View Full Version : Cavi Rounded : sono fuori specifica?
Scusate ma spero che possiate risolvere questa questione.
Ultimamente ho sentito in giro che i cavi rounded hanno un difetto : provocano interferenze elettroniche,che alla lunga posso interferire e/o danneggiare gli hard disk.Mi hanno detto che la stessa Maxtor non li raccomanda proprio per questo motivo(ma personalmente non ho trovato nulla di tutto ciò sul loro sito).
Ora tutto questo a me sembra un tantino strano,ma nel dubbio non li ho comprati.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più?E magari ha dei links in cui vi sono spiegati pro o contro di tali cavi?
Grazie.
Originally posted by "S3N_"
Scusate ma spero che possiate risolvere questa questione.
Ultimamente ho sentito in giro che i cavi rounded hanno un difetto : provocano interferenze elettroniche,che alla lunga posso interferire e/o danneggiare gli hard disk.Mi hanno detto che la stessa Maxtor non li raccomanda proprio per questo motivo(ma personalmente non ho trovato nulla di tutto ciò sul loro sito).
Ora tutto questo a me sembra un tantino strano,ma nel dubbio non li ho comprati.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più?E magari ha dei links in cui vi sono spiegati pro o contro di tali cavi?
Grazie.
Secondo me è assurdo ... ma se ci sono interferenze nella trasmissione dati nn crasha immediatamente qualsiasi SO/programma ?
E poi nn sono questo granché i cavi rounded ... per chi si vuole smazzolare basta prendere un normale cavo IDE e separare i singoli cavi a manina ... perché questa operazione dovrebbe compromettere la qualità della trasmissione :confused: ?
Io ho i cavi round da circa 3 mesi e il pc non è mai stato così stabile......poi col nuovo hd maxtor :D
l'unico problema è che da un pò di tempo quando masterizzo se metto a 16x il buffer si svuta spesso ...fa su e giu...e il pc è castratissimo!!!!!!
Se masterizzo a 8x il buffer rimane fisso a 98% ma il pc è lo stesso castrato :( e non capisco se questo è dovuto all'hd maxtor (sinceramente in tutto il resto mi sembra veloce) oppure dai cavi rounded o dal masterizzatore oppure semplicemente da windows da reinstallare.......
ciaoooooooo
L'interferenza nasce tra i vari fili che nei cavi piatti sono messi a massa uno si e uno no.Ora io per i rounded so che solo alcuni permettono questo gioco della massa offrendo una piattina apposita da collegare il case.Inoltre le interferenze per i cavi rounded sembrano esserci in modo più evidente per quelli di lunghezza maggiore di 45cm.Ma visto che i rounded non sono altro che cavi piatti "tagliati" non capisco perchè dovrebbe esistere questo problema.
Comunque ho trovato questo tratto da PCWorld di Gennaio 2003 a pag.62:
"Nei negozi d'informatica si trovano sempri più cavi Eide tondi, lunghi fino a 90 cm: essi non sono conformi allo standard Eide e i produttori di dischi rigidi non garantiscono un funzionamento perfetto dei loro prodotti. Maxtor arriva persino a sconsigliare espressamente l'utilizzo di cavi tondi. Possibili conseguenze dell'impiego di questi cavi: cali di velocità dovuti a errori di trasmissione e, nella peggiore delle ipotesi, perdita di dati."
:eek: :muro: :muro:
vitucciog
26-02-2003, 16:00
Ho i miei dubbi che possano compromettere l'hardware ma tutto è possibile...
...credo però che siano comunque fuori specifica...
...i cavi da 80 pin usano un cavo in più per ogni filo proprio per schermarli l'uno dall'altro e sicuramente nei cavi rounded la disposizione viene a mancare e si potrebbero creare flussi elettromagnetici anomali...
E' da un anno che ce l'ho per floppy 2 hdd, master e lettore DVD senza problemi.
Milosevik
26-02-2003, 18:30
Avevo 2 cavi rounded da 60 cm,ogni tanto la mobo non mi trovata il maxtor plus9,ho cambiato i cavi ed il problema se n'è andato,con quello che costano.... :muro:
Ciao
Kewell quanti cm sono i tuoi cavi?
E i tuoi Milsevik?
Pare che i problemi siano più frequenti quanto è più lungo il cavo...
Originally posted by "S3N_"
Kewell quanti cm sono i tuoi cavi?
E i tuoi Milsevik?
Pare che i problemi siano più frequenti quanto è più lungo il cavo...
Quelli degli hdd da 45 cm e quelli dei lettori da 64. Il floppy non ricordo.
Grazie per le risposte alla fine credo che propenderò per il caro vecchio cavo piatto,almeno fino a quando non si sia fatto un pò più di chiarezza sulla questione.
questo tipo di cavi procurano esclusivamente benefici al disco in particolare e al sistema in generale vista anche l'elevata qualità con la quale alcuni di essi sono fabbricati (a titolo di esempio puoi gardare questo link :http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=MARCHEBYCATE&Cate=102
Quincy_it
27-02-2003, 15:06
Anche io usi quelli rounded, alcuni "fatti in casa", altri comprati. Nessun problema, e sì che i miei sono da 90 cm ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.