PDA

View Full Version : CENTRINO


Cascio78
25-02-2003, 21:40
Ma quando esce di preciso sto' CENTRINO??? Sapete chi lo montera' per primo in ITALIA???


Inoltre pensate che le config non performate con il CENTRINO abbasseranno i prezzi notevolmente???

Paolo Corsini
26-02-2003, 17:12
Aspetta il 12 Marzo, mattina, vedrai tante belle cose su Hardware Upgrade su Centrino, con i primi test di sistemi completi.

Kamillo il Kokkodrillo
26-02-2003, 18:09
non farci stare sulle spine, dicci almeno quali sono le "grandi marche" che proporranno per prime il "centrino" sulle loro macchine...

ciao

Kamillo il Kokkodrillo
26-02-2003, 18:36
####wm=122qa

Kamillo il Kokkodrillo
26-02-2003, 18:37
####wm=122qa

Kamillo il Kokkodrillo
26-02-2003, 18:39
... vogliamo andare sul taiwanese economico...?

teogros
26-02-2003, 19:33
A quel (poco) che ho letto, centrino non è un nuovo processore ma un insieme di "periferiche" integrate nel chip (mi spiego male ma credo avrete capito! ;)), quindi non credo ci sarà un speed-up notevole dal punto di vista prestazionale, ma grossi vantaggi nel campo dell'integrazione (sempre molto importante in questo campo dell'informatica! ;))!

teod
26-02-2003, 19:50
Cambia anche il processore, Centrino sarà diverso dal P4-M e non lo sostituirà... garantirà prestazioni superiori a frequenze inferiori con durate delle batterie eccezionali....

teogros
26-02-2003, 19:54
Originally posted by "teod"

Cambia anche il processore, Centrino sarà diverso dal P4-M e non lo sostituirà... garantirà prestazioni superiori a frequenze inferiori con durate delle batterie eccezionali....

Questo (IMHO) è sempre da vedere: purtroppo (Crusoe Rulez) risparmio energetico e prestazioni sono indirettamente proporzionali (almeno per ora!)! ;) :(

teod
26-02-2003, 20:04
Eccoti un esempio di benchmark, Centrino (Pentium-M) vs Pentium 4-M:
http://www6.tomshardware.com/mobile/20030205/centrino-12.html

Ecco il test di durata:
http://www6.tomshardware.com/mobile/20030205/centrino-17.html

teogros
27-02-2003, 07:45
Originally posted by "teod"

Eccoti un esempio di benchmark, Centrino (Pentium-M) vs Pentium 4-M:
http://www6.tomshardware.com/mobile/20030205/centrino-12.html

Ecco il test di durata:
http://www6.tomshardware.com/mobile/20030205/centrino-17.html

Sarò fatto male ma questi bench mi convincono sempre poco! :muro:

Cfranco
27-02-2003, 08:15
Originally posted by "teogros"



Questo (IMHO) è sempre da vedere: purtroppo (Crusoe Rulez) risparmio energetico e prestazioni sono indirettamente proporzionali (almeno per ora!)! ;) :(
No , la cosa é sicura , il "nuovo" processore assicura prestazioni superiori e consumi inferiori , trattasi infatti di un "vecchio" PIII ;)

mbico
27-02-2003, 08:34
vorrei vedere dal vero il "capolavoro" intel ...

demy
27-02-2003, 09:15
Sinceramente credo sia il massimo per quanto riguarda i sistemi ultraportatili, ma per un buon desktop replacement il P4M rimarrà ancora il meglio per un bel pò...

teogros
27-02-2003, 20:48
Originally posted by "Cfranco"


No , la cosa é sicura , il "nuovo" processore assicura prestazioni superiori e consumi inferiori , trattasi infatti di un "vecchio" PIII ;)

Allora voglio proprio vedere come fa a avere prestazioni superiori a un P4! :rolleyes: :mc:

Cfranco
28-02-2003, 08:25
Originally posted by "teogros"



Allora voglio proprio vedere come fa a avere prestazioni superiori a un P4! :rolleyes: :mc:
Guarda che un PIII a 1.2 Ghz é più veloce di un PIV a 1.5 Ghz , questi hanno 1 Mb di cache ( contro i 512 del Tualatin ) e viaggiano a 1.6 Ghz ...
Il PIV é una CPU fatta per andare a velocità di clock elevate , ma l' efficenza non é il suo forte , vedi anche il confronto con i vari Athlon XP .

mbico
28-02-2003, 09:20
Originally posted by "Cfranco"


Guarda che un PIII a 1.2 Ghz é più veloce di un PIV a 1.5 Ghz , questi hanno 1 Mb di cache ( contro i 512 del Tualatin ) e viaggiano a 1.6 Ghz ...
Il PIV é una CPU fatta per andare a velocità di clock elevate , ma l' efficenza non é il suo forte , vedi anche il confronto con i vari Athlon XP .


P3 con 1MB di cache ???
ma allora i P4 sono aria fritta che costano come l'oro? ;) :D

icest0rm
28-02-2003, 10:28
Originally posted by "mbico"

P3 con 1MB di cache ???
presumo si riferisse alle nuove cpu del centrino..

mbico
28-02-2003, 10:35
Originally posted by "icest0rm"


presumo si riferisse alle nuove cpu del centrino..

infatti le due frasi era slegate ;)
la prima un riferimento al centrino, l'altro al merletto :D ... ops al P$ ops ... P4 ... :D Curioso che sopra al 4 nella tastiera ci sia il $ ;)

Athlon
28-02-2003, 10:38
Centrino se non sbaglio ha si un core di classe P6 (PentiumPro e derivati) ma e' compatibile con l'architettura QDR del P4 (architettura P7)

in pratica Intel ha preso un PIII Tual , ha aumentato la cache , ha messo il bus QDR al posto del vecchio SDR (operazione piu' facile di quanto sembri visto che sia i PIII che i P4 utilizzano il protocollo AGTL+)
ed infine ottimizzato i consumi elettrici.

Qeste modifiche permettono ad intel di svilupare chipset comuni al P4-M ed al Centrino


Centrino inoltre sembra che sara' dotato di un Performace Rating per permettegli una giusta collocazione sul mercato

Cfranco
28-02-2003, 10:56
Originally posted by "Athlon"

...
Centrino inoltre sembra che sara' dotato di un Performace Rating per permettegli una giusta collocazione sul mercato
Della serie "qui lo dico e qui lo nego ..." , quando la stessa cosa l' ha fatta AMD il commento di Intel é stato :
"L' unico metro di giudizio valido per le CPU é la frequenza di clock"

E' troppo chiedere un pò di coerenza ?

mbico
28-02-2003, 10:58
direi operazioni di mercato ... tanto alla gente interessa il PR ... vuole valori alti e non chiede altro ...

teogros
02-03-2003, 15:58
Originally posted by "Cfranco"


Guarda che un PIII a 1.2 Ghz é più veloce di un PIV a 1.5 Ghz , questi hanno 1 Mb di cache ( contro i 512 del Tualatin ) e viaggiano a 1.6 Ghz ...
Il PIV é una CPU fatta per andare a velocità di clock elevate , ma l' efficenza non é il suo forte , vedi anche il confronto con i vari Athlon XP .

Daccordissimo, ma da qui a quando uscirà (a prezzi abbordabili ;)) centrino, il P4 sarà già sopra i 3 Ghz (ormai ci siamo!)!

teod
03-03-2003, 17:33
La versione a 3GHz del P4-M è prevista a fine 2003 (se intel non cambia idea), mentre Centrino sarà in commercio in quantità da Giugno!!!

teogros
03-03-2003, 22:53
Originally posted by "teod"

La versione a 3GHz del P4-M è prevista a fine 2003 (se intel non cambia idea), mentre Centrino sarà in commercio in quantità da Giugno!!!

A che frequenza?

teod
03-03-2003, 23:06
Originally posted by "teogros"



A che frequenza?

1.6 GHz, ma non ne sono certo... questa è la frequenza della prima cpu Pentium-M provata

pokestudio
03-03-2003, 23:44
ho appena scoperto che IBM sta per presentare i nuovi notebook basati su Intel Centrino ( Pentium-M + Wifi mini pci )

i modelli sono il ThinkPad X31 (subnotebook) e ThinkPad T40 (thin and light).

c'erano le foto su watch.impress, ma evidentemente IBM le ha fatte togliere...
sembra che tutto ciò sarà presentato nella seconda metà di Marzo, durante il Cebit, manca pochissimo quindi :)

ciaox!

icest0rm
04-03-2003, 08:18
ma questa uscita di centrino farà calare i prezzi (e quindi è preferibile attendere 2 week ormai prima di prendere sto notebook) oppure nada per un pezzo?

teogros
04-03-2003, 08:29
Originally posted by "teod"



1.6 GHz, ma non ne sono certo... questa è la frequenza della prima cpu Pentium-M provata

Io credo che un Pentium"3"-M a 1,6 va cmq meno di un Pentium4-M a 2,6 (che è già disponibile sul mercato! ;))

pokestudio
04-03-2003, 08:37
bada che il Pentium-M non c'entra un tubo col Pentium 3-M...

il Pentium-M c'ha la bellezza di un 1Gbyte di Cache full speed... che è veramente molto, contro i 512Kbyte del P4.

teod
04-03-2003, 17:47
Originally posted by "teogros"



Io credo che un Pentium"3"-M a 1,6 va cmq meno di un Pentium4-M a 2,6 (che è già disponibile sul mercato! ;))

Ti consiglio di ridare un'occhiata ai benchmark che ho segnalato in precedenza... 1MB di cache non è poco e credo che abbiano anche ottimizzato la dispersione energetica!

giancherchi
04-03-2003, 21:45
Originally posted by "pokestudio"

il Pentium-M c'ha la bellezza di un 1Gbyte di Cache full speed... che è veramente molto, contro i 512Kbyte del P4. :eek: :eek: :eek:
1 Giga di cache full speed??? capolavoro dell'integrazione :D :D :D
(scusa, so che volevi scrivere 1Mb!!! ;) ;) )

pokestudio
04-03-2003, 22:26
AHahahahha...si è vero :D
oggi sto abbastanza storto

teogros
12-03-2003, 17:38
Originally posted by "teod"



Ti consiglio di ridare un'occhiata ai benchmark che ho segnalato in precedenza... 1MB di cache non è poco e credo che abbiano anche ottimizzato la dispersione energetica!

CVD! Il centrino a 1,6 va esattamente come un P4 a 2,6! ;) Ci avevo preso in pieno! :cool:

La rivoluzione di centrino (e non è poco sia chiaro! ;)) sta tutta nel risparmio energetico, dal punto di vista prestazionale avere 1/2 MB di L2 in più porta vantaggi concreti solo in talune applicazioni, nelle altre conta molto di più il Ghz di frequenza che divide i due processori! ;)

Yuzuke@81
12-03-2003, 20:21
comunque questo dimostra che secondo me intel ha sbagliato a puntare tutto sul p4 quando poteva sviluppare così bene i p3
tutto perchè potevano salire di mhz più velocemente
magari adesso avevamo un p3 con 1mb di cache a 2.2ghz (come amd) e prestazioni superiori ad un p4 a 3ghz
comunque ottimo davvero questo centrino :p

Psychnology
12-03-2003, 20:27
Mi sembra che uno l'architettura dei pentium 3 non consentisse ormai di andare oltre con le frequenze. Probabilmente in anni di ricerca hanno superato queste limitazioni, ma credo che uno dei motivi per cui centrino sia partito basso di frequenza sia dovuto proprio alla sua architetture, e credo anche che vedremo importanti aumenti di frequenza quando intel passerà al processo produttivo di 9 nanometri

Yuzuke@81
12-03-2003, 22:45
mi pare però che i poco diffusi p3 a 0.13micron a 1.2ghz con leggeri oc arivavano a 1500mhz quindi cerano possibilità di salire
se continuavano lo sviluppo secondo me aumentavano le frequenze almeno come amd (parlo di mhz effettivi) :)

mbico
13-03-2003, 08:30
Originally posted by "Yuzuke@81"

mi pare però che i poco diffusi p3 a 0.13micron a 1.2ghz con leggeri oc arivavano a 1500mhz quindi cerano possibilità di salire
se continuavano lo sviluppo secondo me aumentavano le frequenze almeno come amd (parlo di mhz effettivi) :)


tieni conto che per le persone "qualsiasi" contano i MHz ... e non sapere se effettivamente il proc. è buono o meno ...

demy
13-03-2003, 08:56
Ecco chi mancava ancora all'appello dei Centrini:
La Divisione Computer Systems di Toshiba Europe GmbH presenta una nuova gamma di prodotti che integrano la rivoluzionaria tecnologia mobile Intel® Centrino™: Portégé® R100, Tecra® S1, Tecra® M1 e Satellite Pro® M10.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/news_article.jsp?ID=0000002f31

Yuzuke@81
13-03-2003, 09:34
Originally posted by "mbico"




tieni conto che per le persone "qualsiasi" contano i MHz ... e non sapere se effettivamente il proc. è buono o meno ...
verissimo è per questo che intel ha abbandonato l'architettura dei p3 x i p4 pensavano di sbaragliare la concorrenza giocando coi mhz e per non farsi fregare amd ha dovuto introdurre il model number :rolleyes:

mbico
13-03-2003, 10:19
Originally posted by "Yuzuke@81"


verissimo è per questo che intel ha abbandonato l'architettura dei p3 x i p4 pensavano di sbaragliare la concorrenza giocando coi mhz e per non farsi fregare amd ha dovuto introdurre il model number :rolleyes:


tra l'altro nei test non sembre il centrino vince .... forse qualcosa il P4$ ops P4 fa ... :D ;)
cmq i costi del centrino sono davvero elevati ... come al solito, se mi servirà, aspetto la risp. amd ... che si inverterà qualcosa che poi intel copierà ... ;)

teod
13-03-2003, 10:24
Originally posted by "mbico"




tra l'altro nei test non sembre il centrino vince .... forse qualcosa il P4$ ops P4 fa ... :D ;)
cmq i costi del centrino sono davvero elevati ... come al solito, se mi servirà, aspetto la risp. amd ... che si inverterà qualcosa che poi intel copierà ... ;)

La risposta di AMD sarà presentata alla fine del 2003, ossia Athlon64 mobile... e dubito fortemente che costerà meno del Centrino

mbico
13-03-2003, 10:39
Originally posted by "teod"



La risposta di AMD sarà presentata alla fine del 2003, ossia Athlon64 mobile... e dubito fortemente che costerà meno del Centrino


stiamo a vedere ... cosa succede ...

demy
13-03-2003, 11:54
Anche Dell sta sfornando il Centrino con i Latitude Serie D: http://www.euro.dell.com/countries/it/ita/dhs/products/series_desktop_alt_notebooks.htm

Yuzuke@81
13-03-2003, 12:06
il latitude d800 sembra molto interessante
il migliore che ho visto rimane il sony

demy
13-03-2003, 12:08
Si però per quanto riguarda la sezione grafica il Sony ha scheda video con soli 16 mb di memoria se non ricordo male...

demy
13-03-2003, 12:18
Centrino anche by Compaq con l'EVO N620C:
http://www.smb.compaq.com/dstore/ctoBases.asp?ProductLineId=430&FamilyId=1479&LowBaseId=7698&LowPrice=$1,175.00&oi=E9CED&BEID=19701&SBLID=

cgiova
13-03-2003, 18:23
raga, oggi ho visto e toccato con mano un Sony z1 con centrino a 1500 Mhz.... rispetto agli altri portatili che conosco un altro pianeta:

Centrino 1.5 (quindi Bluetooh e 802.11b integrati entrambi)
512 Mb ram
2kg peso
6 ore di batteria
40 gb disco
masterizzatore e lettore DVD
LCD 14.1 SXGA+ (1440x1050)

il tipo mi ha detto a 2500 euro IVA inclusa (non so se si sia sbagliato)...
da non credere.

Poi devo dire che è veramente bellissimo.

Yuzuke@81
13-03-2003, 18:45
che scheda video monta?

teogros
13-03-2003, 20:06
Originally posted by "cgiova"

raga, oggi ho visto e toccato con mano un Sony z1 con centrino a 1500 Mhz.... rispetto agli altri portatili che conosco un altro pianeta:

Centrino 1.5 (quindi Bluetooh e 802.11b integrati entrambi)
512 Mb ram
2kg peso
6 ore di batteria
40 gb disco
masterizzatore e lettore DVD
LCD 14.1 SXGA+ (1440x1050)

il tipo mi ha detto a 2500 euro IVA inclusa (non so se si sia sbagliato)...
da non credere.

Poi devo dire che è veramente bellissimo.

Scusa ma su un altro pianeta per cosa?!? Sono caratteristiche compatibili con tutti i portatili attuali (a parte l'autonomia!), compresa anche l'estetica... l'hai usato/provato?

PaloAlto
13-03-2003, 21:20
il tipo mi ha detto a 2500 euro IVA inclusa (non so se si sia sbagliato)...


Credo proprio che si sia sbagliato. Su eprice ho trovato un modello simile a quello che hai visto (ma con HD da 60 GB) e costa 3450 euro (listino 3600) vedi la scheda (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100SONY(EPR_Base)&txtProductID=151357%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100SONY%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2)
Ottimo il design ma deludente è la scheda grafica con soli 16 MB di memoria :cry: .

Comunque ho notato che quasi tutti i produttori non hanno adottato completamente il Centrino. Più saggiamente a modelli marcati Centrino si affiancano modelli con il solo Pentium M e senza wireless chip o magari con wireless chip di altri produttori come Cisco. Credo che IBM & Co. vogliano conservare una certa autonomia rispetto ad Intel e vedano la tecnologia Centrino (con le sue tre componenti integrate) con molto sospetto. I notebook desktop replacement come il Dell Inspiron poi sono rimasti, almeno per ora, fedeli al vecchio pentium 4 M o addirittura al P4 desktop.
A proposito, dal punto di vista delle prestazioni, un nuovo Pentium M 1.3 GB a quale Pentium 4 Mobile potrebbe essere paragonato?

Dimenticavo: attenzione alle favole sulla durata delle batterie. Ad esempio IBM proclama durate incredibili per i suoi T40 salvo far notare che in realtà i test sono stati fatti con una batteria opzionale più costosa mentre i normali T40 avranno una batteria meno performante. Ovviamente non credo si possa discutere sul fatto che, in generale, con il Pentium M si possa avere, a parità di prestazioni, una durata talvolta doppia rispetto al Pentium 4 M.

pokestudio
13-03-2003, 21:31
2500euro iva inclusa è il prezzo del modello 1.3Ghz.

il 1.5Ghz costa invece 2999 Iva esclusa.

Yuzuke@81
13-03-2003, 22:57
A proposito, dal punto di vista delle prestazioni, un nuovo Pentium M 1.3 GB a quale Pentium 4 Mobile potrebbe essere paragonato?

io penso a un p4 1.8ghz :)

cgiova
13-03-2003, 22:58
Scusa ma su un altro pianeta per cosa?!? Sono caratteristiche compatibili con tutti i portatili attuali (a parte l'autonomia!), compresa anche l'estetica... l'hai usato/provato?



forse sono rimasto un po' indietro, ma quali portatili ci sono da 2 Kg con combo DVD e masterizzatore compresi, mezzo giga di ram 60 gb hdd USB 2 firewire 802.11b e bluetooh integrate LCD sxga+ ... ???

anche tralasciando le 6 ore (dichiarate) di autonomia, trovare qualcuno che ci faccia stare tutta questa roba in 2 kg e la venda disponibile adesso in italia non mi sembra proprio semplice... o no?
Non mi sembrano caratteristiche proprio comuni... certo, immaginavo che il prezzo fosse sbagliato...
ma chiamarle caratteristiche compatibili con tutti i portatili attuali mi sembra un po' esagerato...

demy
14-03-2003, 08:36
Davvero già l'hai potuto toccare con mano il Sony Centrinato?? :p Certo la soluzione Centrino sarà il massimo x i grandi "traveller", mentre x chi cerca un buon desktop replacement il P4 Mobile (o desktop che sia) rimarrà ancora a lungo un'ottima soluzione senza compromessi...

pokestudio
14-03-2003, 09:46
ho notato un certo fattore "SOLA" (come diciamo a Roma) per quanto riguarda la memoria dello Z1.

Il modello con Centrino 1.5Ghz dispone di 512mb di sdram DDR, ma la memoria è fornita in due sodimm da 256mb... percui sono occupati entrambi gli slot (ergo: se voglio espanderlo devo trovare qualcuno a cui appiopparli)

La situazione è + drammatica per il modello con Centrino 1.3Ghz, in quanto 256mb iniziali sono direttamente saldati sulla motherboard e lo slot di espansione è uno solo. Questo è comodo per aggiungere una sodimm da 512mb, ma limita la capacità di espansione a 768mb.

Contrando che con WindowsXP 512mb sono quasi la normalità... mi sembra un pò un piccolo disastro.

demy
14-03-2003, 10:03
Direi di si... ram saldata sulla motherboard??? Assurdo... :mad: Per uqnato riguarda i 2 moduli da 256 montati sulla versione 1,5Ghz sapevo... d'altronde devono pur farli fuori sti moduli da 256 no? ;)

Athlon
14-03-2003, 11:20
Originally posted by "cgiova"

forse sono rimasto un po' indietro, ma quali portatili ci sono da 2 Kg con combo DVD e masterizzatore compresi, mezzo giga di ram 60 gb hdd USB 2 firewire 802.11b e bluetooh integrate LCD sxga+ ... ???
anche tralasciando le 6 ore (dichiarate) di autonomia, trovare qualcuno che ci faccia stare tutta questa roba in 2 kg e la venda disponibile adesso in italia non mi sembra proprio semplice... o no?
Non mi sembrano caratteristiche proprio comuni... certo, immaginavo che il prezzo fosse sbagliato...
ma chiamarle caratteristiche compatibili con tutti i portatili attuali mi sembra un po' esagerato...

I Titanium hanno tutto questo ed anche di piu'

pokestudio
14-03-2003, 11:45
non generalizziamo...

il titanium medio (15.2") è più ingombrante (anche se mediamente + sottile), pesa + di 2 chili, lo schermo ha una risoluzione decisamente + bassa, il processore è meno performante (e non parlo di mhz) la vernice ai bordi col tempo ha delle *grosse crisi* e non ha bluetooth.

rimanendo in attesa del modello che a breve lo sostituirà, preferisco senzaltro uno Z1 con Centrino 1.5Ghz.

teogros
15-03-2003, 08:27
Originally posted by "cgiova"




forse sono rimasto un po' indietro, ma quali portatili ci sono da 2 Kg con combo DVD e masterizzatore compresi, mezzo giga di ram 60 gb hdd USB 2 firewire 802.11b e bluetooh integrate LCD sxga+ ... ???

anche tralasciando le 6 ore (dichiarate) di autonomia, trovare qualcuno che ci faccia stare tutta questa roba in 2 kg e la venda disponibile adesso in italia non mi sembra proprio semplice... o no?
Non mi sembrano caratteristiche proprio comuni... certo, immaginavo che il prezzo fosse sbagliato...
ma chiamarle caratteristiche compatibili con tutti i portatili attuali mi sembra un po' esagerato...


Ho capito ma questo che c'entra con il centrino?! (Scusate il gioco di parole!) Questo è merito della sony, la discussione verte su altro, mi sembra! ;) E' indubbio che sia un gran portatile, ma non è il centrino che lo rende tale! ;)

cgiova
15-03-2003, 11:01
Originally posted by "teogros"




Ho capito ma questo che c'entra con il centrino?! (Scusate il gioco di parole!) Questo è merito della sony, la discussione verte su altro, mi sembra! ;) E' indubbio che sia un gran portatile, ma non è il centrino che lo rende tale! ;)


bhe, a quanto ne sappia io gli unici due note disponibili ora sul mercato italiano con centrino sono sony z1 e acer TM800...
e a guardare le caratteristiche sembra che il centrino ci metta del suo eccome nel rendere questi note molto appetitosi (autonomia, potenza di calcolo, wireless e bluetooh integrato)... no?
penso che la sony non sarebbe riuscita a fare un portatile simile con P4m (consuma di più --> scalda di più --> sistemi di raffreddamento più importanti --> dimensioni e peso maggiori (e minor autonomia).

tra l'altro con il centrino mi sembra di aver letto su tom's hardware che ci si può permettere di utilizzare batterie meno potenti (e quindi pesanti)... non so se sia corretto però ... :confused:

teogros
15-03-2003, 12:10
Originally posted by "cgiova"




bhe, a quanto ne sappia io gli unici due note disponibili ora sul mercato italiano con centrino sono sony z1 e acer TM800...
e a guardare le caratteristiche sembra che il centrino ci metta del suo eccome nel rendere questi note molto appetitosi (autonomia, potenza di calcolo, wireless e bluetooh integrato)... no?
penso che la sony non sarebbe riuscita a fare un portatile simile con P4m (consuma di più --> scalda di più --> sistemi di raffreddamento più importanti --> dimensioni e peso maggiori (e minor autonomia).

tra l'altro con il centrino mi sembra di aver letto su tom's hardware che ci si può permettere di utilizzare batterie meno potenti (e quindi pesanti)... non so se sia corretto però ... :confused:

Se mi parli do potenza di calcolo le prove dicono che un P4 a 2,6 equivale a un centrino a 1,6 (e pesa uguale ;)), wireless e bluetooth integrati sono una novità per pochi: quasi tutti i portatili top di gamma li hanno già (anche se non sono integrati nel chipset!)! L'unica differenza sostanziale è l'autonomia (come già detto non è poco!), il peso, il design e le periferiche integrate no! Un CENTRINO pesa quanto una normale CPU mobile... la differenza che possono avere le periferiche integrate è nell'ordine di pochi grammi, non di certo di 1 kg! ;)

Yuzuke@81
15-03-2003, 12:32
si ma le batterie che ci montano sopra sono più leggere perchè meno potenti, i sistemi di dissipazione molto più leggeri perchè scalda di meno
poi tutti stanno montando display non particolarmente grossi da 14" o 12" a basso consumo che fanno scendere il peso ancora.
Secondo me l'architettura centrino ha permesso di abbassare notevolmente il peso dei notebook.
prima per vedere notebook sotto i 2kg dovevi prendere un p3 ulw e le prestazioni erano sicuramente più basse ;)

teogros
15-03-2003, 13:21
Originally posted by "Yuzuke@81"

si ma le batterie che ci montano sopra sono più leggere perchè meno potenti, i sistemi di dissipazione molto più leggeri perchè scalda di meno
poi tutti stanno montando display non particolarmente grossi da 14" o 12" a basso consumo che fanno scendere il peso ancora.
Secondo me l'architettura centrino ha permesso di abbassare notevolmente il peso dei notebook.
prima per vedere notebook sotto i 2kg dovevi prendere un p3 ulw e le prestazioni erano sicuramente più basse ;)

Sarà... ma a me sembra che i monitor sono soprattutto una scelta tecnica (e il penso in meno non è certo merito del centrino! se prendi un centrino con 15" peserà cmq in proporzione!), per le batterie si, effettivamente può essere l'unica cosa che fa diminiure il peso, ma non penso che si riesca ad avere un 15" con centrino a molto meno di 3 kg! Sbaglierò... ma è tutto il resto che pesa!

role
15-03-2003, 13:28
Ciao a tutti, visto che toshiba ha cominciato a fare uscire dei Nb Centrino con schermo da 15 e schede video 420, probabilmente fra poco i prezzi si abbasseranno, forse non avra' piu' senso comperare i p4-m. Sbaglio? ammetto di non avere approfondito molto le differenze tra i 2 processori.
Ciao.

teogros
15-03-2003, 13:31
Originally posted by "role"

Ciao a tutti, visto che toshiba ha cominciato a fare uscire dei Nb Centrino con schermo da 15 e schede video 420, probabilmente fra poco i prezzi si abbasseranno, forse non avra' piu' senso comperare i p4-m. Sbaglio? ammetto di non avere approfondito molto le differenze tra i 2 processori.
Ciao.

Direi che si abbasseranno i prezzi dei p4-m: probabilmente il centrino costerà (proporzionalmente!) quello che costa ora il p4-m e il p4-m costerà (proporzionalmente!) quello che costa ora il p4-desktop! Penso! ;)

cgiova
16-03-2003, 18:31
Originally posted by "teogros"


Se mi parli do potenza di calcolo le prove dicono che un P4 a 2,6 equivale a un centrino a 1,6 (e pesa uguale ),
[...]
Un CENTRINO pesa quanto una normale CPU mobile... la differenza che possono avere le periferiche integrate è nell'ordine di pochi grammi, non di certo di 1 kg!


bhe, mi sembra ovvio che la differenza non sta nella differenza di peso delle CPU ;) ... ma ovviamente di quello che ci viene dietro...

la differenza prestazionale c'è, infatti il 2.6 mobile non esiste in commercio sui portatili...


Originally posted by "teogros"


wireless e bluetooth integrati sono una novità per pochi: quasi tutti i portatili top di gamma li hanno già (anche se non sono integrati nel chipset!)!


il fatto di integrare nel cipset wireless e bluetooh non fa che diminuire (anche se di poco) ancora il peso...

Originally posted by "teogros"


L'unica differenza sostanziale è l'autonomia (come già detto non è poco!), il peso, il design e le periferiche integrate no!


dire che la differenza stia solo nell'autonomia è estremamente riduttivo...

sommando tutta una serie di elementi si ottengono prestazioni più elevate e portatili da 2 kg che non sono assolutamente sub-notebook, anzi...


Originally posted by "teogros"


Sarà... ma a me sembra che i monitor sono soprattutto una scelta tecnica (e il penso in meno non è certo merito del centrino! se prendi un centrino con 15" peserà cmq in proporzione!), per le batterie si, effettivamente può essere l'unica cosa che fa diminiure il peso, ma non penso che si riesca ad avere un 15" con centrino a molto meno di 3 kg! Sbaglierò... ma è tutto il resto che pesa!

le batterie e i sistemi di raffreddamento contribuioscono sicuramente a far diminuire il peso dei portatili con centrino... certo che tutto nel note pesa, ma sicuramente la batteria (come nei cellulari d'altronde) è una delle componenti più imponenti per quanto riguarda il peso....

da tom's hardware:

" One thing becomes immediately apparent: the Pentium-M system runs longer. In order to estimate approximately how much longer it runs compared to the Pentium 4-M notebook, however, the batter capacity must be considered as well. The capacity of the battery in the Pentium-M notebook is 48.8 Wh, while that of the Pentium 4-M battery is about 59 Wh. "

quindi centrino = meno peso :D

Originally posted by "teogros"


Ho capito ma questo che c'entra con il centrino?! (Scusate il gioco di parole!) Questo è merito della sony, la discussione verte su altro, mi sembra! E' indubbio che sia un gran portatile, ma non è il centrino che lo rende tale!


bisogna ammettere che nello z1 di sony il centrino ci mette del suo per rendere il portatile di un'altra generazione rispetto ai p4m. :p

akira2002
17-03-2003, 10:49
Ciao a tutti perche qualcuno nn fa una lista di tutti i modelli e marche di notebook con cpu centrino io per ora ne ho visti solo 2 o 3.
NN vedo l'ora che esca la 9600 pro accoppiata a un bel centrino e hd da 7200 rpm me lo compero subito quel portatile qualsiasi marca è.
ciaoo

demy
17-03-2003, 11:11
Per ora stanno uscendo col Centrino Sony, Toshiba, Dell, Acer, Geo, Compaq, IBM.

teogros
17-03-2003, 11:13
Originally posted by "cgiova"



bhe, mi sembra ovvio che la differenza non sta nella differenza di peso delle CPU ;) ... ma ovviamente di quello che ci viene dietro.......


....


....


Se guardate su e##edì a listino c'è un altro sony (non dotato di centrino ma di un tradizionale P3 850!) che pesa meno di quello col centrino (e non ditemi che è il processore che pesa 1 etto meno! ;))! Quindi il peso se si vuole si toglie a prescindere dal chipset e dalla CPU! Gli stessi tecra (toshiba) pesano circa 2,5 kg e non 3! Quello è un prodotto unico! Penso che gli altri portatili dotati di centrino peseranno più o meno come tutti i pari grado senza... fidatevi! ;) Cmq è un bel prodotto questo centrino! :)

demy
17-03-2003, 11:17
Originally posted by "akira2002"

... NN vedo l'ora che esca la 9600 pro accoppiata a un bel centrino e hd da 7200 rpm me lo compero subito quel portatile qualsiasi marca è.
ciaoo

Comunque attenzione perchè Centrino non è nato per essere un desktop replacement ma si basa sui concetti di integrazione, lunga autonomia e trasportabilità... se volete le tecnologie tipiche dei desktop, il P4 rimarrà ancora a lungo la soluzione migliore...

jukino
17-03-2003, 11:30
Originally posted by "teogros"



non penso che si riesca ad avere un 15" con centrino a molto meno di 3 kg!

l'Acer 800 dichiara 2.5kg, meno dei precedenti suoi modelli a 15" :)

jbc
17-03-2003, 11:33
Ma sono notebook di fascia medio-alta, a quei prezzi gia si trovavano macchine con quel peso. Notevoli sono casomai autonomia e prestazioni.

teogros
17-03-2003, 11:35
Originally posted by "jukino"



l'Acer 800 dichiara 2.5kg, meno dei precedenti suoi modelli a 15" :)

Vediamoli! ;)

E cmq lo ribadisco, i vantaggi di centrino sono altri e molto importanti:

-integrazione
-autonomia
-prestazioni

:)

jukino
17-03-2003, 11:37
Originally posted by "demy"


Comunque attenzione perchè Centrino non è nato per essere un desktop replacement ma si basa sui concetti di integrazione, lunga autonomia e trasportabilità... se volete le tecnologie tipiche dei desktop, il P4 rimarrà ancora a lungo la soluzione migliore...

uhhhhmmmm, non sono d'accordo, secondo me è nato x sostituire il P4 e non x affiancarlo.
tanto è vero che è già stato affiancato al + potente chip grafico disponibile x sistemi mobili ;)

jukino
17-03-2003, 11:41
Originally posted by "teogros"


E cmq lo ribadisco, i vantaggi di centrino sono altri e molto importanti:
-integrazione
-autonomia
-prestazioni


indubbiamente si, e il peso ridotto del sistema coomplessivo è proprio una conseguenza dell'aumentata integrazione e minor dissipazione :)

demy
17-03-2003, 11:46
Originally posted by "jukino"


uhhhhmmmm, non sono d'accordo, secondo me è nato x sostituire il P4 e non x affiancarlo.
tanto è vero che è già stato affiancato al + potente chip grafico disponibile x sistemi mobili ;)
Indubbiamente arriverà a sostituire il P4, quello che intendevo dire io è che se ora come ora cercate un desktop replacement, secondo me le soluzioni basate su P4 (mobile o desktop) si fanno ancora preferire a quelle basate su Centrino...

gen
17-03-2003, 13:02
Allora, cosa pensate - x avere massime prestazioni dal portatile bisogna prendere p4 3.06 (per es. progress partner 4) o aspettare il centrino superiore di 1.6?

jukino
17-03-2003, 13:03
Originally posted by "gen"

Allora, cosa pensate - x avere massime prestazioni dal portatile bisogna prendere p4 3.06 (per es. progress partner 4) o aspettare il centrino superiore di 1.6?

attualmente p4 3.06, in futuro centrino X.XX :D

Yuzuke@81
17-03-2003, 13:07
non puoi paragonare questi 2 processori visto che uno è per i desktop dove non c'è problema di consumo e dissipazione mentre l'altro è studiato appositamente per consumare poco e scaldare poco.
almeno se lo paragonavi al p4mobile potevi fare un confronto... :rolleyes:

akira2002
17-03-2003, 15:20
Ma secondo me le prestazioni del centrino sono eccezionali e nn tarderanno a arrivare portatili con sudetta cpu e schede video molto potenti!!
Poi cmq vedremo io ora vorrei comperare un portatile e se trovassi uno con centrino scheda video min 4200 go nn mi va di aspettare le nuove e schermo da 15 me lo compererei subito poi io nn comprerei mai un portatile con cpu nn mobili ne ho avuto uno una volta ee era un fornellettooo.
ciaooo

demy
17-03-2003, 15:23
6 incontentabile... mi sembra dalla tua signature che sei già dotato di un signor notebook... non ti basta?? :p

Kamillo il Kokkodrillo
17-03-2003, 16:09
cercavi forse un Dell Latitude D800 ?

;)

akira2002
17-03-2003, 16:31
be si sarebbe un buon portatile se nn fosse che nn mi piace esteticamente solo che sono indeciso me lo vorrei cambiare il mio ma sono sicuro che me lo ricomperero ancora appena esce un notebook con 9600ma nn so aiutooo :(

akira2002
17-03-2003, 23:05
e magari un masterizzatore dvd :cool:

cgiova
18-03-2003, 00:13
per confermare la mia tesi a proposito di peso, l'acer 800 dichiara 2,5 kg con un 15', comparabilmente a tecra ecc...

ed infatti monta la batteria da P4-m...

da http://reviews.zdnet.co.uk/review/13/2/3251.html

"the Sony's system" è riferito allo z1 (2kg)

"The difference is largely down to the fact that Sony's system uses a less powerful 48.8Wh battery than the 65.1Wh cell in the Acer machine. "

demy
18-03-2003, 15:38
Leggete qui... mi ha lasciato a bocca aperta:
:eek: http://reviews.zdnet.co.uk/review/13/2/3243.html