBM 3 su 10 e Maxtor 1 su 10.Io ho entrambi e personalmente continuo a preferire Maxtor...dati alla mano! ;-)
Giovanni
27-02-2003, 14:45
Cerco HDD usato modello Maxtor Plus9: max 5 euro... :) :)
Originally posted by "ancheio"
Mah, proprio non capisco: c'è gente che spera che si rompa il suo hd per poterlo cambiare? Perchè non facciamo così: me lo regalate al limite pago le spese di spedizione) e voi vi comprate subito quello nuovo.
Sembra che qui tutti siano in crisi esistenziale perchè il disco fisso gli va un po' più lento, ma sarebbe carino sapere quanti di voi hanno DAVVERO bisogno di tutta questa velocità perchè ci lavorano oppure se si tratta solo di "mania da prestazione".
Ho un vecchio Quantum Fireball LM da 20 gb ed un IBM DJNA da 13,5, ma ripeto, se non vi soddisfano i vostri passate pure qui, che li riciclo io! :)
Effettivamente il mio sfogo è esagerato (cercavo di buttare un pò di benzina sul fuoco :D ).
Però devi darmi atto del fatto che quando una persona compra qualcosa che deve funzionare in un certo modo e poi funziona diversamente un pò ci rimane male :( .
Per il fatto della mania di prestazione invece non sono daccordo con te per il fatto che se tali dischi funzionassero bene al 100%, risulterebbero obsoleti in un tempo maggiore rispetto a come risulteranno funzionando un pò più lentamente!
Per il fatto di riciclare la roba, sono completamente daccordo con te, ad esempio sul pc tengo montato anche un disco da 4gb della WD che dopo anni fa ancora il suo porco lavoro :pig:
Io ho avuto un GXP120 120 GB e ho un 9+ 120GB. Per quanto riguarda la temperatura inizialmete il Maxtor è più "freso" ma dopo un uso prolungato entrambi raggiungono una buona temperatura, comunque inferiore dei GXP60.
Il mio passaggio da Maxtor ad IBM è dovuto alla rottura dell'IBM, e su consiglio del negoziante sono passato a Maxtor. Ora la la catena di negozi in cui ho acquistato l'HD non ha più IBM ...(Prima sono spariti quelli da 120G e poi anche quelli da 80) ora sono passati a WD.
Ho provato sullo stesso pc sia il Maxtor DiamondMax Plus 9 da 80 GB, sia l'IBM GXP120 sempre da 80 GB.
Non ho fatto nessun test I/O Meter o simili. Li ho usati come unico HD di sistema, formattati, installato Win2000 e basta.
La differenza di velocita' tra i due modelli è IMPRESSIONANTE.
Maxtor mi ha fregato. A maggior ragione perché, quando l'ho acquistato, costava lo stesso prezzo dell'IBM, mentre adesso costa il 30% in meno!!!
Ma porc... tro... zozz... merd.... RIVOGLIO I MIEI $$$$$$!!!!! :cry: :cry:
abe.flagg
27-02-2003, 18:11
Quanto casino!!
La mia esperienza è questa: un anno fa ho preso un IBM 40GB e non ho mai avuto un disco così "caldo" e inaffidabile: si è rotto dopo 4 mesi, pur se raffreddato a dovere da una 8x8.
Poi ho preso un Maxtor 40GB sei mesi fa e, sebbene un po' + lento, funziona benissimo.
ADESSO ho preso un 60GB, firmware YAR41BWO, che è un mostro di velocità, a mio parere.
Auguri a tutti :sofico:
solojuve
27-02-2003, 18:32
Tutti con Maxtor Vs IBM,ma i Western Digital non lo calcola nessuno? :rolleyes: Eppure secondo me sono i migliori in assoluto!!
Prestazione al top e grande affidabilità!
Tedturb0
27-02-2003, 18:57
Originally posted by "abe.flagg"
Quanto casino!!
La mia esperienza è questa: un anno fa ho preso un IBM 40GB e non ho mai avuto un disco così "caldo" e inaffidabile: si è rotto dopo 4 mesi, pur se raffreddato a dovere da una 8x8.
Poi ho preso un Maxtor 40GB sei mesi fa e, sebbene un po' + lento, funziona benissimo.
ADESSO ho preso un 60GB, firmware YAR41BWO, che è un mostro di velocità, a mio parere.
Auguri a tutti :sofico:
uff.. che odio..
MA CHE MODELLO ERA?
se non dici questo quanto un cavolo!
falcon.eddie
27-02-2003, 19:24
Originally posted by "falcon.eddie"
Scusa ma li hai mai provati i suddetti 120GXP e 180GXP?Si rompono come noccioline!!!! E guarda che di HDD ne vendo in quantità industriale,ho sia ibm che maxtor(tra l'altro gli ibm costano meno) e fino a poco fa avevo 2 ibm da 80 ora ne ho due da 80 maxtor dopo che un 120GXP ha tirato le cuoia dopo una sola settimana!
Sono più lenti son d'accordo ma non venitemi a dire che non sono affidabili!!! Il rapporto HDD rotti o da riparare in garanzia sono: IBM 3 su 10 e Maxtor 1 su 10.Io ho entrambi e personalmente continuo a preferire Maxtor...dati alla mano! ;-)
Ne ho appena cambiato un altro di IBM!!!!
pensa che bello:uno compra 2 hd stesso modello e stessa marca per metterli in raid e avere prestazioni maggiori....
e si ritrova con 2 hd che hanno prestazioni diverse e il piu' "veloce"(che poi sempre lento e' :rolleyes: )dovra' rallentare adeguandosi al piu' lento!!!
e vai maxtor!I tuoi ingegneri sono dei grandi!
abe.flagg
27-02-2003, 19:42
Originally posted by "Tedturb0"
uff.. che odio..
MA CHE MODELLO ERA?
se non dici questo quanto un cavolo!
CHIEDO UMILMENTE PERDONO, CRIBBIO....
Non ricordo la sigla, ma era il modello dopo il DTLA (un'altra serie non proprio fortunata)
ciao... e stiamo calmi
Ho il modello da 60 gb Maxtor con firmware vecchio: discreta rumorosità, affidabilità per adesso buona (2 mesi a ritmo di 3-4 Gb di download al giorno), però in effetti a volte mi rallenta parecchio il pc per qualche minuto.
Adesso aspetterò i dischi a 10K e poi lo terrò come backup, non ho molte alternative :/
allmaster
27-02-2003, 21:17
speriamo che dalla MAXTOR rispondano prima che il disco esca di produzione :rolleyes:
Fabius_c
27-02-2003, 21:26
Io avevo e dico avevo sino a tre ore fa un ibm da 40Gb e un'anno e mezzo di vita....
ha sempre fatto quel rumore come se si spegnesse , lo ha fatto da quando l'ho comprato un'anno e mezzo fa, e oggi è morto.
già che stavo ordinando la nforce2 su syspack ho comprato anhe l'hd nuovo, indovinate cosa.... tragedia nella tragedia ho comprato un maxtor da 80 gb e se veramente è così lento ho fatto proprio giornata.!!
Fellegara_Fabry
27-02-2003, 21:47
Sul mio Maxtor 120 GB il FIRMWARE è Y40M29VE!!!
Posso stare più tranquillo???
ErPazzo74
28-02-2003, 00:53
x solojuve:
sono daccordo con te....
PS Forse il tuo account dovrebbe essere soloWD :D
Ci sono altre release dei dischi oltre quelli prodotti a metà dicembre???
Non è detto... Io del mio con firmware aggiornato è silenziosissimo e IMHO va veramente forte, appena riesco vi posto qualche bench
Aspettiamo fiduciosi di vedere anche screenshots ;)
- Come uso Iometer?
- Powermax non riesce a finire la creazione del floppy... Qualcuno ha ancora una versione precedente da inviarmi? Non la trovo da nessuna parte...
ho trovato un Western DIGITAL WD800JB 80GB e costa ben (!!) 9 euro più di questo famigerato MAXTOR diamondmaxplus9 80gb. Compro il WD!! C'è qualcuno che riesce a farmi cambiare idea? Si sanno di problemi per il WD? grazie ciao
Il mio ha il firmware aggiornato ed è velocissimo
E di hd ne ho visti tanti.....
}DrSlump{
28-02-2003, 14:01
Nono so il mio firmare e me ne sbatto altamente, a me importa che funzioni. Ho un 6Y080L0, da 80Gb come si intuisce dalla sigla. É veloce, silenzioso ed affidabilissimo (l'ho diviso in due partizioni da 40 e lo uso su un ata100). Mai avuto problemi di surriscaldamento (e il mio pc é un forno). Ho anche un ibm da 40Gb (serie ic35l) anche con esso mai avuto problemi, e non noto particolari differenze tra i 2 Hd.
Per cortesia, smettetela di imbrattare il forum con considerazioni stupide su "ditta VS altraditta", tanto ci saranno sempre serie piú o meno fortunate all'interno di una stessa ditta. Ora, volete velocitá? avete tanti soldi? beh e comprati sto cavolo di scsi e non se ne parli piú.
ciao.
ATM lo trovi nel dischetto che viene creato mandando in esecuzione PowerMax.
devi fare il boot con quel dischetto , poi uscire da powermax e quando arrivi al prompt A> mandare ATM /Quiet.
se comunque guardi nel sito maxtor, ci sono le spiegazioni.
Ciauz
rosaurus
01-03-2003, 08:54
Personalmente avevo preso un maxtor da 80 e poi l'ho venduto, era molto veloce nel transfer rate ma lentino nel seek time. Avevo anche un IBM 120 gxp, più lento nel transfer rate e nel seek time ma superiore nel winstone e winbench.
Il problema che è saltato fuori adesso io me lo sono posto già a dicembre (ho preso la serie 9 dei maxtor appena disponibili). Secondo me non è solo questione di firmware. Su xbitlabs lessi una comparativa di dischi e li ipotizzava che su alcuni modelli i piatti usati non sono da 80. Infatti alcuni modelli sono così veloci che fa pensare all'utilizzo solo parziale del piatto (con un notevole aumento del tranfer rate max e del seek min).
La mia decisione è stata di passare ai Western Digital con 8 mb di cache. Vi assicuro che è il migliore hd che abbia mai avuto! Silenzioso e velocissimo! :):D
Scusate ma quanto dura questo iometer test? E' la prima volta che lo eseguo.... e dopo 3/4 d'ora l'ho interrotto (non ne potevo + :) ) Comunque L'I/O medio col Mio Maxtor Plus 9 BWO da 120 GB mi viene 124,04... ma non è tanto affidabile il mio test.....
Commento # 35 di : The Drake pubblicato il 27 Feb 2003, 00:41
IBM vs Maxtor
Ancora comprate Maxtor???!!!!!! Gli IBM per poche lire in più garantiscono prestazioni nettamente superiori e affidabilità elevatissima. Vi consiglio soprattutto il 120gxp da 120Gb. Una Favola! Altra considerazione: se avete configurazioni RAID scordatevi Maxtor. I dischi saltano come popcorn se messi sotto stress. CIAUZ!
Non so come sia la nuova serie 120 IBM ma quelle passate facevano davvero schifo!
Io personalmente ho bruciato già due 60gxp 40GB in meno di un anno e mezzo,e in altri forum c'è gente che ne ha bruciati pure 5 e più!!!
Forse il mio nuovo Maxtor9plus da 80 è un po più lento e rumoroso dell'ibm, ma perdere due volte 30/40 GB di dati importanti e film,non so fino a che punto possano valere incrementi prestazionali visibili solo attraverso i test.
Tirando le somme credo che l'affidabilità sia di primaria importanza i un hd,incrocio le dita e spero che questo non bruci per almeno 4 anni!!!!
A proposito con un hd cooler a doppia ventolina le temp del Maxt oscillano tra i 12 e i 15 C°, con l'ibm invece tra i 26 e i 31. Non so l'attendibilità dei sensori presenti negli hd, ma è una bella differenza,no???
x giolomb
bhe...secondo me i sensori sono 1 po sballati...è 1 po tr "freddino" 12 15 gradi.....conta che in casa è difficile che ci stai con meno di 18 gradi...
o ....a meno che non tieni il pc fuori dalla finestra.. ;)
ciao
Legolas84
02-03-2003, 10:48
Ma, non si sa ancora niente per gli aggiornamenti?
Io ho Un maxtor diamond MAX PLUS 9 da 60 Gb con firmware vecchio!!!:-(
E io che ho un maxtor 10 gb che dvrei dire allora...
Comunque ho ordinato qualche giorno fa un maxtor 80 gb ( 105€ ) e non me frega delle performance...sempre meglio di quello che ho ora :D
Gohansupersaiyan4
03-03-2003, 01:48
Ibm rulezzz...ne ho preso uno ultimemente e rullezza da paura...
Ciao !
Originally posted by "}DrSlump{"
Per cortesia, smettetela di imbrattare il forum con considerazioni stupide su "ditta VS altraditta", tanto ci saranno sempre serie piú o meno fortunate all'interno di una stessa ditta.
sulle considerazioni ditta Vs altra ditta sono daccordo
Originally posted by "}DrSlump{"
tanto ci saranno sempre serie piú o meno fortunate all'interno di una stessa ditta. Ora, volete velocitá? avete tanti soldi? beh e comprati sto cavolo di scsi e non se ne parli piú.
su questo no:siamo nel forum proprio per capire quale modello di una ditta e' sfigato e NON COMPRARLO
Io non ho i soldi e voglio capire qual'e' un buon HD eide veloce affidabile e silenzioso
Sto sul forum per questo non per sentirmi dire:"hai i soldi:vai sullo scsi,non hai soldi...fatti fare il pacco prendendo un HD che lo compri e non sai con che cosa ti ritrovi...."
Ad oggi non si sa ancora nulla, che peccato!!!
Ho provato a fare anche qualche ricerca online ma nulla se non informazioni che già c sono state comunicate da hwupgrade!!!
anche io ho due maxtor in raid: come faccio a sapere il firmware?
inoltre: quale test fare per vedere quanto è veloce il mio HD? purtroppo non ne un altro per fare un paragone... quindi mi serve un bench...
SeLLeRoNe
04-03-2003, 05:45
Che balls.. avevo scritto.. uff... io ho bruciato tre IBM da 30GB x dei rumorini... e non mi fido più.. Maxtor D740X e vanno da dio uno da 40GB e uno da 80GB...
Ora mi sconcerta sentir ste cose.. ma vedremo il futuro...
Chiunque avesse programmi per il recupero in esadecimale di partizioni NTFS e FAT32 formattate mi contatti all'indirizzo
[email protected]
grazie a tutti... e grazie a chi mi salverà la vita con quei prog...
Originally posted by "peewee"
anche io ho due maxtor in raid: come faccio a sapere il firmware?
inoltre: quale test fare per vedere quanto è veloce il mio HD? purtroppo non ne un altro per fare un paragone... quindi mi serve un bench...
Per sapere che firmware hai è molto semplice, smonti alla veloce uno dei due dischi e leggi un pò le scritte che ci sono dal lato bianco dovresti trovarne una che finisce o per bwo o per vwo, il vecchio firmware è quello che finisce per vwo!!!
Per fare i test potresti usare Intel IOmeter, sul sito di hwupgrade dovresti trovare anche un howto per impostarlo e dei punteggi risultanti da test già fatti con dischi maxtor in modalità normale!!!
Io c'ho provato e in raid 0 risultano valori doppi rispetto ai miei stessi dischi in modalità normale, quindi il raid in se funziona abbastanza bene, sono i dischi che fanno schifo soprattutto rispetto alla cifra che li ho pagati!!!
Fondamentalmente mi potrebbe anche stare bene che andassero più piano del dovuto, ma solamente se me li avessero fatti pagare meno, invece io i soldi ce li ho dovuti mettere tutti ed erano anche buoni :mad:
come sono contento! :) beccati in pieno due bellissimi HD con firmware yar41VW0... mi viene da piangere... :mc:
presto! bisognerà pur trovare una soluzione! con quello che mi sono costati!
Solublepower
04-03-2003, 17:41
Che culo io ne ho 2 vw0!
The flyer
04-03-2003, 21:28
Ho letto con interesse e stupore il test di questo maxtor.Io l'ho (ahime) comprato 4 gg fa e il suo firmware è YAR41BWO ma delle prestazioni non ho molto da dire. Il mio serio problema è che questo maxtor emette un tremndo rumore (tlack) sovente (es: aprendo una cartelle o un nuovo browser. Ho letto che altri hanno riscontrato lo stesso difetto (rumore): c'è una soluzione?Non riesco a credere che un hd da €100 debba emettere un rumore così sinistro e non accetto di conviverci. Aspetto notizie e consigli. Grazie.
BlackCat
04-03-2003, 23:46
Vi informo che anch'io faccio parte della nutrita schiera di sfigati che hanno il Dmax+9 con firmware schifoso, che il mio hd fa un sinistro rumore come descritto da THE FLYER. Tutti noi acquirenti abbiamo il diritto di avere un prodotto che rispecchi le caratteristiche dichiarate, questo hd mi pare che neanche ci si avvicini... PRETENDIAMO una soluzione dalla maxtor
spaceboy
05-03-2003, 00:32
domani dovrei ordinare un MAXTOR 120GB BW0..
se avrò tempo cercherò di darvi qualche dato..
siete ancora in tempo per fermarmi o consigliarmi dell'altro
Originally posted by "spaceboy"
domani dovrei ordinare un MAXTOR 120GB BW0..
se avrò tempo cercherò di darvi qualche dato..
siete ancora in tempo per fermarmi o consigliarmi dell'altro
vai traquillo :D
non è che hai qualche consiglio per il mio problema di qualche pagina fa? :mc:
spaceboy
05-03-2003, 00:44
Originally posted by "giogts"
vai traquillo :D
non è che hai qualche consiglio per il mio problema di qualche pagina fa? :mc:
tranquillo quanto ? sicuro? :(
ehm.. io nn rischierei oltre..se nn riprovare con un programma a fare il procedimento inverso!
tanto poi nn cambia nulla penso per la velocità dell'hd da ata66 a 133
Ho acquistato in novembre 2002 un hd maxtor diamond plus 9 da 60 giga. Effettivamente è risultato piuttosto lento, in maggior modo se comparato con un ibm (deskstar) della stessa taglia. Inoltre, cosa ancora più strana, a differenza da quanto letto nei commenti precedenti,il maxtor scalda veramente tanto, mentre l'ibm è pressoché fresco (usando entrambi per lo stesso tempo). Credo proprio di non aver fatto un ottimo acquisto!
Originally posted by "piero64"
Ho acquistato in novembre 2002 un hd maxtor diamond plus 9 da 60 giga. Effettivamente è risultato piuttosto lento, in maggior modo se comparato con un ibm (deskstar) della stessa taglia. Inoltre, cosa ancora più strana, a differenza da quanto letto nei commenti precedenti,il maxtor scalda veramente tanto, mentre l'ibm è pressoché fresco (usando entrambi per lo stesso tempo). Credo proprio di non aver fatto un ottimo acquisto!
Sicuramente ti sei beccato il modello con firmware buggato, di questi dischi ne hanno venduti parecchi e non si sono ancora preoccupati di provare a risolvere la cosa!
allmaster
05-03-2003, 13:20
Originally posted by "The flyer"
Ho letto con interesse e stupore il test di questo maxtor.Io l'ho (ahime) comprato 4 gg fa e il suo firmware è YAR41BWO ma delle prestazioni non ho molto da dire. Il mio serio problema è che questo maxtor emette un tremndo rumore (tlack) sovente (es: aprendo una cartelle o un nuovo browser. Ho letto che altri hanno riscontrato lo stesso difetto (rumore): c'è una soluzione?Non riesco a credere che un hd da €100 debba emettere un rumore così sinistro e non accetto di conviverci. Aspetto notizie e consigli. Grazie.
si l'avevo detto io di quel rumore, lo fa solo quando ci sono letture o scritture "intense" e dopo un po' senti quel "TAC" secco metallico come se qualcosa si fosse spezzato la velocità rallenta per un attimo e poi riprende.
PoweMax non ha rilevato nessun errore, ma mi sembra strano.
Ho anche provato vari settaggi dell' AMSET ma il rumore resta.
spaceboy
05-03-2003, 13:29
Originally posted by "allmaster"
PoweMax non ha rilevato nessun errore, ma mi sembra strano.
Ho anche provato vari settaggi dell' AMSET ma il rumore resta.
ma cambia qualcosa con AMSET riguardo al rumore?
solo quando l'hd "carica" ?
se settate l'amset su quiet in teoria il rumore dovrebbe smettere...(o almeno dico questo xkè io l'ho settato così ed è praticamente silenzioso...nn si sente neanche la rotazione)
allmaster
05-03-2003, 18:00
non è che è fermo? :D
spaceboy
05-03-2003, 18:49
Originally posted by "danny86"
se settate l'amset su quiet in teoria il rumore dovrebbe smettere...(o almeno dico questo xkè io l'ho settato così ed è praticamente silenzioso...nn si sente neanche la rotazione)
mmh..
non essendo fluid bearing ho i mei dubbi...
quando spegni il pc nn senti i piatti rallentare?
qualcuno sa come sono i maxtor MaxPlus9 da 120 Gb con 8 Mb di buffer? vanno bene? o è meglio andare altrove?
icestorm82
05-03-2003, 21:02
forse i 120 sono formati da dischi 60+60. Se è così ed hanno il vecchio firmware dovrebbero essere praticamente una sola.... Giusto o mi sbaglio??
veloce, silenzioso tanto che ne acquisterò un altro...
per l'IBM.. meglio non dire nulla....è senz'altro più intelligente..su questo sito c'è gente che a trovato 100 PAGINE di commenti negativi...in bocca al lupo.....
allmaster
06-03-2003, 12:35
ma io avevo capito che il problema era solo per quelli da 60GB
Originally posted by "allmaster"
ma io avevo capito che il problema era solo per quelli da 60GB
Qualcuno mi corregga se sbaglio ma a me invece sembra di aver capito che il problema affliga i dischi che usano piatti da 60gb e che hanno firmware vwo.
Quindi anche dischi che in totale possano contenere 120gb ma che sono composti da piatti da 60gb con firmware vecchio dovrebbero fare pietà, infatti se guardate gli ultimi test pubblicati su hwupgrade nell'articolo Dmxplus9 approfondimenti la cosa salta subito all'occhio!
Fabius_c
06-03-2003, 18:06
io purtroppo ho acquistato ne ho acqustao uno da 80 Gb
e vi assicuro che è penoso, anche con il firmware BW0.
appena 6000 nel winbench99 e 73 I/O nell'intel I/O meter......
è lento e da quando ho settato al minimo la riduzione del rumore ogni tanto sento un sinistro Clack metallico ....
c'è l'ho da 3 giorni ma già sto pensando a come sbarazzarmene...
Fabius_c
06-03-2003, 18:10
in più scalda come una stufetta....
anche se l'ibm da 40Gb mi si è rotto dopo 1 anno e mezzo lo rimpiango....
voglio un 120 GXP................................
Originally posted by "Fabius_c"
io purtroppo ho acquistato ne ho acqustao uno da 80 Gb
e vi assicuro che è penoso, anche con il firmware BW0.
appena 6000 nel winbench99 e 73 I/O nell'intel I/O meter......
è lento e da quando ho settato al minimo la riduzione del rumore ogni tanto sento un sinistro Clack metallico ....
c'è l'ho da 3 giorni ma già sto pensando a come sbarazzarmene...
6 Sicuro di avere impostato bene intel iometer?
Ho avuto occasione di sostituire il mio dmp9 60Gb con firmware YAR41VW0 con uno piu' recente dotato dello YAR41BW0 ed effettivamente le prestazioni sono aumentate anche notevolmente (pur rimanendo inferiori ai concorrenti).
Dopo aver clonato il vecchio disco sul nuovo (quindi stessa struttura di partizioni e file system), ed effettuando un semplice test di transfer rate con sandra2003, ho gia' notato un aumento di tale valore dell'ordine del 30% !! (da 25000 a 32000 Kb/s).
Ora ho intenzione di confrontarli con iometer, anche se essendo divisi in partizioni il risultato non sara' confrontabile con quello dell'articolo....
ho fatto iometer sui due famosi hd, formattati ntfs con unica partizione, winxp, amd xp2400+, mb ecs l7vta (kt400), via hyperion 4.45v, seguendo le specifiche del test (file server, workstation, database ... etc per un totale di 15 test). Risultato:
VW0 > 88,8 IOps
BW0 > 88,45 IOps
Singolare ma sembra non cambiare nulla....
webhacker
07-03-2003, 20:44
uè ragazzi, io vi dico una cosa: ho sempre amato IBM e li ho sempre presi. I miei DTLA da 30gb si sono rotti tutti e due, facendo quel rumore strano, che la testina scricchiola sul piatto per intenderci. presi il 60gxp, va ancora sul pc di mia sorella, e non da problemi. ora ho il raid 0 con due 120gxp da 40 l'uno, e da un pò mi fanno il rumorino, anzi non so quale dei due, mi scricchiola sul piatto... backup di corsa... poi un'altro 120gxp, dopo 2 giorni di utilizzo si è inchiodato, ed era su una macchina IBM!!!!! Quello che voglio dire è questo: cacchio, a me piacciono, volano, però... il tasso si SFASCIO è alto! Ora sto per prendere un 120gb MAXTOR, che compro perchè so che c'è la qualità QUANTUM dietro; ho dischi quantum da anni, come archivi, e non danno mai e poi mai problemi come l'IBM... è solo una mia esperienza negativa?
allmaster
08-03-2003, 11:28
Originally posted by "Maz"
Qualcuno mi corregga se sbaglio ma a me invece sembra di aver capito che il problema affliga i dischi che usano piatti da 60gb e che hanno firmware vwo.
Quindi anche dischi che in totale possano contenere 120gb ma che sono composti da piatti da 60gb con firmware vecchio dovrebbero fare pietà, infatti se guardate gli ultimi test pubblicati su hwupgrade nell'articolo Dmxplus9 approfondimenti la cosa salta subito all'occhio!
si credo che sia così
in effetti i nuovi HD da 60GB sono realizzati su piatti da 80GB è per questo che credo che non ci aggiorneranno mai il firmware.
blablaba
08-03-2003, 15:32
Io ho un maxtor Diamon Plus 9 da 60 gb vwo quello sfigato!
Puo essere l'hd la causa dei miei problemi?
Molto spesso l'explorer si inpalla a 99% e devo solo fare termina operazione e poi rilanciarlo.
E poi è lentissimo!!!
Secondo voi se lo mando in garanzia, me la riconoscono?
cdimauro
09-03-2003, 07:45
La qualità dei dischi Quantum non si trova più nei dischi Maxtor da tempo, purtroppo... :(
Cosa cambia nei valori che risultano dall'intel iometer fatti su dischi partizionati rispetto ai valori che risultano da dischi non partizionati? :confused:
allmaster
09-03-2003, 18:34
Originally posted by "blablaba"
Io ho un maxtor Diamon Plus 9 da 60 gb vwo quello sfigato!
Puo essere l'hd la causa dei miei problemi?
Molto spesso l'explorer si inpalla a 99% e devo solo fare termina operazione e poi rilanciarlo.
E poi è lentissimo!!!
Secondo voi se lo mando in garanzia, me la riconoscono?
POWERMAX che ti dice?
raga ma nessuno ha visto un programmino per forzare ata100 o ata133?
mi servirebbe sul mio hd "tramiato" :cry:
blablaba
10-03-2003, 21:07
pover max dopo aver creato il floppy non mi vede l'hd
Ho acquistato da circa 2 settimane un DiamondPlus 9 da 120 Gb 8 Mb di ache con firmware sfigato ed ho fatto un pò di prove usando come metro di paragone il mio vecchio Maxtor DiamondMax VL40 da 10 Gb 2 Mb di cache 5400 rpm. Ho settato I/O Meter per workstation con carico di lavoro elevato ed ecco i risultati:
Maxtor DiamondPlus 9 non formattato - Total I/O per sec 84.59
Maxtor DiamondMax VL40 non formattato - Total I/O per sec 97.65
Sembra che il mio vecchio disco sia addirittura più veloce!!!
Maxtor DiamondPlus 9 - Total I/O per sec 187.72
Maxtor DiamondMax VL40 - Total I/O per sec 141,73
Cosi il DiamondPlus 9 sembra molto più performante, ma a questo punto non ci capisco più niente; quale prova è più accurata?!? E' possibile una tale diversità di prestazioni?!?
Allora o provato a formattare entrambe in NTFS Primaria ed ecco i risultati:
Maxtor DiamondPlus 9 - Total I/O per sec 187.72
Maxtor DiamondMax VL40 - Total I/O per sec 141,73
Cosi il DiamondPlus 9 sembra molto più performante, ma a questo punto non ci capisco più niente; quale prova è più accurata?!? E' possibile una tale diversità di prestazioni?!?
Scusate ma devo essermi incasinato. Ecco come volevo fosse il messaggio:
Ho acquistato da circa 2 settimane un DiamondPlus 9 da 120 Gb 8 Mb di cache con firmware sfigato ed ho fatto un pò di prove usando come metro di paragone il mio vecchio Maxtor DiamondMax VL40 da 10 Gb 2 Mb di cache 5400 rpm. Ho settato I/O Meter per workstation con carico di lavoro elevato ed ecco i risultati:
Maxtor DiamondPlus 9 non formattato - Total I/O per sec 84.59
Maxtor DiamondMax VL40 non formattato - Total I/O per sec 97.65
Sembra che il mio vecchio disco sia addirittura più veloce!!!
Allora o provato a formattare entrambe in NTFS Primaria ed ecco i risultati:
Maxtor DiamondPlus 9 - Total I/O per sec 187.72
Maxtor DiamondMax VL40 - Total I/O per sec 141,73
Cosi il DiamondPlus 9 sembra molto più performante, ma a questo punto non ci capisco più niente; quale prova è più accurata?!? E' possibile una tale diversità di prestazioni?!?
Ragazzi...scusate...ma
tutti quei click e clack che sentite mentre trafficate con windows...non e' che sono i suoni di sistema?
Io ho il famigerato Maxtor 80Gb col bios vecchio.
Se lo metto in silent mode, non lo sento neanche girare.
Non mi pare particolarmente lento, apre le applicazioni (anche photoshop etc) in un lampo, non fa rumori strani e benche' ho 'pompato' un po il pc e la scheda grafica, non mi succede niente di 'strano' come quel ragazzo che diceva che gli si impalla explorer etc etc.
Non e' che se adesso va via la luce ce la prendiamo col Maxtor vero?
Originally posted by "Fizz"
Maxtor DiamondPlus 9 non formattato - Total I/O per sec 84.59
Maxtor DiamondMax VL40 non formattato - Total I/O per sec 97.65
Sembra che il mio vecchio disco sia addirittura più veloce!!!
Allora o provato a formattare entrambe in NTFS Primaria ed ecco i risultati:
Maxtor DiamondPlus 9 - Total I/O per sec 187.72
Maxtor DiamondMax VL40 - Total I/O per sec 141,73
In effetti i risultati sono stranissimi per quello che ne capisco io,
nelle prove recensite su hwupgrade il modello più "performante" della serie DmaxPlus9 da 120gb nel test workstation in modalità elevata arrivava a 110,44 IOps, 6 sicuro di avere impostato bene il Benchmark?
come faccio a far vedere i miei HD al buon powermax? quando faccio partire il programma non mi rileva nessun HD... può essere per il fatto che abbia i due HD in RAID? (sicuramente è quello!) e se si: come faccio a farglieli riconoscere?
Originally posted by "peewee"
come faccio a far vedere i miei HD al buon powermax? quando faccio partire il programma non mi rileva nessun HD... può essere per il fatto che abbia i due HD in RAID? (sicuramente è quello!) e se si: come faccio a farglieli riconoscere?
Se collegati al controller RAID i dischi non vengono rilevati dal powermax, mi sa che devi per forza attaccarli al controller ide!!!
Originally posted by "Maz"
Se collegati al controller RAID i dischi non vengono rilevati dal powermax, mi sa che devi per forza attaccarli al controller ide!!!
mm... non perdo i miei preziosi dati se per un po' metto gli HD sul controller ide e poi li rimetto in raid vero?
Per settarlo ho usato la guida di Hw upgrade:
Modello Workstation
% di accessi 100%
Trasfer size request 8 kb
% di lettura 80%
% di scrittura 20%
Casualità disposizione dati 100%
Carico di lavoro Elevato 256 Outstanding I/Os
Ti assicuro che ho usato gli stessi identici settaggi per ogni prova.
Nella prova da te indicata penso che il valore che citi si riferisca alla media delle prestazioni con tutti i carichi di lavoro.
Mi correggo; quel valore è riferito ai settaggi che ho usato io, ma hanno usato dischi con 2 Mb di cache. Il mio ha 8 Mb di cache. Può dipendere da questo la differenza di prestazioni? Oppure e diversa anche la struttura hardware del disco?!?
Originally posted by "peewee"
mm... non perdo i miei preziosi dati se per un po' metto gli HD sul controller ide e poi li rimetto in raid vero?
Direi di no, cioè a me non è successo quando l'ho fatto!!!
Originally posted by "Fizz"
Nella prova da te indicata penso che il valore che citi si riferisca alla media delle prestazioni con tutti i carichi di lavoro.
No quello che cito io è il valore di media nella stessa modalità che hai provato te!!
PS. Hai il firmware ....vwo o il firmware ......bwo ?
Il firmware del mio disco è YAR41VW0. Credo però che la differenza con i dischi in prova stia nel fatto che il modello che ho acquistato io Ha 8 Mb di cache contro i 2 Mb dei dischi in prova. Mi viene da pensare che vi siano anche differenze costruttive viste le notevoli differenze di prestazioni. Che ne pensate?!?
allmaster
12-03-2003, 16:41
ma il tuo da quanti GB è?
mi sa che il firmware non c'entra sono i piatti da 60 il baco senno perchè avrebbero fatto i dischi nuovi da 60 coi piatti da 80?
Originally posted by "allmaster"
ma il tuo da quanti GB è?
mi sa che il firmware non c'entra sono i piatti da 60 il baco senno perchè avrebbero fatto i dischi nuovi da 60 coi piatti da 80?
Secondo me se il suo disco da 120gb ha il vecchio firmware allora è composto da 2 piatti da 60.
Fra qualche giorno devo reinstallare l'O.S. sul mio pc e prima faccio un pò di benchmark con IOMeter hai dischi non partizionati sia in modalità normale che in raid0 così per togliermi la curiosità!!!
Vi farò sapere!
masste81
27-03-2003, 16:25
CIAO!
IL TEST DI I/OMETER LO FATE CON HARD DISK PIENO O VUOTO?
VI CHIEDO QUESTO PERCHE' CON LA NUOVA VERSIONE DEL FIRMWARE YAR41BW0 SI OTTENGONO I SEGUENTI RISULTATI AD HARD DISK VUOTO:
File Server - Elevato --> IOps: 185
MBps: 2.03
Average response time: 1370
Workstation - Elevato --> IOps: 186
MBps: 1.45
Average response time: 1370
Workstation - Leggero --> IOps: 170
MBps: 1.33
Average response time: 94
Database - Elevato --> IOps: 195
MBps: 1.53
Average response time: 1290
COME POTETE BEN VEDERE FA MANGIARE LA POLVERE ALL'IBM DESKSTAR GXP120!
MA VOI I TEST COME LI FATE?
GRAZIE DELLA RISPOSTA!
Allora si possono aggiornare i dischi maxtor con il vecchio firware?...grazie
allmaster
06-04-2003, 23:37
ho avuto la possibilità di fare un test su un VW0 da 60GB e ho ottenuto dei risultati del 60% migliori :eek:
mio HD 30MB/s
altro HD 48MB/s
come mai?
sinergine
14-04-2003, 14:54
Originally posted by "allmaster"
ho avuto la possibilità di fare un test su un VW0 da 60GB e ho ottenuto dei risultati del 60% migliori :eek:
mio HD 30MB/s
altro HD 48MB/s
come mai?
Con casa hai fatto i test?
Io ho un disco 60 GB di quelli con bios sfigato...
Test Sandra
30000 NTFS
20000 FAT32
Test Nero
48000 NTFS
25000 FAT32
I test di sandra confrontati con altri dischi similo sono in linea
Io l'ho detto anche da altre parti, secondo me non è il fimware il problema.
Ci sono due o più tipi di diamond max plus 9, che non differiscono solo dal firmware.
Come vedete, c'è chi ha il firmware nuovo (BW0) e gli va lento, c'è chi ha il firmware vecchio (VW0) ed è una scheggia...
Avete visto i modelli americani di diamond max plus 9, ce ne sono almeno 4 o 5.
Per esempio uno è Calypso, un altro calyso... ora non ne ricordo altri fate una ricerca su calypso e trovate anche gli altri...
Qui in Italia per me ci sono gli stesso ma non si contraddistinguono dal nome... boo non lo so... :confused: scommetto che ho detto un mucchio di cavolate... :D :confused:
Ma per me il firmware non è un dato utile per verificare la tipologia dell'hdisk!
Se cercate bene nel forum, vedrete che ci sono dei modelli che fanno clack ogni tanto, altri che rilevano temp più alte di almeno 20°, altri più rumorosi di altri........ il problema non è solo la velocità con il firmware ;)
Ciaux :D ;)
sinergine
14-04-2003, 21:50
Ecco la temperatura del mio 60 gb con bios sfigato:
a riposo 20°, dopo 30 min di test per HD 40°
Sarà vero? e sarà normale?
Io ho risolto, ho preso un IBM GPX120 e buonanotte ! (il maxtor l'ho venduto), non mi va di perdere tempo, s'e' capito che maxtor stavolta ha sbagliato.
allmaster
15-04-2003, 15:58
ho usato il test di nero su quel PC non c'era sandra
Originally posted by "sinergine"
Ecco la temperatura del mio 60 gb con bios sfigato:
a riposo 20°, dopo 30 min di test per HD 40°
Sarà vero? e sarà normale?
Sono più o meno le "mie" stesse temperature senza vetilazione però! (anchè io, come da signature, ho il firmware sfigato!)
Ma tu lo ventili l'hd?
Ciaux :D ;)
sinergine
16-04-2003, 09:55
Originally posted by "DooM1"
Sono più o meno le "mie" stesse temperature senza vetilazione però! (anchè io, come da signature, ho il firmware sfigato!)
Ma tu lo ventili l'hd?
Ciaux :D ;)
No, non è ventilato, però ho 2 ventole che immetono aria nel case e una che la toglie.
Durante un uso normale non passa i 30°
Che risultati hai con Sandra o Nero?
Originally posted by "sinergine"
No, non è ventilato, però ho 2 ventole che immetono aria nel case e una che la toglie.
Durante un uso normale non passa i 30°
Che risultati hai con Sandra o Nero?
per questo inverno può anche andare, ma quest'estate ti consiglio vivamente di ventilarlo ;)
Non fargli mai superare i 35/40°C!
È vero che il limite massimo secondo maxtor di temperatura di esercizio è di 55°C, ma è sempre meglio stare lontani da questa temp ;)
Ciaux :D ;)
sinergine
17-04-2003, 09:23
Originally posted by "DooM1"
per questo inverno può anche andare, ma quest'estate ti consiglio vivamente di ventilarlo ;)
Non fargli mai superare i 35/40°C!
È vero che il limite massimo secondo maxtor di temperatura di esercizio è di 55°C, ma è sempre meglio stare lontani da questa temp ;)
Ciaux :D ;)
Ieri sero ho dato una mazzata al mio povero Maxtor DP9 60 GB vecchio firmware.
Ho lanciato HD Speed, poi ho inziato a copiare GB e GB di dati da un altro disco su questo. Ovviamente tutto il sistema è diventato molto lento però non ho notato nessun rallentamento o pausa del disco se non un crollo, proprio a zero qunado ho eseguito speedfan.
Tutto questo l'ho fatto per 30 min circa e alla fine la temperatura del disco era di 40°
Secondo me non tutti i dischi con firmware vecchi vanno male, probabilmente il problema è dovuto ai piatti, se fosse solo il firmware l'avrebbero risolto...
allmaster
17-04-2003, 19:12
si il firmware non c'entra
vincenzo72
11-05-2003, 23:03
ma per avere il nuovo firmware come si può fare? in quanto mi hanno assemblato un pc con l'hd in questione? grazie
Allora...io ho avuto un maxtor 60GB per circa 3 mesi...dopo circa 3 crash di windows XP (eggia winXP non crasha mai *_*) si è fottuto il cluster 0 e formattando veniva "disco inutilizzabile"...l'ho permutato con un 60gb non maxtor e son passati 5 mesi e non ha mai dato problemi...vista la mia connessione fastweb ho dovuto comprare un secondario hdd per i backup e ho preso un maxtor 40gb pagato 1 miseria...ce l'ho da 10 giorni e nonostante i primi giorni andasse benissimo, quando stacco la spina del pc ho problemi...ogni tanto il bios me lo vede come 136gb oppure non me lo vede proprio...apro il case e switcho un po di volte il cavo dell'alimentazione e ogni volta che switcho me lo vede come hdd da 30gb...65gb...136gb e infine se dio vuole come 40!) ribadisco che gli spinotti vanno (perchè se li metto sulle altre 3 periferiche vanno benissimo...) il 60gb attuale non ha mai sofferto di ste cose...ora mi tengo questo maxtor ma mi dicono che in termini di qualità è meglio scegliere un più sicuro (anche se leggermente più rumoroso) western digital
Se fossi cesare e l'arena mi chiedesse la prova del pollice allora per i diamondMax che, in quanto a prezzo non c'è che dire costano una miseria, ma come affidabilità e prestazioni sono i peggiori che abbia mai avuto, un bel pollice in basso.
Mi dispiace per chi non fosse daccordo ma visto che ne ho avuti 2 spero qualcuno mi creda. Certo per gli squattrinati a prima vista sono magnifici...ma alla fin fine tanto vale spendere 20 euro in piu piuttosto che dover tornare al negozio e reclamare come ho dovuto fare io visto che volevano mandarmi alla sede italiana della maxtor per richiedere il cambio del prodotto (ma ne esiste una in italia poi???)
Buon acquisto...speriamo nn Maxtor DiamondMax ;)
Star trek
23-06-2003, 13:42
Io ne ho 2 da 69 Gb firm vecchio io RAID 0 e vanno bene con trasferimenti di 55-60 Mb/sec.Provate a formattare e se non risolvete provate con la formattazione a basso liello perchè sembra che ci siano stati dei problemi alle superici dei piatti.
Saluti
trek trek trek
Cuore T\'oro
24-06-2003, 00:14
ma il problema è risolto adesso?
Originally posted by "Cuore T'oro"
ma il problema è risolto adesso?
si dai ditemi di si perche' me ne hanno appena regalato uno!
allmaster
29-06-2003, 16:50
quelli bacati restano bacati :(
quelli nuovi di solito funzionano, se non sono fondi di magazzino e quindi bacati :mad:
l'unica è provarlo.
sul mio c'e'e scritto 8 marzo 2003 quindi dovrebbe andare bene
allmaster
30-06-2003, 19:28
probabilmente si, ma considera che questa discussione è stata aperta a febbraio.....
che programma devo scaricare per vedere che firmware c'e' installato sopra?
io ho diamond +9 da 120gb con firmware yar41bw0 e con il test di nero mi trasferisce a circa 57mb al secondo, va bene o è lento?
allmaster
11-07-2003, 18:42
va male anzi malissimo il floppy del 386 di mia nonna è + veloce :D
fai una cosa dallo a me :sofico:
scherzavo va bene ;)
cmq se vuoi un test + approfondito usa sandra o altri programmi.
il test di nero è una lettura sequenziale, quindi ti da una velocità di picco, logicamente se un HD oltre i 60GB ha una velocità di picco bassa (sotto i 30MB/s) non andrà certo meglio con i test + pesanti.
Ciao a tutti
Non sento altro che parlare di firmware per gli HD Maxtor, ma....
dove posso trovare i files da flashare?
Grazie dell'attenzione
Donald
Ciao a tutti
Non sento altro che parlare di firmware per gli HD Maxtor, ma....
dove posso trovare i files da flashare?
Grazie dell'attenzione
Donald
Come tanti di voi anch'io mi sono trovato con i guai tra capo e collo.
L'Hard disk Maxtor diamond puls 9 80GB non va più e provengono rumori strano dal suo interno.
Ho trovato altri 3 HD uguali e li ho aperti.
Il problema è x tutti lo stesso: LA POLVERE !!!
Polvere, sottile e leggera ma POLVERE che, unità all'umidità che si viene a creacre all'interno manda in corto il microchip della testina, che non avendo più la corretta corrente di pilottaggio circolante fra i magneti, non è più in grado di operare correttamente.
Altro problema è che alcuni dischi differiscono non solo per il firmware, ma anche x data di costruzione (stampigliata in basso a destra). Quindi si trovano HD precedenti all'aprile 2003 con 2 piatti, mentre quelli con data successiva con un solo piatto,
probabilmente anche con prestazioni diverse.
Il mio aveva un solo piatto ed era piuttosto veloce, ma si è comunque guastato grazie alla polvere.
GRAZIE MAXTOR
Mi piacerebbe intentare una causa x i guai e le spese che mi stai facendo passare.
Saluti a tutti gli sfigati come me.
Leggo purtroppo solo ora questa discussione.
Ho (reggetevi forte!) 6 dischi Maxtor DiamondMax 9 Plus:
4 da 160Gb
2 da 80Gb.
Uno da 80 mi ha sempre dato problemi.
Usandolo per i file di swap e temporanei
non ho mai perso niente.
Bastava lanciargli ogni tanto un chkdsk e dopo riformattarlo.
Pensavo fosse un problema sporadico.
Ora uno da 160Gb (con una moltitudine di dati sopra)
non mi permettere più di accedere ai file.
Mi spiego: durante un boot ho sentito più volte un rumore tipo "clack".
Il bios lo ha riconosciuto tranquillamente.
Il sistema operativo non riesce inceve ad accedere ai dati.
Ad ogni tentativo di riavvio successivo il rumore tipo "clack"
non si è più sentito, il bios lo riconosce sempre, il sistema operativo
non accede ai dati.
Prima di ora nessun sintomo strano nè alcun rumore.
Cosa faccio?
Qualche consiglio?
Grazie,
AParty.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.