PDA

View Full Version : Mobo Chaintech 7VJL


Sparpa
25-02-2003, 16:49
Possiedo la mobo in sign, che seppure fatta molto bene, stabile e veloce, non riesce a riconoscermi l'XP2400+...nel post mi scrive Unknown CPU Type 2000mhz...e stesso dicasi per Winzozz.
Oltretutto i moltiplicatori a disposizione mi hanno castrato in partenza, visto che oltre 13X non si va.
Ho scoperto di recente che vi sono 2 revision della scheda, la S102(quella che ho io) e la S103.
Se possedessi la S103 con l'aggiornamento del bios potrei disporre del riconoscimento della cpu e di molti fino a 18X!!
qui le info:
http://www.tweakers.net/meuktracker/2660

Mi è capitata tra le mani una scheda uguale 2 giorni fa, ma anche quella a distanza di mesi rispetto alla mia, è sempre S102.
Vorrei chiedere ai possessori di suddetta scheda se il ThoroB stepB viene riconosciuto correttamente(più correttamente dovremmo parlare di identificazione), ed eventualmente come poter agire in questo senso.
O addirittura se devo rassegnarmi...
Per riconoscere la revision basta guardare fra il penultimo e l'ultimo slot PCI, c'è una piccola scritta con l'identificativo.

Domanda n°2:
Ho saputo dall'utente Overclock79 che molte mobo col KT400 sono in grado di sbloccare gli AthlonXP Thoro. Lui mi ha parlato di Asus, Abit, Epox.

essendo eventualmente interessato alla Gigabyte 7VAXP Ultra, vorrei sapere se pure questa è in grado di farlo :)

Sparpa
25-02-2003, 18:01
va bene, non rispondete alla domanda sulla Chaintech, ci rinuncio :rolleyes:

almeno sulla giga posso avere delucidazioni?

Exus83
25-02-2003, 19:18
Guarda, ho aperto 3 post ke riguardavano sta skeda xkè la volevo acquistare in coppia con un 2400+ e nessuno mi ha risposto...
Ora ke sento questi problemi mi sa ke mi prendo una asus A7N8X liscia... :mc:

nory12
25-02-2003, 20:06
ciao ragazzi ,ho una chaintech 7VJL rev 102 ,proprio oggi volevo cambiare il mio xp 2000 con un 2400, amara sorpresa non c'è aggirnamento bios x il 2400 . c'è da inc@@. mobo quasi nuova , bisogna rassegnarsi, oppure si può far qualcosa? grazie.

sniper13
25-02-2003, 22:55
anch'io possego la suddetta mobo... come faccio a capire se è rev 102 o rev 103 ??

grazie :)

nory12
26-02-2003, 08:56
x sniper 13 come ha detto sparpa devi guardare tra l'ultimo e il penultimo slot pci (con una lente) c'è la famigerata sigla.Possibile che non ci sia un aggiornamento bios per la 7VJL rev 102 da xp 2000 palomino a xp 2400 thoro. ciao a tutti.

Sparpa
26-02-2003, 09:08
Originally posted by "nory12"

ciao ragazzi ,ho una chaintech 7VJL rev 102 ,proprio oggi volevo cambiare il mio xp 2000 con un 2400, amara sorpresa non c'è aggirnamento bios x il 2400 . c'è da inc@@. mobo quasi nuova , bisogna rassegnarsi, oppure si può far qualcosa? grazie.sono mesi che controllo il sito Chaintech ma non v'è traccia di un bios aggiornato per aumentare la compatibilità coi più recenti processori.
Un utente del forum ha la stessa mobo con installato un Xp2400+, lo contattai in PM proprio per questo motivo e lui dice che la cpu gli viene riconosciuta. Tuttavia i recenti problemi coi PM mi hanno sfortunatamente messo fuori causa, dato che non ricordo il suo nick e la sua risposta con le spiegazioni è andata persa....
Se magari capitasse ci potrebbe spiegare diverse cose, e dirci se la sua mobo è una revision S102 o 103.

X sniper13: la tua è la versione Deluxe, con il KT400, credo quindi che non ci siano problemi di riconoscimento nel tuo caso.

FrancoPe
26-02-2003, 09:22
Scusate io la versione deluxe, e al primo utilizzo aveva dato anche a me un errore di riconoscimento, dopo un rapido sguardo al manuale vedo che sulla mobo, c'è un Jumperino che di default setta la main a 100mhz, dopo e poi ancora un'altro che abilita il 166mhz, ho quindi settato il tutto a 133 e mi ha visto subito il mio XP2200, il manuale delle vostre mobo cosa dice? mi sembra alquanto improbabile che non veda i procio oltre gli XP2000....

estratto dal manuale della 7JVL

Sparpa
26-02-2003, 10:49
ecco, contattai proprio te in PVT :)

Tuttavia tu hai la versione Deluxe col KT400, quindi le situazioni non sono direttamente confrontabili. Io ho impostato il bus a 133 via jumper, tanto è vero che prima avevo un TB 1400 correttamente riconosciuto.
Il problema sembra presentarsi coi ThoroB e non coi ThoroA.
Il pc funziona in tutto e per tutto, ma il bios non riconosce la cpu. Questo potrebbe essere un problema nello sfruttare le istruzioni multimediali del processore, o così almeno credo.
E poi dai, vedere "Unknown CPU Type 2000mhz" in luogo di AthlonXp 2400+.... :mad:

cosa cappero possiamo fare? bombardare Taiwan? E pensare che se avessimo l'altra revision potremmo pure trastullarci con il molti fino a 18x..... :muro:

Sparpa
26-02-2003, 10:53
LOL! :D

guardate qua:

http://www.petitiononline.com/ctcc1/petition.html

roba da non credere...

Sparpa
26-02-2003, 12:28
up up!! mi serve la risposta definitiva ed insindacabile, non me lo fate cadere nel baratro! :D

sinadex
26-02-2003, 13:32
ma che vogliono quelli della petizione?

Sparpa
26-02-2003, 13:51
Originally posted by "sinadex"

ma che vogliono quelli della petizione?la sostituzione della scheda S102 con quella S103 se ho capito bene :D
per via del fatto che oltre ai moltiplicatori c'è il supporto ufficiale al bus 166 e divisore 1/5

sinadex
26-02-2003, 14:39
ah quindi se la vado a comprare mi può capitare una S102?

sniper13
26-02-2003, 14:49
Originally posted by "sinadex"

ah quindi se la vado a comprare mi può capitare una S102?

da quello che ho capito basta che ti prendi la versione deluxe...

tanto per rimanere in tema... avete mai usato quel prgrammino di overclock?? :)

pandyno
26-02-2003, 16:27
OKKIO la 7vjl DELUXE monta il kt400 non il kt333 a parte questo credo non ci sia nessun problema a montare processori con molti superiori al 18x
Questo perchè il molti è bloccato dentro la CPU, certo le possibilità di OC si riducono notevolmente..

Sparpa
26-02-2003, 18:25
Originally posted by "pandyno"

OKKIO la 7vjl DELUXE monta il kt400 non il kt333 a parte questo credo non ci sia nessun problema a montare processori con molti superiori al 18x
Questo perchè il molti è bloccato dentro la CPU, certo le possibilità di OC si riducono notevolmente..beh, lo stesso XP2400+ ha il molti a 15X quando la mobo mi mette a disposizione massimo 13X

vorrei poter risolvere il problema, mi scoccerebbe cambiare mobo per questo... :cry:

FrancoPe
26-02-2003, 18:41
Originally posted by "sniper13"



da quello che ho capito basta che ti prendi la versione deluxe...

tanto per rimanere in tema... avete mai usato quel prgrammino di overclock?? :)

Io lo uso e con un dissi di emme + ram non eccelse (Samsung) ho spinto il mio ex 2200 (1800Mhz) a 2100 e rotti, poi per timore mi sono fermato...piccola pecca sembrerebbe che si trovi nel cd allegato alla mobo e invece io ho dovuto scaricarmelo dal sito...!!

nory12
26-02-2003, 18:52
probabilmente oltre io e sparpa ci saranno altri moltissimi utenti nelle nostre condizioni ,cambiare la mobo con kt 333 per una cavolata di revisione è veramente assurdo ; anche perchè devo dire che è stabile e abbastanza performante, speriamo si possa trovare la soluzione per aggiornare il bios. bo!!! ciao a tutti.

FrancoPe
26-02-2003, 19:04
Sparpa ciao, però non mi hai detto se hai settato correttamente i jumper sulla mobo che di default sono a 100Mhz....

Sparpa
26-02-2003, 22:41
Originally posted by "FrancoPe"

Sparpa ciao, però non mi hai detto se hai settato correttamente i jumper sulla mobo che di default sono a 100Mhz....grazie dell'interessamento, ma pensavo si fosse capito dal fatto che mi va a 1995mhz ;)
Se l'avessi lasciato a 100 la cpu starebbe a 1500mhz :)

ho ricontrollato millimetro per millimetro la mobo in cerca di un qualche jumper sfuggito ai miei occhi :D ma ovviamente si tratta di vaneggiamenti dovuti alla frustrazione... :muro: :eek: :D

non c'è un casso da fare, se non tirano fuori un bios aggiornato(e sarebbe ora...l'ultimo è di agosto) sono fregato. Non vorrei cambiarla perchè non credo di aver mai avuto una mobo tanto stabile e veloce. sigh sob... :cry:

sniper13
26-02-2003, 23:05
Originally posted by "nory12"

probabilmente oltre io e sparpa ci saranno altri moltissimi utenti nelle nostre condizioni ,cambiare la mobo con kt 333 per una cavolata di revisione è veramente assurdo ; anche perchè devo dire che è stabile e abbastanza performante, speriamo si possa trovare la soluzione per aggiornare il bios. bo!!! ciao a tutti.

vero... anch'io l'ho dovuto prendere da internet... quando sembra che dicessero che era incluso nel cd.... anzi nel cd c'è proprio scritto... apogee overclock... :confused: :D

nory12
27-02-2003, 08:56
Originally posted by "Sparpa"

grazie dell'interessamento, ma pensavo si fosse capito dal fatto che mi va a 1995mhz ;)
Se l'avessi lasciato a 100 la cpu starebbe a 1500mhz :)

ho ricontrollato millimetro per millimetro la mobo in cerca di un qualche jumper sfuggito ai miei occhi :D ma ovviamente si tratta di vaneggiamenti dovuti alla frustrazione... :muro: :eek: :D

non c'è un casso da fare, se non tirano fuori un bios aggiornato(e sarebbe ora...l'ultimo è di agosto) sono fregato. Non vorrei cambiarla perchè non credo di aver mai avuto una mobo tanto stabile e veloce. sigh sob... :cry:infatti la 7vjl rev 102 aveva il bios d'origine giugno 2002 l'ho aggiornato ad agosto 2002 l'unico disponibile ma purtroppo non riconoscendomi il thoro 2400 così ho rimesso il 2000 palomino ;è probabile che la chaintech abbia abbandonato la prima serie non facendo più nessun aggiornamento visto che i thoro sono sul mercato da mesi.

Sparpa
27-02-2003, 09:29
Originally posted by "nory12"

infatti la 7vjl rev 102 aveva il bios d'origine giugno 2002 l'ho aggiornato ad agosto 2002 l'unico disponibile ma purtroppo non riconoscendomi il thoro 2400 così ho rimesso il 2000 palomino ;è probabile che la chaintech abbia abbandonato la prima serie non facendo più nessun aggiornamento visto che i thoro sono sul mercato da mesi.infatti mi sa che hai ragione :(

volendo fare delle considerazioni su questo "caso" devo dire che:

- In effetti la mobo è talmente stabile e performante che probabilmente la casa costruttrice ritiene di non dover rilasciare ulteriori bios per correggere qualcosa. Su questo non avrei nulla da dire

- Rilasciare tuttavia un bios con implementato il microcodice di riconoscimento per suddette cpu sarebbe doveroso e di poco sbattimento, oltre che logico, visto che praticamente tutte le altre KT333 riconoscono tali cpu. Pure la mia vecchia Epox 8kha+ ha il supporto fino ai 2600+ con FSB266...
Però sarei dannatamente curioso di vedere se la Rev. S103 con l'ultimo bios riconosce correttamente gli ultimi proci...che sia forse un "problema" di questa revision?
Ho spulciato sul web diversi siti, ma non ho ancora trovato nulla che illumini questo punto.

Alla luce di quanto mi ha offerto tale mobo in termini di qualità, non sarebbe del tutto insensato pensare alla Chaintech con nforce2, però un dubbio ed una considerazione mi sovvengono:
- DUBBIO: e se Chaintech si comportasse allo stesso modo con le alter mobo? leggi: pochi bios e supporto limitato?

- CONSIDERAZIONE: perchè cambiare una mobo che mi soddisfa? Non vorrei farlo ma sono quasi costretto. Oltretutto la Chaintech 7NJL sembra essere una delle migliori con nforce2

:muro:

windowistaxcaso
27-02-2003, 11:17
Originally posted by "sniper13"



da quello che ho capito basta che ti prendi la versione deluxe...

tanto per rimanere in tema... avete mai usato quel prgrammino di overclock?? :)

Non c'era sul CD (come invece descritto), scaricato dal sito Apogee devo dire che funziona bene, solo che ad ogni riavvio il PC ritorna alle condizioni precedenti... allora sono andato nel Bios e cambiando il moltiplicatore da 11x a 12x il mio Athlon XP1700+ è diventato un 1900+ come niente fosse. Il dissipatore è un modello modestissimo ma temperatira dellaCPU rimane stabile sui 41/43 C°.
Con il programmino di overclock gli ho tirato in collo, aumentando un po' tutti i parematri di qualche punto (voltaggi, ecc.) fino ad arrivare alle prestazioni di un XP 2100+, ma la temperatura è arrivata a 53 C° anche se per un paio d'ore il sistema mi è sembrato stabile...secondo voi è una temperatura accettabile?

nory12
27-02-2003, 11:31
Originally posted by "Sparpa"

infatti mi sa che hai ragione :(

volendo fare delle considerazioni su questo "caso" devo dire che:

- In effetti la mobo è talmente stabile e performante che probabilmente la casa costruttrice ritiene di non dover rilasciare ulteriori bios per correggere qualcosa. Su questo non avrei nulla da dire

- Rilasciare tuttavia un bios con implementato il microcodice di riconoscimento per suddette cpu sarebbe doveroso e di poco sbattimento, oltre che logico, visto che praticamente tutte le altre KT333 riconoscono tali cpu. Pure la mia vecchia Epox 8kha+ ha il supporto fino ai 2600+ con FSB266...
Però sarei dannatamente curioso di vedere se la Rev. S103 con l'ultimo bios riconosce correttamente gli ultimi proci...che sia forse un "problema" di questa revision?
Ho spulciato sul web diversi siti, ma non ho ancora trovato nulla che illumini questo punto.

Alla luce di quanto mi ha offerto tale mobo in termini di qualità, non sarebbe del tutto insensato pensare alla Chaintech con nforce2, però un dubbio ed una considerazione mi sovvengono:
- DUBBIO: e se Chaintech si comportasse allo stesso modo con le alter mobo? leggi: pochi bios e supporto limitato?

- CONSIDERAZIONE: perchè cambiare una mobo che mi soddisfa? Non vorrei farlo ma sono quasi costretto. Oltretutto la Chaintech 7NJL sembra essere una delle migliori con nforce2

:muro:un mio amico ha la 7NJL con il chipset nforce 2 è molto soddisfatto, veloce performante ,però rimane il problema che hai elencato : gli aggiornamenti ci saranno?? comunque per quel che riguarda la 7VJL aspetterò ancora un pò nel caso arrivasse un aggiornamento visto che il 2400 + ormai lo preso, teniamoci in contatto se qualcuno trovasse l'aggirnamento da qualche parte siti chaintech compresi.ciao

Sparpa
27-02-2003, 12:37
Originally posted by "nory12"

un mio amico ha la 7NJL con il chipset nforce 2 è molto soddisfatto, veloce performante ,però rimane il problema che hai elencato : gli aggiornamenti ci saranno?? comunque per quel che riguarda la 7VJL aspetterò ancora un pò nel caso arrivasse un aggiornamento visto che il 2400 + ormai lo preso, teniamoci in contatto se qualcuno trovasse l'aggirnamento da qualche parte siti chaintech compresi.ciao io sto spulciando ovunque, prima o poi troverò pure qualcosa, uan parola una frase ecc ecc

cmq per il tenersi in contatto mi pare una buona idea. Intanto possiamo utilizzare sto topo per evidenziare qualsiasi cosa, nvità, info ecc ecc :)

pandyno
27-02-2003, 13:47
Originally posted by "Sparpa"

io sto spulciando ovunque, prima o poi troverò pure qualcosa, uan parola una frase ecc ecc

cmq per il tenersi in contatto mi pare una buona idea. Intanto possiamo utilizzare sto topo per evidenziare qualsiasi cosa, nvità, info ecc ecc :)

Ma fammi capire! il tuo problema è che invece di 2400+ ti dice unknow cpu type? :D machettefrega? il celly2 me lo riconosceva come PIII e non ho mai avuto alcun problema :D ;)

sniper13
27-02-2003, 14:31
Originally posted by "windowistaxcaso"



Non c'era sul CD (come invece descritto), scaricato dal sito Apogee devo dire che funziona bene, solo che ad ogni riavvio il PC ritorna alle condizioni precedenti... allora sono andato nel Bios e cambiando il moltiplicatore da 11x a 12x il mio Athlon XP1700+ è diventato un 1900+ come niente fosse. Il dissipatore è un modello modestissimo ma temperatira dellaCPU rimane stabile sui 41/43 C°.
Con il programmino di overclock gli ho tirato in collo, aumentando un po' tutti i parematri di qualche punto (voltaggi, ecc.) fino ad arrivare alle prestazioni di un XP 2100+, ma la temperatura è arrivata a 53 C° anche se per un paio d'ore il sistema mi è sembrato stabile...secondo voi è una temperatura accettabile?

mah io ti dico che il mio 2000+ arriva sino ai 59° massimo... con un dissy abbastanza scarso... ed ho un sistema stabilissimo... lascio giorno e notte acceso.... ogni tanto qualche riavvio per fargli prendere fiato... ma nessun problema...

Sparpa
27-02-2003, 16:20
Originally posted by "pandyno"



Ma fammi capire! il tuo problema è che invece di 2400+ ti dice unknow cpu type? :D machettefrega? il celly2 me lo riconosceva come PIII e non ho mai avuto alcun problema :D ;)mi rompe vedere quella orrida scritta invece di XP2400+ :D

a parte gli scherzi, non vorrei che in cotal modo non sfruttassi a dovere la cpu e le istruzioni multimediali(tipo le SSE)
è un dubbio lecito oppure è una minchiata? :eek: :D

p.s. e poi forse, e dico forse, riesco a rimediare AGGRATISE :sofico: la Chaintech 7NJL :eek:

nory12
27-02-2003, 18:11
Originally posted by "sniper13"



mah io ti dico che il mio 2000+ arriva sino ai 59° massimo... con un dissy abbastanza scarso... ed ho un sistema stabilissimo... lascio giorno e notte acceso.... ogni tanto qualche riavvio per fargli prendere fiato... ma nessun problema...un pò alta . io con il 2000+ e due ventole aggiuntive interne faccio max sotto sforzo 49°.mentre per quanto riguarda il 2400+ non riconosciuto dal bios ho paura che ci sia un rendimento inferiore.

nory12
27-02-2003, 18:42
Originally posted by "Sparpa"

io sto spulciando ovunque, prima o poi troverò pure qualcosa, uan parola una frase ecc ecc

cmq per il tenersi in contatto mi pare una buona idea. Intanto possiamo utilizzare sto topo per evidenziare qualsiasi cosa, nvità, info ecc ecc :)Proprio adesso sono stato sul sito CHAINTECHUSA.COM ho trovato un aggiornamento bios datato 20-9-2002 il 7VJL0920 che ieri non c'era ,parla di fixed 2700+dagli un occhiata.ciao

sniper13
27-02-2003, 19:19
Originally posted by "nory12"

un pò alta . io con il 2000+ e due ventole aggiuntive interne faccio max sotto sforzo 49°.mentre per quanto riguarda il 2400+ non riconosciuto dal bios ho paura che ci sia un rendimento inferiore.

eh lo so... ma credo sia colpa del dissy...

domanda: le temperature del programmino di overclocking sono affidabili??? quanti gradio avete voi di sistema???

grazie :)

Sparpa
27-02-2003, 22:55
Originally posted by "nory12"

Proprio adesso sono stato sul sito CHAINTECHUSA.COM ho trovato un aggiornamento bios datato 20-9-2002 il 7VJL0920 che ieri non c'era ,parla di fixed 2700+dagli un occhiata.ciao :eek: :eek: :eek: :eek:

ma è lui!! si è proprio lui!! ma cappero è sparito quello di agosto ed è comparso questo qui :sofico:
mi prudono già le mani, domani si prova!!!

Note: The BIOS only for 7VJL(KT333+8235)
Feature: Modify AMD 2700+ shows wrong strng.

http://www.chaintechusa.com/FILES/7xMB/7vjl0920.EXE

che il miracolo sia avvenuto? :D :cool:

nory12
27-02-2003, 22:57
Originally posted by "sniper13"



eh lo so... ma credo sia colpa del dissy...

domanda: le temperature del programmino di overclocking sono affidabili??? quanti gradio avete voi di sistema???

grazie :)l'apogee overcloking mi sembra buono ho confrontato le temperature con quella del bios e il software sandra 2003 e sono uguali;a riposo 42 stress 49 x il proc. 28 mobo.

sniper13
27-02-2003, 23:03
Originally posted by "nory12"

l'apogee overcloking mi sembra buono ho confrontato le temperature con quella del bios e il software sandra 2003 e sono uguali;a riposo 42 stress 49 x il proc. 28 mobo.

cavoli... come fai ad aver temp simili... allora... il proc come già detto 56-59... (ok sarà il dissy) mobo: 39 - 44.... con due ventole dietro che buttano fuori aria... ma che devo fare??? help :cry:

Sparpa
27-02-2003, 23:07
Originally posted by "sniper13"



cavoli... come fai ad aver temp simili... allora... il proc come già detto 56-59... (ok sarà il dissy) mobo: 39 - 44.... con due ventole dietro che buttano fuori aria... ma che devo fare??? help :cry:il mio pc in sign, la cpu sta a 33° adesso :cool: , la mobo a 43°
eppure ho solo una ventola aggiuntiva sugli HD :D

nory12
27-02-2003, 23:08
Originally posted by "Sparpa"

:eek: :eek: :eek: :eek:

ma è lui!! si è proprio lui!! ma cappero è sparito quello di agosto ed è comparso questo qui :sofico:
mi prudono già le mani, domani si prova!!!

Note: The BIOS only for 7VJL(KT333+8235)
Feature: Modify AMD 2700+ shows wrong strng.

http://www.chaintechusa.com/FILES/7xMB/7vjl0920.EXE

che il miracolo sia avvenuto? :D :cool:probabilmente ci hanno sentito, non capisco perchè è datato sett 2002 e salta fuori solo adesso, ma??speriame bene.

sniper13
27-02-2003, 23:13
Originally posted by "Sparpa"

il mio pc in sign, la cpu sta a 33° adesso :cool: , la mobo a 43°
eppure ho solo una ventola aggiuntiva sugli HD :D

grrr :muro:

Sparpa
27-02-2003, 23:18
beh che ne so, sicuramente il Palo scalda un pò più del ThoroB pur avendo una frequenzqa inferiore. Poi tocca vedere che dissi hai? Io ho pure messo la pasta argentata, che quei 2-3° te li fa guadagnare :)

X nory12: prima di tutto debbo ringraziarti della segnalazione. magari qualcuno ha minacciato Chaintech D

nory12
27-02-2003, 23:41
Originally posted by "sniper13"



cavoli... come fai ad aver temp simili... allora... il proc come già detto 56-59... (ok sarà il dissy) mobo: 39 - 44.... con due ventole dietro che buttano fuori aria... ma che devo fare??? help :cry:poco tempo fà avevo montato un dragon orb raffreddava molto , ma mi sembrava di essere dentro una turbina ,adesso monto un cooler master con base in rame, dissy molto alto ,ventola silent (3000 giri)25x25,più gli ho piazzato una delle due ventole aggiuntive 40x40 che spara aria sia sul processore che sulla mobo, +ovviamente pasta argentata sul proc.l,aria calda mi esce sia con l'altra ventola che butta fuori e la parte destra del case aperta.

Sparpa
02-03-2003, 14:05
è ufficiale: FUNZIONA! :cool:

Ora il procio è riconosciuto correttamente :)

pandyno
02-03-2003, 14:38
:D

nory12
02-03-2003, 18:17
Originally posted by "Sparpa"

è ufficiale: FUNZIONA! :cool:

Ora il procio è riconosciuto correttamente :)si, lo appena aggiornato, riconosce correttamente il 2400+ , meno male non volevo cambiare la mobo dopo solo 3-4 mesi. ciao Sparpa.

Sparpa
03-03-2003, 12:59
Originally posted by "nory12"

si, lo appena aggiornato, riconosce correttamente il 2400+ , meno male non volevo cambiare la mobo dopo solo 3-4 mesi. ciao Sparpa.un grazie a te per la tempestiva segnalazione, ho risparmiato qualche € via, non male come risultato :D

Sparpa
03-03-2003, 22:43
Originally posted by "pandyno"

:Dche ti ridi? :D

p.s. ma fatti vivo :p

nory12
05-03-2003, 08:55
Originally posted by "Sparpa"

che ti ridi? :D

p.s. ma fatti vivo :pnon se fatto vivo.

GianKX
05-03-2003, 10:27
Questo bios aiuta solo a riconoscere i nuovi thoro o qualcos'altro?

windowistaxcaso
05-03-2003, 15:45
Originally posted by "sniper13"



mah io ti dico che il mio 2000+ arriva sino ai 59° massimo... con un dissy abbastanza scarso... ed ho un sistema stabilissimo... lascio giorno e notte acceso.... ogni tanto qualche riavvio per fargli prendere fiato... ma nessun problema...

scusate la grassa ignoranza ma io non ci capisco + niente e magari mi potete chiarire le idee...
allora il proc. é l'Athlon 1700+ e la motherboard la Chaintech Apogee 7vjl...
Da Bios le impostazioni (teoriche) mi permetterebbero di cambiare il "moltiplicatore" del proc. fino a 18X... quelle standard del 1700+ sono 11x ma io lavoro tranquillamente a 12.5x tant'è che ora anche all'accenzione il sistema lo vede come " xp2000+.
Domanda: ma allora è diventato effettivamente un 2000+? AMD non "blocca" il moltiplicatore dei suoi processori? Overcloccare in questo modo comporta rischi/svantaggi?
Inoltre il FSB (che sta x front side bus, giusto?) è settato a 133 ma con il programmino Apogee overclocking puo' essere aumentato a piacere...io l'ho portato fino a 166mhz, poi avevo settato lo spegnimento automatico al raggiungimento dei 60 C° e così è successo...
Altra domandona: con adeguato raffreddamento (case aperto, ventole + potenti...) qs. overclocking comporta ei rischi? la 7vjl è nata per gestire le memorie a 333 mhz o sto facendo un gran casino? la mia memoria PC2700 puo' reggere qs. sforzo? E il resto del sistema (HD x esempio o scheda video) possono sopportare qs. stress?
Ripeto, scusate le domande forse banali, spero che ci sia un'anima pia in grado di darmi dei chiarimenti...

Ciao a tutti