PDA

View Full Version : chiarimento su sistema dual processor


thecatman
25-02-2003, 14:47
volevo sapere se nel dual processor ce la possibilità di assegnare a ogni programma una cpu oppure è il os che gestisce in automatico. in altre parole è possibile masterizzare, vedere un dvd e scaricare con emule comtemporaneamente?

se questo non è il forum giusto indicatemi quale visto che ero un po indeciso se mettere questo topis sulla sezione os

grazie
ciao

OverClocK79®
25-02-2003, 14:51
mmmmmm

mi pare che con LINUX questa cosa si possa fare
ha un molty taskin/processing migliore di winzoz che nn gestisce per nulla ottimamente la cosa.......
cmq nn sarebbe il massimo assegnare una cpu a una cosa e uan cpu all'altra.......nel caso una delle applicazioni viene a cessare uno dei process si sobbarca tutto il lavororo e l'altro si gratta.......
meglio una gestione dinamica......a meno che la makkina nn sia talmente impestata da nn permetterne l'utilizzo

cmq guardare dvd e masterizzare lo si può fare anke con un processore singolo......... ;)

BYEZZZZZZZZZ

riaw
25-02-2003, 14:51
Originally posted by "thecatman"

volevo sapere se nel dual processor ce la possibilità di assegnare a ogni programma una cpu oppure è il os che gestisce in automatico. in altre parole è possibile masterizzare, vedere un dvd e scaricare con emule comtemporaneamente?

se questo non è il forum giusto indicatemi quale visto che ero un po indeciso se mettere questo topis sulla sezione os

grazie
ciao

ho avuto un dual, e sia con xp che con 2000 la procedura è questa:
lanci i programmi che vuoi, poi
ctrl+alt+canc
e vai nella gestione dei processi
scegli il programma
tasto destro
e gli assegni il processore che vuoi.

ad esempio, lanci winmx e nero
ctrl+alt+canc
selezioni nero e spunti la casella della cpu0
selezioni winmx e spunti la casella della cpu1.

semplicissimo.
questo con win2000 e winxp, con altri sistemi operativi mai provato....

thecatman
26-02-2003, 07:18
grazie! molto esauriente e chiaro! ma poi, come si diceva piu sopra, se il programma viene chiuso la cpu che fa? si impegna automaticamente da sola? puoi confermare? grazie ciao

DooM1
02-03-2003, 22:43
Originally posted by "thecatman"

grazie! molto esauriente e chiaro! ma poi, come si diceva piu sopra, se il programma viene chiuso la cpu che fa? si impegna automaticamente da sola? puoi confermare? grazie ciao

Scusate la mia "intromissione", voglio fare un ulteriore domanda, e colgo l'occasione per rispondere a thecatman anche se non ho esperienza di dual processor...
Secondo me, se il programma (o meglio modulo) a cui gli è stato assegnato un processore, viene chiuso/terminato, rimane a grattarsi.
Però penso che esistano delle utility che possono gestire il tutto un po' più intelligentemente (come per la gestione della ram, o delle priorità dei moduli).

La mia domanda cmq è:
è possibile fare il procedimento descritto da riaw con l'Hyper Threading???

Ciaux :D ;)

nanix78
02-03-2003, 23:54
Originally posted by "riaw"



ho avuto un dual, e sia con xp che con 2000 la procedura è questa:
lanci i programmi che vuoi, poi
ctrl+alt+canc
e vai nella gestione dei processi
scegli il programma
tasto destro
e gli assegni il processore che vuoi.

ad esempio, lanci winmx e nero
ctrl+alt+canc
selezioni nero e spunti la casella della cpu0
selezioni winmx e spunti la casella della cpu1.

semplicissimo.
questo con win2000 e winxp, con altri sistemi operativi mai provato....



esatto!!! devi andare su imposta affinita' e scegliere il procio che tu vuoi....
sui programmi che usano il dual processor non conviene farlo, perdi prestazioni.
se vuoi vedere un film e masterizzare nello stesso tempo allora si.

thecatman
03-03-2003, 16:59
ottimo ma una utility che come x la ram gestica le 2 cpu esiste?
a propostio di ram con 1 giga che software utilizzare x la sua gestione? lasciamo tutto al winzozzz? grazie ciao