PDA

View Full Version : Perché non ci sono i DVD vergini da 8 giga in commercio?


drakend
26-02-2003, 10:31
Come da oggetto...

Megadeth
26-02-2003, 11:09
Perchè siamo al mondo?

drakend
26-02-2003, 11:34
Originally posted by "Megadeth"

Perchè siamo al mondo?
La tua risposta molto intelligente te la potevi risparmiare. Ho fatto una domanda specifica, volevo una risposta specifica, non battute da bar.
Qualcuno ha una risposta più pertinente?

BILLY THE KID
26-02-2003, 11:37
Originally posted by "drakend"

Come da oggetto...

penso perche' vengano utilizzati solo dalle grandi case cinematografiche dato che i masterizzatori dvd oltre i 4.7 giga sono costosissimi e credo anche introvabili per noi mortali.

ciauz

drakend
26-02-2003, 11:41
Originally posted by "BILLY THE KID"



penso perche' vengano utilizzati solo dalle grandi case cinematografiche dato che i masterizzatori dvd oltre i 4.7 giga sono costosissimi e credo anche introvabili per noi mortali.

ciauz
Ma se stanno per commercializzare (o lo hanno già fatto) supporti ottici ben più capienti dei dvd, come i blu-ray... non penso che non esistano dvd oltre 4,7 giga semplicemente per evitare di infastidire le major. Ci devono essere altri motivi, ma quali?

aresmarte
26-02-2003, 11:43
il motivo è solo quello.. non fare copie perfette 1:1 dei DVD originali.
i supporti blue_ray.. mica vanno nei lettori da tavolo o no???

danylson82
26-02-2003, 11:44
Purtroppo escono continuamente nuovi masterizzatori dvd che copiano fino a 4x ma per quanto riguarda le uscite dei suppoti è un pò a rilento.
I supporti si trovano a 1x e 2x nella maggior parte dei negozi ma i 4x sono quasi introvabili e quando li trovi costano un occhio della testa.
Cmq per il momento non esistono dvd da 8gb e oltre forse per un fatto di blocco alla pirateria però ci sono i supporti da 9 gb a doppia faccia.
Non so se ti sono stato d'aiuto cmq ti ho scritto quello che so
ciao

drakend
26-02-2003, 12:13
Originally posted by "aresmarte"

il motivo è solo quello.. non fare copie perfette 1:1 dei DVD originali.
i supporti blue_ray.. mica vanno nei lettori da tavolo o no???
E chi ha detto il contrario? :-)
Fatto sta che nei blu-ray ci puoi mettere una quantità tale di dati da essere impressionante. Che m'interessa che non sia leggibile nel lettore da tavolo? Al massimo lo metto in un lettore apposito e poi, se ci metto su un video ad alta risoluzione, me lo vedo in televisione tramite l'uscita della scheda video. Dov'è il problema?

drakend
26-02-2003, 12:15
Originally posted by "danylson82"


Cmq per il momento non esistono dvd da 8gb e oltre forse per un fatto di blocco alla pirateria però ci sono i supporti da 9 gb a doppia faccia.
Non so se ti sono stato d'aiuto cmq ti ho scritto quello che so
ciao
Blocco alla pirateria? Bloccano l'innovazione tecnologica per limitare la pirateria? Non penso.. comunque i supporti a doppio strato quanto costano? dove li vendono? Sono curioso di sapere i prezzi, anche se per ora saranno sicuramente elevati...

Megadeth
26-02-2003, 12:23
Originally posted by "drakend"


E chi ha detto il contrario? :-)
Fatto sta che nei blu-ray ci puoi mettere una quantità tale di dati da essere impressionante. Che m'interessa che non sia leggibile nel lettore da tavolo? Al massimo lo metto in un lettore apposito e poi, se ci metto su un video ad alta risoluzione, me lo vedo in televisione tramite l'uscita della scheda video. Dov'è il problema?

E secondo te le case costruttrici lo metteranno in commercio solo x un esiguo numero di utenti come te?
Il blue ray, semmai uscirà davvero, verrà a soppiantare il DVD.

Il BARMAN

drakend
26-02-2003, 12:38
Originally posted by "Megadeth"



E secondo te le case costruttrici lo metteranno in commercio solo x un esiguo numero di utenti come te?
Il blue ray, semmai uscirà davvero, verrà a soppiantare il DVD.

Il BARMAN
Metteranno in commercio cosa? Il blue-ray o i dvd da 8 gb? Sai se specificassi il soggetto sarebbe cosa gradita. Ad ogni modo è ovvio che il blu-ray ha lo scopo di soppiantare il dvd, non lo ho mai messo in dubbio.

gube_83
26-02-2003, 14:24
se ricordo bene stanno entrando in commercio i dvd r doppia faccia...4,7Gb per faccia!!

Megadeth
26-02-2003, 14:47
Originally posted by "drakend"


Metteranno in commercio cosa? Il blue-ray o i dvd da 8 gb? Sai se specificassi il soggetto sarebbe cosa gradita. Ad ogni modo è ovvio che il blu-ray ha lo scopo di soppiantare il dvd, non lo ho mai messo in dubbio.

il BLUE RAY, ciccio :cool:

MarColas
26-02-2003, 14:59
Il problema sta nel fatto che per andare oltre i 4,7 GB su un solo lato è necessario il doppio strato. Credo che sia molto complicato (forse impossibile) sia fare i DVD vergini doppio strato, sia i masterizzatori in grado di inciderli.

silverman2k1
26-02-2003, 15:05
Originally posted by "gube_83"

se ricordo bene stanno entrando in commercio i dvd r doppia faccia...4,7Gb per faccia!!

sì, ne ho comprati un po', ma non sono un granchè ... troppo delicati, rischi di rigarli.
Ciao

jmazzamj
26-02-2003, 15:19
Originally posted by "MarColas"

Il problema sta nel fatto che per andare oltre i 4,7 GB su un solo lato è necessario il doppio strato. Credo che sia molto complicato (forse impossibile) sia fare i DVD vergini doppio strato, sia i masterizzatori in grado di inciderli.

Esatto,è molto complicato:nei supporti da 9 Gb i due strati sono "incollati" (passatemelo) e x il momento non esiste master in grado di scrivere su 2 livelli diversi.



Saluti

lucianorossi
26-02-2003, 15:20
Originally posted by "drakend"


Blocco alla pirateria? Bloccano l'innovazione tecnologica per limitare la pirateria? Non penso.. comunque i supporti a doppio strato quanto costano? dove li vendono? Sono curioso di sapere i prezzi, anche se per ora saranno sicuramente elevati...
a doppio strato non esistono. E non esistono nemmeno i masterizzatori capaci di scriverli

aXio
26-02-2003, 15:33
DVD9 non sul mercato, perchè?

Perchè con le tecnologie che ci offrono gli attuali laser sarebbe impossibile incidere il secondo strato senza causare una marea di errori che renderebbero il supporto (se mai si riuscisse a scrivere senza errori) completamente illeggibile. Se poi ci sono anche i divi di Hollywood dietro non lo so, ma cmq la tecnica ha dei limiti, purtroppo. Con i Blue-ray il problema è risolto, ma l'incompatibilità con qualsiasi lettore attuale fa pensare che saranno i sostituti delle attuali vhs.

I dvd-video da 8.6gb (dvd9) vengono realizzati incollando chimicamente i due strati una volta stampati, processo costoso e di certo non riproducibile at home.

Adric
26-02-2003, 16:52
Originally posted by "drakend"


E chi ha detto il contrario? :-)
Che m'interessa che non sia leggibile nel lettore da tavolo? Al massimo lo metto in un lettore apposito e poi, se ci metto su un video ad alta risoluzione, me lo vedo in televisione tramite l'uscita della scheda video. Dov'è il problema?
Il problema e' che e' l'esatto contrario, e' certo che i blue ray saranno leggibili solo da tavolo, e non su pc, le majors del cinema non lo permetterebbero mai.
Il blue ray deve ancora uscire che gia' ce ne sono due di formati concorrenti:
Quello standard da 27 GB a cui hanno aderito 9 grosse corporations dell'elettronica di consumo (tra cui anche la Sony)
E quello da 15 GB promosso solo da Toshiba e Nec.

BILLY THE KID
26-02-2003, 17:29
Originally posted by "Adric"


Il problema e' che e' l'esatto contrario, e' certo che i blue ray saranno leggibili solo da tavolo, e non su pc, le majors del cinema non lo permetterebbero mai.
Il blue ray deve ancora uscire che gia' ce ne sono due di formati concorrenti:
Quello standard da 27 GB a cui hanno aderito 9 grosse corporations dell'elettronica di consumo (tra cui anche la Sony)
E quello da 15 GB promosso solo da Toshiba e Nec.

noooo ! ancora ho incertezze tra dvd-r+r che gia' il blue ray offre (impone) due standard diversi..... :cry:

Adric
26-02-2003, 18:14
Anche sull'audio digitale c'e' la stessa situazione.
SuperAudiocd (SACD), spinto da Sony e Philips, contro DVD-Audio, spinto da tutti gli altri costruttori.
E il SACD e' in vantaggio; nato prima ed esistono piu' titoli (750 contro i 300 del DVD-Audio), inoltre quelli a strato ibrido sono riproducibili anche sui comuni lettori cd, i dvd audio per il momento no, perche' sono a strato singolo. Ci sono piu' costruttori hardware per il DVD Audio, ma le case discografiche hanno piu' simpatia per il SACD, che e' molto piu' difficile da copiare.
NB: il DVD-Audio e' un formato differente dal DVD-Video.
Comunque visto il rapporto di forze impari (Toshiba e Nec contro tutti gli altri), penso che il Blue Ray da 27 GB non avra' problemi sul suo concorrente da 15GB.

drakend
26-02-2003, 18:41
Originally posted by "Adric"


Il problema e' che e' l'esatto contrario, e' certo che i blue ray saranno leggibili solo da tavolo, e non su pc, le majors del cinema non lo permetterebbero mai.
In base a cosa dici che è certo che i blue ray non saranno leggibili sul pc?

Adric
26-02-2003, 19:01
Lo hanno annunciato; inoltre i prototipi di blue ray esistono solo da tavolo.

jmazzamj
26-02-2003, 19:14
Mi è finalmente arrivato l'F1,era ora!!!


Ciao carissimo

drakend
26-02-2003, 20:58
Originally posted by "Adric"

Lo hanno annunciato; inoltre i prototipi di blue ray esistono solo da tavolo.
E ci dovremmo accontentare vita natural durante dei dvd da 4,7 gb giusto per far contente le major? Non penso che i produttori di blue ray siano disposti a farsi limitare artificiosamente un mercato potenzialmente infinito dalle paranoie degli aguzzini del copyright.

Adric
26-02-2003, 21:11
Guarda, la Sony fa parte dei 9 grossi costruttori aderenti al blue ray.
Pero' e' anche l'unica delle 9 corporations dell'elettronica di consumo ad essere contemporanemente sia uno dei 5 grandi gruppi mondiali della discografia, sia uno dei grandi gruppi del mercato cinematografico (possiede Columbia ecc). Le varie Philips (dopo la vendita della Polygram), Pioneer ecc non hanno fatturati importanti nel cinema e nella musica da difendere, Sony si'.....

Ciao Jmazz, buon divertimento :)