PDA

View Full Version : Taglio di prezzi per le cpu Desktop


Redazione di Hardware Upg
26-02-2003, 08:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9392.html

Sia Intel che AMD annunciano nuove price list per i propri processori Desktop, con un sostanziale livellamento tra cpu concorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

antarex
26-02-2003, 08:47
Il P4 a 2.533 è molto appetibile a questo prezzo...!

M4st3r
26-02-2003, 08:47
Quando potremo anche noi sfruttare questa diminuzione di prezzi?

flori2
26-02-2003, 08:58
Vedo che amd ha prezzi uguali o piu alti di intel.Mi sa che non è un buona politica.Deve essere piu aggressiva in tutti i fronti e non solo nelle cpu mano veloci.Se vuole fette di mercato.....già la piattaforma intel è piu veolce....

ancheio
26-02-2003, 09:12
Si flori2, forse AMD dovrebbe abbassare i prezzi, ma mi sa che non può farlo perchè ha già ridotto al lumicino i margini di profitto, mi sa che ha un po' l'acqua alla gola...

lasa
26-02-2003, 09:14
Ma la riduzione percentuale viene applicata in pari misura anche per la valuta europea??? E quanto si dovrà aspettare per un reale ridimensionamento dei listini???

Filippo75
26-02-2003, 09:14
Assurdo che dal 2500+ in poi i prezzi AMD siano uguali o addirittura superiori ad Intel. A parità di prezzo io compro il P4, con FSB a 533mhz e scalda pure meno.

cor72
26-02-2003, 09:14
per Intel... ci sono differenze di prestazioni percettibili tra il 2.533 e il 2.8 ? cmq mi sa che aspetto un paio di mesi e trovo il 2.8 ad un prezzo accessibile...

Crisidelm
26-02-2003, 09:30
AMD è GIA' in perdita netta così...figuriamoci...

McTony
26-02-2003, 09:35
Sì anch'io mi aspettavo qualcosa in meno come prezzi da AMD... in più i rivenditori che conosco mi dicono che i pezzi dal 2400 in su sono praticamente irreperibili..

TheSlug
26-02-2003, 09:52
"....già la piattaforma intel è piu veolce...."
Ma che stai a dì..... prendi una qualsiasi applicazione che non sia scritta su un'SDK ottimizzata solo per le sse2, e vedi come vanno....

ByT€zzzzz!!!!

The$lug

Arruffato
26-02-2003, 09:52
Già AMD non ha sacelta, dovrà abbassare ancora i prezzi andare almeno un 10% sotto Intel. E' quello che fanno sempre i follower, quale AMD oggettivamente è.
Altra ca..ata è quel volo pindarico dell'Hammer, i follower non istituiscono nuovi standard.

halduemilauno
26-02-2003, 09:58
Originally posted by "Crisidelm"

AMD è GIA' in perdita netta così...figuriamoci...

ha appena licenziato 350 dipendenti e ne deve licenziare entro il 30.06 altri 450.
purtroppo.

supermarchino
26-02-2003, 10:33
Originally posted by "Filippo75"

Assurdo che dal 2500+ in poi i prezzi AMD siano uguali o addirittura superiori ad Intel. A parità di prezzo io compro il P4, con FSB a 533mhz e scalda pure meno.

bravo così finanzi il promotore primo di palladium-tcpa (cioè Intel, che ha pure l'infame precedente del serial number dei pentium 3)
poi non è vero che a parità di processo produttivo intel scaldi meno, SEMMAI IL CONTRARIO... mi sembri alquanto vittima delle SOLITE LEGGENDE METROPOLITANE (quei 533 di fsb non sono reali e cmq l'fsb è legato alle esigenze complessive della piattaforma) ... che d'altro canto sono quelle che fanno guadagnare Intel, la quale si sarebbe già sputtanata da tempo con cpu come il Willamette e il Celeron-Pentium4, e il suo MARKETING SLEALE (CLOCK TRUFFA PERCHE' NON RISPECCHIA PIUì LE PRESTAZIONI EFFETTIVE) se solo ci fosse stata un po' più di cultura in giro...

cmq. io per principio non spendo più di 150€ per una cpu...

OverClocK79®
26-02-2003, 10:40
LOL
i Celeron potevano pure tagliarli altro che tagliare i prezzi
costano come gli XP 1700+ e vanno decisamente meno

BYEZZZZZZZZ

supermarchino
26-02-2003, 10:43
Originally posted by "OverClocK79®"

LOL
i Celeron potevano pure tagliarli altro che tagliare i prezzi
costano come gli XP 1700+ e vanno decisamente meno

BYEZZZZZZZZ

sono messi lì per fregare la gente, tanto guardano solo al clock... questo è tutto lo scopo del Pentium 4... diminuire l'IPC... ROBA DA CHIODI! :mad:

joe4th
26-02-2003, 10:50
Non serve a nulla che AMD abbassi i prezzi. Il
mercato dei processori sopra 2-2.2Ghz e' di nicchia.
Purtroppo finche' ci saranno i gonzi che
aquisteranno Celeron e Pentium IV a 1800 piuttosto
che un Athlon XP 2000, ci sara' ben poco da fare...

Favo
26-02-2003, 10:50
Originally posted by "supermarchino"



e il suo MARKETING SLEALE (CLOCK TRUFFA PERCHE' NON RISPECCHIA PIUì LE PRESTAZIONI EFFETTIVE) ...
certo che questa è bella, secondo me l'hai sparata grossa
AMD vende CPU con frequenze appena sopra i 2000MHz chiamandoli 2400-2600-2800 e 3000 e tu indichi Intel come un "venditore di clock truffa" ???? :rolleyes:

byez Favo

P.S. da un paio d'anni uso solo AMD !!

Filippo75
26-02-2003, 11:00
Originally posted by "supermarchino"



bravo così finanzi il promotore primo di palladium-tcpa (cioè Intel

ROTFL, e secondo te dovrei prendere un 2500+, che costa più del 2,5ghz, ha un FSB inferiore e scalda di più, per non finanziare Palladium? :D
Dai, per favore...

Originally posted by "supermarchino"

poi non è vero che a parità di processo produttivo intel scaldi meno, SEMMAI IL CONTRARIO... mi sembri alquanto vittima delle SOLITE LEGGENDE METROPOLITANE

Oppure tu sei vittima di disinformazione :D
Basta che leggi una tabella con i watt dissipati dalle 2 CPU, vedrai che i P4 scaldano di meno, e poi lo sanno anche i muri.

Originally posted by "supermarchino"

(quei 533 di fsb non sono reali e cmq l'fsb è legato alle esigenze complessive della piattaforma)

Se è per questo nemmeno i 333mhz dei Barton sono reali. Ad ogni modo la bandwith dei P4 è superiore a quella degli AMD, questo è un dato di fatto.
Se gli Athlon XP costano meno ha un senso comprarli, se costano uguale o di più, è meglio il P4.

supermarchino
26-02-2003, 11:10
Originally posted by "Filippo75"



ROTFL, e secondo te dovrei prendere un 2500+, che costa più del 2,5ghz, ha un FSB inferiore e scalda di più, per non finanziare Palladium? :D
Dai, per favore...



Oppure tu sei vittima di disinformazione :D
Basta che leggi una tabella con i watt dissipati dalle 2 CPU, vedrai che i P4 scaldano di meno, e poi lo sanno anche i muri.



Se è per questo nemmeno i 333mhz dei Barton sono reali. Ad ogni modo la bandwith dei P4 è superiore a quella degli AMD, questo è un dato di fatto.
Se gli Athlon XP costano meno ha un senso comprarli, se costano uguale o di più, è meglio il P4.

1. AMD non soffre granché della bandwidth inferiore, quindi perché crucciarsene?

2. Quanto a finanziare Palladium o meno, visto che all'atto pratico e per l'utente CONSAPEVOLE Intel e AMD possono equivalersi (ma non per quello che viene turlupinato nel Mediaworld con un bel celly 2.2), SI TRATTA UNICAMENTE DI SCELTE PERSONALI E DI CIVILTA'. Se ti piace Palladium...

3. I Thoro B di clock + basso scaldano meno degli 'omologhi' Intel. Idem per Barton 3.0+ e P4 3.06. In mezzo non so. Lo sanno anche i muri è atteggiamento da vittima di disinformazione e leggende metropolitane.

supermarchino
26-02-2003, 11:11
Originally posted by "joe4th"

Non serve a nulla che AMD abbassi i prezzi. Il
mercato dei processori sopra 2-2.2Ghz e' di nicchia.
Purtroppo finche' ci saranno i gonzi che
aquisteranno Celeron e Pentium IV a 1800 piuttosto
che un Athlon XP 2000, ci sara' ben poco da fare...


la fortuna di Intel
se tutti ne sapesserò un po' Intel avrebbe perso molta reputazione...
Willy + SDRAM hihihihihhi

supermarchino
26-02-2003, 11:12
Originally posted by "Favo"


certo che questa è bella, secondo me l'hai sparata grossa
AMD vende CPU con frequenze appena sopra i 2000MHz chiamandoli 2400-2600-2800 e 3000 e tu indichi Intel come un "venditore di clock truffa" ???? :rolleyes:

byez Favo

P.S. da un paio d'anni uso solo AMD !!

AMD dichiara ESPRESSAMENTE che il model number non è il clock, e accanto specifica il clock effettivo... cmq. è colpa di Intel... Il clock di Intel è una DELIBERATA TRUFFA perché PUR ESSENDO REALE non corrisponde ALMENO A UN IPOTETICO PENTIUM 3 DI PARI CLOCK, come pensa il consumatore.

Trinità
26-02-2003, 11:24
ma che cavolata galattica "è una DELIBERATA TRUFFA perché PUR ESSENDO REALE non corrisponde ALMENO A UN IPOTETICO PENTIUM 3 DI PARI CLOCK, come pensa il consumatore"

ma potrà una ditta fare il processore che vuole o no ? hanno cambiato strategia, pipeline + corta e clock + alto e allora ? all'inizio poteva sembrare una vaccata ma adesso con i p4 a 3ghz ... mica male !

poi mica ti dicono che è a 2,2 ghz e ne và a 1,9 ad esempio !

hanno solo cambiato tipo di processore ! che non si può ?!

nat_71
26-02-2003, 11:33
Raga io ho appena comprato un Athlon XP 2400+ a 144 € + IVA, vi sembra troppo per una CPU?
Il PIII 450 lo avevo pagato molto + caro... senza contare che ho dovuto cambiare anche mobo...
Ora compro solo la CPU e la mobo rimane la stessa... A me sembra un buon prezzo già ora tra qualche settimana potrete fare incetta di Athlon a qualche euro in meno di quanto l'ho pagato io...

nat_71
26-02-2003, 11:35
Aggiungo inoltre che da altre parti il 2400+ costava anche menoper l'esattezza 165 € iva inclusa...

supermarchino
26-02-2003, 11:59
Originally posted by "Trinità"

ma che cavolata galattica "è una DELIBERATA TRUFFA perché PUR ESSENDO REALE non corrisponde ALMENO A UN IPOTETICO PENTIUM 3 DI PARI CLOCK, come pensa il consumatore"

complimenti per la critica argomentata..... hihihihi :D

Originally posted by "Trinità"


ma potrà una ditta fare il processore che vuole o no ? hanno cambiato strategia, pipeline + corta e clock + alto e allora?
hanno solo cambiato tipo di processore ! che non si può ?!
Evidentemente non hai compreso. Ti sembra giusto inculare gli ignari?
La metto in altro modo: Tizio si mette a fare aborti clandestini, contento lui che fa i soldi, non obbliga nessuno a rivolgersi a lui, lo fanno di spontanea iniziativa, e allora? Che c'è di male?

Originally posted by "Trinità"


all'inizio poteva sembrare una vaccata ma adesso con i p4 a 3ghz ... mica male !
poi mica ti dicono che è a 2,2 ghz e ne và a 1,9 ad esempio !


No è un 2.2 ma va come un 1.7. PEGGIO DI COSI'!

shodan
26-02-2003, 12:00
X supermarchino:

E' vero che Intel ha ridotto l'IPC per aumentare la frequenza operativa. E' anche vero che probabilmente in questa decisione ha avuto anche peso il fatto che sapevano che la "gente comune" (non me ne voglia nessuno di questo termine... voglio indicare solo in "non smanettoni" tutto qui :)) guarda solo il clock.
Però non si può chiamarla truffa, affatto!!! Quando si compra qualcosa bisogna informarsi delle sue prestazioni e caratteristiche... se non lo si fa il consumatore deve prendersi la sua parte di colpe. Quindi chi compra un Celly Willamette + SDRAM deve fare il mea culpa... non accusare società che hanno come unico scopo quello di VENDERE. Sull'architettura del P4 si è già detto molto, forse troppo... per me l'importatnte è che un processore sia performante senza richiedere un sistema di dissipazione al di fuori della portata della maggior parte delle persone. PUNTO. Per il resto il P4 io lo giudico come un progetto piuttosto ben fatto, forte anche delle SSE2 che se qualcuno usasse come si deve (vedi DroneZmark) porterebbero un netto boost alle prestazioni. Il rovescio della medaglia è data da un'FPU legacy piuttosto lenta, che però è "compensata" dalle altissime frequenze della CPU.
Detto questo, anche l'Athlon è un processore straordinario, e anzi forse AMD trova in me uno dei più grandi estimatori delle ottime prestazioni dei suoi processori (come giù detto un XP 1700+ ve molto di più di un Celly Willamette ad un costo uguale).
Per quello che riguarda Palladium, anche AMD fa parte del consorzio che ha dato vita a promuove questa tecnologia. Quindi se non vogliamo dare soldi a questo progetto dobbiamo comprare CPU Cyrix (ops, volevo dire VIA CIII ;)) o Transmeta.
Con questo non voglio dire "vabbe' compriamo tutto e freghiamocene di finanziare Palladium", sono il primo a dire che dobbiamo fare tutto il possibile per ostacolare questo progetto, ma non possiamo etichettare una società come "cattiva" perchè supporta il progetto Palladium e chiudere gli occhi quando anche una società che ci è "simpatica" (e alla quale vanno riconosciuti enormi meriti) com'è AMD fa parte dello stesso consorzio...
Tutto questo naturalmente rispecchia solo la mia umile opinione :)

CIAO! :)

sorbiturico
26-02-2003, 12:04
ma per cosa vi scannate?
Il mercato è libero , ed ognuno compra quello che gli piace in rapporto alle proprie disponibilità!
Io personalmente compro e consiglio AMD soprattutto per cpu entrylevel ( tanto un xp 1700 come minimo va a 2400) , ma perchè disprezzare i celeron che in ufficio vanno + bene .
Mi sembra sempre (quando leggo i commenti in questo sito ) le dispute politiche o calcistiche , qui si parla di tecnologia informatica che è un ' altra cosa .
Eppoi a dirla chiara che cosa se ne fa uno di cpu ultra veloci tanto la ram sta a 400mhz e gli hd ide sono piantati .

Novox
26-02-2003, 12:06
Se Amd non si muove continuerà sempre più a perdere fasce di mercato, intel è tornata competitiva, i prezzi sono abbordabili, amd non rispetta neanche le road che pubblica benchè mi spiace la situazione è questa.

Filippo75
26-02-2003, 12:09
Originally posted by "supermarchino"



1. AMD non soffre granché della bandwidth inferiore, quindi perché crucciarsene?

2. Quanto a finanziare Palladium o meno, visto che all'atto pratico e per l'utente CONSAPEVOLE Intel e AMD possono equivalersi (ma non per quello che viene turlupinato nel Mediaworld con un bel celly 2.2), SI TRATTA UNICAMENTE DI SCELTE PERSONALI E DI CIVILTA'. Se ti piace Palladium...

3. I Thoro B di clock + basso scaldano meno degli 'omologhi' Intel. Idem per Barton 3.0+ e P4 3.06. In mezzo non so. Lo sanno anche i muri è atteggiamento da vittima di disinformazione e leggende metropolitane.

Che vuoi che ti dica, non son d'accordo su niente.

1. I benchmark dimostrano una maggior bandwith del P4. Io a parità di prezzo compro una CPU con FSB a 533mhz, non quella con 333mhz.

2. Palladium o non Palladium, resto della mia idea: a parità di prezzo prendo un Intel che scalda meno ed ha il FSB a 533mhz.

3. Te l'ho già detto, leggiti i consumi delle 2 CPU. L'unico AMD che scalda meno è il 3000+, negli altri vince il P4. E poi scusa, se "in mezzo non sai", cosa parli a fare?

AlߥZ
26-02-2003, 12:36
MI PARE UN ERESIA PARAGONARE DEGLI XP AI CELRUN DI CACCA... SAPPIAMO TUTTI LE BELLE PERFORMANCE CHE HANNO!!!
Celeron 2.20GHz $103 Athlon XP 2200+ $107
Celeron 2.10GHz $89 Athlon XP 2100+ $92
Celeron 2.0GHz $83 Athlon XP 2000+ $81
Celeron 1.80GHz $69 Athlon XP 1800+ $67
Celeron 1.70GHz $54 Athlon XP 1700+ $54

devis
26-02-2003, 12:51
Oppure tu sei vittima di disinformazione
Basta che leggi una tabella con i watt dissipati dalle 2 CPU, vedrai che i P4 scaldano di meno, e poi lo sanno anche i muri.


Athlon XP-2400+ (6-8-1 2.0GHz Thoroughbred) 1.65V 41.4A 62W 85° C
P4-2.4G (512KB L2) 1.475V 50.7A 59.8W W 71° C

Nota anche la temp. max..

TheDarkAngel
26-02-2003, 12:53
si la storia dei celeron è divertentissima... un celeron 2.2ghz contro un 2200+... lol... va 4/5 volte meno hiihhihi
xkè fare i discorsi sulla bandwith? se un procio è efficente non come il p4 non c'e' nulla di male
a parità di prezzo compro amd
ke palle ke siete su quello ke scalda... vi si fondono? no e allora di cosa vi lamentate?!??!?!

supermarchino
26-02-2003, 12:59
Originally posted by "Filippo75"



Che vuoi che ti dica, non son d'accordo su niente.

1. I benchmark dimostrano una maggior bandwith del P4. Io a parità di prezzo compro una CPU con FSB a 533mhz, non quella con 333mhz.

2. Palladium o non Palladium, resto della mia idea: a parità di prezzo prendo un Intel che scalda meno ed ha il FSB a 533mhz.

3. Te l'ho già detto, leggiti i consumi delle 2 CPU. L'unico AMD che scalda meno è il 3000+, negli altri vince il P4. E poi scusa, se "in mezzo non sai", cosa parli a fare?

allora:

1. la bandwidth serve alla cpu, non a farsi le pippe di fronte a un bench... se alla cpu basta quel che c'è, dov'è il problema?
Ti ricordo poi che i tuoi 533MHz sono 133 contro i 166 di AMD ... :rolleyes:
Quindi se mi dici che il P4 ha banda superiore OK, ma non deriva dai MHz, altrimenti parli come un profano... :D

2. 'scalda meno' non vuol dire un tubo... soffri il caldo? Se funziona bene che te ne frega? Io assemblo solo AMD e sono SILENZIOSISSIMI.

3. Ti ho portato alcuni esempi (che tra l'altro nemmeno sei stato in grado di contestare) e ho onestamente ammesso dove non ero informato. 'Che parli a fare' tientelo per te.

supermarchino
26-02-2003, 13:01
Originally posted by "sorbiturico"

ma per cosa vi scannate?
Il mercato è libero , ed ognuno compra quello che gli piace in rapporto alle proprie disponibilità!
Io personalmente compro e consiglio AMD soprattutto per cpu entrylevel ( tanto un xp 1700 come minimo va a 2400) , ma perchè disprezzare i celeron che in ufficio vanno + bene .
Mi sembra sempre (quando leggo i commenti in questo sito ) le dispute politiche o calcistiche , qui si parla di tecnologia informatica che è un ' altra cosa .
Eppoi a dirla chiara che cosa se ne fa uno di cpu ultra veloci tanto la ram sta a 400mhz e gli hd ide sono piantati .


certo che il mercato è libero però come mai ogni tanto condannano quacuno per pubblicità ingannevole? me lo spieghi?

supermarchino
26-02-2003, 13:06
Originally posted by "shodan"

X supermarchino:

E' vero che Intel ha ridotto l'IPC per aumentare la frequenza operativa. E' anche vero che probabilmente in questa decisione ha avuto anche peso il fatto che sapevano che la "gente comune" (non me ne voglia nessuno di questo termine... voglio indicare solo in "non smanettoni" tutto qui :)) guarda solo il clock.
Però non si può chiamarla truffa, affatto!!! Quando si compra qualcosa bisogna informarsi delle sue prestazioni e caratteristiche... se non lo si fa il consumatore deve prendersi la sua parte di colpe. Quindi chi compra un Celly Willamette + SDRAM deve fare il mea culpa... non accusare società che hanno come unico scopo quello di VENDERE. Sull'architettura del P4 si è già detto molto, forse troppo... per me l'importatnte è che un processore sia performante senza richiedere un sistema di dissipazione al di fuori della portata della maggior parte delle persone. PUNTO. Per il resto il P4 io lo giudico come un progetto piuttosto ben fatto, forte anche delle SSE2 che se qualcuno usasse come si deve (vedi DroneZmark) porterebbero un netto boost alle prestazioni. Il rovescio della medaglia è data da un'FPU legacy piuttosto lenta, che però è "compensata" dalle altissime frequenze della CPU.
Detto questo, anche l'Athlon è un processore straordinario, e anzi forse AMD trova in me uno dei più grandi estimatori delle ottime prestazioni dei suoi processori (come giù detto un XP 1700+ ve molto di più di un Celly Willamette ad un costo uguale).
Per quello che riguarda Palladium, anche AMD fa parte del consorzio che ha dato vita a promuove questa tecnologia. Quindi se non vogliamo dare soldi a questo progetto dobbiamo comprare CPU Cyrix (ops, volevo dire VIA CIII ;)) o Transmeta.
Con questo non voglio dire "vabbe' compriamo tutto e freghiamocene di finanziare Palladium", sono il primo a dire che dobbiamo fare tutto il possibile per ostacolare questo progetto, ma non possiamo etichettare una società come "cattiva" perchè supporta il progetto Palladium e chiudere gli occhi quando anche una società che ci è "simpatica" (e alla quale vanno riconosciuti enormi meriti) com'è AMD fa parte dello stesso consorzio...
Tutto questo naturalmente rispecchia solo la mia umile opinione :)

CIAO! :)

1. ok truffa è provocatorio però è ovvio che è sleale dopo 20 anni di aumento dell'IPC da generazione N a generazione N+1, DIMINUIRE serve solo a far credere che le prestazioni siano X dove X=clock e invece sono 3/4X....

2. AMD aderisce a Palladium, INTEL NE E' PROMOTORE... E CI AVEVA GIA' PROVATO COL PENTIUM 3....

Filippo75
26-02-2003, 13:09
Originally posted by "devis"




Athlon XP-2400+ (6-8-1 2.0GHz Thoroughbred) 1.65V 41.4A 62W 85° C
P4-2.4G (512KB L2) 1.475V 50.7A 59.8W W 71° C

Nota anche la temp. max..

La tabella che ho sotto mano io, presa da PC Professionale, riporta questi valori:

XP2400+ 65,3/68,3W

P4 2,4GHZ 57,8/59,8W

Direi che c'è una bella differenza, per non parlare del VCore.
Che volete che vi dica, per me i P4 scaldano meno degli AMD, se poi voi pensate il contrario, amen.

evvivaipc
26-02-2003, 13:23
1)scusate la mia ignoranza ma cosa sarebbe questo palladium.
qualcuno può dirmi con precisione cosè.
2)io mi vorrei comprare una scheda madre a biprocessore(work station)posso montarci qualsiasi tipo di cpu cio i barton ,xp ,o solo gli opteron

grazie :)

Filippo75
26-02-2003, 13:24
Originally posted by "supermarchino"



allora:

1. la bandwidth serve alla cpu, non a farsi le pippe di fronte a un bench... se alla cpu basta quel che c'è, dov'è il problema?
Ti ricordo poi che i tuoi 533MHz sono 133 contro i 166 di AMD ... :rolleyes:
Quindi se mi dici che il P4 ha banda superiore OK, ma non deriva dai MHz, altrimenti parli come un profano... :D

2. 'scalda meno' non vuol dire un tubo... soffri il caldo? Se funziona bene che te ne frega? Io assemblo solo AMD e sono SILENZIOSISSIMI.

3. Ti ho portato alcuni esempi (che tra l'altro nemmeno sei stato in grado di contestare) e ho onestamente ammesso dove non ero informato. 'Che parli a fare' tientelo per te.

1. Stai cercando di dimostrare l'impossibile. Il P4 ha una maggiore bandwith degli XP, è un pregio evidente, ma tu sei un fanboy AMD e vuoi vedere solo quel che ti fa comodo. Non so cosa dirti, se a parità di prezzo preferisci AMD non ci sono problemi, compralo. Io a parità di prezzo prendo Intel.

2. Scalda meno vuol dire che lo overclocchi di più, e puoi metterci ventole più silenziose. Se per te non conta nulla...

3. Non sono in grado di contestare? ROTFL! :D Cosa devo contestare, delle affermazioni false? Vuoi andarti a leggere i watt dissipati dalle 2 CPU? Se lo fai, vedrai che il P4 scalda meno.

Comunque, quello che avevo da dire l'ho detto, mi sembra inutile continuare a ripetere le stesse cose. Preferisci AMD? Compratelo, nessuno te lo vieta. Io a parità di prezzo prendo Intel.
Tra l'altro, sinceramente hai un tono che mi sta sulle balle, sei incapace di replicare senza provocare o fare il furbetto, quindi per me la discussione finisce qui, con gente maleducata non parlo.

Golden American
26-02-2003, 13:26
ma te 6 fuori.....un 2400 non dissipa 68,3watt.............e poi c'e' da dire che Intel indica il valore medio(furbi) non il massimo come Amd........e cmq io parlo x esperienza....vendo entrambi le cpu e le ho entrambe....inutile dire che sistema uso di piu' (vedi sign) e ad ogni modo il P4 scaldava meno del palomino....con i Thoro step b anche l'unica vostra possibilita' di critiche e' crollata....visto che con un dissi box stai sui 40 gradi e oc di brutto.....Barton3000 lo sto testando ora.....e vuoi sapere una cosa sta sotto di 4 gradi al 2400........sara' un esemplare fortunato??
Ho solo quello...ma da che mondo e mondo i watt dissipati tra cpu e cpu uguali sono gli stessi......
sai quanto dissipa un P4 3ghz ht on ....74watt medi 84.6 sotto sforzo (testimoniato dal listino intel x rivenditori)

QUINDI.......................se consiglio Amd pur avendo margini di guadagno inferiori un motivo ci sara'

prendi un Barton 3000
prendi un P43060
prendi software senza sse2
chi va di piu'......io dal mio preferisco avere un trattore che corre in salita e discesa uguale che una macchina con rapporti lunghi che va solo col vento a favore e in discesa(p4)
poi i gusti sono gusti.........
proviamo a compilare un kernel linux?
non a caso i server linux si baseranno su opteron
per non parlare del fatto che il pr del barton e' troppo ottimistico....diciamo che dovrebbe scendere di 100-150...certo che in alcune applicazioni rulla come un p4 6ghz ;)
se vedi i 3damrk2000 sono dominati da amd(xche' non c'e' supporto sse2)
se vedi il 2001 sono alla pari pur essendo ottimizzato x p4....pero' un 2800mhz xp va come un p4 (di holico) a 4600mhz su ddr dual .........col barton vedrai che tutti i grandi oc torneranno a amd....lo stanno gia' fac<endo(oppainter e company)

ps
prima di dare sentenze prova un thoro serio 2600in su e poi parla.............
io ho un p4 2800 in negozio ed ero indeciso se tenerlo a casa o usarlo in ufficio....che ho scelto x casa?
AMD ;)

devis
26-02-2003, 13:32
Originally posted by "Filippo75"



La tabella che ho sotto mano io, presa da PC Professionale, riporta questi valori:

XP2400+ 65,3/68,3W

P4 2,4GHZ 57,8/59,8W

Direi che c'è una bella differenza, per non parlare del VCore.
Che volete che vi dica, per me i P4 scaldano meno degli AMD, se poi voi pensate il contrario, amen.

Prendi i rispettivi datasheet non leggere quei caproni di PCPRO..
Comunque se hai notato c'è una differenza di tolleranza sull'ordine dei 14°, quindi se il P4 si blocca a 50 C° l'Athlon si bloccherà a 64 C°,
a fronte di soli 2.2W in più di dissipazione. Conclusione: AMD scalda meno grazie al perfezionamento della sua tecnologia 0.13

devis
26-02-2003, 13:34
e vuoi sapere una cosa sta sotto di 4 gradi al 2400........sara' un esemplare fortunato??


Questo grazie alla superficie dissipante ben maggiore rispetto al Thoro ;)

WhiteParty
26-02-2003, 13:35
A parte la fascia economica (fino all'xp 2000) in tutta la fascia alta i prezzi sono piu a favore di Intel che Amd. Addirittura in 2 casi Amd costa molto di più. Se volevano perdere utleriore marketshare, con questa mossa sono sulla strada giusta quelli di Amd

OpenMind
26-02-2003, 13:49
Volevo porvi una domanda, ma quando saranno riscontrati nei negozi questi tagli dei prezzi secondo voi. Da essedi in Intel4 2,5MHz costa 265 euro ma sulla tabella dell'articolo c'è scritto 197$.
Allora io che mi devo comprare il processore devo aspettare un po' oppure ci vorrà tanto???

Grazie Ciao

supermarchino
26-02-2003, 13:50
Originally posted by "evvivaipc"

1)scusate la mia ignoranza ma cosa sarebbe questo palladium.
qualcuno può dirmi con precisione cosè.
2)io mi vorrei comprare una scheda madre a biprocessore(work station)posso montarci qualsiasi tipo di cpu cio i barton ,xp ,o solo gli opteron

grazie :)

www.complessita.it/tcpa

1. Cosa sono TCPA e Palladium?
TCPA è l'abbreviazione di Trusted Computing Platform Alliance, ed è una iniziativa promossa da Intel.

Un motivo sufficiente per non dare una lira di più a Intel.

Golden American
26-02-2003, 13:52
il nuovo listino gia' c'e'....e' logico che prima si finiscano gli esemplari comprati a prezzo vecchio e poi si applichi il nuovo

supermarchino
26-02-2003, 13:54
Originally posted by "Filippo75"



1. Stai cercando di dimostrare l'impossibile. Il P4 ha una maggiore bandwith degli XP, è un pregio evidente, ma tu sei un fanboy AMD e vuoi vedere solo quel che ti fa comodo. Non so cosa dirti, se a parità di prezzo preferisci AMD non ci sono problemi, compralo. Io a parità di prezzo prendo Intel.

2. Scalda meno vuol dire che lo overclocchi di più, e puoi metterci ventole più silenziose. Se per te non conta nulla...

3. Non sono in grado di contestare? ROTFL! :D Cosa devo contestare, delle affermazioni false? Vuoi andarti a leggere i watt dissipati dalle 2 CPU? Se lo fai, vedrai che il P4 scalda meno.

Comunque, quello che avevo da dire l'ho detto, mi sembra inutile continuare a ripetere le stesse cose. Preferisci AMD? Compratelo, nessuno te lo vieta. Io a parità di prezzo prendo Intel.
Tra l'altro, sinceramente hai un tono che mi sta sulle balle, sei incapace di replicare senza provocare o fare il furbetto, quindi per me la discussione finisce qui, con gente maleducata non parlo.

maleducato sarai tu, oltre che disinformato e incapace di sostenere una discussione (non sei in grado di rispondere in modo preciso ad affermazioni circostanziate, come minimo ... :D)....

cmq. vedo che i dati postati da altri hanno reso onore al vero. ;)

zavfx
26-02-2003, 14:04
L'argomento di questo thread, se qualcuno se ne fosse dimenticato, é "Taglio di prezzi per le cpu Desktop".
Delle CPU in elenco NESSUNA supporta il Palladium.
Come al solito, il thread é stato rovinato da qualcuno che, a corto di argomenti pertinenti, non ha saputo fare di meglio, una volta trovatosi in difficoltà, che sbattere il presunto "mostro" in primo piano.
Non so gli altri, ma per quanto mi riguarda ne ho abbastanza di questo Palladium-prezzemolo che infesta ogni e qualsiasi discussione che riguarda i processori.

Filippo75
26-02-2003, 14:09
Originally posted by "supermarchino"



maleducato sarai tu, oltre che disinformato e incapace di sostenere una discussione (non sei in grado di rispondere in modo preciso ad affermazioni circostanziate, come minimo ... :D)....

cmq. vedo che i dati postati da altri hanno reso onore al vero. ;)

Sì, certo, hai ragione tu :D
Complimenti, continua così, leggerti è uno spasso :D

WhiteParty
26-02-2003, 14:12
Le solite tifoserie da stadio: da una parte chi urla Amd e dall'altra Intel. Ma chi se ne frega se uno ha l'FSB a 166 e l'atro a 133, se uno scalda di piu o l'altro di meno, se il primo lo puoi overcloccare del doppio e il secondo di meno ?.... L'importante è che svolga il suo compito e lo svolga bene. Perchè invece non postiamo argomenti più utili costruttivi ?

nightmare82
26-02-2003, 14:21
bèh....io devo dare ragione a Filippo75.....potrà anke essere vero che quei 533mhz nn siano così distanti in termini prestazionali dai 333 del barton, ma nn c'entra niente, sn cmq di +...e se nn devo spendere di + prendo quello con le caratteristiche tecniche migliori.....perkè vi accanite dicendo che i 533mhz nn servono, o che il fatto che scalda meno nn sia influente etc etc....sn comunque caratteristiche che il p4 ha e il barton no, fine del discorso.....se poi costano uguali, bèh, il discorso proprio nn c'è......

Avatar0
26-02-2003, 14:33
EHM....chi ha detto che AMD ha i prezzi più bassi di Intel???La situazione pare si sia ribaltata negli ultimi 3 mesi...poi un 2500+ a 239 nn si puo proprio vedere...MAH..

supermarchino
26-02-2003, 14:49
Originally posted by "nightmare82"

bèh....io devo dare ragione a Filippo75.....potrà anke essere vero che quei 533mhz nn siano così distanti in termini prestazionali dai 333 del barton, ma nn c'entra niente, sn cmq di +...

ottimo criterio di scelta, lo stesso che spinge a dichiarare ridicoli wattaggi PMPO per i diffusori, e a creare architetture GROTTESCHE (P4) pur di splillar soldi a chi ragiona secondo il RAFFINATISSIMO CRITERIO: 'E' DI PIU', QUINDI E' MEGLIO'.

:D :D :D :D

supermarchino
26-02-2003, 14:51
Originally posted by "Filippo75"


quindi per me la discussione finisce qui


Originally posted by "Filippo75"



Sì, certo, hai ragione tu :D
Complimenti, continua così, leggerti è uno spasso :D

non dovevi aver finito sopra la discussione? :D :D :D

WhiteParty
26-02-2003, 14:59
Mi sembra di essere all'asilo (leggasi i post di Supermarchino e Filippo75 ...

Crisidelm
26-02-2003, 15:05
Evidentemente al webmaster sta bene così, de gustibus...

flori2
26-02-2003, 15:06
Si puo dire di tutto come simpatia per AMD,anch'io ne ho uno e continuero ad usrli finche saranno conevenienti.Di certo non si compra la merce per simpatia.E' un dato di fatto che la cpu + veloce intel batte la cpu + veloce amd,GHz o MHz equivalenti che siano.Ma dai il 3000+ viene battuto anche dal 2800+ con 256K di cache.Questa performance rating è molto soggettiva e non è la prima volat che AMD lo usa e poi l'ha tolto.Ma va la PR....

halduemilauno
26-02-2003, 15:07
Originally posted by "OpenMind"

Volevo porvi una domanda, ma quando saranno riscontrati nei negozi questi tagli dei prezzi secondo voi. Da essedi in Intel4 2,5MHz costa 265 euro ma sulla tabella dell'articolo c'è scritto 197$.
Allora io che mi devo comprare il processore devo aspettare un po' oppure ci vorrà tanto???

Grazie Ciao

nei negozzi seri in tempo reale cioè subito.(ho gia verificato di persona)
i 197$ diventano 265€ per via dell'iva e d(c)azzi vari.

xk180j
26-02-2003, 15:17
allineare i prezzi ai modelli intel mi sembra un grave errore da parte di amd, perchè le due cpu hanno mediamente prestazioni molto vicine ma nei programmi che sfruttano le ss2 intel è superiore e a parità di prezzo preferisco non precludermi questa possibilità.

supermarchino
26-02-2003, 15:24
Originally posted by "WhiteParty"

Mi sembra di essere all'asilo (leggasi i post di Supermarchino e Filippo75 ...

ti sbagli, non solo all'asilo arriva uno a provocare senza dire niente di costruttivo nel merito della faccenda... :D :D :rolleyes: :rolleyes:

Filippo75
26-02-2003, 15:27
Originally posted by "WhiteParty"

Mi sembra di essere all'asilo (leggasi i post di Supermarchino e Filippo75 ...

Leggiti bene tutto il thread, altrimenti è meglio se stai zitto.
Io ho espresso il mio disappunto sui prezzi AMD, al che Supermarchino ha iniziato a contraddire quel che dicevo, e fin qui niente di male, ognuno la pensa come vuole, quel che non mi è piaciuto è stato il tono, a mio avviso polemico e sarcastico (oltre che eccessivamente di parte).
Mi son limitato a difendere educatamente le mie opinioni, poi quando ho visto che la discussione diventava ripetitiva e troppo accesa, ho subito troncato.
Non mi sembra proprio di aver avuto un comportamento da asilo :rolleyes:

supermarchino
26-02-2003, 15:38
Originally posted by "Filippo75"


Leggiti bene tutto il thread, altrimenti è meglio se stai zitto.
Io ho espresso il mio disappunto sui prezzi AMD, al che Supermarchino ha iniziato a contraddire quel che dicevo, e fin qui niente di male, ognuno la pensa come vuole, quel che non mi è piaciuto è stato il tono, a mio avviso polemico e sarcastico (oltre che eccessivamente di parte).


QUESTO NON TI AUTORIZZA A INSULTARE.

Originally posted by "Filippo75"


Mi son limitato a difendere educatamente le mie opinioni

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

halduemilauno
26-02-2003, 15:42
Originally posted by "WhiteParty"

Mi sembra di essere all'asilo (leggasi i post di Supermarchino e Filippo75 ...

non credo che Filippo75 centri qualcosa con quanto da te detto e soprattutto con quanto da lui detto.

WhiteParty
26-02-2003, 15:45
..e la bagarre continua

supermarchino
26-02-2003, 16:06
Originally posted by "WhiteParty"

..e la bagarre continua

mi sembri quello che l'ha aizzata più di tutti.

Filippo75
26-02-2003, 16:25
Originally posted by "supermarchino"



QUESTO NON TI AUTORIZZA A INSULTARE.



:eek: :eek:
E dov'è che io ti avrei insultato? Oh ma sei impazzito? :eek:
Guarda che quello che ha iniziato a provocare sei stato tu.

Comunque, questo è un thread sui prezzi delle CPU, quindi parliamo di questo e basta, finiamola tutti con inutili polemiche personali e flame.

faramir_
26-02-2003, 16:53
Certo che leggere le vostre diatribe mi fa scompisciare dalle risate....molto meglio di barzellette.it

girg
26-02-2003, 16:55
Originally posted by "xk180j"

allineare i prezzi ai modelli intel mi sembra un grave errore da parte di amd, perchè le due cpu hanno mediamente prestazioni molto vicine ma nei programmi che sfruttano le ss2 intel è superiore e a parità di prezzo preferisco non precludermi questa possibilità.

il discorso può essere visto anche al contrario, basta vedere come vengono fatti i benck: si fanno quelli più raffinati dove sono incluse le SSE2 ma negli applicativi di tutti i giorni, causa scarza ottimizzazione, l'utilizzo è sotto lo 0,1%, se si vedono le applicazioni comuni, gli amd sono molto superiori alla controparte.
il problema del CALORE prodotto, NOTORIAMENTE superiore per le cpu p4, è stato raggirato da una maggiore superfice dissipante, in definitiva i nuovi xp sono superiori in tutto, efficenza, prestazioni e minor costo. :cool:

halduemilauno
26-02-2003, 17:02
Originally posted by "girg"


in definitiva i nuovi xp sono superiori in tutto, efficenza, prestazioni e minor costo. :cool:

per niente daccordo.per me è l'esatto contrario.

T_M_P
26-02-2003, 17:13
E' come avere un masterizzatore che scrive a 6000x. Che te ne fai se tanto la bandwith dell'ATA non sta dietro a quella velocità???

Questo è il discorso.
Di più non necessariamente porta vantaggi.

Prendi per esempio l'AGP 8X o l'ATA 133.. Stesso discorso...

Secondo me AMD si sta giocando il tutto per tutto in questo anno.
Io spero che riesca a tenere testa ad Intel, almeno c'è un po' di concorrenza e i prezzi stanno bassi..

Ciaooo

xk180j
26-02-2003, 17:24
Originally posted by "girg"



il discorso può essere visto anche al contrario, basta vedere come vengono fatti i benck: si fanno quelli più raffinati dove sono incluse le SSE2 ma negli applicativi di tutti i giorni, causa scarza ottimizzazione, l'utilizzo è sotto lo 0,1%, se si vedono le applicazioni comuni, gli amd sono molto superiori alla controparte.
il problema del CALORE prodotto, NOTORIAMENTE superiore per le cpu p4, è stato raggirato da una maggiore superfice dissipante, in definitiva i nuovi xp sono superiori in tutto, efficenza, prestazioni e minor costo. :cool:

parlare di minor costo per amd, visti i prezzi riportati nella news non mi sembra il caso per quanto riguarda il calore i p4 non scaldano di meno ma si dissipano piu facilmente per via del core piu grande,con barton il discorso cambia,in considerazione dell'aumento di superficie e dello strato aggiuntivo. che nelle applicazioni quotidiane le ss2 non si sentano ok ma se usi il pc solo in ambito word ti basta una cpu di 2 anni fa, personalmente mi limito a navigare e il mio celeron 533 mi basta,voglio cambiare pc per fare aquisizioine video e le ss2 mi farebbero comodo visto che il p4 costa come l'athlon....

sorbiturico
26-02-2003, 17:50
le solite tifoserie , ma smettetela , e fatevi un bel " raspone" almeno che non siate azionisti di una delle due società!!!!!

midget
26-02-2003, 18:39
Vediamo di rinvigorire un po' questa discussione che mi sembra un po' moscia... :D

Ricetta:
prendete una bella quantita' di bench, normalizzate i risultati e fatene una media;
poi prendete i prezzi e normalizzate pure quelli;
infine calcolatevi il rapporto prezzo/prestazioni;
per condire il tutto potete mettere i risultati in un grafico a bolle.

Risultato: Classifica prezzo/prestazioni (valori minori sono migliori)

0.16 Athlon XP 1700+
0.19 Athlon XP 1800+
0.19 Celeron 1.70Ghz
0.22 Athlon XP 2000+
0.23 Athlon XP 2100+
0.27 Athlon XP 2200+
0.33 Celeron 2.0Ghz
0.33 Athlon XP 2400+
0.36 Pentium4 2.40Ghz
0.38 Pentium4 2.26Ghz
0.41 Pentium4 2.53Ghz
0.48 Pentium4 2.66Ghz
0.54 Athlon XP 2600+
0.56 Athlon XP 2700+
0.72 Pentium4 2.80Ghz
0.76 Athlon XP 2800+
1.00 Pentium4 3.06Ghz
1.19 Athlon XP 3000+

Dal grafico a bolle si deduce che:

- il P4 3.06Ghz e l'Athlon 3000+ sono esageratamente costosi rispetto alle prestazioni delle altre cpu;
- i due Celeron vanno troppo piano; a parita' di costo si puo' avere di meglio con degli Athlon;
- abbiamo 2 "scontri" isolati nel grafico: P4 2.80Ghz vs Athlon 2800+ e P4 2.66Ghz vs Athlon 2600+; in entrambi gli "scontri" vince Intel;
- tutti le altre cpu sono allineate rispetto a prezzo e prestazioni con AMD che domina la fascia medio-bassa del mercato e Intel che domina quella medio-alta;

A voi la palla :p

evvivaipc
26-02-2003, 20:08
io mi vorrei comprare una scheda madre a biprocessore(work station)posso montarci qualsiasi tipo di cpu cioè i barton ,xp ,o solo gli opteron

grazie

GOG3T4
26-02-2003, 20:33
sinceramente amd mi ha 1 pò deluso x via di questo rialzo dei prezzi...e se avessi 300€ da spendere x 1 cpu mi prenderei 1 p4, xkè cmq sono molte le applicazioni ottimizzate x questo procio ed è anke + facile da rivendere!ora come ora xò, date le mie finanze, prenderei 1 bel thoro 2200 da overclokkare....slurp!:)
ciauzzzzzzzz

mix1977
26-02-2003, 23:36
che in realtà è un 2600+ rimarchiato... più politica aggressiva di così....

sorbiturico
27-02-2003, 07:59
bravo mix hai detto come stanno le cose .
Ciao

cdimauro
27-02-2003, 08:09
Originally posted by "Arruffato"

Altra ca..ata è quel volo pindarico dell'Hammer, i follower non istituiscono nuovi standard.

O hai la memoria corta o la recente storia dell'informatica non è a te affine...

Socket 7 a 100Mhz?
Primo core RISC x86?
Prime istruzioni SIMD in floating point?
Primo bus DDR?
FPU full pipeline?

Vuoi che continui? :rolleyes:

cdimauro
27-02-2003, 08:11
Non di sola banda vive il processore, ma di un'architettura bilanciata che permetta di far girare al meglio una QUALUNQUE applicazione...

Le applicazioni ottimizzate specificamente per un processore quante sono? Quante applicazioni sono state sviluppata dall'introduzione del PC ad oggi? Quali processori permettono di far funzionare bene anche del software di 20 anni fa?

xk180j
27-02-2003, 10:27
Originally posted by "cdimauro"

Non di sola banda vive il processore, ma di un'architettura bilanciata che permetta di far girare al meglio una QUALUNQUE applicazione...

Le applicazioni ottimizzate specificamente per un processore quante sono? Quante applicazioni sono state sviluppata dall'introduzione del PC ad oggi? Quali processori permettono di far funzionare bene anche del software di 20 anni fa?

per le vecchie applicazzioni non sono necessarie delle ottimizzazioni, perchè si puoi contare sulla forza bruta della cpu : tutto quello che girava su un p 3 può essere tranquillamente usato sul p4.Non mi spiego perchè vediate le nuove istruzioni come un sintomo di scarsa qualità di una cpu, le ss2 funzionano bene in ambito multimediale il fatto che amd non le abbia è un demerito non un vantaggio,riuscire a garantire oggettivamente prestazioni migliori in un dato ambito aPPlicativo significa crearsi un bacino di utenza.
AMD è entrata in una parabola discendente da tempo si è passati da un periodo in cui gli athlon avevano la stessa frequenza reale dei pentium,erano più veloci perchè oggettivamente piu efficenti e costavano meno ad ora dove il prezzo è lo stesso le prestazioni pure ma quando si usano programmi ottimizzati l'athlon perde. Il discorso del ghz di differenza non ha sensoperchè cio che conta sono le prestazzioni l'architettura mgliore non è la più efficente ma la più performante

MadMax of Nine
27-02-2003, 11:24
Originally posted by "xk180j"



per le vecchie applicazzioni non sono necessarie delle ottimizzazioni, perchè si puoi contare sulla forza bruta della cpu : tutto quello che girava su un p 3 può essere tranquillamente usato sul p4.Non mi spiego perchè vediate le nuove istruzioni come un sintomo di scarsa qualità di una cpu, le ss2 funzionano bene in ambito multimediale il fatto che amd non le abbia è un demerito non un vantaggio,riuscire a garantire oggettivamente prestazioni migliori in un dato ambito aPPlicativo significa crearsi un bacino di utenza.
AMD è entrata in una parabola discendente da tempo si è passati da un periodo in cui gli athlon avevano la stessa frequenza reale dei pentium,erano più veloci perchè oggettivamente piu efficenti e costavano meno ad ora dove il prezzo è lo stesso le prestazioni pure ma quando si usano programmi ottimizzati l'athlon perde. Il discorso del ghz di differenza non ha sensoperchè cio che conta sono le prestazzioni l'architettura mgliore non è la più efficente ma la più performante
Concordo... io assemblo per maggior parte pc su proc intel sopratutto per l' affidabilita' che in certi amd non ho trovato... (vedi T bird 1300) preferisco far spendere qualche euro in piu' e non avere freeze o altri piccoli inconvenienti tipo temperatura elevata ( percio' ventola costosa e piu' rumorosa ) .
Non guardate solo le prestazioni ma prendete tutte le caratteristiche di un pc , e' da un'anno ormai che uso a casa ( giochi e lavori di grafica ) un P4 2.4 ( bus a 400 ) con mezzo giga delle tanto criticate rimm su asus P4T e vedo che sono tuttora pienamente soddisfatto... ah e' pure un'anno che questa macchina e' accesa ( se non per qualche piccolo lavoro di manutenzione ) overclokkato a 2.7 e passa con case chiuso e ventola del box intel :D

cdimauro
27-02-2003, 12:55
Originally posted by "xk180j"



per le vecchie applicazzioni non sono necessarie delle ottimizzazioni, perchè si puoi contare sulla forza bruta della cpu : tutto quello che girava su un p 3 può essere tranquillamente usato sul p4.Non mi spiego perchè vediate le nuove istruzioni come un sintomo di scarsa qualità di una cpu, le ss2 funzionano bene in ambito multimediale il fatto che amd non le abbia è un demerito non un vantaggio,riuscire a garantire oggettivamente prestazioni migliori in un dato ambito aPPlicativo significa crearsi un bacino di utenza.

Amd ha già acquisito la licenza per le SSE2 e infatti sono state integrate nell'Hammer, quindi non è certo questo il punto del discorso.

Sulle applicazioni vecchie è ovvio ciò che dici, ma il mio discorso era molto più ampio e generale.

Il vantaggio dell'Amd è, come ho già detto, che ha un'architettura bilanciata che permette di far funzionare al meglio qualunque programma esistente (non ottimizzato SSE2, ovviamente). E questa non è certo una cosa da poco, poiché non tutto il software è ottimizzato e/o ottimizzabile per l'architettura del P4 e per le SSE2 in particolare.

Infatti l'uso di queste estensioni è relegato all'elaborazione di blocchi di dati, e quindi indirizzate all'ambito multimediale e per particolari applicazioni 3D. Ma per tutto il resto? Semplicemente non si possono sfruttare le SSE2. Prova a pensare al MAME, ad esempio, e a come si potrebbe ottimizzare per utilizzare le SSE/2 o il 3DNow: non c'è modo! Per sua natura richiede una architettura "classica" per essere eseguita.

Come questo, ne esistono tanti altri di esempi: gli applicativi Office, ad esempio, che sono i più diffusi, o ancora meglio proprio Windows, Linux o qualunque altro sistema operativo.

Non hanno bisogno delle SSE...

Non si possono usare le SSE...


AMD è entrata in una parabola discendente da tempo si è passati da un periodo in cui gli athlon avevano la stessa frequenza reale dei pentium,erano più veloci perchè oggettivamente piu efficenti e costavano meno ad ora dove il prezzo è lo stesso le prestazioni pure ma quando si usano programmi ottimizzati l'athlon perde. Il discorso del ghz di differenza non ha sensoperchè cio che conta sono le prestazzioni l'architettura mgliore non è la più efficente ma la più performante

Dipende da ciò che ci fai girare: io ho scelto Amd perché va decisamente proprio per le applicazioni che utilizzo. Compilatori & server SQL (per lavoro), emulatori e sistemi operativi per diletto. Non c'è NESSUNO di questi settori in cui il P4 possa darmi dei vantaggi. Ergo: Amd non solo rappresenta la soluzione più economica per me, ma in assoluto la più performante (a parità di rating/clock, ovviamente).

xk180j
27-02-2003, 14:35
Originally posted by "cdimauro"



Amd ha già acquisito la licenza per le SSE2 e infatti sono state integrate nell'Hammer, quindi non è certo questo il punto del discorso.

Sulle applicazioni vecchie è ovvio ciò che dici, ma il mio discorso era molto più ampio e generale.

Il vantaggio dell'Amd è, come ho già detto, che ha un'architettura bilanciata che permette di far funzionare al meglio qualunque programma esistente (non ottimizzato SSE2, ovviamente). E questa non è certo una cosa da poco, poiché non tutto il software è ottimizzato e/o ottimizzabile per l'architettura del P4 e per le SSE2 in particolare.

Infatti l'uso di queste estensioni è relegato all'elaborazione di blocchi di dati, e quindi indirizzate all'ambito multimediale e per particolari applicazioni 3D. Ma per tutto il resto? Semplicemente non si possono sfruttare le SSE2. Prova a pensare al MAME, ad esempio, e a come si potrebbe ottimizzare per utilizzare le SSE/2 o il 3DNow: non c'è modo! Per sua natura richiede una architettura "classica" per essere eseguita.

Come questo, ne esistono tanti altri di esempi: gli applicativi Office, ad esempio, che sono i più diffusi, o ancora meglio proprio Windows, Linux o qualunque altro sistema operativo.

Non hanno bisogno delle SSE...

Non si possono usare le SSE...



Dipende da ciò che ci fai girare: io ho scelto Amd perché va decisamente proprio per le applicazioni che utilizzo. Compilatori & server SQL (per lavoro), emulatori e sistemi operativi per diletto. Non c'è NESSUNO di questi settori in cui il P4 possa darmi dei vantaggi. Ergo: Amd non solo rappresenta la soluzione più economica per me, ma in assoluto la più performante (a parità di rating/clock, ovviamente).


il punto è questo invece le ss2 potevano essere implementate da gennaio ma lo saranno solo per dicembre conl'hammer, e nell'elaborazione video sono utili (3 mesi per una disponibilità ampia credo che servano).

Francamente non so cosa sia il MAME, se non ricordo male dovrebbe essere un emulatore per vecchi giochi, se è vero, a che servono le ss2 per giochetti di 15 anni fa? non metto in dubbio chel'athlon sia meno legato al sw ottimizzato questo è un suo punto di forza ma pensa cosa potrebbe fare un athlon se avesse le ss2 nei programmi che le sfruttano, certo verranno usate, ma a fine anno
AMD deve necessariamente girare bene con programmi non ottimizzzati, perchè non riesce ad imporre un suo pacchetto di istruzioni. la situazione dovrebbe cambiare con hammer (la canopus ha gia dichiarato il pieno supporto alle estensioni a 64 bit)ma fino ad allora a parità di prezzo per queste aplicazioni si deve necessariamente andare su intel. AMD potrebbe avere il grande vantaggio di far sviluppare le istruzioni ad intel ,implementandole poi nelle sue cpu, sfruttandole meglio proprio in virtù della migliore architettura, ma NON LO FA o opera intempestivamente,è costantemente in ritardo e continua a perdere occasioni succulente (la posticipazione dell'hammer e il non voler sfruttare il bus a 400 ne sono due chiari esempi) mi scuso per l'ot

faso
27-02-2003, 20:33
ciao a tutti!
visto il calo di prezzi pensavo di cambiare il mio computer ma appena mi sono trovato davanti ai vostri commenti mi sono venuti molti dubbi,quindi vi chiedo aiuto se potete darmelo!!!

il computer lo uso in ordine x:
- lavorare con la musica
- giocare
- navigare

il mio budget nn è molto elevato diciamo sui 700-800 €


la mia idea era quella di prendere un amd 2400+ con nforce2....

vi prego datemi consigli x quale procio cegliere!!!

cdimauro
28-02-2003, 07:39
Originally posted by "xk180j"



il punto è questo invece le ss2 potevano essere implementate da gennaio ma lo saranno solo per dicembre conl'hammer, e nell'elaborazione video sono utili (3 mesi per una disponibilità ampia credo che servano).

LE SSE2 sono state implementate negli Hammer, e quindi saranno disponibili a partire dal 22 aprile, giorno in cui è fissata l'introduzione dell'Opteron da parte di Amd...

Per il resto concordo: sono utilissime nell'elaborazione di stream di dati di tipo multimediale o 3D...


Francamente non so cosa sia il MAME, se non ricordo male dovrebbe essere un emulatore per vecchi giochi, se è vero, a che servono le ss2 per giochetti di 15 anni fa?

Ehm, sei rimasto un po' indietro ;): adesso arriva ad emulare giochi usciti in sala fino al 2001, e nelle ultime release sono stati emulati i primi giochi 3D "tosti" (lo scorso anno era stato emulato Hard Drivin' dell'Atari, primo gioco 3D poligonale)... Infatti questi giochi richiedono una potenza enorme per poter girare a piena velocità...

non metto in dubbio chel'athlon sia meno legato al sw ottimizzato questo è un suo punto di forza ma pensa cosa potrebbe fare un athlon se avesse le ss2 nei programmi che le sfruttano, certo verranno usate, ma a fine anno AMD deve necessariamente girare bene con programmi non ottimizzzati, perchè non riesce ad imporre un suo pacchetto di istruzioni.

Infatti ha deciso di lasciar perdere le implementazioni custom e ha comprato la licenza per le SSE prima e per le SSE2 poi. Il problema è che per le SSE2 Intel ha rilasciato la licenza di commercializzazione solo a partire dal 2003. Questo perché, secondo le roadmap, era previsto l'arrivo degli Hammer per inizio 2003, e nel contempo Intel avrebbe dovuto introdurre il Prescott con le SSE3. I ritardi di Amd hanno cambiato tutto, alla fine...

la situazione dovrebbe cambiare con hammer (la canopus ha gia dichiarato il pieno supporto alle estensioni a 64 bit)ma fino ad allora a parità di prezzo per queste aplicazioni si deve necessariamente andare su intel.

Dipende dalle applicazioni, appunto. Ripeto: le estensioni SIMD vanno bene solamente per particolari tipi di applicazioni e non possono essere utilizzate in TUTTI i settori dell'elaborazione dati.

Attualmente non mi pare che ci siano grosse differenze fra i processori Intel e Amd: si spartiscono il primato dei vari test...

AMD potrebbe avere il grande vantaggio di far sviluppare le istruzioni ad intel ,implementandole poi nelle sue cpu, sfruttandole meglio proprio in virtù della migliore architettura, ma NON LO FA o opera intempestivamente,è costantemente in ritardo e continua a perdere occasioni succulente (la posticipazione dell'hammer e il non voler sfruttare il bus a 400 ne sono due chiari esempi) mi scuso per l'ot

Non è questione di non voler fare qualcosa: Amd s'è trovata di fronte con i noti problemi di transizione ai 0,13u con gli XP e con la tecnologia SOI per gli Hammer, per cui tutte le previsioni sono andate a monte.

Conosci il motivo per cui, sebbene la licenza sia utilizzabile da gennaio, nessun XP la implementa? Perché Amd aveva già puntato tutto su Opteron e Athlon64: l'Athlon doveva rimanere nel mercato soltanto per coprire le richieste dei vendor e degli utenti, spostandolo alla posizione occupata attualmente dal Duron per poi farlo sparire del tutto. Infatti il Barton era previsto a metà 2002, se non ricordo male: è arrivato soltanto ora! E per di più è andato a coprire la fascia alta del mercato, invece di prendere il posto del Duron! :(

Insomma, non è che una società goda a perdere quote di mercato oppure si culla sugli allori: s'è trovata in difficoltà in un momento della sua storia, esattamente com'è avvenuto per nVidia...

Speriamo che questi problemi passino velocemente e il mercato torni ad una normale, sanissima e proficua concorrenza... :)

xk180j
28-02-2003, 11:02
Il 22 aprile saranno presentati solo gli opteron, e ho il vago sospetto che non potrò permettermeli ;) ;) .Per quanto riguarda il mio attaccamento alle ss2 deriva dal fatto che l'unico motivo per cui cambio il mio celeron è per fare video... avrei tanto voluto vederle abbinate a una cpu dall'architettura performante come l'athlon .... (ma amd in questo periodo ha una politica in 2 fasi prima promettere poi posticipare) da questo pinto di vista l'hammer dovrebbe fare scintille, sia per via dell'architettura interna sia grazie ai 64 bit.
intendiamoci non dico che questo stato di cose sia voluto da amd,ma che sia una logica consegurnza di una sottovalutazione dei problemi nascenti dallo sviluppo di una nuova cpu questo si:non credo che si siano svegliati 15 giorni fa e abbiano detto "cribbio non riusciamo ad usare il soi e il controller della memoria fa le bize"erano problemi conosciuti che andavano risolti o quantomeno arginati. Come? lasciando perdere il bus a 333 e passando direttamente a quello a 400. Si sarebbe potuto fare un discorso di quesro tipo:"cari utenti è vero che vi costringiamo a canbiare mobo ma ora godrete del bua a 400 al posto di quello a 266, e in seguito ci monterete il barton"senza contare che la produzione delle cpu a 266 sarebbe potuta continuare per permettere un ultimo upgrade senza peraltro creare concorrenza interna. il discorso che non ci fossero i chipset non regge credo che se via fosse stata allertata intempo il problema sarebbe stato superabile.Paradossalmente il bus a 400 sarà usato a maggio cioè dopo l'uscita di opteron e a 3 mesi dall'athlon 64, chi cambierà mobo per usarlo?. Dulcis in fundo la storia del 2800+ fantasma(thoro) che in alcuni casi ha prestazioni superiori al 3000+ aggungici i prezzi non piu concorrenziali e il gioco è fatto. in fondo amd sta portando avanti un solo progetto : il successore dell'atlon,(opteron e 64 sono abbastanza simili) se non riesce a svilupparlo vuoi per problemi organizzativi, di alleanze o economiche vuol dire che la situazione è grave L'invettiva viene da uno a cui l'atlon piace e che aspetta con trepidazione l'hammer,ma amd sta infilando una cantonata dietro l'altra.Ciao

cdimauro
03-03-2003, 13:20
Aggiungo solo una cosa: non credo che la politica di Amd di commercializzare CPU con FSB a 400Mhz debba scandalizzare più di tanto. Ricordo a tutti che dal T-Bred in poi il moltiplicare è sbloccato, per cui con una piastra madre abbastanza recente non ci sono assolutamente difficoltà a variare FSB e moltiplicatore in modo da arrivare a spremere per bene il processore.

La situazione è nettamente diversa rispetto ad Intel, che obbliga ogni tot mesi a cambiare motherboard per poter montare gli ultimi arrivati...

Per il resto, sulla questione dell'Hammer, il problema del mancato arrivo degli Athlon 64 è dovuto semplicemente al fatto che, non potendo avera una prodozione sufficiente sia per il mercato desktop che server, Amd ha preferito puntare su quest'ultimo, ove i margini di guadagno sono MOLTO più elevati, per poter rimettere in sesto la propria situazione finanziaria, che non è certo delle più rosee. Non mi pare una politica stupida: sta cercando di rimanere a galla, e obiettivamente non gli si può dar torto. Certo, rompe le palle a me che sono un utente qualunque e che non posso aggiornare il mio sistema dopo tanti mesi d'attesa. Ma sempre meglio che perdere un concorrente in questo mercato che ne ha veramente tanto bisogno...

girg
03-03-2003, 18:27
Originally posted by "halduemilauno"



per niente daccordo.per me è l'esatto contrario.

:p :p :D