PDA

View Full Version : Fujitsu Siemens presenta CONNECT2AIR


Redazione di Hardware Upg
25-02-2003, 14:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9394.html

Fujitsu Siemens Computers lancia CONNECT2AIR, il nuovo marchio di prodotti wireless dedicati al mobile pensato per l'utenza aziendale

Click sul link per visualizzare la notizia.

marck77
25-02-2003, 14:53
Se ne cominciano a vedere tanti in giro.. addio cablaggi di rete! ;) E scusate se è poco..

cippalippa73
25-02-2003, 14:58
Secondo me conviene aspettare l' 802.11g. dlink ha già dei prodotti in questo standard...

Tasslehoff
25-02-2003, 15:28
Beh a dire la verità è da parecchio tempo che c'è una buona concorrenza per quanto riguarda prodotti wireless.
Personalmente sono un po' scettico nei confronti di questi prodotti "all in one", tra un po' inseriranno anche un bel fornetto a microonde per scaldare le brioches :D
Preferisco prodotti singoli per ciascun servizio, per es un AP Cisco 352 (piuttosto di un Dlink da "22"Mb), proprio stamattina ne ho collegato un secondo configurato come ripetitore, libidinoso l'AP, libidinoso il software, come sempre Cisco rulez :)

topinoz
25-02-2003, 15:40
Mah questo wireless m convince poco....dove mettiamo la sicurezza?? Si spendono tonnellate di euro per la sicurezza & la privacy e poi facciamo un bel broadcast :), proprio non lo capisco...L'unico vantaggio rimane solo proprio la praticita'...

faramir_
25-02-2003, 16:34
ci vogliono tutti malati di leucemia....

SeMi
25-02-2003, 16:41
Originally posted by "faramir_"

ci vogliono tutti malati di leucemia....

he he, vero!!

Tasslehoff
26-02-2003, 09:19
Originally posted by "topinoz"

Mah questo wireless m convince poco....dove mettiamo la sicurezza?? Si spendono tonnellate di euro per la sicurezza & la privacy e poi facciamo un bel broadcast :), proprio non lo capisco...L'unico vantaggio rimane solo proprio la praticita'...Beh e dici poco, praticità e riduzione colossale dei costi di cablaggio, hai idea di quanto costi cablare un ufficio? Senza considerare la resa nel tempo delle reti tradizionali, cavi mangiucchiati dai ratti e interferenze varie :)
Sul fatto che si spendano soldi nella sicurezza poi avrei da ridire, specialmente in italia :(

Cmq sia il problema della sicurezza rimane, e su questo sono d'accordo con te, il fatto è che basterebbe applicare anche solo gli strumenti a disposizione per ottenere un livello di sicurezza ragionevole. Ripeto poi che esistono AP di qualità che permettono di impostare livelli di sicurezza ben più solidi del semplice wep a 40bit (imho basterebbe che tutti usassero anche solo quest'ultimo...)

Per concludere volevo dire un'ultima cosa, il wardriving esiste, ma non pensiamo che sotto ogni ufficio che usa una rete wireless ci sia uno dotato di antennone che tenta di entrare in quella rete, è semplicemente fantascienza...

topinoz
26-02-2003, 10:41
x Tasslehoff:

vero, cablare costa, ma le prestazioni e la suscettibilita elettromagnetica di una rete "classica" te le scordi in un wireless.
Riguardo all'antennone... fantascienza si, ma la realta' supera la fantasia... :)

Sweet32
26-02-2003, 19:21
Ho sentito che esistono degli Appliance Wireless con Linux e Access Point WiFi a bordo. Mi sapete indicare dove posso trovare maggiori informazioni? Avete avuto esperienza in merito? Grazie mille

cdimauro
27-02-2003, 07:40
Il problema del wireless è la banda REALE nettamente inferiore rispetto alle classiche soluzioni wired: certamente non i ratti, che in ogni ufficio a norma igienica non dovrebbero esistere... :D

Fabio Boneschi
27-02-2003, 08:12
In questo focus fatto all'ultimo Smau trovi 2 soluzioni di Toshiba (Magnia).

http://news.hwupgrade.it/7382.html

Le info non sono molto approfondite, per qualcosa di specifico cerca sul loro sito ufficiale.

Tera
27-02-2003, 11:45
Più che la banda ciò che secondo me è davvero limitante è la portata. Ci metti un muro e perdi subito il 70% del segnale, cosi non va bene. In un ufficio su più livelli e con molte stanze ci devi mettere 200 access point